Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast
Results 76 to 90 of 99

Thread: W la FCA!

  1. #76
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    e le foibe?

  2. #77
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Datevi una regolata
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #78
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769
    So far, so good...

  4. #79
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    bhè un passo dopo l'altro facciam la fine dell'ingilterra senza più industrie, però almeno loro se so buttati sul terziario avanzato e la finanza

  5. #80
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Moralmente sono scelte discutibili, bisogna però considerare per cosa è pagato marchionne, lui deve fare gli interessi della società per cui lavora, scappa dalla barca che affonda, d'altra parte non è il capitano e chi gli paga lo stipendio vuole aumentare i profitti, è la testimonianza perfetta del capitalismo moderno e globale, a cui è difficile sottrarsi visto che apparentemente si muove nella piena legalità.

    Questo ennesimo campanellino deve squotere gli animi politici, come dice estrema ogni paese ha preso la sua connotazione per salvaguardare l'economia ma la nostra che è basata sulla media industria, di cui la Ferrari ne è l'indiscusso esempio e simbolo mondiale, non può permettersi di perdere pezzi uno dopo l'altro innescando un processo incontrovertibile.

    Ferrari chiude il 2013 con un utile circa di 360 milioni di euro, non sono cifre da capogiro per l'industria, sono però importanti se si considerano le dimensioni di chi le fa, significa che lo stato italiano sta per perdere centinaia di milioni di euro di tasse ogni anno.

    Abbiamo perso tempo a parlare di Job Act, che a mio modesto parere non era una priorità, e poi andiamo con calma e lasciamo passare un'eternità prima di fare un vero e nuovo piano industriale, chiudiamo la stalla quando i buoi son scappati.


    Un nuovo piano industriale deve prevedere normative per incentivare la produzione e convincere chi ha il potere finanziario a rimanere qua ed investire qua e magari perchè no attrarre qualche nuova realtà industriale con proposte ad hoc come stanno facendo paesi vicini, ad hoc intendo settoriali perchè credo che normative europee vietino agevolazioni dirette in quanto risulterebbero aiuti statali.

  6. #81
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    piano industriale nel politichese vuol dire un'altra cosa (i.e. lo stato ci mette soldi per avvantaggiare le industrie, che come dire, dio ce ne scampi se siamo arrivati alla situazione attuale è a causa dei piani industriali), e il jobs act è stato acclamato dallo stesso marchionne. Ma finchè hai pressione fiscale al 50% e gli operai che scioperano un giorno si e un giorno no è difficile convincere la gente a restare.
    È inutile riprendere sto discorso, l'unico modo per attrarre investimenti è offrire delle regole snelle e abbassare la pressione fiscale. Germania insegna che regole snelle da sole in realtà bastano. Però ci han messo 10 anni loro, non 3 mesi.

    Non servono nuovi piani mirabolanti, serve solo che il parlamento si dia una mossa e non castri le poche cose intelligenti che vengono portate avanti dal governo. È chiaro che nel mondo delle fate il sistema fiscale italiano andrebbe riformato in toto, però per farlo occorre toccare così tante cose intoccabili (sanità, pensioni, tfr, diritti acquisiti vari) che penso sia impossibile cambi qualcosa in maniera significatica su quel fronte a breve.

    Tutto questo fermorestando che gli agnelli si meritano di morire male, se per la fiat ci possono provare a raccontare che devono abbattere i costi, la ferrari macina utili come una locomotiva, ma semplicemente come già detto gli agnelli stanno cercando di impacchettare tutto, vendere tutto a qualche fondo di investimento e campare di finanza coi miliardoni.

  7. #82

  8. #83
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    piano industriale nel politichese vuol dire un'altra cosa (i.e. lo stato ci mette soldi per avvantaggiare le industrie, che come dire, dio ce ne scampi se siamo arrivati alla situazione attuale è a causa dei piani industriali), e il jobs act è stato acclamato dallo stesso marchionne. Ma finchè hai pressione fiscale al 50% e gli operai che scioperano un giorno si e un giorno no è difficile convincere la gente a restare.
    È inutile riprendere sto discorso, l'unico modo per attrarre investimenti è offrire delle regole snelle e abbassare la pressione fiscale. Germania insegna che regole snelle da sole in realtà bastano. Però ci han messo 10 anni loro, non 3 mesi.

    Non servono nuovi piani mirabolanti, serve solo che il parlamento si dia una mossa e non castri le poche cose intelligenti che vengono portate avanti dal governo. È chiaro che nel mondo delle fate il sistema fiscale italiano andrebbe riformato in toto, però per farlo occorre toccare così tante cose intoccabili (sanità, pensioni, tfr, diritti acquisiti vari) che penso sia impossibile cambi qualcosa in maniera significatica su quel fronte a breve.

    Tutto questo fermorestando che gli agnelli si meritano di morire male, se per la fiat ci possono provare a raccontare che devono abbattere i costi, la ferrari macina utili come una locomotiva, ma semplicemente come già detto gli agnelli stanno cercando di impacchettare tutto, vendere tutto a qualche fondo di investimento e campare di finanza coi miliardoni.
    penso che l'ultimo piano industriale in italia è stato fatto 20 anni fa, ce significa non dare soldi all'industria per tappa i buchi ma mettere in condizione l'industria italiana di rimodernarsi, che puo essere fatto in tanti modi il più semplice e quello che fa felice i poteri forte e fare del lavoratore un oggetto interchiambile in cui non c'è bisogno di investire da qui il tanto acclamato jobas act che in italia non serve a nulla se non a tenere a galla industrie vecchie di 50 anni che non hanno competitività nei mercati nè interni che esteri, ma te giustamente c'hai il rancore verso chi ha il psto fisso perchè te sta a ruba il futuro

  9. #84
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    estre le cose da fare sono toccare regole e burocrazia. Che è vuol dire riformare la giustizia e il diritto tributario. Ora, metà parlamento è composto da avvocati e commercialisti. E mi fermo qua, probabilmente prima o poi ce la faranno a semplificare le norme, ma non succederà sicuramente in tempi brevi.

  10. #85
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    estre le cose da fare sono toccare regole e burocrazia. Che è vuol dire riformare la giustizia e il diritto tributario. Ora, metà parlamento è composto da avvocati e commercialisti. E mi fermo qua, probabilmente prima o poi ce la faranno a semplificare le norme, ma non succederà sicuramente in tempi brevi.
    bhè su questo di do ragione di certo non si danno la zappa sui piedi è un po come quando al governo c'erano craxi e poi berlusconi e parlavano di lotta all'evasione

  11. #86
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Secondo me gli appioppano una leggina ad hoc pur di mettergli i bastoni fra le ruote e impedirgli di trasferire il domicilio fiscale all'estero.

    Comunque questa è evasione fiscale bella e buona, in teoria il governo dovrebbe impedirlo con ogni mezzo.. ah no aspetta, siamo pieni di evasori in parlamento
    Daoc
    Spoiler

  12. #87
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    in usa è sotto osservazione la apple ad esempio stanno pensando da tempo ad una legge per le aziende che stanno a fa i furbetti con la fiscalita agevolata all'estero

  13. #88
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    A questo giro non regge nemmeno la scusa della crisi che la Ferrari macina come uno schiacciasassi, devono proprio morire male.
    So far, so good...

  14. #89
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Secondo me gli appioppano una leggina ad hoc pur di mettergli i bastoni fra le ruote e impedirgli di trasferire il domicilio fiscale all'estero.

    Comunque questa è evasione fiscale bella e buona, in teoria il governo dovrebbe impedirlo con ogni mezzo.. ah no aspetta, siamo pieni di evasori in parlamento
    più che evasione la definirei elusione... alla fine per il reparto produttivo pagano quello che c'è da pagare e svolgono tutto in piena regolarità, anche perchè l'italia non è più da tempo un mercato di riferimento per i loro prodotti quindi possiamo dire che i profitti maggiori li fanno all'estero, però è anche vero che viene sfruttato il made in italy, insomma son quei casi border in cui è evidente che la cosa sia eticamente sbagliata ma tecnicamente fattibile.

    @Hador hai centrato il problema, e qua mi riallaccio al discorso europa sì europa no, se vogliamo l'europa unita da punto di vista monetario dobbiamo costruire un europa unita anche dal punto di vista fiscale, non è possibile che se sposto di 250km la mia attività guadagno il 20% in più facendo lo stesso lavoro e rimanendo in comunità europea sfrutto tutti i relativi vantaggi, se si vuole l'europa unita veramente bisogna cominciare un processo di fusione dei sistemi fiscali e legislativi, diversamente le aziende migreranno le sedi legali alla ricerca del profitto, oggi è lussemburgo domani il slacazzistan e dopodomani Hadorland...oppure tutta sta faccenda è una cacata immane allora teniamo giù le frontiere come ora ma che ogni stato usi la sua moneta e possa compensare un sistema fiscale più pressante con una valuta più debole.

  15. #90
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    più che evasione la definirei elusione... alla fine per il reparto produttivo pagano quello che c'è da pagare e svolgono tutto in piena regolarità, anche perchè l'italia non è più da tempo un mercato di riferimento per i loro prodotti quindi possiamo dire che i profitti maggiori li fanno all'estero, però è anche vero che viene sfruttato il made in italy, insomma son quei casi border in cui è evidente che la cosa sia eticamente sbagliata ma tecnicamente fattibile.

    @Hador hai centrato il problema, e qua mi riallaccio al discorso europa sì europa no, se vogliamo l'europa unita da punto di vista monetario dobbiamo costruire un europa unita anche dal punto di vista fiscale, non è possibile che se sposto di 250km la mia attività guadagno il 20% in più facendo lo stesso lavoro e rimanendo in comunità europea sfrutto tutti i relativi vantaggi, se si vuole l'europa unita veramente bisogna cominciare un processo di fusione dei sistemi fiscali e legislativi, diversamente le aziende migreranno le sedi legali alla ricerca del profitto, oggi è lussemburgo domani il slacazzistan e dopodomani Hadorland...oppure tutta sta faccenda è una cacata immane allora teniamo giù le frontiere come ora ma che ogni stato usi la sua moneta e possa compensare un sistema fiscale più pressante con una valuta più debole.
    scusa wolfo però il regime fiscale non centra nulla con la moneta eh l'italia aveva un regime fiscale alto anche quando c'era la lira il problema non è l'euro la germania è uno dei paesi che esporta di più al mondo, semmai appunto il problema è l'uniformita di tassazione, che signica non avere le sstesse % ma almeno le stesse identiche tasse non che in italia ce ne so più del doppio poi se l'italia dovesse pagare anche 10 punti in più non è un dramma ma quando sommi le 2 o 3 tasse in più che abbiamo superi di gran lunga i 20 punti.

Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.32 Kb. compressed to 91.40 Kb. by saving 14.92 Kb. (14.03%)]