Per me non c'è da stupirsi.
ieri c'è stato un voto chiarissimo dei gruppi parlamentari, per cui oggi la risposta di Crimi e Lombardi non poteva che essere questa.
Quindi nulla da dire su quello che è successo OGGI.
C'è viceversa molto da dire su quello che è successo ieri.
per me la discussione è di fondo, ed è sul fatto che sia assurda la regola che hanno controfirmato i candidati al momento della presentazione.
Quando si va in parlamento si è rappresentanti, ossia persone che partendo da un universo di valori condivisi, "reagiscono" rispetto alle condizioni politiche circostanti che mutano.
E' una follia vincolarsi in questo modo.
A questo punto M5S ha la responsabilità politica di non aver voluto far nascere un governo che poteva portare a dei cambiamenti nella direzione voluta da chi li ha votati.
Di fatto hanno trasformato quello che era un voto in parte di protesta in parte di proposta in un voto solo di protesta (e l'affermazione di non essere in grado di produrre proposte di legge per mancanza di competenze in materia è sia grottesca che "inchiodante" su questo tema).
Hanno perso una grande occasione e a mio avviso pagheranno un prezzo altissimo.
Purtroppo l'Italia pagherà un prezzo ancora più alto.