Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 81

Thread: info rata mutui

  1. #31
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    si ma tanto le banche quelle sono e quello offrono come mutui d'ingresso.

    Forse ci saranno possibilità più avanti di surrogare con prodotti più competitivi, soprattutto quando la cifra rimanente sarà attorno al 20-25% del valore dell'immobile (atm alla partenza è del 40%).

    Fatto apposta il misto per "limitare" eventuali inchiappettate a sorpresa, ma non è che se entro io in banca (come qualsiasi cliente non sia parente del direttore) mi danno esattamente il tipo di mutuo che chiedo. Al max ti fanno scegliere tra una rosa di prodotti e cerchi quello che ti potrebbe star bene.

    Se proprio devo dire qualcosa è sull'assicurazione incendio obbligatoria che in Intesa mi è parsa un po' altina.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #32
    Petty Officer 3rd Class HariSeldon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma Caput Mundi
    Posts
    460

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    boh, io lo vedo sempre a 0.1 l'euribor a 1 mese -.-

    03-12-2012 0,113%
    30-11-2012 0,113%
    29-11-2012 0,112%
    28-11-2012 0,107%
    # Guild Wars 2 -> Hari - Warrior [ON HOLD]
    # Diablo 3 -> Hari - Monk [ON HOLD]
    # WAR -> Hariz - Dwarf Ironbreaker RR70 - Gorthor [ON HOLD]
    # WoW -> Hari - Tauren Shaman - Crushridge [ON HOLD]
    # DAoC -> Vortigern Mid, Morgan Le Fay Mid, Deira Hib [ON HOLD]
    # Yet another multiplayer game -> [ON HOLD].

  3. #33
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    eh vabbè, mi son fermato alla prima cifra decimale pd
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  4. #34
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    ariuppo il thread... dato che i mutui sono arrivati ad avere tassi parecchio interessanti rispetto ad un tre annetti fa, quando ho cominciato a pagare il mio... mi sono fatto fare una proposta di rinegoziazione.

    Di solito si rinegozia in casi di difficoltà a pagare, ma ultimamente mi hanno detto che tanti come me hanno chiesto di rinegoziare per avere semplicemente condizioni migliori e non andarsene con le surroghe, dati i tassi.

    Sicchè... mi hanno proposto un variabile sull'1.4 ed un fisso sul 2.1 finiti.

    In questo frangente sto cominciando a pensare seriamente al fisso (finora sempre avuto variabile). Tenete presente che il mutuo dura ancora un 18 anni.

    A prescindere, anche passando al nuovo fisso proposto, risparmierei un 50 euro al mese sulla rata variabile attuale lol.
    Col variabile nuovo ne risparmio ben 140 di euro al mese. Ma nella situazione attuale, se poi risale l'euribor ovviamente il risparmio si assottiglia (ma ci vorranno almeno un 5 annetti buoni imo per tornare ad un variabile sul 2,7% c.a. se non di più).

    Quindi ho anche pensato di mettere in un fondo pensione/risparmio una cifra fissa + la quota risparmiata dal mutuo ogni mese; così in caso di problemi futuri sui tassi (in caso scegliessi il variabile) potrei sempre utilizzare il fondo per pararmi eventualmente il culetto (dati anche gli incentivi fiscali sugli accantonamenti in fondi fino a 5k e rotti euro l'anno).

    Voi che fareste ai tassi attuali con un mutuo da 18 anni davanti? Tasso fisso 2.1 o tasso variabile 1.4?



    quasi sicuro che un fisso sotto il 2-2.1% non ricapiterà più così facilmente... che dite? Però col variabile sono anche altri 100 euro in meno al mese finchè dura sta situazione (che vanno in fondo pensione appunto).
    Al momento sarei 60% per il fisso e 40% per il variabile.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  5. #35
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Da impiegato bancario addetto ai mutui/finanziamenti ti dico assolutamente tasso variabile.

    Considera che il piano di ammortamento che sicuramente viene applicato sul tuo mutuo è quello così detto "alla francese" che, in soldoni, significa che paghi la maggior parte degli interessi nei primi anni, per poi andare a pagare sempre più quota capitale con il passare del tempo. Ora, considerando che i tassi Euribor non sono mai stati così bassi e che, vista l'attuale congiuntura economica, non c'è l'assoluta volontà di alzarli, andrei diretto sul variabile. Ma anche se il trend cambiasse da qua a qualche anno, per colmare il gap da 1,4% a 2,1% l'Euribor dovrebbe avere un incremento mostruoso (se pensi che adesso siamo vicini allo zero, con alcuni indici Euribor addirittura in negativo). Considera, dunque, che che se fra 10 anni superasse quel livello tu hai già pagato la maggior parte degli interessi e che, comunque in caso di "catastrofe" puoi sempre rinegoziare.

    In poche parole, a queste condizioni ti consiglio il tasso variabile, senza dubbio. Se poi hai la possibilità di investire tale differenza in un eventuale piano di accumulo (tipo il tuo fondo pensione), non c'è proprio paragone imho.

  6. #36
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    a me han detto che tasso variabile è da sceglier sempre, a priori. Su 20 anni recuperi quasi sicuramente.
    Certo, i soldi risparmiati mettili da parte, non usarli per comprarti il bmw...

  7. #37
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    si in partica mi state confermando un ragionamento che ho sentito fare anche da altri del settore. Ovvero che il fisso ora è si conveniente, ma se la rata non è un problema (nel senso che si può reggere una futura incertezza), è ottimale scegliere variabile per la storia dell'ammortamento alla francese come l'ha spiegato Spidey. Si abbassano le rate proprio nella prima parte che ha più interessi rispetto al capitale. Al massimo coi soldi risparmiati nei primi anni si accantona per l'eventuale copertura dei rialzi (il fondo integrativo è cosa certa).

    Tanto più che se sono già disposto ora a pagare una rata col variabile dove lo spread della banca è più alto, posso solo guadagnarci a tenerlo variabile ma fissando lo spread a parecchio meno rispetto a 3 anni fa, quando ho sottoscritto il mutuo.

    Le mie "paure" sono più che altro dovute a situazioni pazze e imprevedibili del mercato... oltre a riprese folli al rialzo a due cifre (cosa che per l'Italia escluderei da qui a 15 anni almeno ), cosa potrebbe provocare un'impennata dell'Euribor? Sinceramente prevedo piuttosto altre bolle tipo quella cinese; non so se crisi di altre economie possono portare all'aumento dei tassi da noi.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  8. #38
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Ritorno sull'argomento dopo aver letto alcuni articoli in rete.

    In particolare qui http://www.ilsole24ore.com/art/finan...N&refresh_ce=1
    anche se l'articolo è di luglio, ho compreso che per valutare l'andamento di un variabile dovrei considerare anzitutto l'inflazione. Magari non nei prossimi 3 anni ma imo in 5 l'inflazione tornerà a salire (quindi male per il variabile, bene per il fisso - semplificando brutalmente).
    Invece il fisso si lega a fattori quali il bund tedesco ed è un miglior affare in caso l'inflazione aumenti rispetto a quando lo si è sottoscritto a tasso basso (ora).

    Inoltre qui ho studiato un po' i tassi euribor degli ultimi 10 anni e letto sto articoletto sulla ripresa netta dei mutui richiesti
    http://www.euribor.it/news/boom-dei-...mesi-del-2015/

    morale: le banche stanno spingendo sull'immobiliare (forse perchè hanno in pancia tante garanzie in forma di immobile ed è il caso di farle fruttare), han fatto pure le società di intermediazione adesso. I mutui richiesti stanno aumentando, altro segno che mi porta a pensare ad un futuro aumento dei tassi variabili oltre il 2% nel giro di 3-5 anni max, salvo cataclismi finanziari.

    Sta cavolo di proposta del fisso finchè resta sotto il 2,5% secondo me resta molto allettante sul lungo periodo; avete ragione per la questione degli interessi sull'ammortamento alla francese... ma secondo me tra 5 anni non mi riproporranno più un fisso così basso; anche perchè se è legato al bund tedesco (parlo sempre del fisso), penso che la Germania non stia a guardare dopo lo scandalo VW. E la Grecia incombe sempre e comunque; consideriamo poi anche la situazione dell'Italia, con politiche probabilmente meno orientate al rigore per quello che preannuncia Renzi... mmm imo il bund più giù di così non scenderà e se lo farà non sarà per molto.
    In ogni caso mi conviene cambiare adesso perchè a prescindere anche col fisso risparmio sul mio variabile attuale (tutto spread per la banca).

    Facendo i conti della serva... su un orizzonte temporale di 18 anni le oscillazioni del variabile pari a quelle avute negli ultimi 10 anni (2005 - 2015) mi produrrebbero un maggior costo finale sul mutuo di circa 11000 euro (comunque non meno di 10000) rispetto al fisso da me considerato!
    Cioè con un fisso entro il 2,5% al termine dei miei 18 anni, probabilmente andrei in pari rispetto al variabile se va tutto bene; in caso il tasso variabile medio sia attorno al 3,5% finirei per rimetterci quei 10-13k; se invece va tutto a catafascio... bhe manco ve lo dico più.

    In ogni caso il vantaggio reale del variabile si avrebbe solo fintanto che mi resta sotto 1 punto percentuale l'euribor. Su 18 anni con una crisi alle spalle e previsioni di ripresa non sono più molto fiducioso sul variabile passati i prossimi 3-4 anni. E ovviamente poi saliranno anche i fissi...
    Last edited by Glorifindel; 7th October 2015 at 11:32.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  9. #39
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    in teoria il tasso fisso è sempre consigliabile su un arco temporale di 15/25 anni ( che di solito è quanto dura un mutuo) poi c'è chi in certi periodi è riuscito a guadgnarci con il varibile ma per rimane troppo rischioso tropi anni da tenere sott'occhio.

    naturalmente spidey da buon impiegato di banca ti ha consigliato quello in cui ci guadagnano di più
    Last edited by Estrema; 7th October 2015 at 13:18.

  10. #40
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Io mi sto per sparare un 35 anni di mutuo per prendere casa a londra...

    Primi 2 anni sará fisso il 2.34% poi 3.99% (ma quasi sicuramente rinegoziero dopo I 2 anni se I tassi restano bassi)


    35 so tantissimi ma lo vedo piu come un investimemto che altro.

  11. #41
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Io mi sto per sparare un 35 anni di mutuo per prendere casa a londra...

    Primi 2 anni sará fisso il 2.34% poi 3.99% (ma quasi sicuramente rinegoziero dopo I 2 anni se I tassi restano bassi)


    35 so tantissimi ma lo vedo piu come un investimemto che altro.
    l'inghilterra però non è l'italia, cmq qui i tassi fissi( almeno a me lo facevano al 2.60) ance se io agennaio ho preso un immobile a tasso varibile perchè a 10 anni attualmente si può rischiare ( 1.44 euribor 1m+1.55) sicuramente se dovevo fa 30 anni avrei scelto il tasso fisso semplicemente perchè io non me fido so gia passato per gli anni 90 quando è stato un calvario con i tassi variabili e non mi inculano più preferisco spendere anche un po di più ma sapere che pagherò quello

  12. #42
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Io ho cambiato da un 4.5% variable (nel 2011 non avevo abbstanza credit) a un 3.75% variabile (fisso per i primi 7 anni).

  13. #43
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zi Piè View Post
    Io ho cambiato da un 4.5% variable (nel 2011 non avevo abbstanza credit) a un 3.75% variabile (fisso per i primi 7 anni).
    pensavo fossero più bassi in US

  14. #44
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    appena chiuso a 2.1 il fisso su 18 anni e 4 mesi. Ho visto la rata di 100 euro c.a. sotto la mia rata media attuale che era pure variabile e ho detto sì senza pensarci.

    Abbiamo fatto per scrupolo la simulazione anche col variabile e anche a loro veniva la stessa cosa che è uscita a me (sostanzialmente mi hanno trattato come uno che veniva da una surroga anche se sono già loro cliente, pur di non farmi andar via).

    venerdì vo a firmare... alla fine se tiravo giù di un altro 0.1 forse forse mi scappava anche il 2%... ho visto che m'ha lasciato dire a me il tasso del fisso dopo che ha appurato sulla simulazione del variabile che avevo tutto stampato in testa

    mal che vada mi rifarò il discorso tra X anni con una surroga (questa era solo una ricontrattualizzazione). Imo il risparmio l'avrò sul lungo periodo non toccandolo più comunque.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  15. #45
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    l'inghilterra però non è l'italia, cmq qui i tassi fissi( almeno a me lo facevano al 2.60) ance se io agennaio ho preso un immobile a tasso varibile perchè a 10 anni attualmente si può rischiare ( 1.44 euribor 1m+1.55) sicuramente se dovevo fa 30 anni avrei scelto il tasso fisso semplicemente perchè io non me fido so gia passato per gli anni 90 quando è stato un calvario con i tassi variabili e non mi inculano più preferisco spendere anche un po di più ma sapere che pagherò quello
    Agree.

    Londra poi e' diversa da tutto... i prezzi delle case dal dopo guerra sono raddoppiati ogni 10 anni in media.


    Il problema e' che la bolla prima o poi esplodera >.<
    Last edited by Drugnon; 7th October 2015 at 18:59.

Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.28 Kb. compressed to 91.08 Kb. by saving 15.20 Kb. (14.30%)]