Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 31

Thread: Già che spesso si parla di Iraq e si dimenticano alcune cose...

  1. #1

    Default Già che spesso si parla di Iraq e si dimenticano alcune cose...

    Guardatevi questo, perché non tutti gli americani sono assassini e non tutto viene fatto solo per il petrolio, e anche quando i governi lo fanno, i soldati fanno solamente una cosa: il loro dovere...

    http://www.thepalletmaster.com/UntilThen.html

    Preparate i fazzoletti, se siete persone che a queste cose ci tengono, perché alcuni scatti sono proprio ciò che fa piangere chi prova orgoglio per il semplice eroismo di tutti i giorni di giovani che scelgono di servire il proprio Paese.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #2
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Che hai fatto Jarsil mo ci tocca sorbirci una carrellata di foto dei bambini che muoiono di fame in Burundi e conseguente infamata generale di tutto l'occidente.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  3. #3
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    sono a casa con la connessione lenta e non posso vederlo

    cos'è?
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  4. #4

    Default

    Per riassumere in breve, gorgon, è un tributo ai molti soldati morti e/o in servizio tra afghanistan e iraq, soprattutto per quelli che ogni giorno cercano, al di là di ciò che dice bush, di fare il proprio lavoro e di fare del bene alle popolazioni di quella zona.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #5
    Senior Chief Petty Officer Liam's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1.543

    Default

    Bello veramente
    A regà ma 'n do’ annate, che fate
    tornate qua, nun me va de pià legnate!
    Capirai, ciò l’occhi ‘mpastati, nun ho dormito gnente,
    ho fatto tanto tardi pe' fà divertì la gente.
    Mo me sdraio qua dietro e schiaccio 'n pisolino
    Come quanno me portava ‘n machina mi padre da rigazzino.
    Dietro fa ‘n po’ freddo, è proprio un grande strazzio
    Che me frega, stasera me ripio, vado a vedè la Lazzio!
    Ma quanto è passato, due, tre ora ar massimo
    ma l'amichi mia 'ndo stanno, li possino
    Ciò freddo, paura, ma che è... so' tutto 'nsanguinato
    Mammina mia, ‘ndo stai, ma ch’hanno combinato.
    'No sparo, le botte, li pianti 'a polizia
    E mo' basta vojo a mi regazza ‘a famia, l'amichi mia!
    Nun ciò più le forze, smetto da lottà
    Me ne vado da ‘sto monno, colmo de stupidità.
    Tranquilli Ma’, Pa’, fratello caro
    vado a stà mejo, Lì nun esiste er baro.
    Passerò la notte insonne pe’ parla’ co’ Dio
    merito ‘n posto bello, je lo chiedo a modo mio.

  6. #6
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    mmm se ho capito il genere ne ho visti una mezza dozzina (in particolare splinder e altri servizi affini sono pieni)

    per quanto riguarda il discorso generale sono sempre convinto che valga quanto scritto da Blake (la traduzione di una poesia è ostica, se qualcuno avesse problemi posso provare ad accennare al senso generale - adesso non ho tempo per farlo):

    Lullaby
    Oh for a voice like thunder, and a tongue to drown the voice of war,
    When the soul is driven to madness, who can stand?
    When the souls of the oppressed fight in the troubled air that rages,
    Who can stand?
    When the whirlwind of fury comes from the throne of God,
    When the frowns of his countenance drive the nations together,
    Who can stand?
    When Sin claps his broad wings over the battle, and sails rejoicing in the flood of death,
    When the souls are torn to everlasting fire, and fiends of Hell rejoice upon the strain,
    Oh who can stand?
    Oh who has caused this?
    Oh who can answer at the throne of God?
    The Kings and the Nobles of the land have done it,
    Hear it not Heaven, thy ministers have done it!
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  7. #7
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Non lo guardo perchè altrimenti finisco a piangere, comunque il massimo rispetto a chi muore cercando di fare del bene, il proprio dovere (entro i limiti della legalità, altrimenti pure i terroristi fanno il proprio dovere), ammazzato da dei pazzi sanguinari.
    E un abbraccio alle loro famiglie, che magari non comprendono questa dedizione
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  8. #8
    Petty Officer 3rd Class syrux il supremo's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Milano-Gela andata e ritorno
    Posts
    236

    Default

    sempre immensa gratitudine agli usa e a coloro ke hanno versato e versano tutt'ora il loro sangue per uno solo scopo: la liberta.se nn fosse x loro parleremmo tutti tedesco ora....

  9. #9
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by syrux il supremo
    sempre immensa gratitudine agli usa e a coloro ke hanno versato e versano tutt'ora il loro sangue per uno solo scopo: la liberta.se nn fosse x loro parleremmo tutti tedesco ora....

    sei un agente americano pagato per uppare ste cose? libbri di storia FTW
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  10. #10

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    sei un agente americano pagato per uppare ste cose? libbri di storia FTW
    Illustraci la tua versione, perché pur essendo un appassionato di storia anche io sono dell'idea che la libertà del continente europeo sia per lo piu' frutto dell'intervento in guerra degli americani a partire dal 6 giugno 1944 in Normandia...

    Ah, libri si scrive con una B sola.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #11
    Senior Chief Petty Officer Liam's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1.543

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    sei un agente americano pagato per uppare ste cose? libbri di storia FTW
    Bhe, dal '64 in poi gli americani hanno incentrato le loro guerre per la maggior parte su interessi economici. Ma prima non era proprio cosi'.
    A regà ma 'n do’ annate, che fate
    tornate qua, nun me va de pià legnate!
    Capirai, ciò l’occhi ‘mpastati, nun ho dormito gnente,
    ho fatto tanto tardi pe' fà divertì la gente.
    Mo me sdraio qua dietro e schiaccio 'n pisolino
    Come quanno me portava ‘n machina mi padre da rigazzino.
    Dietro fa ‘n po’ freddo, è proprio un grande strazzio
    Che me frega, stasera me ripio, vado a vedè la Lazzio!
    Ma quanto è passato, due, tre ora ar massimo
    ma l'amichi mia 'ndo stanno, li possino
    Ciò freddo, paura, ma che è... so' tutto 'nsanguinato
    Mammina mia, ‘ndo stai, ma ch’hanno combinato.
    'No sparo, le botte, li pianti 'a polizia
    E mo' basta vojo a mi regazza ‘a famia, l'amichi mia!
    Nun ciò più le forze, smetto da lottà
    Me ne vado da ‘sto monno, colmo de stupidità.
    Tranquilli Ma’, Pa’, fratello caro
    vado a stà mejo, Lì nun esiste er baro.
    Passerò la notte insonne pe’ parla’ co’ Dio
    merito ‘n posto bello, je lo chiedo a modo mio.

  12. #12
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    c'è anche da dire che è provato da TUTTI gli economisti del mondo che ogni volta che l'america fa una guerra ha una ripresa economica... ormai è una cosa d'ordinanza, se non fanno guerra non danno un calcio in culo all'economia... non è che lo fanno apposta per fare del bene alle nazioni eh...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #13

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    c'è anche da dire che è provato da TUTTI gli economisti del mondo che ogni volta che l'america fa una guerra ha una ripresa economica... ormai è una cosa d'ordinanza, se non fanno guerra non danno un calcio in culo all'economia... non è che lo fanno apposta per fare del bene alle nazioni eh...
    Nel 1944 l'america non risentiva di alcuna crisi economica, erano usciti dalla crisi del 1929. Hanno investito 1 milione e mezzo di uomini per invadere l'europa, vedici tutte le ragioni economiche che vuoi, ma il semplice risultato è che grazie a 1 milione e mezzo di soldati, 5 mila navi presentatesi allo sbarco il 6 giugno del 44 a Omaha e Utah Beach, tu oggi , come me, puoi permetterti di dissentire con la politica americana senza che nessuno di spari un colpo di pistola in fronte dopo averti portato dentro un carcere della polizia segreta.

    10000 soldati hanno lasciato la loro vita lì, sulle spiagge della normandia, nella prima ora dello sbarco (tutta la prima ondata, tasso di mortalità del 95% del contingente).

    E la guerra gli americani hanno scelto di farla dopo essere stati attaccati, prima dagli U-boot tedeschi nell'atlantico, poi in seguito al massacro ingiustificato di Pearl Harbour.

    A chi non lo avesse letto, consiglio di leggere Fatherland, di Richard Harris, per farsi una idea di come sarebbe il mondo se gli americani si fossero fatti gli affari loro nel 44.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #14

    Default

    beh. a parte il fatto che come sarebbe il mondo se gli americani fossero stati a casa loro nel 44 non possiamo saperlo, tendo ad essere d'accordo con te: probabilmente sarebbe stato un po' tedesco.
    In realta', probabilmente noi parleremmo ancora italiano, anche se adoreremmo la memoria di Mussolini e famiglia.
    Sugli istinti liberali degli States.. non so.. credo che ogni giudizio sia sicuramente troppo estremo. Sicuramente e' un punto fondamentale della politica di elezione e di rielezione di ogni presidente usa..insomma, e' un valore in cui molti _cittadini_, di sicuro, credono.
    Come ebbi modo di dirvi, pero', su un forum USA dove parlavano di guerra non guerra il "motivo positivo" di questa guerra era piu' la sicurezza personale, delle _loro_ liberta', che quella estera..
    Nello specifico della IIWW.. boh, non riesco a ricordare bene, ma ho una voce vaga in testa, dalle parole di un testo di storia, che diceva come in una delle due guerre mondiali, gli States finanziassero (armamenti e altre necessita') abbondantemente entrambe le parti in causa, fino a _decidere_ chi poi avrebbe dovuto vincere. Ma forse era la IWW
    In ogni caso, manifestata la necessaria gratitudine ai soldati dello sbarco in sicilia e in normandia, non e' neanche corretto lasciare che quel gesto porti sugli allori gli states per tutti i tempi a venire. Insomma, piu' indietro nel tempo e sono stati i tedeschi a permetterci di vedere l'Italia completa com'e' adesso..e i Francesi a "lasciarci invadere" Roma..
    Per valutare genericamente, e un po' da ignorante, l'attivita' degli states, rimane sempre il solito dubbio:
    se sei un difensore cosi' valente delle liberta', come mai ti occupi di garantirla o di suggerirla solo la' dove c'e' un ritorno economico?
    Insomma, tutte le guerre africane, quelle sudamericane, quelle lontan-orientali.. vedono gli States o assenti o in un ruolo quanto meno discutibile.
    Il fatto che Santiago sia stata bombardata da aerei statali americani ai tempi di Allende mi pare di ricordare che sia assodato..
    in Africa si parla (ma solo a livello di leggende metropolitane) del fatto che le grosse industrie di armi (quindi spesso statunitensi, non perche' "di armi", ma perche' "grosse industrie") siano le principali fomentatrici dei signori della guerra africani. Ma non vediamo lo stato mandare contingenti per la liberta'...
    Per parlare sempre della IIWW, ci sono poi gli episodi di Hiroshima e Nagasaki, che stonano un po' con i difensori della liberta'.
    Peraltro, questo vale anche per gli inglesi, che hanno fatto forse di peggio con i bombardamenti "speciali" sulle citta' tedesche..

    insomma, alla fine sappiamo tutti che l'asse era un manipolo di dittatori.. insomma, che erano i cattivi.
    ma dedurne che di la' ci fossero tutti e i soli buoni non ha senso.
    In definitiva: come _individuo_ non devo niente agli americani: se non fossero sbarcati non sarei neanche nato, forse.. o sarei nato fascista, o chi lo sa. Non ho idea di cosa sarebbe potuto succedere.
    Come italiano (anche se sono molto poco patriottico, perche' e' un valore che credo sia giusto superare, ormai.) e' giusto essere grati a quell'operazione
    come "giudice morale" non lascio che le dichiarazioni e alcuni episodi(per quanto importanti) oscurino tanti altri comportamenti, per lo meno sospetti ed ambigui.

    Ihc'
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  15. #15
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Considerare ogni decisione politica un'esclusiva derivazione di interessi economici particolari mi pare una misera reinterpretazione della tradizione marxista.
    Che le guerre possano essere un affare per i paesi fortemente industrializzati è vero; che si facciano per dare un'impulso all'economia è una farneticazione da tesi complottistiche.
    Nelle guerre ci sono motivi di carattere economico, sì, ma non affaristico. Non è tutto così semplice.
    Si può parlare di strategie: per esempio, impiantare una democrazia amica nel cuore del Medio Oriente può comportare interessi e vantaggi economici su periodi lunghi e generare ricchezza e stabilità, sia per l'Occidente, sia per i paesi arabi.
    Ora, se da una parte è vero che si vuole arrivare a ottenere benefici anche economici, dall'altra la strada che si sceglie è quella di creare le condizioni per cui questi benefici possano durare nel tempo in modo più o meno continuo e stabile. E, scegliendo di promuovere lo sviluppo di una democrazia in uno stato in cui non c'era, si passa attraverso il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini di quello stato, ricavandone amicizia, rapporti diplomatici importanti, appoggio nelle questioni (anche lì, a volte, economiche) internazionali, etc... E' ovvio che servono lungimiranza e capacità politica e si possono chiaramente discutere i metodi e i tempi delle recenti guerre. Ma, per giudicare sensatamente, bisogna guardare alle cose con occhio storico e considerare quali possono essere i vantaggi per le parti.
    Lasciando un attimo da parte le questioni filosofiche e politiche sull'opportunità dell'intervento e sulla reale possibilità di creare una democrazia dove non ce n'è la cultura, chi direbbe seriamente che una democrazia in Iraq non porterebbe benefici agli stessi iracheni?
    E' vero che la gestione americana delle questioni internazionali è cambiata molto dopo gli anni '50 (e, per molti versi, è fuori luogo paragonare i movimenti dei governi recenti con quelli della seconda guerra modiale; d'altra parte, ci sono 50 anni di guerra fredda in mezzo e pesano parecchio)
    Ma non cadete nelle trappole populistiche della "guerra del petrolio".
    Last edited by ghs; 5th October 2004 at 11:09.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.50 Kb. compressed to 100.80 Kb. by saving 15.70 Kb. (13.47%)]