Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast
Results 76 to 90 of 96

Thread: Lavoro e felicità!

  1. #76
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    E da cosa dipende? Se uno se ne vuole andare se ne va, un mio amico che non sa fare davvero un cazzo se n'è andato tipo 3 anni fa in australia.
    Ha cominciato raccogliendo pomodori poi ha fatto il cameriere poi, dopo alcuni corsi di cucina, il pizzaiolo. Chiaro non è la svolta della vita, ma se non ti sta bene dove stai non ti servono per forza 30 lauree e specializzazioni assurde
    io non so quanti anni ha whiskeyjack però penso nono si riferisse al fatto dei titoli di studio ma delle situazioni, ti fo un esempio io me so diplomato nel 92, all'epoca non è che il lavoro te lo tirassero dietro, però la situazione era un po migliore di oggi nel senso ce c'erano acnora tutti quei lavori che una volta non si facevano per noi italiani perchè era vergogna e che oggi si ucciderebbe per fare, tipo il muratore l'idraulico l'imbianchino l'uscere il fattorino il corriere ecc ecc mentalità diversa chi non aveva voglia di fare l'università tra un lavoro e un altro pian piano qualcosa trovava chi aveva voglia di studiare tra un concorso e un altro qualcosa trovava diciamo che l'esigenza di andare all'estero era solo dettata dal fatto che tu volevi andare a lavorare fuori non per necessità perchè qui non c'è più lavoro, infatti il concetto di vado all'estero perchè qui non c'è futuro appartiene più alla tua generazione axet che alla mia, anche se poi chi se la prende veramente nel culo so io e mica te, perchè te a 30 anni anche se ti chiude l'azienda un ricollocamento lo trovi uno di quaranta i attacca al cazzo perchè è troppo vecchio di 50 anni neanche ne parliamo.

    e io del 97 quando ho iniziato a lavorare dopo il congedo pensavo che dopo 15 anni me ritrovavo in sta situazione? con le aziende che chiudevano con la frequenza di uno starnuto e gli stipendi che erano pressochè uguali e i contributi di 15 anni di lavoro che non contano un cazzo?

  2. #77
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.545

    Default

    il fatto di andarsene non è legato all'istruzione.

    è legato alla situazione familiare di ognuno.
    se ha familiari a carico, malati in casa necessitanti cure, etc etc... è più difficile andarsene che essere soli o cmq giovani e con al max una fidanzata.


    io per quel che mi riguarda ho dovuto accettare un compromesso e faccio il frontaliere.
    Da sett prox anche la donna inizia a frontalierare.
    Poi nel futuro l'idea è quella di vendere casa e cercare altrove, ma devono risolversi altre situazioni che al momento di bloccano.
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  3. #78
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    E da cosa dipende? Se uno se ne vuole andare se ne va, un mio amico che non sa fare davvero un cazzo se n'è andato tipo 3 anni fa in australia.
    Ha cominciato raccogliendo pomodori poi ha fatto il cameriere poi, dopo alcuni corsi di cucina, il pizzaiolo. Chiaro non è la svolta della vita, ma se non ti sta bene dove stai non ti servono per forza 30 lauree e specializzazioni assurde
    E se non sei da solo?

    Poi ovvio c'è anche chi dice "ma chi me lo fa fare di andare a fare il raccoglitore di pomodori in Australia" per usare il tuo esempio ma uno può anche avere tutte le migliori intenzioni del mondo ma spesso nella vita non PUOI decidere.

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    io non so quanti anni ha whiskeyjack però penso nono si riferisse al fatto dei titoli di studio ma delle situazioni
    Esatto, i titoli di studio alla fine sono il minore dei problemi. Anzi spesso sono quelle le "scuse"
    Last edited by Whiskeyjack; 29th October 2013 at 10:44.
    So far, so good...

  4. #79
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Whiskeyjack View Post
    E se non sei da solo?
    e te lo dico io un mio amico si è trasferito in svizzera 2 anni fa con la moglie perchè quando ha firmato il contratto di ricerca han trovato un posto anche alla moglie, uno è fisico la moglie è geologa, semplice basta avere culo

  5. #80
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    io non so quanti anni ha whiskeyjack però penso nono si riferisse al fatto dei titoli di studio ma delle situazioni, ti fo un esempio io me so diplomato nel 92, all'epoca non è che il lavoro te lo tirassero dietro, però la situazione era un po migliore di oggi nel senso ce c'erano acnora tutti quei lavori che una volta non si facevano per noi italiani perchè era vergogna e che oggi si ucciderebbe per fare, tipo il muratore l'idraulico l'imbianchino l'uscere il fattorino il corriere ecc ecc mentalità diversa chi non aveva voglia di fare l'università tra un lavoro e un altro pian piano qualcosa trovava chi aveva voglia di studiare tra un concorso e un altro qualcosa trovava diciamo che l'esigenza di andare all'estero era solo dettata dal fatto che tu volevi andare a lavorare fuori non per necessità perchè qui non c'è più lavoro, infatti il concetto di vado all'estero perchè qui non c'è futuro appartiene più alla tua generazione axet che alla mia, anche se poi chi se la prende veramente nel culo so io e mica te, perchè te a 30 anni anche se ti chiude l'azienda un ricollocamento lo trovi uno di quaranta i attacca al cazzo perchè è troppo vecchio di 50 anni neanche ne parliamo.

    e io del 97 quando ho iniziato a lavorare dopo il congedo pensavo che dopo 15 anni me ritrovavo in sta situazione? con le aziende che chiudevano con la frequenza di uno starnuto e gli stipendi che erano pressochè uguali e i contributi di 15 anni di lavoro che non contano un cazzo?
    In realtà io il lavoro in italia l'ho trovato ben prima di finire la magistrale e nel mio settore ci sono meno di zero problemi di collocamento, me ne sono andato per altri motivi
    Comunque si hai ragione, non avevo pensato a questa casistica

    Quote Originally Posted by Whiskeyjack View Post
    E se non sei da solo?

    Poi ovvio c'è anche chi dice "ma chi me lo fa fare di andare a fare il raccoglitore di pomodori in Australia" per usare il tuo esempio ma uno può anche avere tutte le migliori intenzioni del mondo ma spesso nella vita non PUOI decidere.



    Esatto, i titoli di studio alla fine sono il minore dei problemi. Anzi spesso sono quelle le "scuse"
    Come detto sopra ad estrema non avevo considerato questa casistica, in certi casi è vero semplicemente non è possibile.
    Però anche lì dipende, se quel che tiene qui una persona è "solo" moglie/fidanzata una soluzione si trova (conosco più di una persona che ha trovato lavoro all'estero e si è spostata trovando poi con calma una sistemazione anche per compagno/a).
    Se invece è una situazione familiare più complessa allora le cose sono ovviamente più difficili e un eventuale trasferimento diventa impossibile.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  6. #81
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe oddio. Anche nel nostro settore i posti Fighi non è che ce ne siano poi così tanti rispetto all'estero. In italia praticamente nessun big internazionale fa sviluppo e ricerca, e i big nazionali sono un po' meh.
    Per il resto poche cazzate, la lingua, la cultura e la lontananza dalla famiglia sono ENORMI problemi, soprattutto se si è in due e se la propria compagna non ha studiato qualcosa di facilmente esportabile tipo quello che facciamo noi. Inoltre fare tutto senza il supporto della famiglia, e questo vale anche se uno cambia città in italia, comunque comporta difficoltà (e costi) aggiuntivi. (Esempio banale, avere i nonni che aiutano con un figlio non è cosa da poco. Tipo la retta di un asilo nido in ch sono 1k chf al mese a bambino )

  7. #82
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe oddio. Anche nel nostro settore i posti Fighi non è che ce ne siano poi così tanti rispetto all'estero. In italia praticamente nessun big internazionale fa sviluppo e ricerca, e i big nazionali sono un po' meh.
    Per il resto poche cazzate, la lingua, la cultura e la lontananza dalla famiglia sono ENORMI problemi, soprattutto se si è in due e se la propria compagna non ha studiato qualcosa di facilmente esportabile tipo quello che facciamo noi. Inoltre fare tutto senza il supporto della famiglia, e questo vale anche se uno cambia città in italia, comunque comporta difficoltà (e costi) aggiuntivi. (Esempio banale, avere i nonni che aiutano con un figlio non è cosa da poco. Tipo la retta di un asilo nido in ch sono 1k chf al mese a bambino )
    ima come hador huawei ha la filiale di ricerca e sviluppo proprio a milano giusto leggevo che han gia assunto 80 ingegneri voglion proprio puntare sull'italia pensa che matti

  8. #83
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ima come hador huawei ha la filiale di ricerca e sviluppo proprio a milano giusto leggevo che han gia assunto 80 ingegneri voglion proprio puntare sull'italia pensa che matti
    huawei ha la filiare di ricerca e sviluppo principale in svezia e una in germania, hanno si paerto a milano ma non si sa bene cosa stiano facendo. Ci lavoriamo con loro

  9. #84
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe oddio. Anche nel nostro settore i posti Fighi non è che ce ne siano poi così tanti rispetto all'estero. In italia praticamente nessun big internazionale fa sviluppo e ricerca, e i big nazionali sono un po' meh.
    Per il resto poche cazzate, la lingua, la cultura e la lontananza dalla famiglia sono ENORMI problemi, soprattutto se si è in due e se la propria compagna non ha studiato qualcosa di facilmente esportabile tipo quello che facciamo noi. Inoltre fare tutto senza il supporto della famiglia, e questo vale anche se uno cambia città in italia, comunque comporta difficoltà (e costi) aggiuntivi. (Esempio banale, avere i nonni che aiutano con un figlio non è cosa da poco. Tipo la retta di un asilo nido in ch sono 1k chf al mese a bambino )
    Di ricerca se ne fa poca, un impiego però lo trovi istant

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #85
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Un mio (ex) collega si è trasferito in UK con famigkia, moglie 2 figli e gatto, e ha (aveva adesso nn so che ho ricambiato lavoro) casa in italia sua nn in affitto.

    Tutto sta nel sapersi adattar ai figli gli ha detto imparate l'inglese che vi fa bene e gg.

    E non a Londra dove puoi anche nn parlare inglese che tanto uno che sa l'italiano lo trovi ma a Stafford nello Staffordshird, pecore e vacche in rapporto 10 a 1 procapite.
    Se sei intrapendente (e come gia detto) ti sai adattare te la sfanghi ovunque.

  11. #86
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quick update: dopo 5 anni e mezzo di contratto a progetto mi hanno assunto a tempo indeterminato. Pensione, arrivooo!!

  12. #87
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Quick update: dopo 5 anni e mezzo di contratto a progetto mi hanno assunto a tempo indeterminato. Pensione, arrivooo!!
    se fara la pensione l'aboliranno prima che arrivi ai 65

  13. #88
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    E da cosa dipende? Se uno se ne vuole andare se ne va, un mio amico che non sa fare davvero un cazzo se n'è andato tipo 3 anni fa in australia.
    Ha cominciato raccogliendo pomodori poi ha fatto il cameriere poi, dopo alcuni corsi di cucina, il pizzaiolo. Chiaro non è la svolta della vita, ma se non ti sta bene dove stai non ti servono per forza 30 lauree e specializzazioni assurde
    Non è quello il solo problema

    Ci sono situazioni particolari che non ti permettono di andare via, tipo la mia al momento...fosse solo per me partirei domani
    Quote Originally Posted by Verci View Post
    il fatto di andarsene non è legato all'istruzione.

    è legato alla situazione familiare di ognuno.
    se ha familiari a carico, malati in casa necessitanti cure, etc etc... è più difficile andarsene che essere soli o cmq giovani e con al max una fidanzata.

    Poi nel futuro l'idea è quella di vendere casa e cercare altrove, ma devono risolversi altre situazioni che al momento di bloccano.
    Io parlavo anche di queste situazioni e non ultima quella di vendere casa con la svalutazione del mercato attuale...Non so nemmeno quanto sia possibile affittarla ed in che modo se tu ti trovi all'estero
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  14. #89
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Se uno vuole *DAVVERO* andare, va. Salvo casi particolari come una persona cara che ha problemi di salute o cose del genere.
    Cioè la donna è una scusa fino ad un certo punto, come si suol dire chi mi ama mi segua. L'esempio di drugnon dimostra come non sia per nulla impossibile andarsene anche con famiglia a carico.
    Anche perchè, parliamoci chiaro, se hai la famiglia a carico e stando in italia ti ritrovi in una situazione del cazzo (contratti a progetto che si rinnovano all'infinito, stipendio da fame, disoccupato cronico, etc) mentre all'estero hai la possibilità di stare molto meglio i primi che ci guadagnano sono proprio i tuoi figli / tua moglie / salcazzo.

    La casa, se non riesci a venderla ad un prezzo che ti sta bene, la affitti. Per quale ragione non dovrebbe essere possibile affittare casa se risiedi all'estero?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  15. #90
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    La casa, se non riesci a venderla ad un prezzo che ti sta bene, la affitti. Per quale ragione non dovrebbe essere possibile affittare casa se risiedi all'estero?
    In linea di max gli affitti sono delle rogne pesantissime, quasi peggio che venderla direttamente.

    Ma cmq il discorso di "non voglio vendere causa svalutazione" di gramas non sta in piedi - la svalutazione è successa OVUNQUE, quindi in ottica di "vendo qui, compro lì", salvo micro-differenze causa zone, non ci si rimette più di tanto.

Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.87 Kb. compressed to 97.57 Kb. by saving 15.30 Kb. (13.56%)]