Non mi sono addentrato nel discorso. Il fatto che si è ritirato da praticamente più di 20 anni e ogni anno c'è chi deve per forza paragonarlo ai giocatori di oggi per "lodare" i giocatori di oggi fa capire la sua grandezza. Non si parla di Pelè, di Platini, di Di Stefano, di Van Basten o di qualunque altro. Non si possono paragonare 2 calci differenti però c'è la morbosa necessità di dover paragonare qualsiasi (perchè prima di Messi era C.Ronaldo, poi Ronaldinho, poi kaka, poi Ronaldo il fenomeno, poi Zidane

dopo Messi ci sarà Neymar e qualsiasi altro fenomeno che nascerà nel 2030) fuoriclasse a Maradona.
Non mi sono addentrato nel discorso, ognuno può preferire quello che vuole
Io mi sono limitato a dire che quel Napoli, senza Maradona faceva, a dir tanto, il quarto-quinto posto. E che praticamente l'intera rosa del Napoli scudettato era italiana e nella nazionale italiana (non una cazzo di corazzata invincibile) non ne è stato convocato praticamente nessuno

dimmi dove si è mai visto che una squadra che vince lo scudetto nel campionato più difficile del mondo NON porta giocatori alle nazionali in vista di un mondiale! Mi sembrava un buono spunto per far riflettere. Non mi sembrava il caso di prendere i giocatori 1 per 1 e paragonarli con i vari Bergomi, Scirea, Cabrini, Baresi, Collovati, Maldini (vabe giovanissimo), Donadoni, Ancelotti ecc ecc

Nello stesso tempo, dopo aver vinto lo scudetto parte per le nazionali e vince la coppa del mondo con una squadra nettamente inferiore ad altre. E se ti riguardi le partite (vabe le avrai pure guardate all'epoca) davvero l'ha praticamente vinto da solo. E se guardi la partita contro l'Inghilterra (ma era prassi comune a quei tempi che non si era fighette) e il trattamento riservato a Maradona oltre che l'evidente goal irregolare di mano, converrai con me che quell'Inghilterra sarebbe finita in 6 nel calcio di oggi.