Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast
Results 91 to 105 of 161

Thread: Coltivare cannabis

  1. #91
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Gio85 View Post
    Si tranquillo, dopo i 2 metri si dissolve per sempre o viene assorbito dall'albero azzurro che ci rilascia chanel n.5 nell'aria.
    P.s.
    "Per il fumo passivo, nei soggetti
    con meno di 5 anni sono stati valutati: l’insorgenza di
    otite media e di malattie respiratorie delle basse ed alte
    vie. In coloro con più di 25 anni sono stati valutati:
    cancro interessante l’apparato respiratorio e le cardiocerebrovasculopatie.
    Il carico di malattia attribuibile al fumo di tabacco (prevalentemente
    a quello attivo ma anche a quello passivo)
    è risultato essere di 6,3 milioni di morti e 6,3% di DALY.
    Per il fumo passivo, nei soggetti
    con meno di 5 anni sono stati valutati: l’insorgenza di
    otite media e di malattie respiratorie delle basse ed alte
    vie. In coloro con più di 25 anni sono stati valutati:
    cancro interessante l’apparato respiratorio e le cardiocerebrovasculopatie.
    Il carico di malattia attribuibile al fumo di tabacco (prevalentemente
    a quello attivo ma anche a quello passivo)
    è risultato essere di 6,3 milioni di morti e 6,3% di DALY.
    I principali 5 fattori nel mondo che sono causa di malattie
    croniche, molto spesso letali, interessanti l’apparato
    cardiocircolatorio e respiratorio e di malattie neoplastiche
    maligne sono risultati nell’ordine: l’ipertensione arteriosa,
    il fumo di tabacco, l’abuso di alcol, l’inquinamento domestico
    da combustibili solidi e la scarsa presenza di frutta
    nella dieta"


    Si, lasciamolo stare il fumo passivo, tanto da 10 anni non si fuma più nei locali pubblici.

    che il fumo passivo faccia male complimenti hai trovato la trovata, napo capo, l'avventura e' cominciata, cosa sei il paladino dell ovvio o hai appena iniziato ad usare google?

    guarda ti posto il link da dove l'hai preso lol, pagina 17 seconda colonna.

    http://www.tabaccologia.it/filedirec...013/072013.pdf

    ma a meno che non sei appena sceso da una macchina del tempo mi vorrai negare che la situazione e' differente ed anni luce da 10 anni fa dove ovunque andavi: cinema, discoteca, pub, ristoranti, aeroporti etcetc c'era la cappa di fumo e volente o nolente un non fumatore doveva aspirare tabacco.


    un non fumatore nel 2014 non ha i coglioni rotti da nessun fumatore e ti parlo da NON fumatore. poi esistono i maleducati che fumano a casa accanto a non fumatori ma li e' solo una questione di educazione e buonsenso, io in genere mi relaziono con NON porci se sanno che hanno non fumatori aa casa vanno a fumare in balcone.
    poi esisteranno anche i genitori incoscienti che fumano accanto ai bambini ma li e' solo deficenza non un aspetto oggettivo, ci sono anche i genitori che li picchiano i bambini.

    pero qua stiamo discutendo anche delle polveri dei freni, lol?

    Ma questo non toglie una virgola al fatto che una sostanza che comporta un alterazione psico-fisica e mancanza di presenza a se stessi (alcool, droghe leggere o pesanti che siano) possa creare grande nocumento a terzi che e' quello che non riesci a capire obnubilato dalla tua necessita di stonartela strillando "il tabacco fa piu male ma e legale e le mie cannuzzuzze no!"

    pfff
    Last edited by McLove.; 16th July 2014 at 02:29.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #92
    Crewman
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    rome
    Posts
    197

    Default

    o sei bi/tripolare o hai problemi di memoria a breve termine.

    Hai detto che " chi fuma fa male a se stesso e chi invece beve o si droga puo fare male ad altri".
    Io ti ho risposto che è una cazzata perchè il fumo che sia esso attivo o passivo, è pericoloso quanto se non più di droga e alcol (solo che è meno tangibile)
    Ora mi rispondi: fumo passivo bla bla ovvio bla bla google

    Basta dire: "ho sparato una minchiata su questa cosa". Tanto non ci muori e sicuramente avrai ragione su altre 190394 cose nei miei confronti. Ma questa era una stronzata, fattene una ragione.

    Poi ridicolo lo stridio di unghie sugli specchi, sul discorso locali pubblici, 10 anni fa ecc.
    Vero, non si fuma più nei locali pubblici e la vita al loro interno è sicuramente migliorata. E' trascurabile quindi ora il problema del fumo attivo/passivo?


    NO



    p.s. ecco la googlata di prima http://www.tabaccologia.it/filedirec...013/072013.pdf (se domani ho voglia porto a supporto i dati della ricerca sui materiali anti inquinamento che confermano la pericolosità del fumo di tabacco nell'ambiente)
    http://gimpchimp.etilader.com/displa...user=leviatano


    Leviatano The Reaver -- 3L4 - CL10 - ML8 --

  3. #93
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Gio85 View Post
    o sei bi/tripolare o hai problemi di memoria a breve termine.

    Hai detto che " chi fuma fa male a se stesso e chi invece beve o si droga puo fare male ad altri".
    Io ti ho risposto che è una cazzata perchè il fumo che sia esso attivo o passivo, è pericoloso quanto se non più di droga e alcol (solo che è meno tangibile)
    Ora mi rispondi: fumo passivo bla bla ovvio bla bla google

    Basta dire: "ho sparato una minchiata su questa cosa". Tanto non ci muori e sicuramente avrai ragione su altre 190394 cose nei miei confronti. Ma questa era una stronzata, fattene una ragione.

    Poi ridicolo lo stridio di unghie sugli specchi, sul discorso locali pubblici, 10 anni fa ecc.
    Vero, non si fuma più nei locali pubblici e la vita al loro interno è sicuramente migliorata. E' trascurabile quindi ora il problema del fumo attivo/passivo?


    NO



    p.s. ecco la googlata di prima http://www.tabaccologia.it/filedirec...013/072013.pdf (se domani ho voglia porto a supporto i dati della ricerca sui materiali anti inquinamento che confermano la pericolosità del fumo di tabacco nell'ambiente)

    qua l'unico a dire cazzate a parlare del fumo passivo nel 2014 sei tu, ti riporto il perido che non sei in grado di capire spero per te che ti sia stonato veramente tanto se sei presente a te stesso mi duole per te perché e' molto semplice.


    il discorso e' anche se il tabacco fosse la cosa che fa piu male al mondo chi si fuma 40 nazionali senza filtro fa male a se stesso ( le norme sul fumo passivo nei locali aiutano un pelo a non avere altri problemi a terzi) mentre una sostanza X che rincoglionisce da maggiore probabilita che il rincoglionito posso rompere il cazzo al prossimo -> senso lato societa'.
    io cazzate nn ne ho scritto ed anzi evidenzio nello stesso periodo come il fumo passivo sia un problema ormai decisamente arginato ed in molti casi superato.

    qua il cazzaro che non comprende come il fumo passivo non sia un grosso problema o quantomeno risibile e che parla delle polveri delle ruote dei tram ci manca solo che inizi a parlare anche dell inquinamento prodotto dalla merda delle vacche per andare a legittimare una poverissima aspettativa nella legalizzazione di una droga sul pretesto" il fumo fa piu male ed e' legale" sei tu e qua si che stridono le unghie sugli specchi.

    Io da primo momento indico che il fatto che una sostanza faccia male e' risibile in una politica di legalità o illegalita di una sostanza quanto e' molto piu importante che una sostanza non crei stati di alluncinazione un alterazione psico-fisica o mancanza di presenza a se stessi cosa che le sostanze psicotrope come il cannabis fanno il tabacco no.

    anzi all opposto sostanze che sono altamente nocive sono più che legali (magari sotto presidio medico), basti pensare a molti farmaci. il fatto che una sostanza faccia male o meno non e' mai stato discrimine in una politica di commercio o di illegalita dello stesso. E gli stessi farmaci per legge devono indicare se l'utilizzo crea alterazioni di percezione o sonnolenza alla guida o meno proprio per non rompere il cazzo agli altri.

    ma l'unica cosa a cui il drogatello da due lire si puo attaccare e' che le canne non fanno male anzi fanno bene tutto il resto si: ma ripeto il problema non e' quello il problema e che maria fumo etc etc a salire e ci metto pure l'alcol rincoglioniscono e non rendono presenti a se stessi e quello che le norme vogliono vietare rendendo una sostanza illegale o prevedendo norme repressive come con l'alcool o inibendo l'utilizzo in determinati contesti come con le sigarette... che uno si ammazzi NON FOTTE UN CAZZO A NESSUNO, quello che interessa e che non rompa i coglioni agli altri in questo contesto le sostanze psicotrope ci partono svantaggiate per che l'assunzione e' proprio alterare il proprio stato di percezione della realtà quello che si vuole negare.

    ora torna a paragonare il fumo passivo con il drogatello o l'ubriaco strafatto che rompe i coglioni al prossimo, veramente intelligente come cosa, complimenti.
    Last edited by McLove.; 16th July 2014 at 02:53.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #94
    Crewman
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    rome
    Posts
    197

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    qua l'unico a dire cazzate a parlare del fumo passivo nel 2014 sei tu, ti riporto il perido che non sei in grado di capire spero per te che ti sia stonato veramente tanto se sei presente a te stesso mi duole per te perché e' molto semplice.
    io cazzate nn ne ho scritto ed anzi evidenzio nello stesso periodo come il fumo passivo sia un problema ormai decisamente arginato ed in molti casi superato.
    qua il cazzaro che non comprende come il fumo passivo non sia un grosso problema o quantomeno risibile e che parla delle polveri delle ruote dei tram ci manca solo che inizi a parlare anche dell inquinamento prodotto dalla merda delle vacche per andare a legittimare una poverissima aspettativa nella legalizzazione di una droga sul pretesto il fumo fa piu male ed e legale, sei tu quando io da primo momento indico che il fatto che una sostanza faccia male e risibile in una politica di legalita o illegalita di una sostanza quanto e molto piu importante che una sostanza non crei stati di alluncinazione o un alterazione psico-fisica o mancanza di presenza a se stessi cosa che le sostanze psicotrope come il cannabis fanno il tabbacco no.
    ora torna a paragonare il fumo passivo con il drogatello o l'ubriaco strafatto che rompe i coglioni al prossimo, veramente intelligente come cosa, complimenti.
    Non ci provare che non funziona. Hai detto quello come hai detto questo "chi fuma fa male a se stesso e chi invece beve o si droga puo fare male ad altri". Io ti ho ripreso su questo più volte dicendo che è una stronzata e lo è davvero.
    Se poi non ci arrivi o non vuoi arrivarci cazzi tuoi.
    Ma tanto dalla regia mi comunicano che è inutile discutere con te perchè continuerai a provare a girare la frittata tra parolacce e insulti fino a quando non crederai di avere ragione. Non lo sapevo ed ho sbagliato io a perder tempo con te.
    Quindi aspetta, ora che ci penso, hai proprio ragione. Su tutto.

    http://gimpchimp.etilader.com/displa...user=leviatano


    Leviatano The Reaver -- 3L4 - CL10 - ML8 --

  5. #95
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Gio85 View Post
    Non ci provare che non funziona. Hai detto quello come hai detto questo "chi fuma fa male a se stesso e chi invece beve o si droga puo fare male ad altri". Io ti ho ripreso su questo più volte dicendo che è una stronzata e lo è davvero.
    Se poi non ci arrivi o non vuoi arrivarci cazzi tuoi.
    Ma tanto dalla regia mi comunicano che è inutile discutere con te perchè continuerai a provare a girare la frittata tra parolacce e insulti fino a quando non crederai di avere ragione. Non lo sapevo ed ho sbagliato io a perder tempo con te.
    Quindi aspetta, ora che ci penso, hai proprio ragione. Su tutto.

    eheheh rigirare la frittata? il mio post in quote te lo riporto esattamente come era. affermo la stessa cosa dal primo post in cui sei venuto a gamba tesa a parlare dei danni del fumo passivo a terzi.

    insulti non te ne ho fatto uno, ti ho riposto esattamente con il tuo stesso tono ho anche evidenziato le medesime cose che mi dicevi sottolineandole (stronzate, minchiate, e le famosissime unghie sugli specchi che non possono mancare nel manuale di ogni forumer.) non ci provare a fare la vittima o quello che tira il sasso e nasconde la mano, sono meno ingenuo di quanto pensi

    mi fa piacere che la smetti evidentemente hai capito che ne avevi scritte tante di scempiagini, buona droga occhio a con cosa la tagliano.
    Last edited by McLove.; 16th July 2014 at 03:04.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #96
    Crewman
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    rome
    Posts
    197

    Default

    Comunque finalmente superato il ciclone di minchiate, cercando di tornare in tema, in USA un agente dell'antinarcotici mette dei video sul tubo sui modi migliori per cercare di non farsi beccare con un po di ganja lol

    https://www.youtube.com/watch?v=j-mU77Pie44
    http://gimpchimp.etilader.com/displa...user=leviatano


    Leviatano The Reaver -- 3L4 - CL10 - ML8 --

  7. #97
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    certo che nella mia totale indifferenza vedo che sta quaestione della legalizzazione o liberalizzazione delle droghe leggere è sempre molto lollosa alla fine si argomenta solo in un modo il fumo fa male l'alcool fa male e allora le canne ce fanno male ( ma in minor modo) devono essere trattate nella stessa maniera ecco il succo si riduce sempre a questo, poi però inizio a pensare a una cosa ogni tanto ho ste riflessioni ma se il tabacco fa male perchè la canapa o marjuana non dovrebbe fare male son sempre 2 pianticelle anche belline a vedersi................
    Last edited by Estrema; 16th July 2014 at 07:21.

  8. #98
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ma anche solo partendo dal presupposto, mi fumo na sizza e son cazzi mia, mi sparo una pera e son potenziali cazzi di tutti.

    Il fumo passivo non regge come confronto tra un fattone con in mano una siringa che ti punta al collo minacciandoti di "caca i soldi o ti becchi l'aids". Capitato a 2 miei amici uno dei quali lo conosce pure Bortolo.

    Ergo...poche stronzate sul paragonare fumo a ero o altre puttanate.

    Altro discorso...che volevo fare un me lo ricordo più, so un vecchio di merda ma serissimo....

    Edito che mi so ricordato...

    CAZZO E' il Butano come droga??? Nel senso...è un cazzo di gas infiammabile che si usa nei fornelletti da campeggio o sbaglio? Cazzo sniffano???

  9. #99
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    a leggere sta roba mi e' solo venuta una gran voglia di rollarmi un pino.
    gratz.

  10. #100
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    i dati da soli non valgono un cazzo incoma.

    ogni singola sostanza da dei coefficenti diffenrti in base al danno che fa il tabacco ha alta mortalita alto costo ed alta dipendenza ma basso crimine ad esempio

    l'alcol sicuramente fa un sacco di danno (anche per il suo basso costo e la diffusione) e ma il valore del crimine e molto piu basso in rispetto all eroina ed il crack


    i discorsi da affrontare sono due distinti da un lato c'e' la sostanza che fa male a chi l'assume

    ma non e' l'unico e solo criterio pero ma spesso e il solo criterio per dire pehhhhh la cannabis fa meno male del alcool ma l'alcool e' legalehhhh, puerile e stupido come discorso.

    dall'altro invece c'e' tutto Il danno relativo causato da quella sostanza inteso come danno ad "altri" in senso lato la società in cui puoi inserire tutte le fattispecie di danno che vuoi dal traffico di sostanze, i crimini del robifero per procurarsele, ai danni che una persona non in se e senza una percezione della realta puo procurare a se e ad altri (cosa che ad esempio l'alcool ha in comune con le droghe ma sicuramente il tabacco non ha: parentesi ci tengo ad indicare come alcuni stati di alcolismo dal punto di vista penale sono esattamente regolati alla stessa maniera delle tossicodipendenze.)

    questi aspetti esempio sono un quidplus che alcune sostanze psicotrope hanno e dove non c'entra per nulla la pericolosita della sostanza in se o la legalizzazione o meno.


    gli aspetti per reprime l'uso di una sostanza sono plurimi non basta la sola tabella.
    Peccato che la tabella n° 2 consideri tutti i danni correlati, compresi quelli da te elencati, eclusi solo quelli da traffico illegale, che ovviamente si eliminano da un giorno all'altro nel momento stesso nel quale la sostanza diventa legale..

  11. #101
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Peccato che la tabella n° 2 consideri tutti i danni correlati, compresi quelli da te elencati, eclusi solo quelli da traffico illegale, che ovviamente si eliminano da un giorno all'altro nel momento stesso nel quale la sostanza diventa legale..
    secondo me no la rete di spaccio di droga è cosi estesa e radicata che non la elimini da un giorno all'altro legalizzandola, perchè a quel punto diventerebbe un po come le sigarette di contrabbando la lotta la si fa al prezzo e di conseguenza anche alla qualità e alla pericolosità, sappiamo tutti che la stessa cosa se la si può pagare meno in italia attira, oggi anche se con minore incisivita esiste ancora il contrabbando di sigarette cioè una merce che è legale da sempre.

  12. #102
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Gio85 View Post
    Capisco il tuo discorso, ma non lo condivido.
    Ritengo sia più giusto lasciare all'intelligenza di ogni singolo individuo la libera scelta di assunzione di determinate sostanze. So che è uno scenario che spaventa molti e che lascia a una visione post apocalittica del mondo se questo dovesse succedere, ma credo che il buonsenso di ogni persona, unita a delle leggi adeguate che in qualche modo "forzano" questo buon senso (tipo limiti sui quantitativi, limiti sull'utilizzo dell'automobile e affini in caso di assunzione ecc) possa permettere tutto ciò. Non ne son sicuro, ma ci credo.
    Mia opinione eh
    Le droghe leggere in italia sono già fuori controllo e mietono vittime (a livello sociale) nella fascia di liceo e università. Noi tutti riteniamo più o meno normale ragazzi che non fanno una minchia a scuola/uni avendo come priorità l'uscire la sera. Ci siamo passati tutti. Bhe nel resto del mondo non è così normale sta cosa eh.
    Al liceo da me girava un sacco di droga e l'uso che se ne faceva era assolutamente incontrollato. Non ci sono state conseguenze particolarmente gravi se non che i più pirla si sono persi via venendo bocciati/non finendo l'uni etc, ma mi pare che il libero arbitrio nel nostro preciso contesto storico abbia già dimostrato di aver fallito.
    L'alcol è un altro esempio eh, come dice arthu, la mia generazione morirà tutta di cirrosi a 50 anni se andiamo avanti così

  13. #103
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    secondo me no la rete di spaccio di droga è cosi estesa e radicata che non la elimini da un giorno all'altro legalizzandola, perchè a quel punto diventerebbe un po come le sigarette di contrabbando la lotta la si fa al prezzo e di conseguenza anche alla qualità e alla pericolosità, sappiamo tutti che la stessa cosa se la si può pagare meno in italia attira, oggi anche se con minore incisivita esiste ancora il contrabbando di sigarette cioè una merce che è legale da sempre.
    COmunque ho detto una cazzata leggendo di fretta, nella tabella 2 sono presi in considerazione anche i danni economici e sociali derivati da fattori legati all'illegalità, criminalità, ecc. Quindi il confronto è totalmente pari.

    Sul fatto che permanga una parte di mercato illegale posso essere d'accordo, ma a questo punto esattamente come ogni altra sostanza lecita, quindi non hai nessun tipo di costo sociale aggiuntivo rispetto ad altre sostanze.

    Comunque come ho scritto all'inizio questo ragionamento è superato nel momento in cui per fare le valutazioni in tal senso gente enormemente più competente di tutti noi sulla base dei dati scientifici epidemiologici e di contesto sociale ha stilato sulla più autorevole rivista scientifica a livello mondiale le tabelle di cui sopra, e la seconda, a differenza della prima, non prende in considerazione esclusivamente l'aspetto sanitario ma tutte le possibili conseguenze legate alla sostanza, anche quelle alle quali faceva riverimento Mc.

    Che da questo punto di vista la cannabis stia eoni sotto l'alcol in termini di danno totale assoluto per (e non relativo alla numerosità della popolazione che lo assume), omnicomprensivo di tutti i fattori valutabili di impatto su ogni tipo di soggetto danneggiabile (utilizzatore, società, ambiente, ecc) mi sembra lampante, e che il tabacco stia messo molto bene nelle primissime posizioni altrettanto.

    Chiuderei ricordando che il discorso "fumo una sigarettina e faccio male solo a me" è assurdo, nel momento in cui i costi per la collettività derivati dalle malattie incidenti legate all'uso della sostanza sono rilevanti. Nel caso del tabacco stiamo parlando di intere finanziarie.

    Comunque inutile riavvitarsi in discussioni che abbiamo fatto milioni di volte (e con questo prometto che sarà l'ultimo post, visto che siamo completamente andati fuori topic). Rimanete pure delle vostre opinioni ma per cortesia accettate il fatto che collidono con i dati fattuali pluripubblicati in materia di pericolosità e danno delle sostanze d'abuso.
    Last edited by Incoma; 16th July 2014 at 09:41.

  14. #104
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post

    Chiuderei ricordando che il discorso "fumo una sigarettina e faccio male solo a me" è assurdo, nel momento in cui i costi per la collettività derivati dalle malattie incidenti legate all'uso della sostanza sono rilevanti. Nel caso del tabacco stiamo parlando di intere finanziarie.
    si ma a me sto discorso fa un po ridere, nel senso che la sanità la paghiamo e pure cara ora uno dice; il tabagismo provoca malattia che poi è un grsso carico sulle spese mediche, ok ma anche mangiare troppa carne provoca la gotta e bisogna curarsi, cioè non si può prendere le cure come paragone, nel momento in cui noi tutti non sappiamo in realta qali problemi potrebbe provocare l'assunzione di droga per tempi prolungati e in dose massicce, esempio pratico fumo 20 sigarette al giorno...faccio 10 canne al giorno questo per 40 anni, siamo sicuri che con il passare del tempo e l'uso intensivo non vengano fuori problemi al nostro organismo pure con le canne, oggi ci basiamo probabilmente (perchè potrei sbagliarmi) su studi che hanno un numero limitato sia temporale che di quantità, bho io direi che dovreste8 voi che siete più recettevi alla legalizzazione) porla sul sociale più che sul medico perchè penso sia la strada più logica, paragonare sempre a qualcosaltro che ha uno storico maggiore ( l'alcool in fin dei conti è quasi un alimento storicamente) è sbagliato almeno secondo me.

  15. #105
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si ma a me sto discorso fa un po ridere, nel senso che la sanità la paghiamo e pure cara ora uno dice; il tabagismo provoca malattia che poi è un grsso carico sulle spese mediche, ok ma anche mangiare troppa carne provoca la gotta e bisogna curarsi, cioè non si può prendere le cure come paragone, nel momento in cui noi tutti non sappiamo in realta qali problemi potrebbe provocare l'assunzione di droga per tempi prolungati e in dose massicce, esempio pratico fumo 20 sigarette al giorno...faccio 10 canne al giorno questo per 40 anni, siamo sicuri che con il passare del tempo e l'uso intensivo non vengano fuori problemi al nostro organismo pure con le canne, oggi ci basiamo probabilmente (perchè potrei sbagliarmi) su studi che hanno un numero limitato sia temporale che di quantità, bho io direi che dovreste8 voi che siete più recettevi alla legalizzazione) porla sul sociale più che sul medico perchè penso sia la strada più logica, paragonare sempre a qualcosaltro che ha uno storico maggiore ( l'alcool in fin dei conti è quasi un alimento storicamente) è sbagliato almeno secondo me.
    Puoi ridere quanto vuoi, me è cosi' che si fanno i conti dei costi sociali.

    Quando si calcolano i costi sociali si DEVE tradurre tutto per forza in componente economica, in termini di spesa sanitaria, giorni di mancato lavoro, ecc, perchè tutte le valutazioni di impatto, proprio per oggettivazione, devono essere riconducibili ad un dato quantificabile, univoco e confrontabile, che è appunto quello del vil denaro, ovvero l'impatto sul PIL. E quindi si deve obbligatoriamente considerare la cosa dal punto di vista anche del costo delle cure, se sono sostenute dalla collettività. Se la cosa ti diverte buon per te, è il modo con il quale tutti i paesi occidentali valutano questi aspetti.

    Che le valutazioni debbano essere fatte in questo senso e che vengano fatte in questo senso te lo dimostra il fatto che paesi come l'inghilterra ad esempio non impiantano stent coronarici ad infartuati a spese del SSN se il paziente non smette di fumare.

    Non divaghiamo facendo del benaltrismo: il fatto che altri comportamenti inducano costi (es l'obesità derivata da errata alimentazione) è un dato di fatto, e il fatto non sminuisce in alcun modo il ragionamento, semmai lo estende ad altri comportamenti umani che non a caso sono oggetto di pressanti campagne internazionali per modificare lo stile di vita.

    Riguardo alla domanda "siamo sicuri che..." la risposta è sì.

    Tossicità in acuto ed in cronico sono state approfonditamente studiate in consumatori pluriennali di tutte le sostanze indicate, quindi a meno di nuovi studi discordanti i dati di letteratura riguardo ai danni fisici anche a lungo termine ad oggi sono indiscutibili.

    Se parliamo di aspetti squisitamente medico tossicologici non c'è una sola buona ragione per vietare la cannabis meno che vietare l'alcol o il tabacco. Quindi ben prima di discutere gli aspetti sociali già solo in campo medico sanitario tossicologico questo aspetto va acquisito e non è negoziabile.

    Se poi aggiungiamo le altre componenti "extra-mediche" non solo il divario non si riduce, ma anzi si fa ancora più pronunciato.

    Poi possiamo parlare di cultura, società, costume, che rende differenti nel mondo occidentale l'approccio a queste sostanze dal punto di vista della legalità, tutto quello che volete.

    Ma non è un approccio legislativo basato su evidenze scientifiche o di "pericolosità sociale" in termini di "danni" per le società. E non dico che dovrebbe obbligatoriamente esserlo, ci mancherebbe. Abbiamo esempi in decine di situazioni dove l'approccio legislativo è lontano dalle evidenze tecnico-scientifiche.

    L'importante è esserne consci e non fare dei sillogismi avventati del tipo "se A è vietato e B no vuol dire che A è più dannoso di B".

    Ricorderei che siamo nel paese dove un giudice sta obbligando una struttura sanitaria a somministrare a pazienti un pseudo-trattamento privo ad oggi di qualsiasi validazione scientifica di efficacia.
    Last edited by Incoma; 16th July 2014 at 10:20.

Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.90 Kb. compressed to 107.32 Kb. by saving 15.57 Kb. (12.67%)]