
Originally Posted by
Incoma
Guarda, io sto gestendo una start-up italiana di multinazionale svizzera nel settore dei MD. Sono il n°2 in azienda dopo l'AD/GM (non è una sboronata, è per dirti che non stiamo parlando del sentito dire...)
Partiti a Novembre 2013. Causa adempimenti legali, burocratici, normativi "mandatory" venderemo il primo dispositivo se va bene ai primi di Luglio. Per alcune regioni d'italia a seconda della complessità delle normative regionali e locali i tempi sono variabili da 6 mesi a 2-3 anni. I clienti, ovvero le ASL, pagano in media a 210gg. Qualcuno paga a 1360gg. Ti fanno firmare contratti di fornitura nei quali rinunci di avvalerti del diritto comunitario dell'obbligo di pagamento a 60gg. Ovviamente sono clausole illegali, ma per vincere una causa in merito ci vogliono 10 anni. Scrivi alle regioni per chiedere il processo da seguire per la registrazione e manco ti rispondono alle mail. Esiste il MEPA al quale diligentemente ci siamo iscritti (1 mese per essere accreditati...) e non lo usa praticamente nessuno dei buyer, sarebbe obbligatorio per legge.
I colleghi olandesi partiti assieme a noi dopo 2 settimane erano on the market. Dopo 1 mese fatturavano. Andranno in break even tra un anno. Noi se va bene ce ne metteremo 3.
Se mi dicessero scegli, vuoi la semplificazione del sistema e la certezza del diritto o meno tasse sull'impresa e puoi avere una cosa sola, secondo te cosa sceglierei?
Se non avessi alle spalle 3mio. di apertura di credito di casa madre avremmo già chiuso. Le tasse sono l'ultimo dei nostri problemi.