Ma non capisco quale sia la critica al momento. Le limitazioni sono minime e per lo più limitate al viaggiare, il resto è comportamento. Di che stiamo parlando?
Ma non capisco quale sia la critica al momento. Le limitazioni sono minime e per lo più limitate al viaggiare, il resto è comportamento. Di che stiamo parlando?
Non esiste nessuna criticità appunto ma già se dici cosi' qui la gente entra in rage
Edit:
DAi che leviamo pure sta roba del gomito. Saluti a distanza e via situazioni imbarazzanti
https://www.corriere.it/salute/cardi...4e67a539.shtml
"ti fanno" chi? "di base stanno più attente"dove?
Non so dove vivi, ma ancora oggi se hai un malato di covid, sei TU cittadino che devi andare a farti il tampone e non tutte le regioni te lo fanno gratis.
Quindi, considerando l'uomo medio, secondo te preferisce stare 14gg in quarantena o spendere 50€ per farsi un tampone da solo, oppure andare a spendere quei soldi a fare l'aperitivo con gli amici?
Forse guardate voi stessi che siete persone intelligenti e che se vi viene detto di stare a casa, indossare la mascherina ecc.. lo fate.
In giro, non è così.
searching for free time...
Un esempio per tornare a scuola i bambini dopo 3 gg serve il certificato medico ed il pediatra il bambino dopo 3gg non te lo visita se non ha fatto il tampone.
Non è che ci sono le squadre punitive che fanno i tamponi in giro ma se non ti senti bene o rischi e stai a letto oppure se cominci a sentire qualsiasi medico alla fine un tampone ci scappa e secondo il risultato almeno i conoscenti che hai incontrato si spera vengano avvisati poi sta a loro decide se rimanere nel dubbio oppure no![]()
Abbiamo fatto il test ieri a mia figlia, attendiamo il risultato.
Non sembra stia tanto male, non ci aspettiamo sorprese.
E GG.
ot intanto il berlusca è stato dimesso ed è più pimpante di prima.......
Sono tutto orecchie. Sentiamo quali sarebbero sti casini (oggi) che impattano così drammaticamente sulla vita ed attività quotidiane, e le cui conseguenze pagheranno anche i nostri discendenti.
Sul "ne vale la pena" ti hanno già risposto brillantemente, non mi dilungo.
Sono curioso anch'io.
Equilibrati lo si è già eh e vorrebbe dire utilizzare i presidi e seguire le regole comportamentali senza rompere il cazzo 2/3 o uscirebbe con sparate da terrapiattisti.
Quello che secondo me sfugge è che la situazione è peggio di prima perché questa volta non ci saranno lockdown, ospedali da campo e turni da 48 ore se va bene, ma si gestirà la cosa senza misure contenitive che tradotto vuol dire: potete continuare a fare quello che state facendo, se vi ammalate sono cazzi vostri e la cosa mi andrebbe anche bene se non per il fatto che di ammalarmi perché non si riesce a tenere 1m di distanza, una cazzo di mascherina su naso e bocca e rinunciare a qualche aperitivo, non ne ho la benché minima intenzione
C'è da dire che attualmente senza overlap di comorbilità stagionale (influenza ed altre respiratorie) ed ad ospedali non sovraccarichi, la capacità di trattare efficacemente è migliorata, soprattutto grazie alla diagnosi precoce e differenziale (esistono 2 "semplici" test - distensibilità polmonare e dosaggio del d-dimero nel sangue - che permettono di differenziare il trattamento tra vascolare, respiratorio o misto, con un miglioramento rispetto alla diagnosi "non differenziale" della mortalità del 50%).
Poi è chiaro che se ti va di sfiga ci lasci le penne. L'importante è non tornare in una situazione nella quale si mette sotto stress il sistema di screeniing, diagnosi e trattamento, perchè al di là dell'individuazione di qualche percorso preferenziale e un moderato aumento dei ventilatori polmonari non è che sia stato fatto molto per prepararci ad una eventuale, e per fortuna sembrerebbe poco probabile, seconda ondata "alta".
Sono d'accordo con te, basterebbe essere ligi nel rispettare le precauzioni e le disposizioni, ed usare il buon senso sempre e comunque, e fa sommamente incazzare vedere che non solo tendono ad essere poco rispettate, ma addirittura chi non le segue pontifica arrogantemente che è tutta una cagata. A questi auguro veramente di trovarsi con un casco di ventilazione in testa per un mese in rianimazione, così magari poi capiscono che sono degli stronzi.
A cominciare da quelli che tengono l'uccello fuori dalla patta (mascherina con il naso fuori) e si avvicinano a 20 cm per parlarti.
A testate, proprio.
Ieri primo giorno di scuola per mia figlia 6 anni prima elementare.
Riunione nel cortile interno per l'appello e la distribuzione nelle classi... 4 sezioni 20 bambini per classe MINIMO 1 genitore spesso 2 (alcuni anche 3 con i nonni o la babysitter) per ogni bambino. Totale un 110-120 persone in un cortile rettangolare lungo circa 40 metri largo 20.
A questi aggiungi i responsabili della scuola (2 insegnanti per classe, 1 collaboratore scolastico per sezione, vicepreside e gente random... una quindicina di persone)
La situazione era :
1) bambini che correvano random nei prati esterni a baciarsi abbracciarsi e scambiarsi la colazione
2) genitori assembrati ADDOSSO al personale scolastico per chiedere info a circa 3cm di distanza, alcuni senza mascherina o messa in modo ignobile "siamo all'aperto..."
3) NESSUNO e dico NESSUNO che osservava un minimo di distanziamento sociale.
C'è voluto un tizio che ha sbroccato urlando, è uscito dalla scuola, è andato alla caserma dei carabinieri li a 300 metri ed è salito con 2 volanti che si sono inculati di sana pianta metà del piazzale scolastico.
Stamattina c'erano tanto di cordoni divisori, segni a terra per i percorsi da seguire, personale con maschere FFP2 e 3 e tenevano tutti a 2 metri.
Facevano camminare i bambini di ogni classe con una corda su cui avevano annodato dei nodi a circa 1 metro abbondante l'uno dall'altro..ogni bambino teneva in mano un nodo tutti in fila indiana neanche fossero carcerati nell'ora d'aria.
Siamo proprio sicuri che la gente faccia attenzione senza essere tenuta sotto tiro dalle forze dell'ordine?
Last edited by Sylent; 15th September 2020 at 12:51.
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
Boh. La mia collega ieri era a casa perché il figlio ha la febbre e non è andato a scuola. Questo bimbo soffre d'orecchi e va bene, ma oggi la collega è a lavoro ed il tampone verrà fatto se la febbre persiste oltre i 5 giorni.
A me sembra che anche i pediatri interpretino i protocolli come pare a loro. O si tratta tutto come covid o ci si fida dell'istinto dei medici. Come funziona?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Mia figlia (negativa al test di COVID) ha dovuto aspettare 4 giorni prima di fare il tampone. E c'hanno messo 48 ore a dare il risultato. Nel frattempo il protocollo e' scemo, per cui non prevede quarantena "nel sospetto di", e tutti s'aspettavano che io continuassi a incontrar Tizio e Caio (io ovviamente sono Sempronio).
Non abbiamo una societa', globalmente parlando, per gestire virus di questo genere, andra' avanti per un bel po'.
la maggior parte delle persone si meritano questo come Premier...Flavio Briatore: «Non voglio minimizzare il Covid ma nel 2019 ho avuto una polmonite peggiore»
searching for free time...
Però in tutti i vostri racconti è finito tutto bene, quindi magari hanno ragione quelli che han fatto i protocolli![]()