l'azienda paga = sia se guadagna di meno che se guadagna di piu...
l'azienda paga = sia se guadagna di meno che se guadagna di piu...
Spoiler
Si ma da nessuna parte sta scritto che l'azienda debba rispondere a tutte le tue esigenze.
Tu puoi benissimo usare il WiFi e non usare riscaldamento e aria condizionata, sono cazzi tuoi.
Quel che chiedi è assurdo.
Che poi sia elegante che il datore di lavoro dia un aiuto per lavorare da casa (come soldi per comprare materiale e/o strumenti) è ovvio, ma è tutt'altro che una necessità.
Se poi non ti va bene, vai da un'altra parte![]()
Ma non diciamo cazzate... io ci vivo in casa mica posso andare a lavorare in monculandia... quando fai smart working devi dichiarare dove lo svolgi perché se vogliono venire a fare un controllo ti ci devono trovare... lo smart working non è normato e sti coglioni di politici mica in 2 anni hanno pensato di normarlo in qualche modo.. lo sai che non puoi fare smart working dall'estero?? Quando 2 anni fa volevo andare dai suoceri HR mi disse dopo espressa domanda "posso andarmene all'estero con il rischio di rimanere bloccato la? Mi porto il pc e non ci sono problemi" risposta "no perchè lo smart working non è normato dall'estero e se rimani bloccato quando finisci i giorni di ferie è mancato rientro e rischi il licenziamento". Però st'anno quando erano nella merda mi hanno chiesto di collegarmi dall'estero per sistemare il bordello.. poi con il computer mio personale! (se non era un collega, amico mio da 20 anni ad essere nei casini col cazzo lo facevo)
Il wifi lo potrei usare ma la scheda di rete del pc aziendale fa cacare e non regge il wifi, così come la scheda audio.. mi sono preso una scheda audio usb a mie spese, la riposta "se non ti piace vieni a lavorare in azienda" mia risposta "benissimo ma voi avete ottemperato agli obblighi di legge per mettere in sicurezza il luogo di lavoro causa covid-19?"... sono ancora in smart working...
Non è elegante è un furto non normato dalla legge di uno stato coglione... chi vive lontano ha interesse a starsene a casa e non romperà mai il cazzo... chi vive vicono alla sede di lavoro in sti 2 anni ha smenato soldi per lavorare! Sul discorso "vai da un'altra parte" manco sei degno di risposta
giusto.
L'azienda deve trarre profitto ed ha tutto l'interesse (avrebbe) a far lavorare bene i propri dipendenti.
Qua da noi abbiamo il vizio di trattarli di merda pretendendo senza offrire... e poi "ohhhhhhh poverelli i dipendenti di quel negozio/azienda/ufficio/impresa che ha dovuto dichiarare fallimento" ma mai nessuno che faccia le pulci all'azienda per verificare sti fallimenti/chiusure.
Per inciso, il mio studio (mio per modo di dire, io sono un dipendente) ha fatturato più nel 2020 che nel 2019 ed abbiamo portato un utile anche superiore (ed infatti l'abbiam presa in culo coi vari decreti Sostegni/Ristori)
Minori spese, dipendenti trattati stranamente bene, lavoro mai sospeso, chiaramente più soldi perché ci son stati mille adempimenti extra.
Abbiamo visto svariate aziende chiudere ma anche altre che si sono reinventate in poco tempo ed hanno tenuto ampiamente botta.
Se ci sai fare vai avanti sennò è giusto che schiodi e fai spazio.
E trattare di merda i dipendenti aiuta veramente poco.
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
Ma è ovvio che non puoi lavorare dall'estero, altrimenti ti avrebbero già sostituito con un rumeno. Li c'è un discorso di tassazione in ballo, oltre che di regole nazionali differenti. Se non ti sta bene vota per un partito MOLTO europeista
Sylent io sono d'accordo con te, ma c'è il problema articolo 18. Da noi un dipendente con l'atteggiamento di Shub viene lasciato a casa (senza offesa eh, ma è così), in Italia non si può e la meritocrazia si annacqua negli scatti di anzianità e nei sindacati.
Intanto sto per diventare ufficialmente una "bimba di Draghi"
https://www.ansa.it/sito/notizie/pol...862d7cf37.html
Se non rimangono parole al vento divento un ultras draghiano
ehm scusami eh ma se ti lascia a casa a lavorare e ti da lo stesso stipendio e te devi provvedere a connessione computer cancelleria e telefono mi sembra che c'è qualcosa che non quadra eh, sono soldi che prima te non spendevi per lavorare perchè ti dava tutto l'azienda in sede, se ora ti fa stare a casa ti deve dare gli strumenti per lavoraqre, ripeto non tutti sono fiortunati in italia c'è anche chi si deve arrangiare pur lavorando da casa.
Ma cosa stai dicendo.
In Italia non è che l'azienda ti fa un favore se ti mette a lavorare in un ufficio con la strumentazione necessaria a svolgere la mansione E te lo fa fare in un ambiente a norma di legge, con cose come ad esempio il riscaldamento ecc. L'unica cosa che non interessa al datore è il tragitto che percorri da/verso casa per raggiungere il luogo di lavoro. E ribadisco, cose come il riscaldamento, pc/sedia/scrivania e compagnia cantante sono normate ed OBBLIGATORIE. Ti strappano i peli dal culo se metti gente a lavorare ad un pc senza dargli una sedia ed una scrivania e in una stanza senza riscaldamento quando fuori ci sono 5° lol.
Nel momento in cui fai lavorare qualcuno in smartworking, non è che improvvisamente quegli obblighi non ce li hai più, quello è un *dovere* del datore di lavoro, quindi se uno usa riscaldamento/linea internet/altro per lavorare, quel costo se lo deve sobbarcare il datore no matter what. E' irrilevante se "cmq avresti una linea internet e il riscaldamento in casa", perché io sto usando qualcosa di mia proprietà o da me affitata, quindi quantomeno il datore dovrebbe pagare un "subaffitto" per tutto quello che io uso per svolgere il mio lavoro per le ore di lavoro stabilite. A dirla tutta, per cose come ad es. la connessione il datore dovrebbe installarti, a suo carico, una linea specifica per svolgere il tuo lavoro, per tenere separate le cose.
Se volete il capitalismo, allora deve funzionare per ambo le parti, non solo una.
Poi vabbé, la tua chiusura di post è la tipica risposta da repubblicano americano.![]()
secondo me da sempre in media stat virtus.
Stiamo ragionando anche da noi se fare le postazioni fluide oppure no. Al momento siamo in un ibrido e permettiamo a chiunque di prenotare la propria scrivania ma consapevole che se la stanza è già occupata, si può prenotare una postazione diversa per evitare assembramenti.
il problema è che studi dicono cose opposte e anche qui lo vediamo: da chi dice che voleva ritornare nel suo ufficio il prima possibile a chi gioisce di stare a casa e tenere i propri ritmi.
Siamo esseri umani e diversi quindi il bravo datore di lavoro dovrebbe dare la scelta di giustificare il perchè del rientro in ufficio.
Discorso sedia ergonomica, monitor ecc.. da noi la gente ha preso e senza fare domande, ha portato a casa la qualunque e ora stiamo faticando nel risalire all'ubicazione degli asset.
searching for free time...
fammi capi mellen si smontati gli uffici ?
Pffff dilettanti venite a fare gli infermieri così non avete problemi sullo scegliere il telelavoro o no![]()
a sta cosa non ci avevate pensato eh dite la verita
https://www.fiscoetasse.com/rassegna...dallinail.html
È assolutamente demenziale cercare di regolamentare tutta sta roba. Soprattutto perché Shub mica fa il minatore, fa l'impiegato.
Che poi mi viene da ridere, se vai 3 giorni in ufficio e 2 stai a casa che si fa, ti pago internet pro rata? Seghe mentali gigantesche, burocrazia e regolamenti assurdi che provocano costi per le aziende che creano zero valore, per poi parlare di 100 euro al mese a dire tanto. Che, se non ci fosse tutta sta sega di burocrazia e cazzi e mazzi, probabilmente andrebbero in tasca ai lavoratori invece che agli ispettori che contano quanti cessi hai in ufficio.
Poi ci si sorprende se le aziende non vogliono aprire in italia.
Purtroppo avete il cervello fossilizzato e non c'è speranza. Ovviamente lo hanno anche gli "imprenditori" italiani il quale scopo è sempre sottopagare la gente in tutti i modi possibili, quindi direi che - come sempre - non c'è speranza.
hdr.
bnet profile
Ennesimo reply da corporate drone che pensa di essere tanto intelligente senza aver compreso un cazzo. Oltre che offensivo nei confronti di quelli per cui una differenza di più o meno €100 significa arrivare o meno a fine mese. Ma nel tuo mondo da sinistrato borghese è roba da povery, irrilevante.