Page 5 of 10 FirstFirst 123456789 ... LastLast
Results 61 to 75 of 148

Thread: Aggiornamento pc - budget 1000 euro

  1. #61
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Sto facendo reso per la mobo e sostituzione per la cpu.

    Ho spiegato il problema delle temp, speriamo la 2nda sia migliore; alla fine cmq prendo la Asus Ranger come mobo, giusto per la qualità che ha sempre avuto; della MSI gaming 5 btw ne han parlato tutti un gran bene... l'importante è che entrambe non scazzino le frequenze e i voltaggi come la Gigabyte che in 3 casi su 5 sembra essere correlata alle alte temperature dell'i7 con soluzioni proposte assurde

    Non esiste che prendo una cpu e una mobo nuove e devo smoccolare per farla andare @default discretamente... tagliandomi pure le palle sulle ram non occabili, niente XMP e cose così. Prendevo un i5 se volevo prestazioni "normali"
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #62
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    A me sta gigabyte non convince proprio, sento pareri molti discordarti da diverso tempo.
    In studio ne ho prese 4 ma boh, vedo cose strane.
    Free from Signature

  3. #63
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Ammappa che rapidità, già mi han messo in spedizione il procio nuovo

    le sostituzioni le fanno subito, tu nel mentre gli rimandi la roba da sostituire entro 30 gg.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  4. #64
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Si, vabbé, se qualcuno ancora pensa che fra Asus e Asrock ci sia differenza, non ha capito molto del mercato.

  5. #65
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Ma infatti la fatality killer di asrock e la ranger di asus costavano uguale. Alla fine scegli per il bios e qualche fronzolo. Poi la asrock era in restock.
    Cmq che manifattura riporta il tuo i7? Malesia, Vietnam, Costa Rica o altro?
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  6. #66
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    Ammappa che rapidità, già mi han messo in spedizione il procio nuovo

    le sostituzioni le fanno subito, tu nel mentre gli rimandi la roba da sostituire entro 30 gg.
    benvenuto su amazon eh

  7. #67
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    comunque sto problema dell'overheating sembra una vera e propria piaga sull'i7. Se l'avessi saputo prima mi sarei "accontentato" di un i5 overcloccato.
    Mentre aspetto cpu e mobo nuovi, ho provato a disattivare l'hyperthreading e ad abilitare come fisso (anzichè auto) lo speedstep, disattivando il turbo boost dal bios.

    Ho recuperato quasi 10° e sostanzialmente il punteggio del benchmark in Intel XTU non è cambiato. Ovviamente così la cpu va fissa a 4,0 ghz e non sale a 4,4 ma non sembra risentirne. Peccato che tocchi cmq i 90-92° in full load (che sono inaccettabili).

    Statisticamente il problema sembra affliggere molto le Gigabyte, qualche Asus M.VII Hero (forse perchè maggiormente diffuse rispetto ad altre marche/modelli bho). Sostanzialmente le altre marche non sono sufficienti a fare statistica ma succede cmq anche su Asrock extreme e MSI (ne ho lette una o due, ma niente che arrivasse ai 100°). Addirittura qualcuno ha avuto problemi a distanza di un paio di mesi; prima tutto bene, temp. sui 65° in load, poi un giorno bam! eccoti 90°+.

    Si ipotizza un problema nella pasta termica tra ihs e cpu vera e propria. Se non ho capito male, pare messa male o di scarsa qualità e conduce terribilmente il calore (questo spiegherebbe perchè il delid risolve la situazione).

    edit: qui è spiegato bene http://www.tomshardware.co.uk/forum/...ure-guide.html

    pare possa affliggere anche gli i5... quindi niente, può darsi che nemmeno propendere per quella cpu possa essere una soluzione
    Last edited by Glorifindel; 24th July 2015 at 11:50.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  8. #68
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Passiamo tutti ad AMD
    Free from Signature

  9. #69
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Allora, mi sono informato meglio e ho fatto un po' di test anche io, che non avevo fatto in precedenza. Risultato: identico a quello di Glori, e al 99% dell'utenza 4790K.

    I problemi sono vari:

    1) Uso di colla termica fra die e lid con metodologia a cazzo di cane (cit. René Ferretti) - motivo per cui chi ha deliddato e rimesso correttamente la colla termica è riuscito ad ottenere una diminuzione media di circa 10° in full load a 4,4GHz e 1,26V.

    2) Gli 1,26V usati da TUTTE le mobo quando la cpu va in full load sono troppi. Punto. Avendo ottenuto anche io i 100° su Prime95 in Blend (che sicuramente è uno stress test notevole, rarissimamente durante un uso normale del PC si raggiunge quel carico di lavoro, per non parlare se si lancia il test SmallFFT), ho provato a bloccare la frequenza a 4GHz e impostando il voltaggio fisso massimo a 1,1V. Risultato: Prime95 raggiunge un picco intorno ai 90° (dissi stock originale).
    Aggiungo che avevo anche testato le temp, prima di cappare il voltaggio, su TW3, che viaggiava intorno ai 70-75° (quindi assolutamente ok), e con GW2 tempo 30 secondi ed era già a 92° (che obv è un gioco molto + cpu intensive, e magari anche non ottimizzato come TW3), assolutamente non ok.

    Ho quindi impostato a mano il Vcore massimo a 1,100V, e nei test effettuati (mantenendo il clock fisso a 4GHz max), le temp sono + che corrette: Prime95 fra gli 80 e i 90°, GW2 intorno ai 65°.

    Quindi, in sostanza, il problema è primariamente di overvoltaggio fatto in modo eccessivo, oltre al fatto che è altrettanto evidente che la superficie di dissipazione di sta CPU fra die e lid è poca rispetto a quei 88W di TDP.

    P.S.: Il mio è un L444 Malesiano, ma è evidente che è un problema che affligge TUTTI i 4790K, per errori a monte sia di progettazione sia di processo manufatturiero diciamo di bassa qualità.

  10. #70
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Thx per le prove e lo sbatti

    eh il sospetto che sta cpu fosse fatta un po' male in generale m'era venuto quando ho visto i video del delid. La mobo la dovevo cambiare cmq dato che la Gigabyte ha alcune cose che non mi piacciono (l'overvoltaggio è davvero sparato, infatti va in throttling; il bios è pasticciato, nel senso che cambia tra una versione classica abbastanza ok ma scarna non avendo il mouse ed una "moderna" che tuttavia è realizzata maluccio graficamente parlando; le dimensioni non sono nemmeno quelle di una standard atx ma leggermente inferiori in larghezza ecc.).

    Cercherò di sopravvivere con l'hyper 212 evo per qualche mese... poi se sarà necessario cambierò case (il pantheks enthoo pro non mi dispiacerebbe) e dissi con qualcosa di più estremo.

    Da quanto ho sentito, pare che le nuove cpu Skylake non avranno più questo sistema dell'ihs separato dal die, evitando il problema del bad tin in mezzo e permettendo da subito temp. migliori. Certo, dopo le esperienze di 4770 e 4790 vatti a fidare di Intel sul lancio di una nuova architettura

    L'assenza di concorrenza fa male

    edit:

    Ah già che ci sono, cambiando la mobo e la cpu oltre a reinstallare il resto, nel momento in cui installo Windows 8.1 da usb sul Samsung 850 pro, mi viene data la possibilità di formattare il ssd? O devo formattarlo prima? Mi pare che ci fosse la domanda sul format quando si installa il s.o. ma non ricordo esattamente...
    Last edited by Glorifindel; 24th July 2015 at 16:13.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  11. #71
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Mettere come dissi un Noctua DH14 non fa mai male. Ma non credere di risolvere il problema senza diminuire il voltaggio fissandolo manualmente, ho letto di parecchia gente che raggiunge con gli 1,2V+ temperature di 90-100° anche con i sistemi a LIQUIDO. Motivo per cui il fail sta nella poca superficie + colla messa a cazzo della CPU.

    Poi quando ho tempo proverò con un voltaggio di 1,15V a tenere attivo il sistema di aumento delle frequenze a 4,4/4,3/4,2 GHz per vedere se regge ugualmente senza scaldarsi come un forno.

    P.S.: Non so su Win8, ma 7 ti permette il format al momento dell'install.

  12. #72
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Domanda sui DH14, li ho messi su 5 workstations in ufficio, ma la possibilità che a lungo andare il peso del dissipatore "pieghi" le piastre della scheda madre è concreto ?
    Free from Signature

  13. #73
    Lieutenant Commander Boroming's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Genova
    Posts
    6.908

    Default

    che i voltaggi stock e dei settaggi oc delle mobo siano sballati non è una novità. li mettono sempre piu alti per "dare stabilità" al sistema. ma scaldano come forni poi.
    quello basta un po di lavoro e sitrova quello giusto.

    per quanto riguarda lo strato di colla messa a cazzo di cane è la prima volta che la sento come cosa

  14. #74
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Eh io ho provato a 1,162 con la Gigabyte e cambiava poco o niente se gli permettevo il turbo boost.

    I risultati migliori li ho ottenuti solamente a) abbassando il vcore e b) togliendo il boost.

    Quello che posso provare a fare con la Asus è un leggero oc fisso, magari imposto prima @4 ghz come da default e abbasso vcore e gli altri parametri. Se tiene così provo a puntare ai 4,4 ghz fissi... altrimenti toccherà accontentarsi dei 4ghz lol

    Certo un fail così non me lo ricordo, nemmeno da parte di Amd. E sul sito continuano a darti 74° come Tmax dell'ihs
    http://ark.intel.com/it/products/808...up-to-4_40-GHz

    fortuna che Devil Canyon è un refresh addirittura sto leggendo di gente che ritiene il 4770k migliore per via della soluzione "soldered" tra die e ihs mentre consigliano caldamente il delid al 4790k. Che bella cosa...
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  15. #75
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Mai sentito nessuno che si è lamentato della rottura della mobo a causa del peso del DH14, io personalmente ne ho uno da 4+ anni, e va una meraviglia.

    Riguardo al discorso stabilità/voltaggi, sono robe da cazzari se fatte male come in questo caso. Non sono riuscito ancora a capire se quei 1,2+ di voltaggio siano una specifica Intel o meno cmq, se fosse vera la prima sarebbe un ulteriore fail relativo a sto cacchio di 4790. A riguardo della colla, leggiti il thread sul forum Intel linkato da Glori (che io avevo letto mesi fa), sono stati alcuni utenti su quel thread a scoprire la magagna, con i responsabili Intel che sono rimasti in un silenzio imbarazzante parecchio a lungo.

    D'altronde si vede anche dai risultati di Realtemp con Prime95: il core3 (il quarto insomma) della CPU scalda SEMPRE meno degli altri 3 sotto carico. Well done, Intel.

Page 5 of 10 FirstFirst 123456789 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.50 Kb. compressed to 86.58 Kb. by saving 14.92 Kb. (14.70%)]