Ma anche ora il ranking determina cmq la formazione dei gironi, la differenza è che non ci sono gironi e gli accoppiamenti sono determinati dal ranking.
Inoltre si gioca di +, minimo una squadra gioca 10 gare contro le 6 di ora (= + soldi) e sono tutte gare singole contro 9 squadre differenti.
E hanno introdotto il Tier B (cioè i playoff) che è alla fine una specie di girone dei "perdenti" dove per poter accedere agli ottavi veri e proprio si gioca un turno in + in scontro diretto a/r per accedere agli ottavi.
Per me è molto figo come format, inoltre proprio perchè si giocano + partite minimo il ranking sarà + dinamico (es. il Milan quest'anno ha giocato solo 6 gare in europa).
Di sicuro sarà molto importante, un ranking alto di sicuro ti offre un percorso + agevole ma per avere un ranking alto devi cmq accumulari tanti punti e quindi vincere le partite.
Tra 2 stagioni cmq è ancora presto, figurarsi se quelli della SuperLega non se ne escono con qualcosa nel frattempo
