Hanno perso la solita occasione di fare qualcosa che ci potesse stare, si poteva fare tutto decisamente meglio. Il vero problema è Peter Jackson, il regista di splatters gli skizzacervelli, quel film coi preti ninja e buchi di culo zombie, un regista sopravvalutato per aver reso in maniera vedibile il signore degli anelli, lo Hobbit lo ha reso una baracconata, non c'è praticamente niente che torna, dalla storia di Bard da essere considerato l'eroe a reietto in carcere, La battaglia, totalmente irrispettosa della descrizione di tolkien gestita un po' così, tuti questi cammei che non c'entrano niente, la storia d'amore tra un personaggio inventato e un nanelfo, legolas messo solo per il funservice totalmente assente nel libro, solite evoluzioni da funambolo pure brutte perchè evidentemente fintissime. Azog inventato (quello vero muore tipo 1000-1600 anni prima), costante passaggio tra il buffo ed il drammatico, il pecoreccio traditore che sembra uscito da xena che fugge per tutta la battaglia scappando coi soldi vestito da donna, Dain uno dei migliori signori nani di sempre (perchè, specificatamente detto da tolkien uno di quelli meno corrotti e più eroici, quello che praticamente evita che a battaglia finita si propagasse ulteriormente il conflitto, siglando la tregua contro uno stronzissimo Tranduil e ridando Dale al popolo degli uomini di Pontelagolungo) ridotto ad un Obelix delle testate e descritto come il più avido e irragionevole dei nani, quello che dividerà le ricchezze della montagna solitaria per giusto risarcimento tanto per intendersi. La totale assenza del funerale di Thorin sepolto con l'archepietra momento di climax del libro. Geografia della terra di mezzo (dettagliatissima) scombinata totalmente, Monte Gundabad è lontano parecchi giorni dalla montagna solitaria, il presunto Legolas (che non c'è nel libro) con l'invetata Thuriel ci arrivano in mezza giornata e tornano per l'altra mezza, Dol Guldur fortezza del necromente gestita come una puntata dei power rangers, Elrond in "frocio suite" è imbarazzante, con Galadriel che lancia pure i fulmini dal culo, siamo seri. Le grandi aquile che compleatano la battaglia gestite un po' così, arrivano affastellano branchi di orchi facendone pallette di carne e metallo e volano via, le poteva chiamare subito si evitava di sicuro la guerra. quasi nulla torna poi ci credo che il nipote di Tolkien non dia i diritti del Silmarillion non li darei manco io a queste premesse.
Ci sono solo tre punti (uno a film) dove l'aderenza con la storia è resa molto bene: nel primo quando Bilbo prende l'anello a Gollum con gli indovinelli; Nel secondo quando c'è l'incontro tra Smaug e Bilbo; Nel terzo tutta la fase della corruzione di Thorin (eccellente).
Menzione speciale per i 3 Troll tutta la scena, fino al ritrovamento delle 3 spade è stata molto bella.
Voto finale "una merda buono per il funservice di bassa lega"
Le versioni estese? C'è da metterci altro? Magari le vedrò forse li qualcosa in più dei libri ci hanno messo, ma aspettative 0...