View Poll Results: Energia nucleare in Italia?

Voters
83. You may not vote on this poll
  • Si.

    67 80,72%
  • No.

    16 19,28%
Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast
Results 91 to 105 of 156

Thread: Energia nucleare in Italia

  1. #91
    Petty Officer 2nd Class Morpheus's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Palemmo (AFRICA)
    Posts
    600

    Default

    sono iperfavorevolissimo!

    Sec me usata con la dovuta cautela le energie alternative sono una valida risorsa non sfruttata in italia... anche l'energia eolica per esempio potrebbe essere sfruttata qua in italia... pensate che in danimarca 1/5 dell'energia elettrica prodotta viene proprio da centrali eoliche, qua in italia siamo tipo all'1%
    in sardegna esiste una zona dove il vento soffia quasi costantemente... ma si deturpa l'ambientehhhh (MA BAFFANCULO VA!!!) questa purtroppo è l'esagerazione italiana o tutto o nulla


    mah...
    Postato originariamente da Creola
    "Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"

  2. #92

    Default

    Quote Originally Posted by Morpheus
    sono iperfavorevolissimo!

    Sec me usata con la dovuta cautela le energie alternative sono una valida risorsa non sfruttata in italia... anche l'energia eolica per esempio potrebbe essere sfruttata qua in italia... pensate che in danimarca 1/5 dell'energia elettrica prodotta viene proprio da centrali eoliche, qua in italia siamo tipo all'1%
    in sardegna esiste una zona dove il vento soffia quasi costantemente... ma si deturpa l'ambientehhhh (MA BAFFANCULO VA!!!) questa purtroppo è l'esagerazione italiana o tutto o nulla


    mah...
    Non fate confronti con paesi che non sono paragonabili. E' solo demagogia.

    In danimarca c'è un quinto della nostra popolazione e la superficie se non sbaglio è anche minore. Ci vuole poco a fare il 15% della produzione, quando questa è un quarto rispetto al fabbisogno italiano... Chiedetevi come mai paesi grandi come la Germania, la Francia, la Spagna, la Gran Bretagna, stanno usando energia nucleare o comunque non di tipo eolico o solare per usi intensivi... non perché lo faccia la Danimarca che è un francobollo...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #93
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Non fate confronti con paesi che non sono paragonabili. E' solo demagogia.

    In danimarca c'è un quinto della nostra popolazione e la superficie se non sbaglio è anche minore. Ci vuole poco a fare il 15% della produzione, quando questa è un quarto rispetto al fabbisogno italiano... Chiedetevi come mai paesi grandi come la Germania, la Francia, la Spagna, la Gran Bretagna, stanno usando energia nucleare o comunque non di tipo eolico o solare per usi intensivi... non perché lo faccia la Danimarca che è un francobollo...
    e quindi come al solito la verità sta nel mezzo, sicuramente non si riuscirebbe a fare 1/4 dell'energia italiana con centrali eoliche, ma almeno un 5 % si.

  4. #94
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Sillybee
    Energia Eolica...

    Siamo gli unici cazzoni frenati da quei minchioni dei verdi...

    Ho visto servizi sul nord-europa spaventosi, distese di pale bellissime da lasciare senza fiato.

    Energia Mareomotrice...

    abbiamo 300.000km di coste e non siamo in grado di piazzare delle semplici banchine galleggianti con boe basculanti che producono energia col movimento delle onde...

    Le uniche centrali che vedo sono quelle idroelettriche qui in collina con tutti sti laghi...
    stavo scrivendo la stessa identica cosa, silly mi ha risparmiato i tasti

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  5. #95
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Oro
    stavo scrivendo la stessa identica cosa, silly mi ha risparmiato i tasti
    Forse perche la danimarca/belgio / olanda sono noti come i paesi bassi ?
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  6. #96
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    ao' ahza.. non ho mica capito la tua risposta sai?

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  7. #97
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Sakugochi
    News di oggi sul nucleare:
    http://www.repubblica.it/2005/f/sezi.../reattore.html

    Alla prossima
    Gala, illuminami!

    I miei rudimenti di fisica nucleare mi dicono che il problema che si è sempre presentato nella fusione non è tanto la reazione in sè che è relativamente facile da innescare (vedasi bomba H), quanto trovare un "contenitore" capace di resistere a temperature nell'ordine di milioni di Kelvin.
    Sbaglio?
    Ed era infatti per questo che si cercava di ottenere la fusione -fredda-..

    Ora, sto articolo mi dice che abbiamo una tecnologia in grado di resistere a 6 milioni di kelvin?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  8. #98
    Petty Officer 3rd Class Deimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Italy
    Posts
    480

    Default

    Il link non lo visto ma se è come quello che si parla su Hwup. si tratta di un reattore a confinamento magnetico. Sanno che funziona; ora manca solo tutto il resto della tecnologia che stà dietro e al ITER parteciperanno una vasta serie di stati che cercheranno di sviluppare meglio questa tecnologia. Pensare che il combustibile per questo tipo di centrale durerebbe un qualche migliaio di anni

    "Sono stordita per il caldo: uso "ITER" e "centrale" come sinonimi

    Diciamo che una centrale da 1000 MWe equipaggiata con un reattore a fusione e allacciata alla rete potrà produrre energia con continuità consumando, ogni anno, 100 kg di deuterio e 5 t di litio...

    Praticamente con una camionata di roba all'anno il rifornimento è fatto!

    Cmq, il fatto che si parli di "grammi" di combustibile presenti contemporaneamente nel bruciatore non è un'informazione essenziale: non si movimenta cma materiale radioattivo. Il litio e il deuterio non sono pericolosi nè chimicamente nè radiologicamente. Il trizio è radioattivo ma viene prodotto e consumato nel reattore, e cmq si tratta di un elemento con cui fino a ieri facevano le vernici fosforescenti per le lancette degli orologi."

    poi Qui

    Ah faccio presente che la tipa è laureata in Fisica Nucleare specializata in fusione. buona lettura

  9. #99
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Oro
    ao' ahza.. non ho mica capito la tua risposta sai?
    Esperimenti di fisica con paperino : prima puntata


    La girandola

    Prendere una girandola a vento (di quelle che si comprano ai mercatini) e soffiarci sopra, noterete il giramento di pale che avviene.
    Ora provate a coprirla con una bacinella e soffiando in direzione della bacinella noterete che le pale "SIORI E SIORE" ebbene siiiiiiiiiii non giranoooooooo.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  10. #100
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Deimo
    Il link non lo visto ma se è come quello che si parla su Hwup. si tratta di un reattore a confinamento magnetico. Sanno che funziona; ora manca solo tutto il resto della tecnologia che stà dietro e al ITER parteciperanno una vasta serie di stati che cercheranno di sviluppare meglio questa tecnologia. Pensare che il combustibile per questo tipo di centrale durerebbe un qualche migliaio di anni

    "Sono stordita per il caldo: uso "ITER" e "centrale" come sinonimi

    Diciamo che una centrale da 1000 MWe equipaggiata con un reattore a fusione e allacciata alla rete potrà produrre energia con continuità consumando, ogni anno, 100 kg di deuterio e 5 t di litio...

    Praticamente con una camionata di roba all'anno il rifornimento è fatto!

    Cmq, il fatto che si parli di "grammi" di combustibile presenti contemporaneamente nel bruciatore non è un'informazione essenziale: non si movimenta cma materiale radioattivo. Il litio e il deuterio non sono pericolosi nè chimicamente nè radiologicamente. Il trizio è radioattivo ma viene prodotto e consumato nel reattore, e cmq si tratta di un elemento con cui fino a ieri facevano le vernici fosforescenti per le lancette degli orologi."

    poi Qui

    Ah faccio presente che la tipa è laureata in Fisica Nucleare specializata in fusione. buona lettura
    ingegnere nucleare specializzata in fusione, scusa la pignoleria, ma sono due cose diverse: il fisico nucleare potrebbe dirti è possibile ! ma non sa dirti se è fattibile. L'ingegnere nucleare invece, una volta che il fisico nucleare ha detto è POSSIBILE, allora comincia a studiare se è fattibile:questa dice che è fattibile, quindi c'è da fidarsi dato che è il suo campo .

  11. #101
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Axet
    Gala, illuminami!

    I miei rudimenti di fisica nucleare mi dicono che il problema che si è sempre presentato nella fusione non è tanto la reazione in sè che è relativamente facile da innescare (vedasi bomba H), quanto trovare un "contenitore" capace di resistere a temperature nell'ordine di milioni di Kelvin.
    Sbaglio?
    Ed era infatti per questo che si cercava di ottenere la fusione -fredda-..

    Ora, sto articolo mi dice che abbiamo una tecnologia in grado di resistere a 6 milioni di kelvin?
    Se leggi il link postato da Deimo, c'è una spiegazione di Christina su questo punto.

    Il nucleo è alquanto "rarefatto", le poche particelle è vero si che raggiungono milioni di gradi kelvin, ma devi considerare il fattore temperatura nella sua accezione più legata alla fisica, ovvero una misura diretta dell'energia di una particella (e della sua velocità, visto che non stiamo parlando di atomi di una struttura solida cristallina, nel qual caso più che velocità si parla di eccitazione e vibrazione intorno al punto a riposo nel reticolo).

    Per evitare che le particelle ultra-calde sbattano sulla superficie interna del nucleo, e perdano tutta la loro energia bloccando il processo, si usa un campo elettromagnetico di elevata potenza (generato da un toro superconduttore), che permette il passaggio solo dei neutroni "caldi", e che blocca invece le particelle plasmatiche (il plasma è un gas ionizzato), e questi neutroni caldi vengono poi usati per produrre energia utile.

  12. #102
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Fusione fredda
    La misteriosa reazione nucleare, che avviene con la fusione di atomi leggeri, viene ancora oggi studiata in molte parti del mondo. Perché é stata tanto ostacolata? A quali risultati sono arrivati i ricercatori? In questa breve rassegna, ipotesi e speranze per la risoluzione dei problemi energetici ed ecologici del pianeta Terra.

    Il 25 marzo 1989 é la data storica in cui due coraggiosi ricercatori dell?Università di Salt Lake City (Utah - USA), Martin Fleischmann e Stanley Pons, annunciarono alla stampa l?aver trovato un modo molto semplice e poco costoso per produrre energia pulitissima: l?energia derivata dalla fusione di atomi di deuterio (isotopo dell?idrogeno) a bassa temperatura. In sostanza l?energia del futuro. Nonostante che i due scienziati disponessero di risultati ben documentati, successivamente riprodotti in più di duecento laboratori sparsi in tutto il mondo, si innescò una inconcepibile serie di polemiche ed anche qualcosa di più. Una campagna di disprezzo, in particolare, venne imbastita dai loro colleghi, studiosi della fusione calda , così denominata perché necessita di milioni di gradi di temperatura ed inoltre di ingenti risorse economiche. Ed anche la stampa e le riviste specializzate rivolsero pesanti critiche al loro operato. Il risultato fu che, dopo il terremoto scatenato dall?entusiasmo per l?annuncio rivoluzionario, seguì un crescente scetticismo, sconfinato in precise minacce per i due ricercatori. Essi scomparvero per alcuni mesi, fino a quando approdarono a Nizza. Qui stanno ancora lavorando per il loro progetto in un laboratorio privato finanziato con nove milioni di dollari dalla IMRA Europe S.A., impresa affiliata alla giapponese Toyota. Nella titanica lotta di interessi di ogni tipo, il movimento scientifico scaturito dalla fusione fredda é ancora vivo e i risultati raggiunti sono da tenere veramente nella più alta considerazione, nonostante che essi producano energia di tipo calorico, cioé una forma non nobile, ma pur sempre benedetta. Inoltre i ricercatori si incontrano annualmente per scambiarsi pareri e risultati. A differenza della tecnica studiata e portata avanti da circa 40 anni per attuare la fusione calda degli atomi di idrogeno, sfruttando enormi macchine capaci di far arrivare la temperatura interna anche a centinaia di milioni di gradi, la fusione fredda proposta da Fleischmann e Pons si basa sul principio dell?elettrolisi e sfrutta un?apparecchiatura semplicissima. Facendo passare elettricità tra due elettrodi, uno di palladio e l?altro di platino, immersi in acqua pesante D2 0 (dove D é il simbolo del Deuterio) si può produrre una quantità di energia molto superiore a quella immessa. Secondo quanto sinora accertato, nel reticolo cristallino del Palladio si crea una forma di fusione,
    ancora misteriosa, tra i nuclei di deuterio. Il mistero é questo: come può avvenire una fusione tra due nuclei i quali, essendo dotati di stessa carica positiva, in realtà dovrebbero respingersi in maniera molto potente per effetto della forza coulumbiana?
    Negli ultimi anni poi sono state sviluppate nuove tecniche che in verità hanno maggiormente aumentato il mistero, come l?uso di particolari accorgimenti sugli elettrodi soprattutto l?uso di acqua normale. Si, proprio l?acqua del rubinetto. Risultati sorprendenti mostrano rendimenti energetici addirittura del 900%. A qualcuno questo non va assolutamente bene. E allora si creano i problemi: ci sono in ballo ricchissimi brevetti e il Premio Nobel. Le teorie della "scienza" sentono in pratica il profumo dei soldi. non secondario é il problema economico: cosa succederebbe, tra l?altro, se tale reazione nucleare arrecasse del benessere a tutta la popolazione mondiale e nello stesso tempo risolvesse il crescente inquinamento del pianeta? Ci accorgiamo purtroppo che il vero problema é l?uomo. Sicuramente il suo spirito é ammalato. Uno spirito che ha portato la scienza in un vicolo cieco dove la saggezza é tuttora evanescente. Ci si chiede poi: é possibile oggi, ed era possibile nei decenni passati rimettere le cose al loro giusto posto per dare un futuro migliore ai nostri figli? La risposta é inesorabilmente affermativa, ma é la volontà dell?uomo che deve entrare in azione per far emergere concretezza e dignità. Dall?analisi storica di questa vicenda si può capire come le scelte abbiano potuto determinare una simile situazione, dove l?interesse personale o delle lobby, é sempre prevalso su quello della collettività. Di conseguenza il modo di produrre energia col metodo della combustione ha sempre avuto il sopravvento, ma i mezzi per cambiare li potevamo già avere sin dagli anni venti e addirittura anche prima. Per restare nel tema della fusione nucleare fredda, ricordiamo l?esempio del chimico tedesco Friedrich Paneth. Questo ricercatore, ancora sconosciuto, nell?anno 1926 pubblicò sull? "Annuario della Società chimica tedesca" il rendiconto dei suoi esperimenti sulla fusione. Recentemente tali studi sono stati ripresi dal prof. Vyaceslav Alekseyev, direttore del Laboratorio sulle Energie Rinnovabili dell?Università di Mosca. Un altro avvenimento, che reputo di fondamentale importanza é lo studio che Enrico Fermi intraprese negli anni ?30, per creare un generatore artificiale di neutroni. La nota, a firma di Amaldi, Rasetti e Fermi, venne pubblicata su "La Ricerca Scientifica" nel 1937 e dove si dimostrava la possibilità di sfruttare la reazione atomica:

    D 2 + D 2 -------> He 3 + n 1
    1 1 2 0

    per produrre neutroni necessari per bombardare gli atomi. Per realizzare tale impianto Fermi ebbe necessità di usare acqua pesante, cioè un bersaglio contenente un?alta percentuale di Deuterio allo stato solido. Visto il notevole sviluppo di calore, si dovette ricorrere all?aria liquida per mantenere a bassissima temperatura il blocco di ghiaccio. Forse tutto ciò non é una reazione di fusione nucleare fredda? Anzi, superfredda. Perché allora non venne mai proposta e applicata ? Andando avanti nel tempo, ci sono stati notevoli esempi di questo tipo di reazione, sfruttabile in vario modo, fino ad arrivare al fatidico 25 marzo 1989. Da quel momento centinaia e centinaia di ricercatori si sono costantemente impegnati, nonostante le notevoli avversità, per portare avanti uno dei migliori sistemi per produrre energia pulita. Nel Congresso di Nagoya (Giappone) del 1992, si sostenne che si doveva aprire un nuovo capitolo nella storia della fisica e cioé la nascita della "fisica nucleare dello stato solido". In questa occasione un medico della Pennsylvania (USA) e Presidente della Hydrocatalysis Power, Randell Mills, annunciò di essere riuscito ad ottenere, con acqua normale, risultati ancora migliori di quelli fino ad allora conseguiti e cioè una reazione con un rendimento del 900%.
    Naturalmente anche in Italia ci sono alcune Università che studiato il fenomeno. Tra i ricercatori italiani dobbiamo citare, senza dubbio, il prof. Giuliano Preparata, uno degli uomini ancora capaci di lottare per la fusione a freddo e di denunciarne la pericolosa situazione di insabbiamento ed in particolar modo l?"intrappolamento" dell?ingegno di Fleischmann e Pons. Recentemente ha dichiarato: "Il fatto che la fusione a freddo sia una small science, e quindi difficile da governare da parte delle oligarchie scientifiche e finanziarie, ne ha permesso, nonostante tutto, la crescita a tal punto che oramai mi sembra molto improbabile che essa scompaia nel nulla, senza portare a maturazione nel giro di qualche anno le idee che ne permettono lo sfruttamento industriale su larga scala". In questi ultimi otto anni in effetti la ricerca ha raggiunto un accettabile livello nel cercare di creare energia a basso costo senza l?incubo dell?inquinamento o di altre diavolerie simili. Ma quando i risultati potevano avere già applicazione industriale, una mente invisibile é riuscita ancora a fermare i più audaci. Consola il fatto che molteplici scienziati, i nuovi apprendisti alchimisti, avessero nel loro spirito la volontà di rendere la vita più sana e più facile al loro prossimo. La natura ancora non ci svela completamente i suoi segreti, e questo perché il materialismo dell?uomo ancora non accetta le leggi dello spirito. E? un nodo che dobbiamo sciogliere prima o poi perché l?evoluzione dell?uomo verte sulla conoscenza profonda della vita, in tutte le sue innumerevoli espressioni a forme, e sulle leggi che la governano. Rimane indelebile nella mia mente una dichiarazione di un insigne scienziato italiano, Gianfranco Valsé Pantellini: "Mendeleev ha parlato di elementi leggeri, elementi medi e elementi pesanti. Tutta la fisica atomica attuale é basata sull?uso di elementi pesanti. Però il fondamento della FISICA ATOMICA della NATURA, il meccanismo base che consente lo scorrere della vita é dato proprio dagli elementi leggeri e dalla loro suscettibilità di trasmutare a bassa energia".
    di C. Paglialunga

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  13. #103
    Sillybee's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reading, Pennsylvania
    Posts
    4.405

    Default

    Guardate che panorama ho trovato in vacanza:
    Attached Images Attached Images  
    Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
    __________________

    *DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
    *DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
    *WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off

    *GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
    *AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
    *WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off

  14. #104
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Triagon
    -cut-
    Ma dove l'hai presa sta roba, da disinformazione.it?

    E' risaputo che la fusione fredda è una bufala (almeno quella dei 2 tizi nell'89), infatti dopo aver dato l'annuncio non sono MAI riusciti a ripetere l'esperimento ^^

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  15. #105
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet
    Ma dove l'hai presa sta roba, da disinformazione.it?

    E' risaputo che la fusione fredda è una bufala (almeno quella dei 2 tizi nell'89), infatti dopo aver dato l'annuncio non sono MAI riusciti a ripetere l'esperimento ^^
    Controllo chi è il tizio dell'articolo, io spero non sia una bufala, seppur sia probabile la tua versione.

    EDIT:
    uhm.... www.disinformazione.it
    triagon non so quanto siano attendibili da quelle parti.
    Last edited by Alkabar; 15th July 2005 at 13:43.

Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.31 Kb. compressed to 110.60 Kb. by saving 15.71 Kb. (12.44%)]