1985 il PCI prende in Italia il 33,3% superando la DC... Fino agli anni 90 il PCI (da solo) era un partito da circa il 30% dell'elettorato.
oggi il PD, che in teoria doveva ampliare il bacino di consensi aprendosi al centro prende il 22 se non erro. Per altro visto il calo dei votaanti in valore assoluto la perdita di voti è ancora più elevata.
L'elettorato di sx da anni si disperde o non vota perché non si riconosce in alcun progetto di trasformazione di questa società.
Un tempo l'astensionismo a sx non esiteva, oggi è molto forte.
Il punto non è ragionare unicamente in termini di percentuali, il punto è di ragionare in termini di capacità di costruire egemonia culturale.
Il PCI l'aveva, il PD non l'ha assolutamente, proprio perchè non esiste un progetto culturale dietro, esistono tante 2anime" del PD (e tiparlo di apparato) che non hanno un disegno coerente di trasfromazione della società sulla base di valori condivisi.
quando Grillo prende il 25% parlando di acqua pubblica, di "nessuno resta indietro", di stop allo strapotere della finanza, di sanità oper tutti, parla di temi e valori tipicamente di sx, che fino agli anni 80 avevano cittadfinanza nel PCI.
L'aver abbandonato questi temi è il prezzo pagato per agganciare i cosidetti moderati (che in italia per altro sono una percentuale minima) e che oggi ti si ritorce contro.