-
Qua e là giochi di specchi.
Rapidamente: io non credo alla giustificazione ufficiale USA per la guerra in Iraq (sia quella dell'inizio della guerra, siano quelle successive, perchè sono cambiate...). Quella è la tipica semplificazione per le masse, non c'è da stupirsi che non corrisponda a verità, è una tecnica retorica antica.
Dico che il tentativo di egemonia americano, che c'è e non da oggi e che ha ricevuto un'accelerazione dalla storia recente, può, nei fatti, comportare molti benefici anche per le aree che lo subiscono. Più che contrastarlo disinteressandosene, conviene provare a raddrizzarne le mire e, magari, a schivare gli effetti meno desiderabili.
La discussione sul principio di autodeterminazione è, purtroppo, sterile e irrealistica. La cultura americana è un pasticcio di pragmatismo e facili suscettibilità emotive; la politica americana sa come sfruttare entrambi gli aspetti e ne fa leve efficaci.
La spontaneità dell'evoluzione delle culture non è una condizione necessaria per la storia, anzi. E' una cosa da scienziati, più che da politici.
Io non credo che gli americani vogliano portare la libertà. Non sono una nazione di filantropi. Ripeto: credo che la democratizzazione di aree come quella dell'Iraq sia un effetto non necessario, ma benvenuto e ora anche perseguito, della politica a lungo termine degli Stati Uniti. Sui modi e sulla violenza, che non avallo in nessun caso, non ha senso tornare a discutere. Io avrei preferito un'azione politica lenta e profonda, ma non sono io a decidere.
Sui termini Mafioso e Criminale: non si può fare semantica. Quando si parla, si usano termini che siano comprensibili alle persone che stanno parlando e che richiamino i concetti che quelle persone possono condividere, altrimenti non ci si capisce. Se si dice che gli Stati Uniti conducono una politica di interesse lobbistico, questo per noi è un comportamento mafioso; se si dice che muovere guerra è diventare assassini, questo per noi diventa un comportamento criminale. Nonostante non esistano categorie di diritto internazionale a confermarcelo.
Io mi limitavo a invitare a non credere per forza a queste banalizzazioni, esattamente nello stesso modo in cui tu o io non crediamo alle ragioni ufficiali degli USA.
Posting Permissions
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules
[Output: 40.13 Kb. compressed to 34.50 Kb. by saving 5.62 Kb. (14.02%)]