che uso sulla moto e/o ritengo utili:
- abs cornering
- cruise
- quickshifter
- mappa rain
- sosp semiattive (comode per quando viaggio con donna)
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
E' ora di salutare la verdona. Quasi 50.000km (e ne farebbe altrettanti e oltre), ma più che altro ho ricevuto un'offerta troppo allettante per rifiutarla. Ha quasi 5 anni dopotutto, ma ha anche un gran mercato anche perchè in Europa il modello cafè non lo fanno più. E così al 99% ci salutiamo.
Dopo attenta riflessione, senza dover rinunciare al 4 in linea, la candidata più seria a raccogliere l'eredità è una moto che conosco bene avendola provata in tutte le salse e in tanti percorsi. Ne ho trovata una usata, già visionata, condizioni impeccabili e nemmeno 10.000km. Anno 2022 con già parte delle mod che avrei voluto comunque fare. E sì, c'è anche il qs più tutto il resto dell'elettronica che vi piace tanto. Non è la solita modern classic, decisamente meno comoda sui lunghi tratti (ma per quello c'è la v7), ma conserva tutte le caratteristiche del 4 in linea che adoro con un po' di spinta in più e in generale più aggressione. E' la black edition.
![]()
Spoiler
gran bel ferro!
portatarga incagabile
scarico con padellozzo da togliere immediatamente
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Sì, il portatarga a braccio è molto cringe. L'SC suona divinamente però.
Spoiler
preferisco questa alla tua attuale. uppo Verci.
Eh, poi però mi tocca rimappare e mi fotto 4 anni di garanzia.
nemmeno in biemva mi han fatto storie per la moto decat... (e ovviamente rimappata)
non so se in honda son più fiscali
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
quanto ti invidio questo amore per il 4 in linea, io proprio non lo digerisco![]()
gratz.
Qual è l'ultimo 4 in linea che hai provato? Non è più come una volta con i 4 cilindri con erogazione povera ai bassi/medi e poi bombati in allungo, ormai sono motori molto più fluidi e con tanta schiena.
Per dire, la z900rs eroga 99nm a 6500 giri di coppia, con l'80% della coppia già disponibile a 4500. Vai in quinta con un filo di gas e non fa una piega. Paghi solo un certo on/off avvertibile fino a un certo punto.
Spoiler
Che siano molto più fruibili, sicuro.
Ma i bicilindrici moderni sono assolutamente inarrivabili in quanto a coppia ;-)
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Rando, scusami, hai ragione, ho usato una affermazione troppo forte. Ho fatto il test della Mt-10 e non mi e' piaciuta per nulla. Ma i motivi sicuramente vanno aldilà solo del motore.
In ogni caso, non amo particolarmente nemmeno il 4 a V del mio multi, lo tollero, ma non lo amo. Non amavo i giri a cui dovevo rimanere per avere una coppia che mi piace e trovo giusta, tantissimo e' memoria muscolare credo.
Io mi sto segando sul nuovo gs1300, fra 4 annetti me lo compro sicuro. Personalmente io son fatto per guidare 2 cilindri, mi piace a stare marce alte e giri bassi, apprezzo (in giusta misura) lo strappo che mi da quando devo accelerare rapidamente. Il 4 riesco a godermelo solo in pista, dove ho amato la DRE fatta sia col multi che con la panigale v4. MA quello sono io.
gratz.