Grazie![]()
curiosità, cosa trovi su feltrinelli e non amazon?
hdr.
bnet profile
E' esattamente il motivo per cui alla fine anche io mi deciderò a comprare l'ebook: per ora ne ho uno in prestito da un amico che non lo usava più (un vecchio Kindle no touch) e la differenza dal tablet è abissale come diceva giustamente Hador.
Ma l'acquisto di quello almeno per me non ha escluso/escluderà il cartaceo: per le nuove uscite sto continuando a comprare cartacei, per le vecchie edizioni introvabili vado con il Kindle.
So far, so good...
scusami un'ultima domanda, leggo che ci stanno modelli con anche il 3G ora se l'utilizzo della rete è puramente per scaricare il libro acquistato, il 3G serve solo per poter far acquisti anche quando non si ha linea?
Scusate per le domande un po stupide ma non so davvero nulla al riguardo e sto tentando di capire quale sia l'acquisto migliore.
Rispondendo alla tua domanda, nulla anzi credo che Amazon abbia più scelta ma la Feltrinelli e da sempre la mia libreria preferita e continuare ad acquistar libri li mi rende il passaggio al digitale meno traumatico ... Na cazzata insommatanto che sto appunto valutando il Kindle per via della sua facilità
Last edited by Darkmind; 15th July 2015 at 12:33.
Si, il 3G serve solo per acquistare libri quando non hai la linea, e quindi abbastanza inutile.
valuta, penso che lo store di ebook di feltrinelli non sia messo male, ma ho notato enormi mancanze soprattutto in italiano - non ne conosco il motivo. Nel senso che hanno i libri cartacei ma non gli ebook. Se per te l'ebook serve solo a prendere quello che non c'è in cartaceo ok, altrimenti penso che amazon abbia una scelta molto più vasta. Poi probabilmente trovi tutto comunque, ma magari devi passare tramite altri store tipo ibs.
hdr.
bnet profile
Io sono ignorante ma sfrutto il thread, ho un sony PRS-T1 di qualche anno fa che ormai continua a bloccarsi e crashare, monta android.
C'è un qualcosa di economico, con schermo retrolluminato, di cui posso avere pieno controllo (metterci i file che voglio, protetti non protetti, crackati, scritti a mano)?
__The Legend of Mir__
_____WizardLink_____
Mage of the 27th Level
___Account Sold___
__Dark Age of Camelot__
_______Madeiner______
Armsman of the 50th Lev
____Clan Wallace____
Vabbé, il Voyage è proprio na truffa nonsense, 300 ppi su 6" non resistente all'acqua, €190? Sono di fuori lol.
Io invece lo ripeto, dal punto di vista tecnico, Kobo >>>> Kindle. E nonostante io acquisti di tutto e spesso da Amazon, non ho mai raggiunto il momento in cui ho detto "ah, se avessi avuto il kindle avrei potuto comprare questo che sul kobo non posso avere". Mai. E col Kobo poi obv si può anche leggere roba pubblica da siti come Project Gutenberg e similari.
Ah, dimenticavo solo un appunto, lo schermo del Kobo Aura H2O è ad infrarossi e non capacitivo come il Glo Hd o i Kindle: significa che non si può utilizzare il multitouch, che è utile sostanzialmente solo quando si deve zoomare mentre si leggono pdf (e leggere un pdf su e-reader è abbastanza una tragedia di suo).
P.S.: Anche il Kobo ha il suo cloud eh.
Gli e-reader non sono retroillumanti, sono SOVRAilluminati, è la differenza sostanziale oltre al tipo di schermo per non uccidersi mentre si legge. Per il resto, direi che non ti cambia nulla fra Kindle e Kobo, di certo "l'apertura" alla roba scaricata/pirata del Kobo è superiore al Kindle a causa del supporto epub.
bhe io non ho mai raggiunto il momento in cui ho detto "ah se avessi avuto un kobo"
H2O a me pare di dimensioni molto discutibili ad esser sincero, il voyager è un bell'oggetto ma è per fissati, il pw/glo hd sono molto più cost effective.
Il kindle fa molto apple, ti becchi il tuo device che fa 3 cose, le fa benissimo, è fico con le custodie costosissime in pelle e finché fai quello per cui è stato pensato spacca. Si paga nell'avere un device chiuso. Mentre prima il glo hd poteva vantare ppi maggiori del pw, mo sono uguali quindi i confronti tecnici lasciano un po' il tempo che trovano - premettendo che io sono passato da un vecchio kindle al nuovo e non è che mi abbia rivoluzionato la vita l'aumento di risoluzione.
hdr.
bnet profile
Che differenza c'è tra il KOBO GLO e il GLO HD? E l'aura?
Solo la risoluzione? Fa differenza?
Il GLO normale (come pure l'aura) lo vedo in giro a 100 euro, non penso ci sia altro di sovrailluminato a prezzo inferiore?
Il paperwhite a 90 mi ispira, ma tutti i miei libri sono in epub...
Last edited by Madeiner; 15th July 2015 at 17:55.
__The Legend of Mir__
_____WizardLink_____
Mage of the 27th Level
___Account Sold___
__Dark Age of Camelot__
_______Madeiner______
Armsman of the 50th Lev
____Clan Wallace____
uso il primo kindle uscito in italia nel boh 2011, quello non touch non pw e nemmeno 3g e con i tasti fisici a lato. Mai sentito la necessità di upgradarlo ai nuovi. Dopo tot anni funziona ancora da paura, e con l'acquisto della custudia originale amazon con lucina a led leggo in tutte le situazioni possibili immaginabili. ci avrò letto su piu di 150 libri in tutti i formati esistenti e raramente ho avuto problemi di impaginazione.
Se passi per i canali ufficiosi ti scarichi calibre, un ebook manager che converte i formati da quello di origine a quello che usa il tuo ebook.
salut
Librogame community
DooMMasteR : Project Librogame
Tales from Hilldronar (Ad&d style)
1/25 "Il bosco di Tudermore" 50% completeOn Dark age of Camelot : Loculus Splendens - Necromancer 4L8 full pain - Albion - Vortigern
"Perfect Cirlce" - "Clan Wallace"
Ah piccola nota, finalmente Amazon dopo tanto tempo ha aggiornato il kindle pw 1 generazione alla 5.6 con supporto a Kindle FreeTime (controllo parentale) e Word Wise (per imparare più agilmente le lingue straniere), più altre piccole migliorie, ormai non ci speravo più!![]()
A me il touchscreen su un reader fa merda.
Ho provato entrambi e quello coi tasti a fianco lo trovo troppo superiore, per il semplice motivo che con una mano lo reggi e cambi pagina. Il touch e' utile giusto per cercare roba nel negozio, che scrivere qualcosa con il coso direzionale e' un incubo, ma me ne fotto che tanto compro dal pc e scarica in automatico.
Prodotti diversi, io un tablet non lo comprerei mai per esempio, a giro mi serve solo un prodotto per leggere libri, e nello specifico un ereader rompe il culo a qualsiasi tablet.