
Originally Posted by
powerdegre
Te stai tirando numeri a caso, cosa vuol dire che metti da parte NIC e benefit? 30%? Te cercati un paio di link dove ti spiegano come funzionano le tasse qui, perche' per esempio, NIC e' cappato, quando arrivi ad un tot (che non ricordo quanto sia) smetti di pagarlo. L'azienda poi e' da vedere cosa ti da, quei benefit possono essere tante cose.
Una spiegazione veloce.
In UK te paghi solo 2 voci sul tuo stipendio lordo, NIC e PAYEE, che sono contributi e tasse, basta. Per stipendi fino a 40k calcola che potrai pagare attorno al 23/24% di tasse, dopo inizia a salire perche' passi nello scaglione successivo.
Non hai TFR.
Mediamente una ditta ti paga stipendio, bonus, pensione, eventuali extra benefit, come e' tassata questa roba?
Lo stipendio e' tassato a scaglioni, te la faccio a numeroni arrotondati, se vuoi i dettagli cercateli. da 0 a 10k non paghi niente, da 10 a 40k paghi il 20%, sopra paghi il 40%. C'e' quindi il NIC che piu' guadagni meno pesa, ma consideralo un 3/4%.
Bonus: per il calcolo questo viene aggiunto alla fine, diciamo che prendi 40k, quindi sei ancora nella fascia del 20%, se ti danno 2k di bonus ci paghi il 40%, perche' passi nella fascia dopo.
Pensione: puoi fare una pensione integrativa e fartela addebitare sullo stipendio, questa fino ad un certo punto ti viene scalata dal lordo, quindi diciamo che il cap sia di 70£ al mese, te fino a quei soldi li paghi dal lordo, quindi non ci paghi tasse sopra, di fatto hai risparmiato un 20/40% a seconda dello scaglione, in piu' solitamente il datore ti ci aggiunge un contributo fino ad un cap.
Benefit: il valore dei benefit non viene aggiunto in fondo, e quindi tassato al massimo, ma viene messo avanti. in pratica, te hai 9440£ tax free l'anno, quel che fanno se hai dei benefit e' di abbassarti la soglia del tax free, cosi' che ci paghi solo il 20%.
Cazzate, ci campi anche con meno, pero' devi andare a condividere. Con 35 da solo comunque avere casa tua e' una mazzata, a meno che non vai a fare la vita di coppia, io continuerei a condividere.