Continua il grande ritorno di fiamma dello sci-fi. Ecco il trailer di Elysium, secondo lungometraggio di Neill Blomkamp, pupillo di Peter Jackson e regista di District 9.
Vabbè, c è Matt Damon, ma sembra cmq una figata.
Continua il grande ritorno di fiamma dello sci-fi. Ecco il trailer di Elysium, secondo lungometraggio di Neill Blomkamp, pupillo di Peter Jackson e regista di District 9.
Vabbè, c è Matt Damon, ma sembra cmq una figata.
Il futuro con tematiche sociali, rischioso, se lo fanno bene è valido, ma il rischio cagata è altissimo...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
praticamente ogni racconto sci-fi affronta temi sociali, spesso anche molto più profondi di sto cliché poveri sfigati vs ricchi, anzi si può dire che l'analisi della società e della psicologia umana sia proprio uno dei pilastri fondanti del genere sci-fi, quindi niente di nuovo... questo però uscirà sicuramente una cagata.
In realtà non è così, vengono affrontati pochissimo i temi sociali, di solito si crea un semplice contrasto per costruirci sopra un film, poveri vs ricchi è pluriabusato ma se vogliamo inserire come tematica sociale i soliti poveri sfruttati con i ricchi strafighi spesso serve solo da contorno alla storia, ma film sci-fi che affrontano realmente le tematiche e implicazioni sociali sono veramente pochi, senza contare che ce ne sono tantissimi che non affrontano tali tematiche proprio.
Se poi vogliamo andare nei classiconi si vede come la tematica sociale non è per un cazzo un pilatro fondamentale, Saga di Alien, Star Trek (ovviamente mi riferisco ai film, che la serie invecele affronta eccome), Star wars, 2001 odissea nello spazio, cotandone alcuni che uno magari ha voglia di rivedersi spesso, la tematica sociale nei film di fantascienza è quasi sempre usata per generare buoni Vs cattivi, raramente ci sono film che ci costruiscono sopra qualcosa e quasi sempre quando lo fanno l'elemento di tecnologia è di contorno e potrebbe anche non esserci, film come Blade Runner, Gattaca, District 9 ne sono un esempio calzante.
La tematica della psicologia umana e la critica alla società umana (tramite una caricaturalità o esasperazione) sono quasi da sempre la base di tutte le trame sci-fi, le tematiche sociali sono un altro paio di maniche e non si fermano a semplice poveri vs ricchi.
Last edited by Bortas; 10th April 2013 at 11:25.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Hai ragione infatti nella mia testa parlando di genere sci-fi avevo più in mente la letteratura che i film; effettivamente gli unici film che trattano temi sociali sono quelli ispirati dai libri e star trek che fa eccezione (anche se in mezzo ci metterei pure BSG).
La Bugatti ha cashato un po' di soldi!
Ma District 9 l'avete visto? E' una figata, film molto piccolo, per intenderci alla "Moon" o alla "Pitch Black" cioè con quel sapore un po' indie e poco blockbuster. Tuto questo mi fa ben sperare per Elysium.
E poi mi piacciono molto gli impianti low-tech di Matt Damon![]()
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
Il protagonista di District 9 è il compagno di classe del registaC'è in questo film, è quello con l'armatura grossa, lo si vede anche nel trailer.
nid
hdr.
bnet profile
District 9 è il film di fantascienza che mi ha stupito di più . E' riuscito a farsi piacere anche ai miei ed a parecchie donne che lo hanno visto da me al posto di un merdosissimo film rosa a caso da noleggiare *_* .
Andrò a vederlo sicuramente.
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
District 9 è un gran film....questo sicuramente lo vedrò volentieri.
district 9 lo avevo gradito non poco, vedrò anche questo.