Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 52

Thread: Proposta: Configurazione 15gg

  1. #31
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek
    Ma scherzi?? O_O
    Cioe' 1500-2000 euro per un pc che fra 4 mesi ad essere ottimisti ne varra' 1200 o meno?
    L'essere "esperti" in questo campo significa proprio non spendere cifre folli per l'ultima 129500XXXpro piuttosto che per l'ultimo procio appena uscito a 2^bla bit, significa sapere che non si abbocchera' mai all'offertona del centro commerciale (per l'uso che se ne fa del pc ovvio, se sei un low-level user quelle vanno benissimo) con 128 mb di ram oppure con la sv integrata della Disegnotuttoiomax3d™, significa sapere x esempio qual'e' la sv piu' performante e overcloccabile al prezzo minore.
    Ste cose o le impari con l'esperienza e/o informandoti oppure non le saprai mai, ed e' qui che un "esperto" dovrebbe aiutarti, dicendoti i prodotti migliori, non i piu' costosi, a quello ci pensano i negozianti
    Ed e' quello a cui secondo me si riferisce Tunnel, non e' che c'e' bisogno di essere ing informatici (a me mancano 4 mesi se tutto va bene), ma ci vuole questo grado di "esperienza" sul campo.
    ma cosa centra? Se vuoi un pc al top con 1400 € non compri un cazzo Tanek.

    Io che cmq mi son regolato ho speso piu di 1400 € per avere un pc uber ma non al top.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #32
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    ma cosa centra? Se vuoi un pc al top con 1400 € non compri un cazzo Tanek.

    Io che cmq mi son regolato ho speso piu di 1400 € per avere un pc uber ma non al top.
    Qualcuno può interdirlo dal poter scrivere su questo forum per favore?

    E' fuorviante e pericoloso per chi è interessato ad avere consigli e informazioni sensate.

    Grazie.

  3. #33
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Qualcuno può interdirlo dal poter scrivere su questo forum per favore?
    E' fuorviante e pericoloso per chi è interessato ad avere consigli e informazioni sensate.
    Grazie.
    Edito perchè sono una persona educata, continuerò a esporre le mie idee nel rispetto delle regole de forum, intanto ora iniziio a segnalare tutti i tuoi interventi fastidiosi.
    Last edited by Kith; 30th November 2005 at 17:59.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  4. #34
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    ma cosa centra? Se vuoi un pc al top con 1400 € non compri un cazzo Tanek.
    Io che cmq mi son regolato ho speso piu di 1400 € per avere un pc uber ma non al top.
    Kith ti assicuro che quella non è la cifra minima per un buon pc, rileggiti il mio intervento e' proprio quello ke cercavo di dirti
    Non devi andare a cercarti l'ultima cosa uscita ma la migliore in termini di qualita'/prezzo, ed e' qui ke, come ti dicevo, deve entrare un "esperto", che sia l'amico smanettone (e qui i doppi sensi si perdono vabbe' ) o Tunnel o chi per lui, ma cmq uno che le cose le SA non che prende il catalogo dell'essedi e dice "cazzo questa sv sta a 600 euro e' la migliore".
    Che senso ha comprarsi l'ultima blateronz20000pro a 600 euro? E' OVVIO che fai piu' FPS su fear e su q4 (e mi stupirei del contrario lol, vabbe' che di hw ne capiscono in pochi pero' in quel caso sarebbe davvero un furto legalizzato), ma e' altrettanto ovvio che quella sv fra 3 mesi massimo costera' la meta'!
    Puoi fare 2 cose SENSATE imho: o rinvii il pc nuovo (all'infinito xke' sara' sempre cosi') oppure ti informi (x conto tuo o con il tuo amico "esperto") e compri quella sv a 200/300 euro che e' la migliore per la sua fascia (con i benchmark piuttosto che con i test sui giochi piu' popolari ecc ecc) oppure quella sv che si sa ke si puo' moddare, e ovviamente il discorso poi si estende a tutto il resto dei componenti del tuo bel pc nuovo.
    E sottolineo cose "sensate" perche' non mi puoi dire ke spendere 600 euro per una cosa che fra 3 mesi ne costa la meta' e' una cosa sensata -__-

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  5. #35
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek
    Kith ti assicuro che quella non è la cifra minima per un buon pc, rileggiti il mio intervento e' proprio quello ke cercavo di dirti
    Non devi andare a cercarti l'ultima cosa uscita ma la migliore in termini di qualita'/prezzo, ed e' qui ke, come ti dicevo, deve entrare un "esperto", che sia l'amico smanettone (e qui i doppi sensi si perdono vabbe' ) o Tunnel o chi per lui, ma cmq uno che le cose le SA non che prende il catalogo dell'essedi e dice "cazzo questa sv sta a 600 euro e' la migliore".
    Che senso ha comprarsi l'ultima blateronz20000pro a 600 euro? E' OVVIO che fai piu' FPS su fear e su q4 (e mi stupirei del contrario lol, vabbe' che di hw ne capiscono in pochi pero' in quel caso sarebbe davvero un furto legalizzato), ma e' altrettanto ovvio che quella sv fra 3 mesi massimo costera' la meta'!
    Puoi fare 2 cose SENSATE imho: o rinvii il pc nuovo (all'infinito xke' sara' sempre cosi') oppure ti informi (x conto tuo o con il tuo amico "esperto") e compri quella sv a 200/300 euro che e' la migliore per la sua fascia (con i benchmark piuttosto che con i test sui giochi piu' popolari ecc ecc) oppure quella sv che si sa ke si puo' moddare, e ovviamente il discorso poi si estende a tutto il resto dei componenti del tuo bel pc nuovo.
    E sottolineo cose "sensate" perche' non mi puoi dire ke spendere 600 euro per una cosa che fra 3 mesi ne costa la meta' e' una cosa sensata -__-

    capisco benissimo il tuo punto di vista e lo condivido anche tanek.

    Quello che intendevo io piuttosto è: ho soldi da "buttare" voglio il miglior pc esistente, capisci anche te che 1400 € sono altamente limitativi.

    Gia se ti fai un pc con 2 raptor in raid 0 + 7800 gtx + 2 giga di ram ocz/geil/corsair con latenze bassine + alimentatore e case serio li raggiungi 1400 € e non è assolutamente il miglior pc esistente

    Poi se l'intenzione di questo 3ead è solo di postare configurazioni con alta qualità/prezzo sono d'accordo anchio che è inutile alzare la soglia.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  6. #36

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    capisco benissimo il tuo punto di vista e lo condivido anche tanek.
    Quello che intendevo io piuttosto è: ho soldi da "buttare" voglio il miglior pc esistente, capisci anche te che 1400 € sono altamente limitativi.
    Gia se ti fai un pc con 2 raptor in raid 0 + 7800 gtx + 2 giga di ram ocz/geil/corsair con latenze bassine + alimentatore e case serio li raggiungi 1400 € e non è assolutamente il miglior pc esistente
    Poi se l'intenzione di questo 3ead è solo di postare configurazioni con alta qualità/prezzo sono d'accordo anchio che è inutile alzare la soglia.
    Avere soldi da buttare e comprare la roba che costa di piu' perché è uscita ora non implica acquistare il miglior pc esistente sul mercato.

    conosco personalmene di configurazioni fatte con roba uscita l'anno scorso ma di ottima qualità (e oggi a un prezzo di 200 euro inferiore per singolo componente rispetto a quello che trovi nuovo) che vanno meglio della roba che stai nominando.

    Vuoi perché non ha drivers stabili, vuoi perché il supporto non è pieno, vuoi perché i programmi/giochi che sfrutteranno la potenza al 100% di quella roba arriveranno tra 2 anni, spendere oggi 2000 euro per un pc significa buttare almneo 800 euro nel cesso (letteralmente).

    Oggi ti fai un sistema eccelso per giocare/fare musica/programmare con 1200 euro tranquillamente. Volendo e stando attenti, anche monitor, tastiera mouse e iva inclusi nei 1200.

    La prima regola dell'acquisto di un pc non è "Prendo tutto ciò che costa di piu' a listino", ma è "prendo ciò che fa il massimo di a) quel che mi serve ora e b) quel che mi servirà fra un anno, dando per scontato che nel settore informatico, entro 1 anno e mezzo hai cambiato le cose che servono. E attenzione: comprare oggi una scheda da 600 euro non ti dà garanzia che tra 2 anni tu non debba cambiarla... e se esce un nuovo standard? Te la dai in culo, come chi ha comprato 700 euro di scheda AGP e poi s'è trovato sotto il culo il PCI-X... Riflettere gente, riflettere. Non si gioca coi soldi, specie se sono degli altri.
    Coi propri ognuno faccia come vuole, ma quando si dà un consiglio, non serve a nessuno dire "Se hai 2000 euro da spendere fai così"... perché nella migliore delle ipotesi li ha solo spesi, nella peggiore li ha cacciati tutti in mazzetta nello scarico del water.
    P.S. Anche perché sfido chiunque a giocare a Q4 e scovare la differenza tra giocare cogli 80fps a 1600x1200 di una 6800GT/X800XT (cifre indicative) e i 140 fps di una 7800GTX... considerando che l'occhio umano non percepisce differenze sostanziali al di sopra dei 50fps - ed è un fattore MEDICO. Vedi forse lo sfarfallio del televisore di casa? Eppure va a 50 Hertz, che tradotto in un gioco sono 50fps. 100 nel caso dei televisori con tecnologia 100Hz... ma se anche tra 50 - soglia dell'occhio - e 100 si nota, tra 70-80 (già al di sopra della soglia) e 140, non noti un CAZZO. E' solo per sboronare nei benchmark - l'invenzione piu' inutile e dannosa per i non addetti ai lavori dopo l'auto dell'anno e il pallone d'oro.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #37
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    a meno che non guadagni + di 200k di euro lanno i soldi non sono mai da buttare.Per quanto riguarda il post ben venga secondo me.Per quanto riguarda gli fps,è una cagata xkè il riscontro che hai con 50 fps è realmente e nettamente inferiore di quello che fai a 80 ed è nettamente inferiore di quello che fai a 100.Logga counter strike apri la console metti fps_max 50 poi 80 poi 100 e vedi la differenza che riscontra il tuo occhio,giocato per anni a cs facendo dai 100fps ai 70 quando sparavo cera gente ecc,provato a casa di un amico(non sapevo che pc avesse) ne faceva 100fissi e la differenza la si notava.Bastava vedere i miei fps a 100 mentre camminavo e sbalzavano a 70 quando beccavo qualcuno che differenza ci stava..
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  8. #38
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    bo, secondo me avete gli occhi superman, se ben mi ricordo l occhio umano viaggia intorno ai 25 fps (non a caso e' lo standard cinematografico) e si alza a 29 per diminuire dei problemi prodotti dagli altri contrasti che altrimenti ucciderebbero l occhio se portati a 24.
    Poi vabbe, a me basta che il gioco sia fluido, a costo di abbassare un po la grafica.

    cmq se un televisore ha 50hz vuol dire che sono 25 fps . Dopo riprendo il manuale di elettronica e ci metto la ragione, ma cmq era cosi secondo la mia memoria. (mi pare che abbia qualcosa a che vedere col fatto che l immagine viene "rinfrescata" solo quando il segnale e' in salita)
    Last edited by ahzael; 1st December 2005 at 05:50.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  9. #39
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    beh si l'occhio umano vede a circa 25 fps
    pero' ci sono giochi che hanno bisogno di piu' fps, per una questione di fisica nel gioco

    cmq lol @ comprare quello che costa di piu' per fare quei 10 fps in piu'
    forse non avete mai lavorato e non capite la fatica di guadagnarli

  10. #40

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas
    a meno che non guadagni + di 200k di euro lanno i soldi non sono mai da buttare.Per quanto riguarda il post ben venga secondo me.Per quanto riguarda gli fps,è una cagata xkè il riscontro che hai con 50 fps è realmente e nettamente inferiore di quello che fai a 80 ed è nettamente inferiore di quello che fai a 100.Logga counter strike apri la console metti fps_max 50 poi 80 poi 100 e vedi la differenza che riscontra il tuo occhio,giocato per anni a cs facendo dai 100fps ai 70 quando sparavo cera gente ecc,provato a casa di un amico(non sapevo che pc avesse) ne faceva 100fissi e la differenza la si notava.Bastava vedere i miei fps a 100 mentre camminavo e sbalzavano a 70 quando beccavo qualcuno che differenza ci stava..
    Quando Quake1 girava a 25fps con la 3DFx primo modello tutti osannavano la massima velocità... ed era giusto: era la massima velocità che l'occhio umano potesse percepire (hai ragione ahza, 50Hz=25fps, che poi è la velocità in fotogrammi al secondo di un video in standard PAL, contro i 29,97 dell'NTSC). Tutte le considerazioni superiori sono cagate, ed è inutile che dite "Io le vedo". A meno che tu non sia superman, lo vedi solo perché avendo speso 400 euro di scheda video il tuo cervello si rifiuta di pensare che 100fps sopra la soglia visibile dell'occhio sono inutili

    La soglia sono proprio i 50Hz (25fps), e non è un caso che la tv standard viaggi proprio a quella frequenza: al di sotto dei 50Hz l'occhio umano inizia a percepire le scan lines dello schermo (tradotto in un gioco 3d: inizi a vedere lo scattino generato dal rendering della scena 3d), ai 50 sei in risonanza con l'occhio, sopra i 50 la frequenza di refresh (o gli fps) sono al di sopra della soglia per cui non hai modo di vedere lo scatto(o la scan line). Ma, come ho scritto, se è vero che tra un ipotetico 50fps e un 100fps la differenza si nota in termini di fluidità - e solo perché l'occhio vede l'immagine piu' "stabile", tra 80 e 140 la percezione è assolutamente marginale.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #41
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    in un'altro forum, una decina d'anni fa, Nereid scrisse un pezzo sull'argomento, ve lo ripropongo perche è davvero ben fatto

    ----
    Stanco di sentire gente che afferma, contro l'evidenza e il buon senso, che sopra i 30 fps "non si notano differenze", mi accingo a demolire tale affermazione, spero una volta per tutte, anche con l'aiuto di mio cognato che fa l'oculista (grazie per il ripasso di come e' fatto l'occhio)

    La prima premessa d'obbligo e' che ritengo che le persone che affermano questo siano state tratte in inganno da come funzionano le proiezioni dei film nei cinematografi (24 - 25 fps).

    Il punto cruciale e' proprio questo, la sostanziale differenza che esiste tra assistere alla proiezione di un film (TV o cinema che sia) ed usare un videogame, data la struttura dell'occhio.

    Ma andiamo con ordine.


    LA STRUTTURA DELL'OCCHIO

    L'occhio non e' altro che un'antenna (avete capito bene, e' proprio una antenna) in grado di decodificare grazie alla sua complessa struttura quelle onde elettromagnetiche che noi chiamiamo "luce visibile" (ma teoricamente potrebbero esistere occhi per vedere a infrarossi, o i raggi X, o gli ultravioletti, o persino i suoni...) grazie a due componenti fondamentali, coni e bastoncelli, che visualizzano sulla corteccia cerebrale quanto da loro analizzato.
    I coni sono di tre tipi specializzati per verde, rosso e blu, mentre i bastoncelli (molto piu' sensibili) si occupano della focalizzazione e dell'intensita' della luce "tradotta".
    I bastoncelli sono molto piu' fitti agli estremi della retina e questo spiega l'effetto della visione periferica (quando guardate le stelle fioche direttamente non le vedete, se mettete a fuoco un punto vicino invece le scorgete ai bordi del vostro campo visivo).
    Infine la cosa piu' importante: il nostro occhio e' ANALOGICO ovvero traduce un flusso continuo di informazioni, non impulsi o "frame" alla volta.

    I LIMITI DELL'OCCHIO

    Sento gia' i primi mugugni
    "Ma come mai allora in certe situazioni non si distinguono i contenuti mentre in altri si' se l'occhio ha una capacita' infinita?" direte voi fans dei 30 fps.
    Ora ci arriviamo.
    Il "limite" non e' dell'occhio ma del cervello e come infatti vedremo puo' variare da persona a persona (ma non e' comunque 30 fps).
    Per consentirci di vivere nel mondo reale dandoci la possibilita' di percepire la posizione e il moto degli oggetti (cosa MOLTO piu' importante che distinguere i contenuti, per ovvie ragioni) anche in situazioni particolari (ad esempio, quando ci muoviamo ad alte velocita') il nostro cervello applica alla vista un effetto (che spesso si vede nei demos della "scena") che si chiama "motion blur" ed e' quello che ci fa percepire le gocce di pioggia come linee che si muovo dall'alto verso il basso e non come una sequenza di istantanee in cui distinguiamo le sferette d'acqua sospese nell'aria.
    Questo effetto non e' altro che la traduzione visiva del movimento (che e' una cosa ANALOGICA e quindi infinita... ricordate il paradosso di Zenone?) da parte di una struttura con dei limiti (anche se elevati) quale e' il cervello.
    E che centra questo coi videogames direte voi? Ora arriviamo al punto

    DIFFERENZE TRA CINEMA E VIDEOGAMES: OVVERO, IL BLUR

    Analizziamo il cinema.
    Al cinema siamo in un ambiente buio e osserviamo passivamente una proiezione altamente luminosa riflessa da uno schermo sul nostro occhio. La situazione fa si che i bastoncelli siano superstimolati a scapito dei coni (che distinguono i particolari) e che l'effetto di blur succitato sia amplificato dalla maggiore persistenza delle immagini sulla retina.
    Inoltre, ci sono altre 2 cose importanti da notare.
    Ogni fotogramma viene proiettato e percepito istantaneamente e non rasterizzato una o piu' volte come nel caso di un monitor CRT.
    E seconda e piu' importante cosa, la visione ci appare fluida perche' i fotogrammi CONTENGONO l'informazione di blur!! Se infatti osservate un fotogramma fermo di una scena concitata o di un film di animazione, noterete distintamente questo effetto.
    Questo fa si che il film venga percepito esattamente come una situazione reale, anche se bidimensionale.
    I piu' intelligenti di voi hanno forse capito dove voglio ora andare a parare.
    Vediamo infatti il nostro bel quakko 2 (o quello che preferite).
    Al contrario del film, il videogame genera immagini dove ogni oggetto occupa una posizione ESATTA... ovvero niente blur. Non mette il blur per due ragioni: la prima puramente tecnica (ci vorrebbero troppi calcoli) e la seconda e' che se lo facesse succederebbe quello che forse alcuni di voi hanno provato se tentano di giocare a un first person shooter su uno schermo LCD, ovvero la visione appare molto piu' fluida (e qui si vi bastano 30 fps!) ma vi risulterebbe molto piu' difficile mirare e sparare.
    Il fatto di usare immagini ESATTE e non con blur fa si che il cervello
    percepisca come "meglio" quei flussi che piu' si avvicinano alla visione del mondo reale (che e' analogica...) ovvero quei flussi che hanno FPS maggiori e che quindi danno all'occhio (ovvero al cervello!) la sensazione di essere immerso in una situazione reale.
    L'errore di fondo e' appunto ragionare sul contenuto e non sulla percezione del movimento!!


    NON NE SIETE CONVINTI?

    Fatti vostri
    Scherzi a parte, il limite oltre il quale non si puo' dire la differenza esiste anche per questo ragionamento, ma e' ben piu' alto dei tanto paventati 30-40; oscilla tra i 75 e i 120-130 (!) a seconda della sensibilita' personale.
    Per i San Tommasi basta fare questa prova: settate il monitor a 60 hertz e fissatene il centro per un po'. Noterete flicker e vi si affatichera' la vista.
    Ora settatelo ad 85. La cosa non si ripete. Se gia' il buon senso non vi dice che c'e' una differenza percepita dall'occhio, rileggetevi bene quanto detto prima :P
    Volete verificare che i bastoncelli sono di piu' ai bordi e quindi la vostra vista e' piu' sensibile "in periferia"?
    Mettete il monitor a 75 hertz (un valore in genere di soglia) e guardatelo prima direttamente, poi con la visione periferica.
    Se il vostro limite si aggira attorno a quella cifra, guardandolo direttamente lo noterete stabile mentre con la visione periferica lo vedrete flickerare!
    Questo metodo puo' essere ovviamente usato per scoprire la vostra sensibilita' ripetendo il giochetto aumentando via via il refresh.

    NOTA CONCLUSIVA

    Non ce l'ho assolutamente con chi pensa che 30-40 fps siano abbastanza. Quella e' un'opinione e come tale la rispetto.
    Ma sappiate che la percezione visiva e' appunto sensibile a variazioni anche fino a 150 fps, questi sono i fatti.
    Ringrazio mio cognato Marco per la consulenza.
    Infine una mia nota di colore dedotta da questo ragionamento.
    E' probabile che una delle caratteristiche dei quaker migliori sia una BASSA sensibilita', ovvero che a parita' di FPS la loro percezione sia migliore, e quindi migliori le loro reazioni e la loro capacita' di mirare con precisione...
    ---------



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  12. #42
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin
    Ma sappiate che la percezione visiva e' appunto sensibile a variazioni anche fino a 150 fps, questi sono i fatti.
    Ringrazio mio cognato Marco per la consulenza.
    Infine una mia nota di colore dedotta da questo ragionamento.
    E' probabile che una delle caratteristiche dei quaker migliori sia una BASSA sensibilita', ovvero che a parita' di FPS la loro percezione sia migliore, e quindi migliori le loro reazioni e la loro capacita' di mirare con precisione...
    ---------
    mi sembra sia stato molto chiaro il tipo..per jarsil

    usa una qualsiasi copia di qualche half life...e fatti questi bind

    bind "tasto che vuoi" "fps_max 50" o max_fps non ricordo

    fai altri 2 bind con 75 e 100 e vedi la differenza semplicemente muovendoti se il tuo occhio è "sensibile" invece vai a fare 2 spari se non noti la differenze

    lol che mi dici la scheda video da 400 euro..ho sempre avuto pc di bassa/media fascia ed è proprio quando a qualche lan o da amici vedevo le loro prestazioni migliori che chiedevo che pc avessero.Poi cioè mi hai dato praticamente dello stupido xkè secondo te la scheda video da 400 euro mi faceva un effetto placebo lol

    p.s per quanto riguarda la config del pc non è tanto un fattore che la scheda video invece di farti fare 100 fps te ne fà fare 120,ma che riduce il calo di fps quando lazione è molto movimentata o in caso di daoc quando frappi
    Last edited by Gramas; 1st December 2005 at 13:47.
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  13. #43
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    emmm kith con 1400 euro ho fatto un pc con doppia scheda grafica 6800 256mb Gt e doppio processore..... e fidati che di solo tojendo uno dei 2 processori e una delle 2 schede stavo sui 1050/1100 ed era sempre un signor pc, poi ovvio se vuoi comprare la 7800 Gt blablubli a 500 pippi sono problemi tuoi
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  14. #44
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    gramas quei bind non rendono l'effetto se hai 60hz sul monitor, l'ideale &#232; che gli fps siano in sincrono con il refresh del monitor, magari anche un multiplo...

    se gioco ad hl2 metto ad esempio max_fps a 120 e 120hz se ho un buon pc, se no farei 80fps e 160hz... o ancora 60fps e 120hz oppure dovendo giocare a risoluzione alta tipo 1024x768 faccio 85fps e 85hz (a daoc ci gioco in finestra tenendo 85hz)

    l'effetto migliore lo ottieni cos&#236; imo

    edit: a proposito, avendo un lcd non hai tutta questa discrezionalit&#224;, devi tenere res e refresh nativo del monitor e tieni conto di quelle quando calcoli gli fps del gioco (e magari gli dai un cap), &#232; uno dei motivi per i quali ritengo i crt di molto superiori agli lcd quando si gioca
    Last edited by bakunin; 1st December 2005 at 14:05.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  15. #45
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Intervengo sul discorso. Il nodo cruciale della NETTA differenza di "qualità" della percezione video fra schede video 3D e film/televisione è quello indicato nell'articolo postato da Bakunin, e cioé il cosiddetto Motion Blur.

    Chi è abbastanza "vecchio", ricorderà addirittura che nell'ultima serie delle Voodoo, la 3Dfx tentò di introdurre (con pessimi risultati) l'effetto Motion Blur, ma la cosa fallì, oltre a causa della potenza di calcolo necessaria, anche a causa dell'impossibilità di pre-renderizzare immagini su una base statistica.

    Le pellicole cinematografiche viaggiano a 24fps, fissando sulla pellicola, in caso di mutamenti d'immagine più rapidi dei 24Hz, l'effetto scia, o blur, che viene quindi da noi percepito come un movimento fluido e senza scatti.

    Le schede video, renderizzando appunto immagini statiche, ci danno la sensazione dell'effetto scatto se la soglia degli fps è inferiore ad una certa quantità.

    I coni e i bastoncelli del nostro occhio sono dei veri e propri trasduttori, che "leggono" le onde elettromagnetiche all'interno di un certo range (dal rosso al violetto) e le tramutano in un segnale elettrico che viene inviato, attraverso il nervo ottico, al cervello, il quale poi si occupa di elaborare la scena, riaddrizzandola (perché sulla retina l'immagine, come in qualsiasi camera oscura, viene impressa invertendo l'alto con il basso) e fornendoci i dati su colori, intensità, ecc.

    La TV, ad esempio, nello standard PAL, utilizza una frequenza di refresh verticale di 50Hz, suddividendo l'intero schermo in 2 "sottoschermi", quello delle righe dispari e quello delle righe pari. In un secondo, quindi, vengono eseguiti 50 refresh totali, 25 per la metà di schermo dispari e 25 per la metà di schermo pari. In questo modo, si ottiene un immagine stabile dato che lo standard stabilito da decenni per le pellicole cinematografiche è di 24 fps.

    Ma la domanda che sorge spontanea, e alla quale nessuno ha ancora risposto, è la seguente: perché nel caso della TV 50Hz a doppio frame sono sufficienti per non dare l'effetto di sfarfallamento, mentre nei monitor il minimo accettabile è di almeno 75Hz?
    Il motivo principale è legato alle risoluzioni utilizzate attualmente: di certo non la 640x480 dello standard PAL, ma minimo una 1024x768. E cosa cambia? Parecchio, visto che, sebbene passi meno tempo fra un refresh e l'altro nei CRT, più si aumenta la risoluzione, meno vengono "illuminati" i singoli fosfori della griglia del monitor (a parità di potenza, ovviamente). E quindi, per ottenere un effetto "flicker-free" per il nostro occhio, si devono aumentare le frequenze verticali di refresh.
    Provate ad usare la stessa frequenza con una risoluzione di 640x480, 800x600 e poi 1600x1200. Più aumentate la risoluzione, più l'effetto di flickering si noterà, a parità di refresh verticale.

    Ritornando al discorso schede video, l'ideale sarebbe chiaramente che la scheda video invii al monitor una quantità di fps ALMENO pari al refresh verticale, se non superiore. Da qui, la necessità di utilizzare schede video sempre più potenti per poter mantenere l'fps "minimo" al minimo uguale alla frequenza di refresh del monitor.

    Ma, da un punto di vista prettamente pratico, questo è spesso non necessario. Se la scheda video riesce ad elaborare un minimo di 60fps, a parte le seghe mentali di taluni soggetti, la differenza ad occhio non si riuscirà a notare, se non utilizzando la vista laterale in alcuni casi (ma chi usa un monitor guardandolo con la coda dell'occhio? ).

    Di certo, se la vostra scheda video riesce a raggiungere poi un minimo di fps di 75, allora siete davvero a posto, fatta eccezione nei casi in cui certi giochi richiedano un minimo di fps superiore, ma per altri motivi (classico esempio: Quake 3 e la fisica di gioco, sotto i 125fps non si riescono a fare determinate cose che si possono fare a 125 e oltre).

    Un ultimo appunto comico: quoto una parte del copia-incolla di Baku.

    (ma teoricamente potrebbero esistere occhi per vedere a infrarossi, o i raggi X, o gli ultravioletti, o persino i suoni...)
    Un fenomenale al fatto che l'occhio possa percepire i suoni. Chi sa perché è una vaccata vince una notte di sesso bollente con Tunnel.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 130.12 Kb. compressed to 114.37 Kb. by saving 15.75 Kb. (12.11%)]