con la moviola in campo poi la Rai deve far vedere all'arbitro le riprese da ogni angolazione senza nascondere telecamere quando gioca la roma merda
con la moviola in campo poi la Rai deve far vedere all'arbitro le riprese da ogni angolazione senza nascondere telecamere quando gioca la roma merda
Ma se avesse detto sarebbe stato giustissimo: solo i coglioni e biscardi possono pensare che basta un televisore a bordocampo e i mali del calcio sono risolti. Ma chiudere al 100% sulla tecnologia perchè altrimenti "non è più calcio" giusto un dementi in quel modo poteva dirlo. E non a caso, è un demente che dirige gli arbitri.
So far, so good...
Last edited by Zi Piè; 10th February 2014 at 15:27.
non esisterà mai moviola in campo.. per tutta una serie di ragioni che rendono il calcio "unico" come sport.
ci sono troppe problematiche ed è pressoché impossibile costruire un sistema uguale per monitorare in ogni singolo stadio per via delle caratterstiche stesse sempre diverse degli stadi dove si gioca.
è facile inserire un sistema per capire se la palla è entrata o uscita.. ma si limita a monitorare una riga.
tutt'altro discorso quando devi andar a controllare e VALUTARE.. una situazione entro 1 minuto.. , dovrai aver qualcuno che lo fà da fuori? o mandiamo l'arbitro a guardar i monitor a bordo campo?
certe situazioni sono poco chiare anche dopo N replay.. per quello è molto probabile non ci sarà mai una moviola in campo.. perché non puoi metter un sistema che non sia sicuro al 100%.. se sbagli una valutazione fai un errore tecnico e che fai rigiochi? o magari si apron processi sportivi per stabilir chi aveva ragione?
in parole povere, sarebbe facile giudicar gli episodi eclatanti, e impossibile giudicar quelli dove sussiste il minimo dubbio.. tutto questo all'interno di un sistema che non sarebbe mai uguale e cambierebbe da stadio a stadio.. oltre al fatto che potrebbe generare più dubbi che certezze.
è difficile persino pensare al "falco" come nel tennis per gli stessi motivi.. è facile applicar una simile tecnologia quando si tratta SOLO di decidere se una palla è entro un certo perimetro o è fuori.. ma il calcio è un altra storia.. anche il football americano che usa la tecnologia ha di questi problemi.. ma li il regolamento di quello sport è molto più semplice e meno vago e soggetto a interpretazioni.. ed è forse uno dei pochi casi dove si può applicare quel tipo di moviola.
insomma è più facile aspettarsi 11 arbitri in campo che la moviola a mio parere.. ma magari la tecnologia riuscirà a sorprenderci.. anche se probabilmente si limiterà a poche e specifiche situazioni di gioco.
basta davvero, se non sapete leggere, tornate a scuola che vi devo dire.
daje antonioponte accanna, l'unica partita in cui l'unica telecamera che può sciogliere tutti i dubbi non viene mostrata.
La rooooomah nemica del palazzzoooohh, ma vaffanculo
purtroppo c'è anche da pensare al culto del sospetto e la voglia di fregare sempre presenti nel nostro animo.
Moviola non in campo ma durante la settimana: squalifica di 1-2 giornate per OGNI CAZZO DI SIMULAZIONE che sia anche a centrocampo...
magari la smettono di buttarsi ogni 3x2.
E già una buona parte di chi ci pensa 2 volte prima di fregare l'arbitro, elimini un 25% dei problemi.
Il fuorigioco invece è semplicissimo da fixare con la moviola, fai andare avanti il gioco e nel mentre in 10 secondi col computerino, l'arbitro fuori dice in cuffia "fuorigioco" e si ferma l'azione anche se è andata avanti (oppure si aiutano i guardalinee e si torna alla regola della luca tra attaccante e difensore molto + semplice)
searching for free time...