
Originally Posted by
Bortas
Non c'è molto da capire, ne da essere informati, sono soldi che vengono presi da un istituto in debito, l'INPS, se ci fai caso il mio discorso non verte tanto sulle differenze di destinazione ma fissa un punto fondamentale, per la cassa integrazione stiamo finendo i fondi, se destiniamo quei fondi ad altro ok lo possiamo fare ma converrai con me che non è una copertura solida visto che quei soldi provengono da una cassa agli sgoccioli, se è previsto un rifinanziamento (cosa che non ho letto da altre parti) con quali soldi? Il problema ammortizzatori sociali non è che la legge non li preveda ma la mia curiosità è dove prendiamo i soldi, è un po' il discorso degli 80 euro, per un tot te li possono garantire, ma se la crisi si accentua e il mercato non riparte, smettono di darteli. Certo dirai meglio di niente, meglio di niente è anche l'elemosina, ma non posso definirlo un'ammortizzatore sociale serio. Questa sintomatologia è una delle prime cose che mi fanno sospettare che questa legge sia una mezza truffa, tutto cio chiramente "secondo me", non vorrei che qualcuno pensasse che sono depositario delle tavole della legge.
Per quanto sia stupido o non ti torni la cosa, purtroppo questa "stortura", che gli under 35 sono figli di nessuno è solo nostra e non ci viene da gli scatti di anzianità e dai diritti dei lavoratori, ma dell'abusato strumento del precariato, paghe da fame, 0 garanzie, contratti a 3 mesi e zero ammortizzatori sociali, avessero risolto qualche punto di questi non ci sarebbero stati problmei così gravi, purtroppo ereditiamo una situazione che per troppi anni è andata avanti così, ma onestamente io e torno a ripeterlo "secondo me" non sarà risolta da questo "Jobs act", perchè vedo troppi escamotage e poche garanzie, se non roba scritta ma non certa e tante chiacchiere da parte dei politici.
Edit: La domanda è: I problemi del lavoro in Italia ed il precariato si risolvono inserendo il licenziamento per motivi economici al tempo indeterminato?