Che c'entra?
Tu stai facendo affermazioni nonsense, come ti si stan dicendo TUTTI. Tu presupponi che due cervelli siano uguali, che a fronte dello stesso stimolo continuato hanno la stessa evoluzione.
Non puoi. Non hai questa conoscenza, ed è anche smentito dai fatti.
Il fatto che basta impegnarsi e tutto riesce è una storiella che si racconta ai bambini.
Last edited by Axet; 30th January 2013 at 18:09.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Mi sto sentendo male. Malissimo. Mi si contorcono le budella. Ho le vertigini e la nausea. Il mondo non è più quello di una volta. E tutto questo perché devo dire...
THIS.ower:
(il cut alla virgola btw è intenzionale, per una serie di motivi che ora non ho il tempo di dettagliare, ma penso che siano chiari ugualmente).
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Insenganti e metodo di studio definiscono molto di piu' l'intelligenza della persona che questioni innate:
Quello che conta - ha ribattuto la Montalcini, tornando seria sulla teoria di Watson - non è la genetica, ma l'epigenetica, cioè l'ambiente. E l'ambiente a influire sull'intelligenza. (Rita Levi di Montalcini)
L'abbiamo anche dibattuta su sto forum questa affermazione.
http://www.youtube.com/results?searc....2.bkqLXy6288k
Dici ? Sai che Chopin si studia dopo di Mozart perchè non s'affronta al piano, vero?