Guzzi sta facendo cose interessanti ultimamente
Guzzi sta facendo cose interessanti ultimamente
gratz.
https://www.sicurmoto.it/mercato-mot...on%20elettrici.
io sabato vado a provare la royal enfield continental gt 650 e se mi ispira me la prendo nel 2023![]()
A parte che le moto indiane...vabbè, ma la tua non è euro 4? Se sì, niente agevolazione eh. Anche perchè dovresti rottamarla.
Spoiler
Personalmente a me frega un cazzo che la moto sia Indiana Italiana Inglese Svedese etc, se quando la guardo mi stuzzica tutto il resto passa in secondo piano, è una questione di stile non di passaporto.
Mai avuto moto Indiane ma non avrei problemi a provarle, e le Royal Enflield hanno un certo appeal.
Free from Signature
Eh, insomma. Il blasone per me continua ad avere un certo peso, in campo due ruote. Sarò elitista.
Le RE nello specifico si presentano anche bene, ma è evidente siano per un mercato prettamente diverso da quello a cui guardo io. Cilindrate medio-basse, cavalleria modesta, componentistica economica.
Spoiler
indiane sono anche KTM e BMW (nelle cilindrate inutili)
sono anche io molto affezionato al marchio (nel mio caso BMW) ma penso che per una moto da usare a caso, buttare qua e là senza farsi problemi e girare per le peggio strade cittadine, una indiana vada cmq benissimo.
PS nel mentre mi son fatto autoregalo di natale... collettori decat + terminale + mappa al boxerone... a lato degli EVIDENTI vantaggi nell'uso (1,5kgm di coppia in più a 4500 giri, nei tornanti in montagna sarà godere puro) ora tuona bene quando apro il gas e sfiamma ad ogni cambio marcia![]()
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
E' chiaro che poi anche le case major differenziano la produzione: ad esempio, la kawa assembla la Z650rs in Thailandia, mentre la sorella maggiore è full Japan.
E' che proprio le RE sembrano fatte apposta per il mercato indiano: economiche, bassa potenza, bassi consumi.
Spoiler
Ma è anche una questione di mercato, chiunque giri in città si sentirà molto più vicino al panorama indiano che non a quello dei tornanti di montagna. Hanno capito che possono inserirsi in un segmento di mercato che prima non esisteva se non in Asia, quello dei poveri e stronzi che girano 90% città ma non vogliono rinunciare al fascino della moto, ma neanche alla tranquillità dell'avere un mezzo da "poco" incastrato per strada insieme ad altre decine di ferri a due ruote ed automobilisti inetti.
Cioè alla fine molto meglio una motocicletta povera che uno scooter da ricchi (per me).
Free from Signature
Dai ragazzi RE anche no. Avranno anche un certo fascino, questo lo riconosco, ma la componentistica è quella che è dai, molto meglio una jappo anni 2000 ma tipo tutte.
Poi se l'interesse è che consumi poco e si ripari con un martello e una pinza allora va bene tutto.
La frase mi trova in linea di massima d'accordo, ma se il presupposto è "in città" allora proprio no. E lo dico da abitante a Roma e possessore di moto&scooter.
Last edited by Faz; 1st January 2023 at 21:54.