Vogliamo vederla da un punto di vista nobile?
Il sacrificio dei carabinieri a Nassyria è stato inutile perchè la democrazia non è una cosa che deve cadere dall'alto, imposta, ma dev'essere una cosa che nasce dal basso, attraverso la volontà della maggioranza della popolazione di autodeterminare il proprio destino, attraverso sacrifici, lotte, in modo da poter capire ed apprezzare veramente cos'è. Se proprio c'era l'interesse da parte delle "Forze di Pace (

)", guidate come sempre dagli USA nella loro infinita crociata per il trionfo della libertà, di dare un governo democratico all'Iraq, una volta tolto di mezzo Saddam dovevano indire delle libere elezioni, limitarsi a vigilare che tutto si svolgesse legalmente e poi lasciare l'Iraq al governo che i suoi abitanti avevano scelto.
Vogliamo vederla da un punto di vista cinico?
Il sacrificio dei carabinieri a Nassyria è stato inutile perchè stiamo combattendo una guerra (ebbene si, niente "MISSIONE UMANITARIA", questa è una guerra) per aiutare una nazione che non si cura neanche dei propri morti, figurarsi di quelli di una nazione alleata che conto quanto il 2 di picche, e che è entrata in guerra con l'unico interesse di ripristinare un controllo diretto sui più grandi giacimenti petroliferi del medio oriente, controllo che gli stava sfuggendo dato che Saddam aveva già siglato degli accordi con multinazionali europee (soprattutto francesi e tedesche) per la creazione di nuovi oleodotti ed impianti di estrazione e raffinazione, e per la vendita del prodotto a prezzo più basso sul mercato europeo. Pensate che se mai riusciranno a mettere le mani sul petrolio iraqueno, gli amerigani ci faranno lo sconticino perchè siamo andati in Iraq per loro?
Tra l'altro, detto per inciso, quel pezzo di carta (che ormai sembra sempre più igienica visto quanto i nostri governanti di dx e sx prendono in considerazione) che si chiama Costituzione dice che l'Italia ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali...
Alla prossima