Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 69

Thread: Ricette tipiche regionali

  1. #16
    Warrant Officer Theodentk's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Legnago (VR)
    Posts
    3.435

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    lo spritz lo abbiamo fatto per gli austriaci.
    il nostro vino era troppo forte per loro e quindi lo tagliavamo con l'acqua frizzante.
    Noialtri el vin con l acqua frizante lo ciamemo Sguazzòn , el spriz standard lè aperol

    Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
    ____________________________________________

    Ywain: Taraas - Cabalist
    Karigurashi - Sorc
    Korovev - Merc

    Vortigern: Theodentk , Armsman.

  2. #17
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Theodentk View Post
    Noialtri el vin con l acqua frizante lo ciamemo Sguazzòn , el spriz standard lè aperol
    alcuni vecchi dell'osteria dove lavoravo mi dicevano semplicemente "un tajà bianco/nero".

  3. #18
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    gnocco fritto
    erbazzone
    cappelletti
    lasagne
    ragu'
    gnocco al forno
    passatelli in brodo
    Spoiler


    Spoiler

  4. #19
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by axet View Post
    lombardia:

    Pizzoccheri
    pizzoccheri della val chiavenna
    polenta in tutte le salse
    risotto alla milanese
    casöla

    edit:
    Panettone
    cotoletta alla milanese

    riedit:
    Casoncelli
    formaggi e salumi vari ma vabbè penso che questo non valga visto che sostanzialmente è vero per ogni regione
    tortelli zucca e amaretto, maledetto.
    Come hai potuto.
    Spoiler

  5. #20
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    tortelli zucca e amaretto, maledetto.
    Come hai potuto.
    Mai visti ne sentiti
    Sarà qualche giargianata che hai trovato da qualche parte sui navigli

    Il che però mi ricorda.. amaretti! Che mi fanno schifo, però son famosi

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  6. #21
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Mai visti ne sentiti
    Sarà qualche giargianata che hai trovato da qualche parte sui navigli

    Il che però mi ricorda.. amaretti! Che mi fanno schifo, però son famosi
    suicidati please. e non osare più definirti lombardo. terrone.
    Spoiler

  7. #22
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Piatto tipico mantovano.

    Non devi specificare zucca e amaretto.

    Tortelli di zucca. Punto. Se non c'è denttro oltre alla zucca l'amaretto e la mostarda mantovana (ovvero quella di mele) non puoi chiamarlo tortello di zucca.

    Poi si fa in altri mille posti nei dintorni ma l'originale e' quello lì.


    Anche a me non piace l'amaretto stand alone ma il tortello fatto così non conosce eguali. Piatto mitico.

  8. #23
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Piemonte:

    Agnolotti al sugo di arrosto
    Ravioli del plin
    bagna caoda
    gran bollito misto alla piemontese
    finanziera
    coniglio di tonno
    Uova al Cirighet
    Lepre in "civet"
    fritto misto piemontese
    Brasato al Barolo
    Cotechino con puré e lenticchie
    Filetto di Fassone alla crema di Murazzano
    Fricandò
    Pollo alla Marengo
    Risotti di tutte le fogge (il piemonte è il primo produttore nazionale di riso)
    Carne cruda all'albese
    vitello tonnato
    panissa vercellese
    Tajarin al tartufo
    galantina di coniglio

    bunet
    baci di dama
    Monte bianco di castagne


    Il tartufo d'Alba
    Il Castelmagno
    cardo gobbo di nizza monferrato
    salsiccia di Brà


    A noi ci piace la cucina leggera..... ;-)
    Last edited by Incoma; 12th May 2016 at 12:12.

  9. #24
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Piemonte:

    Agnolotti al sugo di arrosto
    Ravioli del plin
    bagna caoda
    gran bollito misto alla piemontese
    finanziera
    coniglio di tonno
    Lepre in "civet"
    Pollo alla Marengo
    Risotti di tutte le fogge (il piemonte è il primo produttore nazionale di riso)
    Carne cruda all'albese
    vitello tonnato
    peperone con la bagna caoda
    panissa
    Tajarin al tartufo
    galantina di coniglio

    bunet
    baci di dama

    I presidi slow food piu' famosi

    Il tartufo d'Alba (potete chiudere il post)
    Il Castelmagno
    Il Montebore
    Il cardo gobbo di nizza monferrato
    La salsiccia di Brà
    Il peperone di Carmagnola
    Le fragoline di Tortona
    Il salame dei colli Tortonesi

    Vini:

    il Piemonte è il trionfo di tutte le declinazioni dell'uva Nebbiolo, quindi:

    Barolo
    Barbaresco
    Nebbiolo
    Ghemme
    Gattinara


    Barbera
    Dolcetto d'Alba e di Dogliani

    Cortese di Gavi
    Timorasso
    Moscato d'Asti
    Erbaluce di Caluso
    Last edited by Incoma; 12th May 2016 at 12:18.

  10. #25
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Vini, il FVG vince coi bianchi.
    Dallo chardonnay alla ribolla gialla (in tutte le salse, spumantizzata, invecchiata in anfora*, vino normale, blend,..)

    Poi ci sono I produttori di nicchia per il vino rosso tipo Miani per il merlot e il refosco.


    * Josko Gravner il grande maestro!


    Per il cibo mi ero dimenticato il prosciutto di san daniele!

  11. #26
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    gnocco fritto
    erbazzone
    cappelletti
    lasagne
    ragu'
    gnocco al forno
    passatelli in brodo
    specifica ragù alla bolognese

    comunque sarebbe più interessante se oltre a fare una vuota elencazione metteste le ricette tradizionali.

    per esempio mi piacerebbe fare lo gnocco fritto

  12. #27
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    li so io i piatti lombardi axet pedde.
    ma poi a parte i tortelli , cosi su due piedi , cassoela , ossobuco i rognoni la luganega.....................

  13. #28
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Toscana, c'è veramente troppa roba ma cerchiamo la roba un pelo più rappresentativa.

    Antipasti:
    Sugo ai fegatini per crostini.
    Coccoli prosciutto e stracchino
    Crostini di cavolo nero e fagioli
    Lardo di colonnata a crostino su pane caldo

    Zuppe:
    Minestra di pane
    Ribollita
    Pappa al pomodoro
    Stracciatella

    Panzanella (estiva, novero delle "zuppe di pane")

    Pasta:
    Tordelli (piatto della lunigiana, diviso tra toscana, Liguria un pezzetto di emilia)
    .
    forse intendevi i testaroli , che sono tipici lunigianesi , i tordelli sono di carrara .
    Li fanno certo anche in lunigiana , ma non ü che sia tipico.
    La bomba di riso ripiena di piccione lo e'. l'ottima cipolla di treschietto fatta in numerose maniere . La Pattona . Le torte d'erbi .Panigacci , non dimentichiamo l'agnello di zeri.

    Particolare della bomba cotta per molte ore al camino in una campana di ghisa.
    Enjoy
    Last edited by Palur; 12th May 2016 at 17:38.

  14. #29
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Spettacolo! Appena sono piu libero scrivo le mie.
    Peccato che dal Lazio Puglia e Liguria non sia arrivato ancora nulla, hanno ricette famosissime
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  15. #30
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Vini, il FVG vince coi bianchi.
    Beh oddio.

    Se parliam di fermi ne possiamo discutere (TAA ad esempio sui bianchi dice parecchio la sua...) ma sono sostanzialmente d'accordo . Sulla bolla le eccellenze italiche stanno altrove.

    Franciacorta e Trento DOC.

    In FVG io sono innamorato dei vini di Lis Neris e Livio Felluga. Jermann è un altro che mi prende benissimo.
    Last edited by Incoma; 12th May 2016 at 19:23.

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.92 Kb. compressed to 91.37 Kb. by saving 15.55 Kb. (14.55%)]