Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast
Results 106 to 120 of 126

Thread: Legge stabilita' 2017, Ciao ciao Equitalia

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ty, letto.

    @Alkabar: di che cazzo stai parlando? Fatiche d'Ercole? Devi fare UNA richiesta entro 90gg e decidere se pagare a rate o meno. Dove starebbe la fatica?
    Gala.

    La guardo in positivo: c'e' una sorta di volonta' di apertura.


    Il negativo, ed e' negativo, sopratutto per come invece funziona il resto dell'EU ->

    Allora i limiti di tempo di 90 giorni.

    1. Come dovrebbe essere: Non devono essere 90 giorni, devono essere quando sei pronto ad aderire.
    90 giorni, se hai mai visto una azienda lavorare non sono comunque abbastanza. Un avvocato piglia due mesi di tempo alle volte
    per rispondere. Uguale un commercialista. Vuol dire che devi prendere e correre.

    2. Ad ogni errore si riparte con la procedura vecchia. Come dovrebbe funzionare: se c'e' un errore si amenda la procedura e si continua. L'idea e' di aiutare, non di punire
    in base alla qualita' dei dati forniti. Non mi pare un obiettivo formativo.

    3. Equitalia deve decidere se puoi aderire. Che vuol dire che non solo devi tenere in conto l'avvocato e il commercialista, ma
    devi anche tenere in conto un eventuale rifiuto di Equitalia. Come dovrebbe funzionare invece: c'e' un criterio, se puoi aderire vai allo sportello,
    fai la procedura e un mese dopo ti mandano una comunicazione sullo stato della applicazione. Se c'e' un errore, si deve poter metter a posto in itinere.

    4. E' concepito come "perdono". Quindi e' una tantum. Vuol dire che si va avanti a mettere interessi di mora uguale nel prossimo periodo. Ma se siamo finiti a doverlo
    "perdonare", forse non funziona?

    Edit: lato giovani.
    Quello che succede che porta a questa situazione: uno sbaglia clamorosamente a fare una azienda. 95% delle startup muoiono male.
    Quindi fa un debito. Si calcola il debito, prova ad andare a lavorare, ma il debito continua a crescere per conto suo, senza fare niente, perche' oh, ci stanno gli interessi di mora altissimi.
    Piu' ostacoli metti e piu' queste persone tarderanno a provare qualcos'altro.

    Edit: lato vecchi, sui 60. Semplicemente i tempi cambiano, anche aziende che hanno 40 anni muoiono. Queste persone non sono agili nel sistema attuale, forse riescono a mala pena a sopravvivere.
    Piu' ostacoli metti e piu' affossi queste persone.

    Per il resto, siamo d'accordo, quindi non lo quoto.
    Last edited by Alkabar; 23rd October 2016 at 12:13.

  2. #107
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Alka il problema è che tu ragioni in buona fede per esperienze che magari hanno avuto persone a te vicine che senza particolare dolo hanno fatto degli errori il problema qui invece è che se allarghi troppo le maglie la gente comincia a sguazzarci.

    Esempio veloce che mi puo' venire in mente al punto 2 se permette l'errore è facile che la gente se ne approfitti per portare la pratica sempre più avanti , purtroppo gli avvocati sguazzano proprio in questi piccoli cavilli che magari vengono lasciati in buona fede per poi essere usati in maniera pretestuosa.

  3. #108
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Alka il problema è che tu ragioni in buona fede per esperienze che magari hanno avuto persone a te vicine che senza particolare dolo hanno fatto degli errori il problema qui invece è che se allarghi troppo le maglie la gente comincia a sguazzarci.

    Esempio veloce che mi puo' venire in mente al punto 2 se permette l'errore è facile che la gente se ne approfitti per portare la pratica sempre più avanti , purtroppo gli avvocati sguazzano proprio in questi piccoli cavilli che magari vengono lasciati in buona fede per poi essere usati in maniera pretestuosa.
    No, guardo proprio alla popolazione, le due fasce che creano il problema si vedono praticamente subito. E' il tipico problema di cercare
    di gestire una popolazione con regole rigidamente definite invece che con strumenti di matematica, tipo una banale regola basata sullo stratificare la popolazione in fasce gia' sarebbe meglio.
    Anche il tipo di stratificazione sarebbe discutivile.

    Devi anche cercare di quantificare il danno fatto ai tanti per colpire il recidivo stupido e tossico.

    Discorsi per il futuro questi.

    Tornando al problema:

    Altri sistemi hanno un limite massimo di cambiamenti concessi.

    L'essere umano e' essere umano ovunque, gli altri non sono meglio di noi, credimi.
    Tante volte hanno talmente tante carenze in termini di umanita' che viene da chiedersi se siano veramente umani.
    Sono ugualmente corrotti, fanno del nero anche con le tasse basse. Certo, ne fanno meno, ne hanno meno bisogno.

    Non e' che perche' siamo Italiani allora dobbiamo flagellarci. Sembra un discorso di destra, ho capito io, ma non sono di destra.
    Last edited by Alkabar; 23rd October 2016 at 12:44.

  4. #109
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Guarda, secondo me è solo un'espediente per tirar su due soldi extra in fretta per garantire 2 miliardini di copertura alla manovra e dall'altro lato per fare il solito spottone (abbiamoooho abolitooohhh equitaliaaahhhhhh). Da Equitalia ad Agenzia delle entrate - Riscossione.

    Per il resto, da tifosetto, gufo, rosicone e vampiro, devo dire che prevedo che visto che viene semplicemente spostata in ambito Ag. Entrate, stesso personale, stessa struttura, non cambierà un beneamato cazzo (al di la dell'eliminazione degli interessi di mora sulle sanzioni, che comunque è una gran cosa).

    Vediamo cosa si inventano per passare i dipendenti Equitalia che hanno un contratto privato, sotto un contratto statale visto che sono stati assunti senza concorso.

    Edit si farà così: "Il personale stabile verrà automaticamente trasferito da Equitalia all’Agenzia Riscossione senza soluzione di continuità, previo superamento di apposita procedura di selezione e verifica delle competenze in coerenza con i principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità”.
    Last edited by Incoma; 23rd October 2016 at 19:59.

  5. #110
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Domani arriva la letterina a Babbo Natale

    http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...90d6dfe41.html

  6. #111
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ecco come mai hanno tolto Equimerda... dovevano levarsi dai coglioni enne lavoratori.

    Furbi...

  7. #112
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Cominciano ad uscire cose succose, tipo l'IVA al 25% dal 2018.

    http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...df29fe616.html

  8. #113
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Le clausole di salvaguardia sull'IVA ormai sono una costate da anni nel 2016 sarebbe già dovuta salire al al 24 e nel 2017 a 25

    Il vero problema si porrà quando ci sarà un nuovo governo che se non riuscirà a disinnescare quelle clausole aumenterà l'IVA dando la colpa ai loro predecessori....

  9. #114
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Le clausole di salvaguardia sull'IVA ormai sono una costate da anni nel 2016 sarebbe già dovuta salire al al 24 e nel 2017 a 25

    Il vero problema si porrà quando ci sarà un nuovo governo che se non riuscirà a disinnescare quelle clausole aumenterà l'IVA dando la colpa ai loro predecessori....
    Se non ho letto male questa non è una clausola di salvaguardia. Nel 2018 passa proprio al 25%. Forse era già stato deciso ma probabilmente me l'ero persa sta cosa.

  10. #115
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Nell'ultima manovra mi pare nel 2018 dovesse passare a 25,5% quindi c'è un taglio di tasse!

  11. #116
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Nell'ultima manovra mi pare nel 2018 dovesse passare a 25,5% quindi c'è un taglio di tasse!
    ulteriore aumento nel 2019, pari allo 0,9%

    Addavenì baffone...

  12. #117
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Se non ho letto male
    manovra finanziata con un aumento iva di 3 punti percentuale e l'unico che se ne è accorto sei tu. Ah, le probabilità.

  13. #118
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Se non ho letto male questa non è una clausola di salvaguardia. Nel 2018 passa proprio al 25%. Forse era già stato deciso ma probabilmente me l'ero persa sta cosa.
    Si, la clausola del 25% è vecchia, fa parte della manovra del 2015 (che aveva anche la possibilità dell'aumento al 24% per il 2017).

  14. #119
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Boh non ho capito una fava.

    Gli aumenti IVA erano legati a clausole di salvaguardia fino alla precedente finanziaria, e questo mi è chiaro.

    Con la attuale finanziaria sono state disattivate le clausole di salvaguardia della precedente finanziaria, qundi non ci sono rischi di aumento iva per 2017, ma di contro è certo che l'iva dal 2018 passerebbe al 25% a prescindere?

    Perchè non leggo di agganci a clasusole di salvaguardia (magari è implicito?), che esistono invece per la voluntary disclosure, che se non ottiene quanto sperato fa scattare l'aumento delle accise su prodotti energetici (benzina e diesel), alcol e bevande alcoliche, tabacchi lavorati.

  15. #120
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    É certo che salirà tanto quanto il nostro pareggio di bilancio in costituzione, usano queste cose per garantire che negli anni prossimi il nostro debito/pil scenderà poi arrivati alla data X si cerca un modo per avere lo stesso gettito con altre entrate.

Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.43 Kb. compressed to 87.10 Kb. by saving 15.33 Kb. (14.97%)]