Ma vogliamo parlare anche del balzello che sta prendendo forma attorno alla compliance GDPR da maggio (perchè ovviamente tutte le piccole imprese e non solo in Italia si adeguano dopo la scadenza...)?
Ci sto mettendo la testa per alcuni clienti e... ma davvero si aspettano che un'impresa con max 10 persone stia a valutare se propone il trattamento dei dati ai soggetti con cui ha a che fare in maniera "granulare"?
Ho visto i prezzi annuali dei software per redigere i modelli privacy, si parte dai 300 euro + iva/anno per pacchetti da 10 imprese ma si arriva isi sui 7-800 euro/anno anche, se la realtà diviene più complessa.... mi sa che hanno generato altra economia con l'ennesima normativa cogente che finirà per rappresentare solo un costo per i piccoli.
Bho, pur potendoci fatturare sopra devo ammettere che un po' mi sento in colpa a chiedere soldi per valutare la gestione dei dati a certe imprese... allucinante, vabbè.
Ah per la cronaca, tantissimi enti pubblici che dovrebbero addirittura avere il DPO (Data Protection Officer), fanno ancora riferimento alla 196/2003, non facendo menzione sul proprio sito al regolamento europeo.
ad esempio, i siti delle ASL
https://www.ats-milano.it/portale/Ats/-Privacy
