Page 7 of 12 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast
Results 91 to 105 of 166

Thread: Il talento esiste ?

  1. #91
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Guarda che non è vero. Ti puoi documentare anche su pubmed. Dal 2006 ad oggi in particolare.
    ok non è vero, diccelo tu allora, che vinci il nobel

  2. #92
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ok non è vero, diccelo tu allora, che vinci il nobel
    In informatica al massimo c'è il Turing Award.

    Torno a lavorare va, che il massimo che posso ottenere qua è trovare associazioni nascoste tra discorsi sul talento e il bunga bunga .
    Last edited by Alkabar; 29th January 2013 at 15:24.

  3. #93
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    mica in informatica, in medicina

    Vabbè è stato bello, ho una deadline tra 10 giorni, a dopo

  4. #94
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    mica in informatica, in medicina

    Vabbè è stato bello, ho una deadline tra 10 giorni, a dopo
    OT: che conferenza? In pm.

  5. #95
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    926

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    no conosciamo il meccanismo di livello bassissimo, ma ignoriamo perchè il cervello ha delle aree, ignoriamo quante e quali siano queste aree, ignoriamo come queste interagiscano tra di loro, ignoriamo quanto conti la genetica e quanto conti l'apprendimento, ignoriamo perchè alcune operazioni siano innate ed altre no, etc posso andare avanti per 2 giorni.
    I cervelli sono diversi, ci piacerebbe dire "ha tot aree, ben delimitate, se studi tanta matematica sta parte di cervello ti si "allena"". Non è così, sorry, è più complesso e non è chiaro quanto la tua testa influisca sulla tua capacità di apprendere e, ancor peggio, quanto stimoli esterni che non c'entrano un cazzo con quello che devi apprendere hanno influito durante la tua crescita a farti diventare più bravo o meno bravo in qualcosa.

    Mica è informatica, quella è una scienza vera, dove si studia la natura e non ce ne si capisce giustamente un cazzo.
    This.

    Non c'è concordanza tra neuroscienziati, non c'è più (se mai c'è stata) un'unica corrente di pensiero. Edelman negli anni '90 era fiducioso che col tempo si sarebbe riusciti a spiegare tutto del funzionamento del sistema nervoso. Questo tempo tuttavia ancora non è arrivato. Rizzolatti e Damasio cercano di dare spiegazioni con i dati che si hanno finora, ma anche loro ammettono che le incognite sono tante. Al massimo si ipotizza, ma davvero siamo distanti dalla conoscenza esauriente e comprovata.

    Il problema comunque emerge molto chiaramente nella pratica clinica, dove in quest'ambito l'evidenza scientifica si incrina... ma vabbè, siamo OT
    Last edited by darkolo; 29th January 2013 at 16:57.

  6. #96
    Lieutenant Commander Devon's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pisaurum
    Posts
    28.274

    Default

    dai alka non prendertela sei intelligggentissimo lo stesso


  7. #97
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shagaz View Post
    dai alka non prendertela sei intelligggentissimo lo stesso

    Come non c'è dubbio sul fatto che voi siate dei somari .

  8. #98
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    no conosciamo il meccanismo di livello bassissimo, ma ignoriamo perchè il cervello ha delle aree, ignoriamo quante e quali siano queste aree, ignoriamo come queste interagiscano tra di loro, ignoriamo quanto conti la genetica e quanto conti l'apprendimento, ignoriamo perchè alcune operazioni siano innate ed altre no, etc posso andare avanti per 2 giorni.
    I cervelli sono diversi, ci piacerebbe dire "ha tot aree, ben delimitate, se studi tanta matematica sta parte di cervello ti si "allena"". Non è così, sorry, è più complesso e non è chiaro quanto la tua testa influisca sulla tua capacità di apprendere e, ancor peggio, quanto stimoli esterni che non c'entrano un cazzo con quello che devi apprendere hanno influito durante la tua crescita a farti diventare più bravo o meno bravo in qualcosa.

    Mica è informatica, quella è una scienza vera, dove si studia la natura e non ce ne si capisce giustamente un cazzo.
    Hador con tutto il rispetto ma hai detto un po di minchiate .Intanto i cervelli non sono diversi .Quanto conta la genetica e quanto l'apprendimento lo sappiamo .
    Sappiamo cioe con precisione che la genetica non è alla base del genio (l'ho gia scritto 60 volte , mo basta) e che il genio NON è geneticamente trasmissibile.
    Sappiamo con un certo grado di approssimazione quanto conta l'esperienza diretta e quanto le nozioni indotte che aiutano l'interpretazione dell'esperienza (80% circa) . Sappiamo con precisione quali aree sono preposte a svolgere determinate funzioni , sappiamo quali sono queste aree , sappiamo che se eliminiamo certe arre attraverso resezioni di vario genere e natura il cervello è in grado di autoripararsi e fornire ad altre aree il lavoro delle aree rimosse .
    Sappiamo un mare di cose .E un mare ancora sono da scoprire .Ma il lavoro procede velocemente .E le rm funzionali (non le tac) ci stanno facendo fare scoperte quotidiane impressionanti.
    Detto questo potete pregare in turco , ma il talento non esiste.

  9. #99
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by darkolo View Post
    This.

    Non c'è concordanza tra neuroscienziati, non c'è più (se mai c'è stata) un'unica corrente di pensiero. Edelman negli anni '90 era fiducioso che col tempo si sarebbe riusciti a spiegare tutto del funzionamento del sistema nervoso. Questo tempo tuttavia ancora non è arrivato. Rizzolatti e Damasio cercano di dare spiegazioni con i dati che si hanno finora, ma anche loro ammettono che le incognite sono tante. Al massimo si ipotizza, ma davvero siamo distanti dalla conoscenza esauriente e comprovata.

    Il problema comunque emerge molto chiaramente nella pratica clinica, dove in quest'ambito l'evidenza scientifica si incrina... ma vabbè, siamo OT
    Scusa.Non c'e' concordanza degli neuroscienziati riguardo a cosa con precisione?
    E siamo distanti da conoscienza esauriente e comprovata di cosa?
    Perche non si capisce.

  10. #100
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Palur, combinando un po' di topic assieme in sta sezione e le ultime conclusioni di questo stesso topic:

    Per la regola di Ruby:
    per trovare un lavoro remunarativo che ti consenta di comparare una casa, si ha almeno il 66% di probabilità di dover sviluppare un talento a dar via il culo che rasenti la genialità.
    Last edited by Alkabar; 29th January 2013 at 20:57.

  11. #101
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Hador con tutto il rispetto ma hai detto un po di minchiate .Intanto i cervelli non sono diversi .Quanto conta la genetica e quanto l'apprendimento lo sappiamo .
    Sappiamo cioe con precisione che la genetica non è alla base del genio (l'ho gia scritto 60 volte , mo basta) e che il genio NON è geneticamente trasmissibile.
    Sappiamo con un certo grado di approssimazione quanto conta l'esperienza diretta e quanto le nozioni indotte che aiutano l'interpretazione dell'esperienza (80% circa) . Sappiamo con precisione quali aree sono preposte a svolgere determinate funzioni , sappiamo quali sono queste aree , sappiamo che se eliminiamo certe arre attraverso resezioni di vario genere e natura il cervello è in grado di autoripararsi e fornire ad altre aree il lavoro delle aree rimosse .
    Sappiamo un mare di cose .E un mare ancora sono da scoprire .Ma il lavoro procede velocemente .E le rm funzionali (non le tac) ci stanno facendo fare scoperte quotidiane impressionanti.
    Detto questo potete pregare in turco , ma il talento non esiste.
    sappiamo che ci sono delle aree, ignoriamo il perchè ci siano delle aree, ignoriamo cosa definisce i confini di tali aree che possono variare da persona a persona, non abbiamo idea degli stimoli che influiscano sullo sviluppo e sull'apprendimento (80% dove?), non abbiamo idea dell'evoluzione del cervello e di cosa porti a differenziare anche drasticamente le persone, il 90% degli studi si occupano della microcazzata da studiare perchè il disegno generale è troppo complesso. Si sta imparando ora ad osservare quel che succede, rispetto allo spiegare perchè succede siamo ben lontani.

    Ciò è OT rispetto all'argomento iniziale, il talendo btw è una parola in italiano che indica una predisposizione. Ora, a me che il collega sappia memorizzare stringhe da 20 cifre guardandole perchè da piccolo è cresciuto in un ambiente stocazzo che ha portato all'allenamento della parte supercazzola del cervello piuttosto che sia nato sgravato geneticamente (che so che non è così), non me ne frega un cazzo. Lui può, io non può, e non si allena 8 ore per fare sta cazzata. Questo, in italiano, lo chiami talento.

  12. #102
    Petty Officer 3rd Class yaemon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    San Francisco
    Posts
    473

    Default

    Non capisco perche' questa discussione si sia spostata da discutere sul talento al solo cervello, cmq visti i toni direi che per me finisce qua.
    Last edited by yaemon; 29th January 2013 at 20:51.

  13. #103
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sappiamo che ci sono delle aree,
    Ok.

    ignoriamo il perchè ci siano delle aree, ignoriamo cosa definisce i confini di tali aree che possono variare da persona a persona,
    Per il perchè c'è la risposta in termini evolutivi.

    Le aree variano da persona a persona perchè le connessioni sono dinamiche, per cui alcune aree in alcune persone tenderanno a svilupparsi differentemente a seconda dell'esperienza che hanno avuto.
    Un'area in cui ci sono fitte quantità di connessioni tenderà a classificare meglio un certo di tipo di "input" sensoriali, adattandosi alla distribuzione dell'input.

    non abbiamo idea degli stimoli che influiscano sullo sviluppo e sull'apprendimento (80% dove?),
    Sono segnali Hador e il cervello è una memoria associativa. Di che vai parlando?

    non abbiamo idea dell'evoluzione del cervello e di cosa porti a differenziare anche drasticamente le persone, il 90% degli studi si occupano della microcazzata da studiare perchè il disegno generale è troppo complesso. Si sta imparando ora ad osservare quel che succede, rispetto allo spiegare perchè succede siamo ben lontani.
    Adesso stai ripetendo le mie parole. E' una struttura autoorganizzante, regolata da equazioni differenziali dell'ennesimo ordine. Ecco perchè non sai spiegare cosa avverrà da un momento all'altro.
    Tuttavia una TAC funzionale ti sa dire come processi certi stimoli sensoriali.

    Ciò è OT rispetto all'argomento iniziale, il talendo btw è una parola in italiano che indica una predisposizione. Ora, a me che il collega sappia memorizzare stringhe da 20 cifre guardandole perchè da piccolo è cresciuto in un ambiente stocazzo che ha portato all'allenamento della parte supercazzola del cervello piuttosto che sia nato sgravato geneticamente (che so che non è così), non me ne frega un cazzo. Lui può, io non può, e non si allena 8 ore per fare sta cazzata. Questo, in italiano, lo chiami talento.
    Il problema è che l'avete trasformato in super potere irraggiungibile nel topic, sto cavolo di termine.

    La discussione nasce da questo.

    Nasce dal "non puoi, lascia perdere, ci vuole talento". Se uno ti viene a dire " per il phd ci vuole talento, non puoi riuscirci, lascia perdere", come reagiresti, visto che stai facendo un dottorato?
    Last edited by Alkabar; 29th January 2013 at 21:04.

  14. #104
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by yaemon View Post
    Non capisco perche' questa discussione si sia spostata da discutere sul talento al solo cervello....
    Perchè sono la stessa cosa.

  15. #105
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perchè sono la stessa cosa.

    Cmq alka confondi la tac con la rm .Stai descrivendo la fMRI .
    Last edited by Palur; 29th January 2013 at 21:09.

Page 7 of 12 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.24 Kb. compressed to 90.73 Kb. by saving 15.51 Kb. (14.60%)]