Ok, si può fare più o meno semplicemente gestendo due nuovi campi, l'unica cosa è che anche con questa modifica a task completato non hai nessuna informazione finchè non vai sul taccuino, cosa che ci può anche stare così ti invoglia a controllare, però mi sembra di capire che qualcuno volesse capire subito l'esito del task, sin dalla finestra di completamento.
1 - personaggi tutti bianchi: è assolutamente previsto di aggiungere altre etnie, è più complesso di quello che sembra (oltre al discorso tempo ovvio, come è stato per le donne) per via di alcuni dettagli sulla "composizione" dei clienti, questa è una cosa che sa meglio Fiz perchè è lui che la gestisce.
2 - carisma: ne abbasso quasi sicuro un filo il peso, faccio un giro di bilanciamento assiame ad altro di cui parlo dopo.
3 - restorer lento: su questo fronte mi sento di dire che non si può nè sbloccare l'acquisto di più restorer, nè abbassare il tempo di riparazione, è già ora uno dei modi migliori per fare soldi, ci sta che costi del tempo (e dei soldi, visto che è il dipendente più costoso). Se lo sgraviamo ancora rendiamo ancora meno importanti gli altri dipendenti, l'approccio giusto è lavorare sugli altri dipendenti per renderli più appetibili, es.: accorciare la durata del task dell'esperto, diminuire il costo per i passivi anche se non dimentichiamo che 3 punti di una skill sono un bel power up (su questo penso sia meglio gestire un costo non lineare, invece che lineare come ora, così che segua lo stesso andamento delle skill).
1 - insight: ok, come scrivevo su, per bilanciare meglio le skill anche noi pensiamo che si potrebbe dare un piccolo boost in più ad insight. Prima cosa: l'insight serve per riconoscere i clienti che portano dei fake (spero si capisca dal tooltip delle skill), quindi se la mantenete a 0 e non riconoscete i fake poi non lamentatevi :P e già questo è un bel "peso" ad una skill, ok che i falsi poi si possono rivendere con un po' di difficoltà, però riconoscerli secondo me ha già una discreta importanza. Seconda cosa: l'insight serve per riconoscere sempre più tratti dei clienti, questo a mio avviso serve sempre (riconoscere un pollo, capire quando tirare, etc), ma ancora di più se non si ha stimato il valore di un oggetto (clienti più competenti lo stimano meglio). Cosa suggerireste come possibile altro punto di impatto per l'insight?
2 - restorer: vedi sopra, ho capito che vi piace e che fa il suo lavoro, ma non possiamo rendere il gioco monodirezionale e soprattutto MOLTO più semplice, no?

3 - esperto: abbassare un filo il costo, ok! Valutazione immediata no (si apre il fianco ad un tot di exploit, lo usi e poi lo licenzi per es), ma abbasso un filo la durata. Sul costo in caso di falsi non posso fare molto in questo momento perchè il costo è assegnato all'inizio del task e non posso farti vedere che costa meno se no me lo exploitate capendo che è un falso :P (come già detto non ti preoccupare per l'essere un palo in culo, va bene

)
Solo per scrupolo te lo richiedo (nei nostri test non c'è questo problema e quindi mi sa che è difficile da replicare): sei sicuro al 99.9% che hai guardato l'inventario e non risultava fake un oggetto stimato dall'esperto ma che poi è stato considerato fake da dei clienti?
4 - esperienza per i dipendenti attivi: come scrivevo qualche reply su ci sta, la valuteremo sicuro

5 - dipendenti passivi: prezzo/week non lineare come ipotizzavo su può piacere? Così abbassiamo un po' i +1, +2 circa uguali, +3 un po' più costosi.
6 - più oggetti: certo, l'idea è di espanderlo e di molto, considera anche che possiamo fare degli interi aggiornamenti dedicati a specifici temi (tipo chessò, l'update 1.60 porta con sè un set di oggetti provenienti dalla mitologia nordica). Lato implementazione è assolutamente brainless come dici tu, è solo data entry, occhio però che lato grafica non lo è :P a meno di farvi vedere lo scatolone chiuso generico dell'alpha ghgh (cosa che ora in beta non è accettabile ovviamente)
Ma come è correlata la cosa all'affermazione sull'oggetto da 13k al 30esimo giorno?
[... continua ...]