Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 35

Thread: Emigrando ben lontano...

  1. #16
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.223

    Default

    per esperienza ti posso fortemente consigliare di non spostarti MAI senza avere in mano una letter of intent o letter of invitation.
    Ho avuto modo di visitare il Canada da Toronto a Vancouver (non il Quebec) e diversi amici che si sono trasferiti la , inizialmente hanno avuto problemi in quanto i prima di poter iniziare a lavorare serve un lungo processo di registrazione. Sicuramente Nello puo' darti piu' info.
    Io avevo un appartamento ad Hamilton ma ci sono sempre entrato con un visto turistico . Inizialmente pensavo di stabilirmi fisso in Canada ma le proposte lavorative ricevute non erano quelle che mi interessavano.
    L'Australia mi interessa ma come gia' sai, dopo i 31 col WHL devi avere , come prima cosa, un invito lavorativo AkA sponsor (googlati nome di societa' Italiane/Spagnole e Francesi che gia' operano in quel paese...tipo Salini-Impregilo) .
    Da quello che ho capito, molti vanno nelle farm anche se sono gente che ha studiato...ovvio, sono scelte di vita.
    Comunque consiglio vivamente di non andare allo sbaraglio..da nessuna parte...

    Personalmente il Canada mi e' piaciuto . Per le zone visitate io suggerisco la British Columbia

    Imho Linkedin e' utile nonostante molti non sostengano cio'.

    EDIT. Non sottovalutate la Russia...
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  2. #17
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    nemmeno cercare?
    nemmeno inviare qualche cv, fare colloqui e presentarsi in un ufficio???

    e allora rinuncio proprio ad andarci se non davvero come turista..
    Diciamo che tutto il mondo è paese, legalmente il visto turistico ti da diritto appunto a fare il turista, se poi vuoi mandare CV mentre sei li e provare due colloqui non succede nulla ma :

    1. Quando arrivi devi dimostrare che sei li per turismo e che hai intenzione di fermarti per tot tempo (non indefinito) e che eventualmente hai anche il biglietto per andartene.
    2. Non devi dire che vuoi cercare lavoro ovviamente se no ti cancellano il visto.

    Detto questo è sempre possibile che un azienda trovi il tuo CV veramente interessante e che abbia veramente bisogno di te, in questo caso però devi ugualmente lasciare l'Australia, tornartene a casa e far in modo che l'azienda segua l'iter da "sponsor" per farti poi avere i regolari visti e rientrare in Australia come lavoratore. Tenendo comunque conto della situazione australiana direi che questa eventualità è abbastanza scarsa , ti consiglio quindi magari di inviare CV e simili da qui e poi , eventualmente, partire con già il visto a posto. Alternativa valida nda non sottovalutare sono i paesi del sud america, specialmente con il tuo indirizzo.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  3. #18
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Guarda che per costare poco devi essere PARECCHIO lontano da Londra, per intenderci, ad Oxford, 50 miglia fuori, abbiamo affitti quasi londinesi.
    le univ che avevo visto io erano a Southampton, una nella zona di Northampton (Cranfield)... immagino che comunque la vita costi meno rispetto a londra e con uno stipendio di 1300 al mese te la puoi cavare (sfruttando anche le mense universitarie ecc..)


    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    falla smart

    io perchè fidanzato e coglione son tornato indietro dall'australia quando avevo l'offerta di sponsorship.
    ora lavorando a KL su tutto il SEA + au + nz mi chiamano anche da posti in cui prima non mi cagavano.

    se puoi cerca di avvicinarti geograficamente e magari cerca di lavorare con qualche contatto nel posto che ti interessa, te la rendi molto molto più facile.
    il problema è avere il contatto..


    Quote Originally Posted by Shalee View Post
    per esperienza ti posso fortemente consigliare di non spostarti MAI senza avere in mano una letter of intent o letter of invitation.
    Ho avuto modo di visitare il Canada da Toronto a Vancouver (non il Quebec) e diversi amici che si sono trasferiti la , inizialmente hanno avuto problemi in quanto i prima di poter iniziare a lavorare serve un lungo processo di registrazione. Sicuramente Nello puo' darti piu' info.
    Io avevo un appartamento ad Hamilton ma ci sono sempre entrato con un visto turistico . Inizialmente pensavo di stabilirmi fisso in Canada ma le proposte lavorative ricevute non erano quelle che mi interessavano.
    L'Australia mi interessa ma come gia' sai, dopo i 31 col WHL devi avere , come prima cosa, un invito lavorativo AkA sponsor (googlati nome di societa' Italiane/Spagnole e Francesi che gia' operano in quel paese...tipo Salini-Impregilo) .
    Da quello che ho capito, molti vanno nelle farm anche se sono gente che ha studiato...ovvio, sono scelte di vita.
    Comunque consiglio vivamente di non andare allo sbaraglio..da nessuna parte...

    Personalmente il Canada mi e' piaciuto . Per le zone visitate io suggerisco la British Columbia

    Imho Linkedin e' utile nonostante molti non sostengano cio'.

    EDIT. Non sottovalutate la Russia...
    grazie per le info Shalee..
    quindi pur avendo un contatto in Canada, tu non consigli di andare lì e fare la ricerca dal luogo?
    Linkedin ho iniziato ad usarlo ma per ora ho espanso poco i miei contatti


    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Diciamo che tutto il mondo è paese, legalmente il visto turistico ti da diritto appunto a fare il turista, se poi vuoi mandare CV mentre sei li e provare due colloqui non succede nulla ma :

    1. Quando arrivi devi dimostrare che sei li per turismo e che hai intenzione di fermarti per tot tempo (non indefinito) e che eventualmente hai anche il biglietto per andartene.
    2. Non devi dire che vuoi cercare lavoro ovviamente se no ti cancellano il visto.

    Detto questo è sempre possibile che un azienda trovi il tuo CV veramente interessante e che abbia veramente bisogno di te, in questo caso però devi ugualmente lasciare l'Australia, tornartene a casa e far in modo che l'azienda segua l'iter da "sponsor" per farti poi avere i regolari visti e rientrare in Australia come lavoratore. Tenendo comunque conto della situazione australiana direi che questa eventualità è abbastanza scarsa , ti consiglio quindi magari di inviare CV e simili da qui e poi , eventualmente, partire con già il visto a posto. Alternativa valida nda non sottovalutare sono i paesi del sud america, specialmente con il tuo indirizzo.
    tnks.
    anche il SudAmerica è invitante, solo che lì non avrei contatti...
    appena mi libero dell'esame di stato, comincio a tappeto..
    searching for free time...

  4. #19
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Northampton te la cavi alla grande e forse pure a Southampton, sempre che tu non voglia vivere da solo, allora si fa un po piu difficile ma non troppo (devi studiartela bene)

    Non è un signor stipendio ma gia che sei li e stai facendo qualcosa puoi comunque cercare nel tuo ambito e crearti contatti

  5. #20
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    http://www.home.co.uk/for_rent/north...on=northampton

    Per farti un idea dei costi di Northampton


    Southampton son dalle 50 alle 100 in piu al mese di affitto

    A tutto aggiuneresti le bollette e la council

  6. #21
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.223

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    grazie per le info Shalee..
    quindi pur avendo un contatto in Canada, tu non consigli di andare lì e fare la ricerca dal luogo?
    Linkedin ho iniziato ad usarlo ma per ora ho espanso poco i miei contatti
    Beh se puoi andare a sondare il terreno e' meglio anche perche' devi capire se il posto e la nuova vita' possono essere quello che cerchi. io con 600 euro avevo trovato volo+hotel per 5 notti a Toronto mi pare ,ma parlo del 2009.
    In Canada mi son trovato bene anche se comunque e' un paese davvero diverso rispetto al nostro. Il clima, la gente, i ritmi... ed il cibo :/

    Li ho un amica, laureata in Italia, che stira camice per una lavanderia di Indiani a Toronto......ma a lei sta bene cosi',ed ha ottenuto la cittadinanza dopo 36 mesi (accumulabili)
    Le leggi/regole di immigration possono essere cambiate eh

    Astaldi lavora in Canada. Trevi group anche. Magari manda loro un CV (EU Format altrimenti te lo cestinano istant).
    Se puoi andare a fare un giro , meglio. Ad ogni modo anche li vale (o valeva) il discorso che per ottenere un working visa non devi essere entrato con Turist.
    Ricordo che vi era un sistema del tipo "vieni con un visto speciale col quale dimostri che sei venuto qua' per rimanerci " Chissa' se e' ancora valido.
    Grazie a quel sistema, questa mia amica aveva ottenuto una sovvenzione governativa di 12000CAD e le avevano permesso di studiare , inglese comune e tecnico, a spese del Governo. Questo era per aiutare gli immigrants a trovare lavoro, regolarizzarsi e stabilirsi in Canada previo tonnellate di carte.
    Lei sostanzialmente si pagava l'affitto dell'appartamento (circa 350CAD) il cibo e le spese classiche mensili ma con 800 CAD copriva tutto.
    Ovvio che le avevano garantito un visto multi-entry di permanenza annuale rinnovabile a fronte dei progressi in campo studio per integrazione e possibilita' di lavoro.
    Credo che il massimo fossero 3 anni.
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  7. #22
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Northampton te la cavi alla grande e forse pure a Southampton, sempre che tu non voglia vivere da solo, allora si fa un po piu difficile ma non troppo (devi studiartela bene)

    Non è un signor stipendio ma gia che sei li e stai facendo qualcosa puoi comunque cercare nel tuo ambito e crearti contatti
    beh, quelli erano posti trovati su jobs.uk, come PhD.
    Ce ne sono altri, finora dei 3 a cui ho presentato domanda, 2 mi hanno rifiutato (cercavano qualcosa specifico sull'agricoltura anche), ora sto sperando nel terzo che era più sull'idraulica ma comunque ogni mese circa ce n'è uno quindi quelli li provo senza grossi patemi vedendo che sono sempre in zona comunque non centrali e immagino dove costino di meno (le prox 2 sono addirittura a Galway in Irlanda).



    Quote Originally Posted by Shalee View Post
    Beh se puoi andare a sondare il terreno e' meglio anche perche' devi capire se il posto e la nuova vita' possono essere quello che cerchi. io con 600 euro avevo trovato volo+hotel per 5 notti a Toronto mi pare ,ma parlo del 2009.
    In Canada mi son trovato bene anche se comunque e' un paese davvero diverso rispetto al nostro. Il clima, la gente, i ritmi... ed il cibo :/

    Li ho un amica, laureata in Italia, che stira camice per una lavanderia di Indiani a Toronto......ma a lei sta bene cosi',ed ha ottenuto la cittadinanza dopo 36 mesi (accumulabili)
    Le leggi/regole di immigration possono essere cambiate eh

    Astaldi lavora in Canada. Trevi group anche. Magari manda loro un CV (EU Format altrimenti te lo cestinano istant).
    Se puoi andare a fare un giro , meglio. Ad ogni modo anche li vale (o valeva) il discorso che per ottenere un working visa non devi essere entrato con Turist.
    Ricordo che vi era un sistema del tipo "vieni con un visto speciale col quale dimostri che sei venuto qua' per rimanerci " Chissa' se e' ancora valido.
    Grazie a quel sistema, questa mia amica aveva ottenuto una sovvenzione governativa di 12000CAD e le avevano permesso di studiare , inglese comune e tecnico, a spese del Governo. Questo era per aiutare gli immigrants a trovare lavoro, regolarizzarsi e stabilirsi in Canada previo tonnellate di carte.
    Lei sostanzialmente si pagava l'affitto dell'appartamento (circa 350CAD) il cibo e le spese classiche mensili ma con 800 CAD copriva tutto.
    Ovvio che le avevano garantito un visto multi-entry di permanenza annuale rinnovabile a fronte dei progressi in campo studio per integrazione e possibilita' di lavoro.
    Credo che il massimo fossero 3 anni.
    interessante.
    forse mi conviene fare una chiamata in qualche ambasciata per avere info sulla presenza di visti "speciali"
    searching for free time...

  8. #23
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    il mio italiano mi ha definitivamente abbandonato e mi esprimo peggio di un gibbone.
    mellen se ti va di far 4 chiacchere mi trovi su skype o steam che ti spiego bene quel che intendo

    cheers
    gratz.

  9. #24
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Oxford citta da fighetti, se sei un vero uomo vai a vivere a Milton Keynes o se sei piu oumo a Slough!

    MK mai, la citta' delle rotonde puo' esplodere, che l'unico pregio che ha e' di avere la sede della Marshall. A Slough c'ho abitato, e ti dico di piu', mi ci son trovato bene.

    Quote Originally Posted by Shalee View Post
    Non sottovalutate la Patata Russa...
    Mai

  10. #25
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    beh, quelli erano posti trovati su jobs.uk, come PhD.
    Ce ne sono altri, finora dei 3 a cui ho presentato domanda, 2 mi hanno rifiutato (cercavano qualcosa specifico sull'agricoltura anche), ora sto sperando nel terzo che era più sull'idraulica ma comunque ogni mese circa ce n'è uno quindi quelli li provo senza grossi patemi vedendo che sono sempre in zona comunque non centrali e immagino dove costino di meno (le prox 2 sono addirittura a Galway in Irlanda).





    interessante.
    forse mi conviene fare una chiamata in qualche ambasciata per avere info sulla presenza di visti "speciali"
    per curiosità che parte sull'agricoltura cercavano?

  11. #26
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    se mi ricordo bene hai più di 30 anni e ci hai messo tanto a fare l'uni... iniziare un phd non mi pare sta grande idea. È un modo semplice per avere un permesso e un posto di lavoro all'estero, ma finito il phd sei sul mercato a ~35 anni, rischioso per la carriera accademica e vecchio se senza esperienza per quella professionale.

    Poi oh, un sacco di gente (soprattutto negli US) lo fa lo stesso, ma col phd è di solito più difficile trovare un lavoro invece che più facile.

  12. #27
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    per curiosità che parte sull'agricoltura cercavano?
    ormai è terminato.
    cmq l'univ è Cranfiled. se cerchi, spesso mettono phD (ne ho visti 3 negli ultimi 3 mesi) e spesso associano la parte di water resource associato all'agricoltura.
    Cercavano gente che avesse un minimo di esperienza nel campo visto che andavano a controllare i regimi idrici, le piene e le siccità degli ultimi 40anni associandoli ad una programmazione futura rispetto alle coltivazioni del luogo.



    Quote Originally Posted by Hador View Post
    se mi ricordo bene hai più di 30 anni e ci hai messo tanto a fare l'uni... iniziare un phd non mi pare sta grande idea. È un modo semplice per avere un permesso e un posto di lavoro all'estero, ma finito il phd sei sul mercato a ~35 anni, rischioso per la carriera accademica e vecchio se senza esperienza per quella professionale.

    Poi oh, un sacco di gente (soprattutto negli US) lo fa lo stesso, ma col phd è di solito più difficile trovare un lavoro invece che più facile.
    avevo guardato i phD che erano di almeno 2-3 anni e spesso indicavano come fosse assai probabile la continuazione del lavoro visto che erano associati a privati.
    Cmq pensavo che un'esperienza sul campo in Univ permettesse un CV migliore per inserirmi poi..

    mi sa che finirò per cercare stage anche di 6 mesi il più pratici possibili vicino a casa in modo da risparmiare soldi e farmi insegnare qualcosa in modo approfondito per cominciare..
    searching for free time...

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    se mi ricordo bene hai più di 30 anni e ci hai messo tanto a fare l'uni... iniziare un phd non mi pare sta grande idea. È un modo semplice per avere un permesso e un posto di lavoro all'estero, ma finito il phd sei sul mercato a ~35 anni, rischioso per la carriera accademica e vecchio se senza esperienza per quella professionale.
    Poi oh, un sacco di gente (soprattutto negli US) lo fa lo stesso, ma col phd è di solito più difficile trovare un lavoro invece che più facile.

    E' tutto vero, ma durante il PhD si sviluppano contatti, e quindi si possono usare per trovare lavoro. Penso che tutti sappiamo bene qua che è piu' facile trovare lavoro attraverso contatti.

  14. #29
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    MK mai, la citta' delle rotonde puo' esplodere, che l'unico pregio che ha e' di avere la sede della Marshall. A Slough c'ho abitato, e ti dico di piu', mi ci son trovato bene.


    Mai
    Allora sei un vero uomo!
    Io ho avuto una proposta di lavoro a Slough dalla coca cola ma poi ho scelto Heathrow

    Comunque Oxford dopo londra è la citta piu costosa di inghilterra (si mi sono informato a lavoro e si non mi passa un cazzo)

  15. #30
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    avevo guardato i phD che erano di almeno 2-3 anni e spesso indicavano come fosse assai probabile la continuazione del lavoro visto che erano associati a privati.
    Cmq pensavo che un'esperienza sul campo in Univ permettesse un CV migliore per inserirmi poi..

    mi sa che finirò per cercare stage anche di 6 mesi il più pratici possibili vicino a casa in modo da risparmiare soldi e farmi insegnare qualcosa in modo approfondito per cominciare..
    diciamo che con un PhD ambisci a posizioni non più entry level che sono più difficili da ottenere se non hai esperienza/non sei interno dell'azienda. E se applichi in quelle entry level ti dicono ciccia perchè sei troppo qualificato. Quindi si, in teoria hai accesso a posti migliori, ma rispetto a quelli peggiori sono molto meno e più difficili da ottenere.

    @Alka io di contatti ne ho solo accademici, escludendo tutti i ristoranti economici/baracchini e bar intorno all'uni, che come dire, è sempre un ottimo piano b

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.38 Kb. compressed to 100.75 Kb. by saving 15.63 Kb. (13.43%)]