sul confronto punti, non è questo il problema: il campionato italiano sta mostrando sempre di più di essere livellato verso il basso..
nemmeno le 2 squadre che sulla carta dovrebbero ammazzare il campionato, pur in un periodo senza stress da coppe, non vanno oltre al pareggio contro le 2 ultime.
il cesena "in questo momento" non mi pare sia così in forma..
apparte contro la lazio (partita in cui i biancocelesti han giocato di merda), per il resto non hanno fatto sti risultatoni sconvolgenti..
è una squadraccia.
Una cosa c'è di sicuro: quando si gioca contro la juve, com'è giusto che sia, le squadre, specie piccole, ci mettono il triplo della voglia. Paragonata poi al lassismo di certi giocatori juventini, appare ancora di più.
Il Bayner ha dato 8 pere all'amburgo, squadra di bassissima classifica. Tralasciando la differenza abissale, era proprio l'atteggiamento in campo che è diverso. Abituato a vincere e hanno comunque la bava alla bocca.
ce ne siamo resi conto da tifosi. si sperava che potesse accadere, dopo l'aver stabilizzato in italia, di costruire un progetto (visto anche lo stadio) portato a salire di livello, invece si tende a vivere ancora di anno in anno, puntellando la rosa che si ha.
e sul discorso 5 vittorie e 5 pareggi in 10 gare, bisogna anche vedere come sono arrivati i 5 pareggi.
Cesena, Udinese, Inter, Sampdoria e Fiorentina.
Vatti a vedere le partite... abulici a dir poco (unico il primo tempo contro l'Inter dove comunque non si è chiuso il match).