Nel mentre benzina e diesel sono scesi stabilmente per giorni...a ridosso del riaumento per il taglio agli sconti.
![]()
Nel mentre benzina e diesel sono scesi stabilmente per giorni...a ridosso del riaumento per il taglio agli sconti.
![]()
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Non sto dando per assodata una tesi come ti piace credere, dico semplicemente che se fosse cos? vantaggioso nel contesto italiano (lasciamo perdere l'europa, ? chiaro che in Italia la situazione ? particolare) mi aspetterei ci fosse pi? spinta ad adottarla da parte dei lavoratori. Del tipo "Vorrei aprire partita IVA ma non posso/non mi lasciano". Invece ? "mi tocca aprire partita IVA". Mi hai dato dei dati in pi?, grazie, anche se non li trovo convincenti, in definitiva. Ma ? probaile sia io a non capire.
Poi, come gi? detto, se il problema ? che ? un regalo ad una fetta minuta dell'elettorato e una perculata alla restante parte, siamo d'accordo, eh? Peraltro quello promettevano e li hanno votati anche per questo. La consolazione per i detrattori ? la possibilit? che i tanti perculati realizzino effettivamente la cosa e contestino. A dire il vero, non so se ? pi? speranza o pia illusione.
Last edited by Dr.Doomed; 30th November 2022 at 13:10.
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
Sarei curioso di analizzare, all'interno di quei numeri, la % di persone con una preparazione professionale specifica e quelli invece occupati in settori che richiedono meno professionalita'. Discernere il tutto per settori insomma, o almeno per competenze.
Mi spiego, tutti gli esempi da me riportati fanno capo a delle realta' lavorative dove la preparazione professionale e' fondamentale, vuoi per studio vuoi per conoscienza diretta, e sarebbero tutte figure che a livello di contratto non potrebbero mai essere inquadrate in categorie agevolate, o comuni (tant?'e che in molti non esistono nemmeno i sindacati). Dall'altro vedo una miriade di posti di lavoro altamente generici, che non richiedono alcuna competenza specifica, che invece hanno nel contratto collettivo\dipendente l'unico mezzo di regolarizzazione del rapporto di lavoro.
Questo porta secondo me ad una situazione assurda dove e' molto pi? facile essere assunto regolarmente se fai il commesso piuttosto che qualsiasi altra cosa abbia richiesto degli studi o delle competenze professionali (again infermiere, architetto, avvocato etc) sia che tu si giovane o meno giovane.
Da qui "i numeri drogati", ci sara' sempre piu' bisogno di commessi che di avvocti, o di impiegati random piuttosto che di architetti. Non e' una questione di preferenza dell'azienda o dell'imprenditore ma semplicemente di fallacia del mercato del lavoro, dove complici i sindacati, si e' trovata tutela per le categorie piu' numerose, "obbligate" ad essere assunte, lasciando il resto in mano a delle regole che ne gli anni hanno prodotto quello che ai miei occhi e' evidente, realta' differenti, profondamente, a seconda del contesto.
Cio' detto all'affermazione: "Affermare, alla luce di questi dati, che l'offerta di lavoro in Italia verte prevalentemente sul lavoro autonomo ? semplicemente sbagliata. Anche considerando la fascia under 35." posso rispondere che secondo me quei numeri andrebbero rivisti contestualizzandoli, mettere tutto in un unico paniere rischia di restituire un'immagine "annacquata" quando invece la realta' e' profondamente contrastata. Quello che vedo e' che nell'ambito del mercato del lavoro professionale qualificato l'offerta di lavoro in italia verte prevalentemente sul lavoro autonomo, che sara' anche una visione parziale, ma e' concreta reale e diretta, non interpretata.
Free from Signature
Al superamento della soglia minima contributiva (inps = 4260,54 di contributi versati per non perdere l'annualit? di contribuzione) devi comunque arrivarci, almeno in teoria... poi alcuni se ne fottono e dichiarano cifre prossime allo zero "tanto la pensione non la prender? mai".
Premesso questo, il risparmio fiscale e' su qualunque importo (aliquota minima 23% vs 5 o 15% dei forfettari). Si puo' mitigare questa differenza con spese mediche/ristrutturazioni/fondi pensione ecc ecc dato che per i forfettari sono spese inutili...ma ai fini della "convenienza" dubito si debba far "leva" sugli altri oneri del contribuente, altrimenti si arriva "eh dipendente vedi se spendi 20k di spese mediche anche tu paghi meno tasse... WTF !!"
L'abuso dell'elusione fiscale e' tanto maggiore quanto maggiore e' il reddito perche' c'e' piu' capienza di "strane movimentazioni" negli ISA che danno il punteggio di affidabilita'.
Se dovessi fare una classifica di "ladri" metterei in testa a tutti gli agenti di commercio/mediatori/broker ed i medici in genere, a seguire gli altri professionisti. I negozianti un po' sotto perche' loro gia' fanno il nero, ed il bravo commercialista pianifica "quanto fare di scontrini" per evitare di fare schifezze in dichiarazione (quindi mentre i primi falsificano l'ammontare delle spese, i secondi diminuiscono i ricavi con accurata pianificazione).
Eh ma non ti fanno usare il pos per le commissioni ... sicuramente ... non perche' il transato poi va per forza scontrinato altrimenti non quadra la cassa e salta il nero ... no no ...
Le societa' in genere per me rimangono un mistero invece. In 20 anni di lavoro, tranne 2 accessi fatti dalla finanza in un paio di imprese costruttrici (motivati non da roba fiscale ma penale) non ho MAI e dico MAI visto un controllo su fatturazione/costi/incassi/movimenti economici. Niente di niente... avrei potuto fare bilanci cliccando cifre a caso (rientrando negli ISA > 6) e sarebbe stata la stessa identica cosa.
Poi dici perche' evadono... grazie al cazz mancano totalmente i controlli...
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
Ma ? chiaro che se fai un'analisi per settori profesisonali esce un quadro differente della situazione.
Resta il fatto che il mercato del lavoro in italia ? 80% terziario+industria. Ed in questi settori l'80-90% degli occupati ? a lavoro dipendente.
Quando si fanno considerazioni o scelte strategiche che impattano profondamente sull'equit? fiscale non si pu? ignorare che il grosso dei lavoratori sono dipendenti, perch? cos? chiede il mercato del lavoro, non perch? sia meglio per il lavoratore, che quindi sceglie in tal senso.
Quindi i dati non restituiscono un'immagine annacquata, ma reale. Non vale per tutti i settori? ok. E' ovvio. Questi settori sono l'eccezione e non la regola.
Non sono invece d'accordo sul fatto che sia assurdo che a minori qualifiche corrispondano mediamente modalit? di lavoro dipendente. Primo perch? non ? sempre cos?, secondo perch? uno dei principi del lavoro subordinato ? proprio quello. Chi non ha alti livelli di preparazione professionale e/o elevate capacit? imprenditoriali fa il subordinato.
Il fatto ? che per anni lavori ad alto contenuto professionale come avvocato, architetto ecc sono stati enormemente proficui, ed ora che lo sono mediamente immensamente meno rispetto a prima, i piagnistei dilagano (peeeehh vogliamo la dipendenza anche noi o le stesse tutele dei dipendenti in termini previdenziali e/o assistenziali in caso di difficolt?, o almeno pagare meno tasse perch? "? dovuto" dalle tutele inferiori).
Mi pare un approccio alquanto opportunistico.
infatti io giro sempre con una banconota da 100 o 200 e carta/bancomat. Se non vogliono farmi pagare col bancomat, mi devono cambiare la 100 o 200, e spesso per loro ? peggio.
Diverse volte non mi hanno fatto pagare proprio (), un paio di volte stavamo per arrivare alle mani, per il resto mi guardano male ma incassano il colpo... e vaffanculo
Posso portarti gli unici due casi concreti che conosco:
1) ufficio di commercialisti in prov di Salerno, abbastanza grande perch? a regime aveva 15 lavoratori. Di questi 15, 3 erano assunti regolari, gli altri tutti pagati in nero. Ogni anno verso dicembre arrivava la telefonata della finanza per avvertire del controllo in data X, due giorni prima di X fino a contrordine tutti quelli a nero stavano a casa, e magicamente in ufficio c'erano diverse ceste regalo da 200?. Han lavorato cos? per almeno 12 anni, gli anni in cui mia cugina era a nero con loro, poi non so...
2) CGIL di Bologna: societ? che fa da servizi e IT di propriet? di uno che stava a capo della CGIL ER, quasi tutti i "dipendenti" IT a partita iva, ancora cos? dopo 20 anni che me ne sono andato, e nessuno ha letteralmente mai fatto un controllo.
Come dici tu: se uno fa le leggi, ma non le fa rispettare...
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Definire interi settori eccezioni secondo me non e' il modo giusto di approcciare politiche sociali e del lavoro, e' proprio nel ritenerle tali che vengono lasciate indietro su tutto.
10 anni fa si sono inventati la minimi per pochi, ora sono milioni con interi settori che lavorano solo con quella. Aspettiamo che i numeri ci dicano che e' un'emergenza.
Non e' assurdo che a livelli di preparazione professionale bassa si offrano contratti subordinati, e' assurdo che a quelli alti non si offrano contratti proporzionali, anzi, non si offrono proprio contratti. Le figure specializzate che vanno a lavorare all'estero perche' qui l'unico contratto che gli offrono e' al fastfood -----> sorry sei in un settore\eccezione kittesenkula.
La retorica del piagnisteo la sorvolo, mi limitero' a dire all'architetto 28enne fresco di studi che e' un'opportunista.
Free from Signature
Continuate pure con la poor men's war, intanto la merdoni riesuma i voucher e alza pure il tetto a 10k.
Il nuovo mantra ? "non disturbiamo chi produce".
Spoiler
ahh i voucher saran contenti i pensiionati che voglion fa qualche lavorettoe 10k son giusti giusti per gli stagionali
![]()
Il problema in ultima istanza e' parte di sistema, parte (gran parte) per? dei datori di lavoro e committenti.
Perche' l'architetto a finta partita iva che lavora per uno studio a conti fatti non se la passerebbe neanche male se lo pagassero adeguatamente.
Invece, true story, 1300 euro lordi a Milano, nello studio di "bravissime persone".
Penso che se ti pagassero il 30-40% in pi? Dryden potresti sopportare meglio i "sacrifici" dell'essere a partita iva.
Invece la partita iva ha preso il posto del contratto cocopro di merda dopo che lo hanno eliminato/regolamentato (con comodi 15 anni di ritardo).
Ma se permetti la risposta a questa tendenza non e' dare sgravi fiscali cos? da poter pagare le finte partite iva ancora meno.
Questo sulle fasce medio basse, dai 45k in poi e' solo un modo assolutamente ingiusto per recuperare un po' di nero.
E sul fatto che il lavoro specializzato in Italia non sia pagato adeguatamente hai perfettamente ragione. Io ora diciamo sono un po' agli estremi, ma prendo 4x lo stipendio italiano. QUATTRO. E parlo di lordo, sul quale poi ci pago sopra anche molte meno tasse.
@Rando a me andrebbe anche bene non disturbare chi produce, ma sti pseudo imprenditori non producono. Se l'unico modo che hai di "produrre" e' sottopagare la gente generi pi? costo sociale che altro
Non mi ricordo piu' a che si riferivano i voucher, ma sembra la solita cagata fotonica per non pagare la gente.
? uno strumento per diciamo regolazzare una prestazione occasionale( per questo era pensato) tipo che ne so il ragazzetto che va a cogliore l'olive( oh lo so ? na cosa tipo anni 90) oppure il pensionato che magari fa qualche lavoretto in un condominio etc etc, che per? era diventata una prassi per assumerte pesone senza fargli un vero contratto, che finche stava a 5k ( circa non mi ricordo ) annui era usato ma dopo un po dovevi pasa al nero se volevi continuare, ora se veramnte lo alzano a 10k all'anno in tantisismi lavori come ad esempio gli stagionali manco assumi pi? fai tutto con i voucher.