Page 8 of 13 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast
Results 106 to 120 of 187

Thread: "Italiani inoccupabili"

  1. #106
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    questa è veramente di cattivo gusto oltre che offensiva e priva di senso, potevi risparmiartela.
    sarà di cattivo gusto, ma se uno a 14 anni non vuole andare a scuola, obbligarlo ad andarci non migliorerà la situazione
    anzi, peggiora la sua situazione e ancor di più impedisce agli altri di poter usufruire di un servizio

  2. #107
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    questa è veramente di cattivo gusto oltre che offensiva e priva di senso, potevi risparmiartela.
    boh wolfo non so come l'hai interpretata ma come dice estre è la verità, c'è gente che vuole restare ignorante. Io lavoro nel settore metalmeccanico, siderurgico pesante per la precisione, in reparto alle macchine utensili, in forgia, ai forni, ci stanno dei soggetti da far venire la pelle d'oca. Quando ne becco uno capace di farti un discorso sensato mi sorprendo ogni volta perchè, purtroppo, il livello medio è indecente.

    Ora siamo d'accordo che per spingere un bottone 12 ore al giorno non serva sto gran cervello,. ma come persona, umanamente, vorrai andare oltre mi chiedo? C'è troppa gente ignorante che ha come unica ragione di vita, manco a dirlo, quella di restare ignorante o peggio fare a gara a chi lo è di più, ed è una sconfitta vederlo specialmente in ragazzi che a stento arrivano a 22 anni.

    Al di là di questa digressione, aggiungo una cosa che ho potuto constatare in questi ultimi anni di lavoro nel settore privato: il sistema imprese premia quelli con più anni di esperienza e meno titoli di studio anzichè puntare su chi ha studiato con profitto e si è buttato nel mondo del lavoro.
    E' un sistema che ti fa pesare gli anni di università, ci credo che poi a lungo andare il trend si inverte e la gente anzichè mandare i figli all'uni li spedisce in catena di montaggio. Di sto passo regrediremo con leggi che abbassano l'età minima per andare al lavoro e il tetto d'anni d'istruzione obbligatoria. Finiremo con l'avere gente mongoloide a 14 anni già assunta regolarmente
    Last edited by Necker; 15th October 2013 at 14:04.
    Daoc
    Spoiler

  3. #108
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    sarà di cattivo gusto, ma se uno a 14 anni non vuole andare a scuola, obbligarlo ad andarci non migliorerà la situazione
    anzi, peggiora la sua situazione e ancor di più impedisce agli altri di poter usufruire di un servizio
    io a 19 ani sono uscito dal liceo con 61 e 7 in condotta (e no, nessun calcio nel culo, non han regalato un cazzo a nessuno ma ho fatto una maturità abbastanza buona - fai conto che avevo 9 punti di credito...). Secondo i miei prof dovevo andare a zappà, e il mio prof di mate riteneva che non fossi adatto a studiare nulla di scientifico visto come andavo nella sua materia.
    Mi so laureato in 5 anni secchi, con 110, e sto facendo un phd all'estero. Questo per sottolineare quanto sia significativa la media scolastica, e la voglia, di un ragazzo di 14 16 19 anni.

  4. #109
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    mica ho detto che la scuola funzioni bene.
    infatti ho detto che parte è colpa dei professori.

    io nel mio piccolo quando insegno agli under, tendo a attirare la loro attenzione, facendoli ridere, dicendo cose assurde.
    insegno la logica matematica iniziando a parlare frapponendo NON da ogni parte. cosi da costringerli a cercare di capire cosa sto dicendo.

    purtroppo però qualcuno è del genere : due braccia rubate all'agricoltura.
    non c'è niente da fare. non c'è verso di coinvolgerli.
    il problema è che mediamente queste persone arrivano al diplomino...

    per il discorso medie ed elementari.

    se non hai le basi di matematica (e parlo di somme sottrazioni divisioni e moltiplicazioni) come può un docente della scuola superiore aiutarti a apprendere il resto?
    io sono diventato ingegnere senza aver mai fatto alle superiori trigonometria, mi sono fatto un mazzo tanto da solo, ma avevo 18 anni.

    a 14 anni, se non sai fare 2x3, NON PUOI essere ammesso alle superiori. ti devono per forza fermare prima. Non è questione di non predisposizione per la materia, è rifiuto categorico.
    E in teoria l'abbandono della materia porterebbe alla bocciatura immediata (non per fini scolastici ma per la salvezza dell'umanità).

    Ripeto poi nuovamente il problema delle DIS date a caso(dislessia,disgrafia,discalculia), che autorizzano chiunque prenda 3-4 insufficienze in una materia a chiedere di avere questo "bonus" scolastico


    tutto imho.

  5. #110
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    http://www.corriere.it/scuola/13_ott...40a4731e.shtml
    non condivido la proposta di soluzione, ma l'analisi è piuttosto accurata e smentisce parte della tiritera che si ripete in merito a sinistra.
    L'analisi ha i suoi numeri, che sono l'unica parte accurata, per capire il problema bisognerebbe viverci dentro, lui taglia la testa al toro dicendo che la colpa ricade sugli insegnanti poco preparati poco motivati e poco incentivati che, spesso ricoprono un ruolo non meritorio, ma questa è solo una parte del problema, in base ai numeri riportati si spenderebbe di più ma se il corpo docente guadagna poco come lui stesso scrive non è certo questa voce ad incidere sul bilancio statale, abbiamo prof pagati sottomedia nell'area OCSE, dove sta lo spreco? Ovvero mi spiego meglio se noi destiniamo 100 e paghiamo i prof 10 rispetto ad una nazione che spende 80 e paga i prof 20 e i risultati sono inferiori significa che altrove abbiamo un grosso spreco che non dipende dal costo dei docenti.
    Questo dal punto di vista prettamente economico contraddice quanto detto nell'articolo.
    Poi analizzando i docenti ed avendo sperimentato in prima persona le classi 2.0 e le nuove metodologie didattiche, posso dire che l'80% circa dei professori di fronte ad una scuola informatizzata è totalmente inadeguato, antico e fa resistenza restando ancorati a metodi giudicati obsoleti da almeno 10 anni, la scuola andrebbe ripensata, le case editrici dovrebbero adattarsi a fare testi digitali invece di imporre il cartaceo, dovrebbero fare dei corsi di aggiornamento seri al posto di stronzate concepite male e strapagate, i dirigenti scolastici dovrebbero essere meno impostati sull'imprenditoria (tanto voluta da Silvio) e più indirizzati in un uso seriamente didattico dei fondi, come scritto sopra c'è talmente tanti problemi che non si può fare la buccia ad una sola categoria pensando che sia quello il corpus delicti del malfunzionamento, ma non è così purtroppo, i tagli lineari sono stati una mattanza perchè si è minato anche quello che funzionava, nella scuola da tagliare c'è ed anche tanto gli sprechi e la deburocratizzazione sono cose su cui bisognerebbe agire d'urgenza, invece si è preferito fare classi di 30 alunni mandare 100.000 precari (la generazione più giovane dei professori) a casa, stroncare tutti i fondi delle attività didattiche collaterali, invece di agire sul comparto amministrativo, provveditorati, ministeriali, istituti di imboscati, giusto un esempio buttato li gli IRRE (Istituti Regionali Ricerca Educativa) sono stati soppressi nel 2007 ma le sedi sono state chiuse realmente l'anno scorso, i dipendenti varie centinaia di veri nullafacenti gravano ancora sul groppone dello stato con stipendi molto sopra alla media dei docenti.
    Last edited by Bortas; 15th October 2013 at 14:32.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #111
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.544

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    blablabla
    tu a 16 anni pensavi solo ad ammazzarti di canne
    true story, come per molti in questa board che ormai sono 30n...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  7. #112
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    L'analisi ha i suoi numeri, che sono l'unica parte accurata, per capire il problema bisognerebbe viverci dentro, lui taglia la testa al toro dicendo che la colpa ricade sugli insegnanti poco preparati poco motivati e poco incentivati che, spesso ricoprono un ruolo non meritorio, ma questa è solo una parte del problema il problema non è quindi destinare i fondi o se ci sono fondi della scuola, in base ai numeri riportati si spenderebbe di più ma se il corpo docente guadagna poco come lui stesso scrive non è certo questa voce ad incidere sul bilancio statale, abbiamo prof pagati sottomedia nell'area OCSE, dove sta lo spreco? Ovvero mi spiego meglio se noi destiniamo 100 e paghiamo i prof 10 rispetto ad una nazione che spende 80 e paga i prof 20 e i risultati sono inferiori significa che altrove abbiamo un grosso spreco che non dipende dal costo dei docenti.
    Questo dal punto di vista prettamente economico contraddice quanto detto nell'articolo.
    sono di fretta devo lavorare, la risposta è più semplice del previsto, in italia abbiamo più insegnanti per alunno che negli altri paesi, che fanno meno ore settimanali, ma spendiamo uguale. Quindi, mentre in europa ci sono pochi insegnanti che lavorano tanto e sono ben pagati, noi ne abbiamo tanti che lavorano meno e sono mal pagati. C'era una analisi dettagliatissima in merito da noisefromamerika (mi pare) che avevo già linkato in passato.

  8. #113
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    sarà di cattivo gusto, ma se uno a 14 anni non vuole andare a scuola, obbligarlo ad andarci non migliorerà la situazione
    anzi, peggiora la sua situazione e ancor di più impedisce agli altri di poter usufruire di un servizio
    certo, perché se un RAGAZZINO di 14 ANNI non vuole andare a scuola è perché ha affrontato un percorso cognitivo che l'ha portato a capire che lui, a distanza di 10 anni da quando ha smesso di cagarsi nel pannolone, ha DECISO che a scuola non vuole andarci.

    ma cristo dio siete voi professori che state LI APPOSTA per far capire ai ragazzini che studiare PUO' e DEVE essere interessante. Ci vuole 1 anno solo per convincere il ragazzino che la scuola è bella, rimanendo così indietro sul programma? E sticazzi?

    Per acquisire le nozioni utili alla vita ed al lavoro esiste l'università. La scuola dell'obbligo ed il liceo servono per crescere bene e costruire le basi, non per imparare nozioni e concetti e prendere 10 in pagella.

    sti commenti confermano il pensiero che ho da tempo che sarebbero spesso i professori a doversi razzolare coi maiali
    Last edited by Razj; 15th October 2013 at 14:38.

  9. #114
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    certo, perché se un RAGAZZINO di 14 ANNI non vuole andare a scuola è perché ha affrontato un percorso cognitivo che l'ha portato a capire che lui, a distanza di 10 anni da quando ha smesso di cagarsi nel pannolone, ha DECISO che a scuola non vuole andarci.

    ma cristo dio siete voi professori che state LI APPOSTA per far capire ai ragazzini che studiare PUO' e DEVE essere interessante. Ci vuole 1 anno solo per convincere il ragazzino che la scuola è bella, rimanendo così indietro sul programma? E sticazzi?

    Per acquisire le nozioni utili alla vita ed al lavoro esiste l'università. La scuola dell'obbligo ed il liceo servono per crescere bene e costruire le basi, non per imparare nozioni e concetti e prendere 10 in pagella.

    sti commenti confermano il pensiero che ho da tempo che sarebbero spesso i professori a doversi razzolare coi maiali
    Io non la vedo così, per me è la famiglia la prima a doverti insegnare che è utile per il tuo futuro andare (bene) a scuola, i prof sono il 2 gradino...

  10. #115
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sono di fretta devo lavorare, la risposta è più semplice del previsto, in italia abbiamo più insegnanti per alunno che negli altri paesi, che fanno meno ore settimanali, ma spendiamo uguale. Quindi, mentre in europa ci sono pochi insegnanti che lavorano tanto e sono ben pagati, noi ne abbiamo tanti che lavorano meno e sono mal pagati. C'era una analisi dettagliatissima in merito da noisefromamerika (mi pare) che avevo già linkato in passato.
    Abbiamo 2 generazioni di prof ultrasessantenni che sono rimasti con il progressivo alzarsi dell'età pensionabile creando un tappo abnorme, nella pubblica istruzione non si fanno più concorsi nazionali seri di assunzione dagli anni '80, le nuove generazioni sono di precari ormai stazionari da 10-15 anni, che con i tagli vengono mediamente falcidiati, non permettendo un ricambio.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #116
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo View Post
    Io non la vedo così, per me è la famiglia la prima a doverti insegnare che è utile per il tuo futuro andare (bene) a scuola, i prof sono il 2 gradino...
    ma la famiglia che deve fare? Se la famiglia è una famiglia ignorante coi genitori che hanno smesso di studiare in terza media e non possono passare nessun amore per lo studio ai figli, neanche se volessero, che fai? Mi dici che i prof devono sbattersene e che un ragazzino a 14 anni ha il potere di decidere del suo futuro? Ma per favore, dai... se non vogliono stare in classe e preferiscono razzolare coi maiali la colpa è dei professori che non riescono a trasmettere nessun amore per lo studio e la conoscenza agli studenti.

    La frase che sentivo di più io al liceo era: "non mi interessa se studiate o meno, tanto a me lo stipendio a fine mese lo danno uguale". Te pare normale? E giusto per specificare: eravamo una classe di quasi 25 persone in 1° liceo, siamo arrivati in 5° in 10. Peeeh tutta colpa delle famiglie.
    Last edited by Razj; 15th October 2013 at 14:58.

  12. #117
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Abbiamo 2 generazioni di prof ultrasessantenni che sono rimasti con il progressivo alzarsi dell'età pensionabile creando un tappo abnorme, nella pubblica istruzione non si fanno più concorsi nazionali seri di assunzione dagli anni '80, le nuove generazioni sono di precari ormai stazionari da 10-15 anni, che con i tagli vengono mediamente falcidiati, non permettendo un ricambio.
    http://www.fga.it/uploads/media/Fond...nti.Finale.pdf
    primo link a caso, ce ne sono altri tra i quali quello di cui parlavo prima, che riportano la stessa analisi.
    Ricordo anche che qualsiasi norma che abbia cercato di far lavorare di più gli insegnanti sia stata attaccata duramente dal centro sinistra, mentre il discorso merito e licenziamenti è pura utopia.

  13. #118
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo View Post
    Io non la vedo così, per me è la famiglia la prima a doverti insegnare che è utile per il tuo futuro andare (bene) a scuola, i prof sono il 2 gradino...
    Avevo scritto un commento più dettagliato ma me l'ha cancellato quindi riassumo: deve essere una sintesi tra scuola e famiglia.
    I genitori che vanno sempre contro i professori perchè non capiscono i loro figli intelligentissimi e bravissimi, minandone quindi l'autorità, andrebbero uccisi a selciate.
    Ma anche io, come Razj, al liceo avevo sia professori che si sbattevano e riuscivano a suscitare interesse anche in chi della loro materia se ne fregava, e altri che erano dei lavativi parassiti scansafatiche che o se ne sbattevano il cazzo oppure si presentavano in classe solo quando gli girava bene (prof di fisica e matematica "siete a un liceo, poi dovrete andare all'Università e studiare da soli: cominciate già da ora" e usciva a fumarsi la pipa, la majala di so mà!)

    Quindi
    Quote Originally Posted by Razj View Post
    sti commenti confermano il pensiero che ho da tempo che sarebbero spesso i professori a doversi razzolare coi maiali
    *
    So far, so good...

  14. #119
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    http://www.fga.it/uploads/media/Fond...nti.Finale.pdf
    primo link a caso, ce ne sono altri tra i quali quello di cui parlavo prima, che riportano la stessa analisi.
    Ricordo anche che qualsiasi norma che abbia cercato di far lavorare di più gli insegnanti sia stata attaccata duramente dal centro sinistra, mentre il discorso merito e licenziamenti è pura utopia.
    mi autoquoto per fare una precisazione. Io non "tifo" centro destra, semplicemente ho ormai cambiato idea nel pensare che il centro sinistra sia la parte politica che tutela la scuola in questo paese. Il centro sinistra ha tutelato, negli anni, gli occupati dalla scuola - si è sempre posto a tutela del posto di lavoro degli occupati dal sistema scolastico, fottendosene bellamente dei diritti degli studenti, che sono stati PALESEMENTE danneggiati da questo atteggiamento.

  15. #120
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    il problema è che la scuola ormai fa ridere gli alunni so troppo indisciplinati( e sto usando una parola gentile) e i professori giustamente non rischiano di pigliasse na denuncia o di avere rotture di palle per 4 soldi, e tutto questo perchè la generazione dei genitori è cambiata, oh se io tiravo un cancellino al maestro quello mi dava uno schiaffo e se chimavo il papà ne pigliavo un altro, vallo a fa adesso vedi tu che succede

Page 8 of 13 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.49 Kb. compressed to 103.82 Kb. by saving 15.68 Kb. (13.12%)]