Ma stocazzo delle stime e salcazzi. Il punto non è l'efficacia del vaccino che per fortuna è palese alla maggior parte delle persone quanto la gestione della minoranza che però essendo forza lavoro il più delle volte impiegata nella manovalanza, ha un impatto molto importante sul sistema lavoro.
Il punto non è se sia giusto/efficace/stocazzo il GP quanto il fatto che è uno strumento che ancora una volta delega ad altri la funzione che dovrebbe avere uno stato quale tale, punto.
intanto in UAE la vaccination rate e' circa del 96%, i casi (con circa 250k test al giorno) son scesi a circa 130 al giorno.
Penso che siano numeri truccati per l'expo, pero' e' impressionante come il GP qui sia stato preso in modo totalmente diverso (non c'e' nessun obbligo vaccinale per le aziende, credo che i sanitari pero' debbano farlo)
gratz.
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
Il diritto al lavoro non è nè limitato nè impedito.
Il lavoratore ha a disposizione 2 modalità di semplice fruizione per garantirsi l'accesso al posto di lavoro: vaccinarsi - tamponarsi.
Accade già per molteplici professioni per le quali esistono condizioni specifiche per accededere alla postazione lavorativa. Un titolo, un certificato, un'atrezzatura, ecc. L'esistenza di una condizione di accesso non è una limitazione o un impedimento assoluto violante l'articolo 4.
Provino a far sentenziare la CC sulla legge del GP così poi ci facciamo 4 risate sulla costituzionalità della legge, esattamente come avvenuto per i DPCM (PEEEHHH LA SACRAAAHHH LIBBERTTAAHHHH COSTITUZIONALEEEEHHH DI GIRARE LIBERAMENTEEEHHH SUL TERRITORIOOHHHHH)
Risultato dei ricorsi alla CC: inculati con la sabbia.
infatti non capisco questa argomentazione.
Esistono allora già tantissimi blocchi allora.
Necessità di vaccinazioni o assenza di particolare condizioni di salute, obbligo di indossare DPI, anche la semplice necessità di dover presentare un badge arrivando ai limiti (peeehh.. non voglio far conoscere alla gente il mio nomeeee)
Come mai nessuno si è lamentato del fatto che venga misurata (lasciamo stare come) la temperatura quando entri nei negozi? Nessuno si è lamentato che non c'era la possibilità di circolare liberamente dentro un negozio anche se avevo 38 di febbre?
searching for free time...
Perché le lamentele contro il GP in nome della libertà sono pretestuose. Le persone che protestano contro il provvedimento perché credono davvero che limiti la libertà come Randolk saranno, a star larghi, il 5% del totale, e questi vanno sicuramente rispettati. Il restante 95%+ sono semplicemente no-vax che protestano perché hanno paura a vaccinarsi per motivi che vanno dall'assurdo (complotto BigPharma) all'antiscientifico (non cielo dichino). Per questi ultimi c'è poco da fare a questo punto, si tamponino a 200 euro al mese e non rompano i coglioni. Oppure stiano rinchiusi in casa o in mezzo ad un bosco.
Possiamo mandare tutti i novax qua? (cit.)
![]()
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
Ma assoldassero tot mignottoni ad intrattenere le persone nei 15 minuti di osservazione post vaccino vedi che ci sarebbe la fila e si farebbero anche 15 dosi.
Rimane il problema per le donne, li si potrebbe organizzare non so 15 minuti di coccole o di compagnia felina.
ma basta tirare fuori puttanate sui diritti e la libbertah, vediamo la luce dopo una pandemia mondiale , e la parte del disastro economico arriverà nel 2022 , e qua si sta a fare casino per non vaccinarsi? ma morissero di fame....
anzi edito: vediamo la luce ma la pendemia non è finita per un cazzo, stiamo resistendo grazie al vaccino se no saremmo a gridare libertà dalla finestra con i parenti morti in ti...
Quasi 150k di morti e paesi dove sta riprendendo il contagio e qua stiamo ancora a sparare stronzate
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Spoiler
Basterebbe creare regole che siano attuabili al 100% anziché limitarsi alla teoria cbe non trova una subitanea corrispondenza pratica.
Per fartela molto semplice è come con DAZN e il calcio: un provider basato solo sulla rete si porta a casa una fetta importante di quello che è l'interesse italiano, bella cosa il futuro, il cambiamento, la concorrenza e cavoli vari, peccato che alla fine funzioni spesso male e che si crei malcontento costante da parte di alcune persone. Ora secondo te, anziché dargli in gestione la cosa perché ha vinto in base all'offerta economica, non sarebbe stato meglio accertarsi se questa avesse i requisiti per poter essere fruibile a tutti e concretamente attuabile? Stessa cosa in senso lato e traslato è la questione del GP
Last edited by Darkmind; 22nd October 2021 at 08:22.