Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast
Results 91 to 105 of 158

Thread: ADOZIONI etero , omo e varie ed eventuali

  1. #91
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Per me quelle non sono ricerche scientifiche, per te si poi se vuoi essere polemico a tutti i costi fatti tuoi. Ho riassunto quanto affermato nei post precedenti non posso sempre ripetermi

    Non hai postato nessun riferimento a ricerche scientifiche, solo 2 articoli, uno fatto da alcuni pediatri ma mai pubblicato su riviste mediche ufficiali, che tratta pochi casi e in modo assolutamente soggettivo : non porta numeri precisi, ma solo opinioni, poi magari(anzi quasi sicuramente) si tratta di pazienti degli stessi pediatri che la pensano in un certo modo, e diventa un articolo giornalistico più che una ricerca. Il conflitto di interessi esiste solo in politica secondo te ?

    L'altro articolo a cui ti riferisci sono interviste agli stessi bambini adottati da coppie gay, e anche qui non vedo la validità scientifica, la scienza ha un metodo, non è che perchè si parla di pediatria ora tutti i metodi sono scienza.

    Avevi detto di avere prove scientifiche che avrebbero convinto tutti, invece sono degli articoli che han convinto solo te e qualche altro, liberi di pensare ciò che volete ma non al punto dal voler imporre questa opinione sugli altri.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #92
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Per me quelle non sono ricerche scientifiche, per te si poi se vuoi essere polemico a tutti i costi fatti tuoi. Ho riassunto quanto affermato nei post precedenti non posso sempre ripetermi
    Non conta quello che pensi, sono ricerche scientifiche. Guarda se fai così te ne possono mettere sotto il naso anche per 200 anni di fila, se vuoi fare il paranoico non ti andrà mai bene nulla, anche quello che per il mondo scientifico è una ricerca.
    Lo sai vero che un articolo scientifico o una ricerca scientifica non passa se la commissione decide che non da contributi vero ? Allora quella è la ricerca fatta, non puoi negarlo.

    Non hai postato nessun riferimento a ricerche scientifiche, solo 2 articoli, uno fatto da alcuni pediatri ma mai pubblicato su riviste mediche ufficiali,
    uhm:

    As of 1990, 6 million to 14 million children in the United States were living with a gay or lesbian parent. (National Adoption Information Clearinghouse, a service of the U.S. Administration for Children and Families.)
    There is absolutely no evidence that children are psychologically or physically harmed in any way by having LGBT parents. There is, however, much evidence that shows that they are not.
    People with LGBT parents have the same incidence of homosexuality as the general population, about 10%. No research has ever shown that LGBT parents have any affect on the sexuality of their children. (Patterson, Charlotte J. 1992) Research claims that children with LGBT parents are exposed to more people of the opposite sex than many kids of straight parents. (Rofes, E.E., 1983, Herdt, 1989)
    Studies have shown that people with LGBT parents are more open-minded about a wide variety of things than people with straight parents. (Harris and Turner, 1985/86) Daughters of lesbians have higher self-esteem than daughters of straight women. Sons are more caring and less aggressive. (Hoeffer, 1981)
    On measures of psychosocial well-being, school functioning, and romantic relationships and behaviors, teens with same-sex parents are as well adjusted as their peers with opposite-sex parents. A more important predictor of teens' psychological and social adjustment is the quality of the relationships they have with their parents. (National Longitudinal Study of Adolescent Health, 2004) Most "problems" that kids of LGBT parents face actually stem from the challenges of dealing with divorce and the homophobia and transphobia in society rather then the sexual orientation or gender identity of their parents.
    Same-sex couples raising children live in 96% of all counties nationwide in the United States. (2000 U.S. Census analyses by the Urban Institute and Human Rights Campaign)
    The highest percentages of same-sex couples raising children live in the South. (2000 U.S. Census analyses by the Urban Institute and Human Rights Campaign).


    Se ti passano un articolo scientifico è ufficiale. Quindi , sei in errore su questo.




    che tratta pochi casi e in modo assolutamente soggettivo : non porta numeri precisi, ma solo opinioni, poi magari(anzi quasi sicuramente) si tratta di pazienti degli stessi pediatri che la pensano in un certo modo, e diventa un articolo giornalistico più che una ricerca. Il conflitto di interessi esiste solo in politica secondo te ?
    uhm:

    6 million to 14 million children in the United States were living with a gay or lesbian parent

    uhm. Da 6 milioni a 14 milioni. Le adozioni ufficiali, a 4 anni fa, 2 milioni.

    Quanti casi ci devono essere, miliardi ? Ma non è possibile la popolazione mondiale non è tutta gay, è una minoranza appunto.


    L'altro articolo a cui ti riferisci sono interviste agli stessi bambini adottati da coppie gay, e anche qui non vedo la validità scientifica, la scienza ha un metodo, non è che perchè si parla di pediatria ora tutti i metodi sono scienza.
    Avevi detto di avere prove scientifiche che avrebbero convinto tutti, invece sono degli articoli che han convinto solo te e qualche altro, liberi di pensare ciò che volete ma non al punto dal voler imporre questa opinione sugli altri.
    No, sono fatti, non interviste, FATTI sta per: questioni emerse dalla ricerca, tutta la ricerca mai fatta sulla questione, ti bastava cliccare di fianco, è qua:

    http://www.colage.org/resources/summary.htm


    Te lo riporto qua sopra vah, che hai l'abitudine a non leggere ho già capito:


    Anderssen, N., Amlie, C., & Ytteroy, E. A. (2002). Outcomes for children with lesbian or gay parents: A review of studies from 1978 to 2000. Scandinavian Journal of Psychology, 43, 335-351.

    Bailey, J. M., Bobrow, D., Wolfe, M., & Mikach, S. (1995). Sexual orientation of adult sons of gay fathers. Developmental Psychology, 31, 124-129.

    Barret, R. L., & Robinson, B. E. (1990). Gay dads. In A. E. Gottfried, & A. W. Gottfried, Redefining families: Implications for children’s development (pp. 157-170). New York: Plenum Press.

    Bozett, F. (1987). Children of gay fathers. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 39-57). New York: Praeger.

    Brewaeys, A., Ponjaert, I., Hall, E. V., & Golombok, S. (1997). Donor insemination: Child development and family functioning in lesbian mother families. Human Reproduction, 12, 1349-1359.

    Chan, R. W., Raboy, B., & Patterson, C. J. (1998). Psychosocial adjustment among children conceived via donor insemination by lesbian and heterosexual mothers. Child Development, 69, 443-457.

    Fitzgerald, B. (1999). Children if lesbian and gay parents: A review of the literature. Marriage and Family Review, 29, 57-75.

    Flaks, D. K., Ficher, I., Masterpasqua, F., & Joseph, G. (1995). Lesbians choosing motherhood: A comparative study of lesbian and heterosexual parents and their children. Developmental Psychology, 31, 105-114.

    Fulcher, M., Chan, R.W., Raboy, B., & Patterson, C. J. (2002). Contact with grandparents among children conceived via donor insemination by lesbian and heterosexual mothers. Parenting: Science and Practice, 2, 61-76.

    Gartrell, N., Banks, A., Hamilton, J., Reed, N., Bishop, H., & Rodas, C. (1999). The National Lesbian Family Study: 2. Interviews with mothers of toddlers. American Journal of Orthopsychiatry, 69, 362-369.

    Gartrell, N., Banks, A., Reed, N., Hamilton, J., Rodas, C., & Deck, A. (2000). The National Lesbian Family Study: 3. Interviews with mothers of five-year-olds. American Journal of Orthopsychiatry, 70, 542-548.

    Gershon, T. D., Tschann, J. M., & Jemerin, J. M. (1999). Stigmatization, self-esteem, and coping among the adolescent children of lesbian mothers. Journal of Adolescent Health, 24, 437-445.

    Golombok, S., Spencer, A., & Rutter, M. (1983). Children in lesbian and single-parent households: Psychosexual and psychiatric appraisal. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 24, 551-572.

    Golombok, S., Tasker, F., & Murray, C. (1997). Children raised in fatherless families from infancy: Family relationships and the socioemotional development of children of lesbian and single heterosexual mothers. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 38, 783-791.

    Gottman, J. S. (1990). Children of gay and lesbian parents. In F. W. Bozett, & M. B. Sussman (Eds.), Homosexuality and family relations (pp. 177-196). New York: Haworth Press.

    Green, R., Mandel, J. B., Hotvedt, M. E., Gray, J., & Smith, L. (1986). Lesbian mothers and their children: A comparison with solo parent heterosexual mothers and their children. Archives of Sexual Behavior, 15, 167-184.

    Haack-Mǿller, A., & Mǿhl, H. (1984). Bǿrn af lesbiske mǿdre [Children of lesbian mothers]. Dansk Psykolog Nyt, 38, 316-318.

    Huggins, S. L. (1989). A comparative study of self-esteem of adolescent children of divorced lesbian mothers and divorced heterosexual mothers. Journal of Homosexuality, 18(1-2), 123-135.

    Javaid, G. A. (1993). The children of homosexual and heterosexual single mothers. Child Psychiatry and Human Development, 23, 235-248.

    Kirkpatrick, M., Smith, C., & Roy, R. (1981). Lesbian mothers and their children: A comparative study. American Journal of Orthopsychiatry, 51, 545-551.

    Kweskin, S. L., & Cook, A. S. (1982). Heterosexual and homosexual mothers’ self-described sex-role behavior and ideal sex-role behavior in children. Sex Roles, 8, 967-975.

    Lambert, S. (2005). Gay and lesbian families: What we know and where to go from here. The Family Journal: Counseling and Therapy for Couples and Families, 13, 43-51.

    Litovich, M. L., & Langhout, R. D. (2004). Framing heterosexism in lesbian families: A preliminary examination of resilient coping. Journal of Community & Applied Social Psychology, 14, 411-435.

    MacCallum, F., & Golombok, S. (2004). Children raised in fatherless families from infancy: A follow-up of children of lesbian and single heterosexual mothers at early adolescence. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 45, 1407-1419.

    McCandlish, B. M. (1987). Against all odds: Lesbian mother family dynamics. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 23-36). London: Praeger.

    O’Connell, A. (1993). Voices from the heart: The developmental impact of a mother’s lesbianism on her adolescent children. Smith College Studies in Social Work, 63, 281-299.

    Patterson, C. (1992). Children of lesbian and gay parents. Child development, 63, 1025-42.

    Patterson, C. (1994). Children of the lesbian baby boom: Behavioral adjustment, self-concepts, and sex role identity. In B. Greene, & G. Herek (Eds.), Lesbian and gay psychology: Theory, research, and clinical applications (pp. 156-175). Thousand Oaks: CA: Sage.

    Patterson, C. J. (1995). Lesbian mothers, gay fathers, and their children. In A. R. D’Augelli & C. J. Patterson (Eds.), Lesbian, gay and bisexual identities over the lifespan (pp. 262-290). New York: Oxford University Press.

    Patterson, C. J. (2004). Lesbian and gay parents and their children: Summary of research findings. In Lesbian and gay parenting: A resource guide for psychologists. Washington, DC: American Psychological Association.

    Patterson, C. J., Hurt, S., & Mason, C. D. (1998). Families of the lesbian baby boom: Children’s contact with grandparents and other adults. American Journal of Orthopsychiatry, 68(3), 390-399.

    Ray, V., & Gregory, R. (2001). School experiences of the children of lesbian and gay parents. Family Matters, 59, 28-35.

    Speziale, B., & Gopalakrishna, V. (2004). Social support and functioning of nuclear families headed by lesbian couples. AFFILIA, 19(2), 174-184.

    Stacey, J., & Biblarz, T. (2001). (How) does the sexual orientation of parents matter? American Sociological Review, 66(3), 159-183.

    Steckel, A. (1987). Psychosocial development of children of lesbian mothers. Gay and lesbian parents. New York: Praeger.

    Tasker, F. L., & Golombok, S. (1995). Adults raised as children in lesbian families. American Journal of Orthopsychiatry, 65, 203-215.

    Tasker, F. L., & Golombok, S. (1997). Growing up in a lesbian family: Effects on child development. London: Guilford Press.

    Wainright, J. L., Russell, S. T., & Patterson, C. J. (2004). Psychosocial adjustment, school outcomes, and romantic relationships of adolescents with same-sex parents. Child Development, 75, 1886-1898.

    Wright, J. M. (1998). Lesbian stepfamilies: An ethnography of love. New York: Hawthorn Press.

    Questa non è poca ricerca.

  3. #93
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    E poi non ti impongo una opinione. La mia non è una OPINIONE. Io ti sto imponendo dei fatti e voglio che tu li accetti, è ben diversa la questione.

    Il punto è che seppur siano dei fatti, parole tue, non li accetti lo stesso .

    Ma no neanche, ti posto dei link e non li leggi nemmeno. Aho daie eh, per essere uno che lavora sulla scienza, come affermi tu, snobbi molto il processo scientifico di analisi empirica delle cose.

  4. #94
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Questo discorso lo accetto di buon grado: perchè non vai per supposizione.
    50 anni di studi possono essere anche pochi, nella pediatria può anche essere, ci vorranno altri 20/30 anni per avere certezze assolute, se mi dici che per allora sei disposto a cambiare idea e non escludi tutte le porte a priori, è già un bel passo in avanti.

    Certo Alka che sono disposto a cambiare idea , ci mancherebbe altro solo , come detto prima , quando si parla di evoluzioni sociali , di psiche , e di pediatria , ci si deve imporre assolutamente la massima cautela , prima di tirar somme dopo qualche decennio.
    Studiando la storia della pedagogia e della psicologia infantile , ti accorgi che nel corso dell'evoluzione di queste "scienze" ci son state parecchie teorie e dimostrazioni divergenti prima di arrivare con precisione a conclusioni.
    Non mi chiudo nessuna porta , mi tengo informato e attendo , per il momento trovo sia ancora prematura una sentenza sia positiva che negativa , fatto che nel dubbio rende scontata l'immobilità momentanea riguardo questa posizione da parte di molte persone .

  5. #95
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quelli sono i riferimenti a altri articoli e qualche dato statistico ufficiale, che tra l'altro non affermano niente di che. I milioni di casi non sono quelli studiati siccome nello stesso articolo dice che sono pochissimi ma sono quelli della statistica, cioè il numero di figli con genitori LGBT. Penso che hai difficoltà a comprendere anche un articolo, che nella premessa dice di non avere valore scientifico(lo dicono loro mica solo io). Poi posti la sfilza di riferimenti a pubblicazioni e testi, che però non riguardano il merito della questione ma solo alcune premesse che portano i pediatri dell'articolo alle loro conclusioni.

    Edito per aggiungere : Ho fatto una ricerca su Google anche io, dice che quegli studi si basano su
    small scale, self-selected, convenience samples
    .
    Last edited by Glasny; 19th May 2006 at 10:31.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #96
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Quelli sono i riferimenti a altri articoli e qualche dato statistico ufficiale, che tra l'altro non affermano niente di che. I milioni di casi non sono quelli studiati siccome nello stesso articolo dice che sono pochissimi ma sono quelli della statistica, cioè il numero di figli con genitori LGBT. Penso che hai difficoltà a comprendere anche un articolo, che nella premessa dice di non avere valore scientifico(lo dicono loro mica solo io). Poi posti la sfilza di riferimenti a pubblicazioni e testi, che però non riguardano il merito della questione ma solo alcune premesse che portano i pediatri dell'articolo alle loro conclusioni.
    Edito per aggiungere : Ho fatto una ricerca su Google anche io, dice che quegli studi si basano su
    .

    http://it.wikipedia.org/wiki/Omogenitorialit%C3%A0

    La tua opinione ? Un cazzo di giapponese in una latrina di vatussi incontinenti.

    edit:
    Tutti i paesi del mondo più moderni, con economia forte e ricerca avanzata sono liberali su questo fatto. Inghilterra, Australia, Spagna, Canada, Svezia, Israele (!!!), Germania, Danimarca, chiaramente l'inmancabile Olanda ....
    Tutti paesi a parte qualche eccezione, che vanno meglio al mondo. Siamo al medioevo. Punto.
    Last edited by Alkabar; 19th May 2006 at 11:25.

  7. #97
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    http://it.wikipedia.org/wiki/Omogenitorialit%C3%A0
    La tua opinione ? Un cazzo di giapponese in una latrina di vatussi incontinenti.
    edit:
    Tutti i paesi del mondo più moderni, con economia forte e ricerca avanzata sono liberali su questo fatto. Inghilterra, Australia, Spagna, Canada, Svezia, Israele (!!!), Germania, Danimarca, chiaramente l'inmancabile Olanda ....
    Tutti paesi a parte qualche eccezione, che vanno meglio al mondo. Siamo al medioevo. Punto.
    Scusa Alka però l'articolo da te citato divide 2 casi adozione omosessuale in cui uno dei genitori sia il padre biologico e adozione in cui uno dei genitori non sia il padre biologico e nel secondo caso i paesi so molto pochi e guarda caso quelli dove la religione cristiana ha radici meno forti tipo Germania e Danimarca.

    Perciò quello che dici non è del tutto corretto

  8. #98
    Petty Officer 1st Class Shadyr's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    762

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Scusa Alka però l'articolo da te citato divide 2 casi adozione omosessuale in cui uno dei genitori sia il padre biologico e adozione in cui uno dei genitori non sia il padre biologico e nel secondo caso i paesi so molto pochi e guarda caso quelli dove la religione cristiana ha radici meno forti tipo Germania e Danimarca.
    Perciò quello che dici non è del tutto corretto
    a dirla tutta neanche questo e' corretto , considerando che la germania e suddivisa per protestantesimo e cattolicesimo ed altro, mentre la stragrande maggioranza dei danesi sono protestanti

  9. #99
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Trovo un altra cartina... gli stati sono quelli asp.

  10. #100
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    http://en.wikipedia.org/wiki/Gay_adoption

    Questo è quello originale.


    Quelle in cui è possibile lo "STEP-CHILD" cioè l'adozione da parte del genitore naturale scopertosi gay sono queste:

    Alberta (Canada)
    Germania
    Danimarca
    Islanda
    Israele
    Norvegia
    Tasmania (Australia)

    Cioè queste sono in transizione nelle altre è completamente legale.

    (dubito che ci sia di mezzo solo la religione in sto casino comunque)

  11. #101
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shadyr
    a dirla tutta neanche questo e' corretto , considerando che la germania e suddivisa per protestantesimo e cattolicesimo ed altro, mentre la stragrande maggioranza dei danesi sono protestanti
    Appunto le radici cristiane sono meno forti perchè ci sono più confessioni cattolicesimo protestantesimo ecc ecc in percentuali piu o meno simili.

  12. #102
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    http://en.wikipedia.org/wiki/Gay_adoption
    Questo è quello originale.
    Quelle in cui è possibile lo "STEP-CHILD" cioè l'adozione da parte del genitore naturale scopertosi gay sono queste:
    Alberta (Canada)
    Germania
    Danimarca
    Islanda
    Israele
    Norvegia
    Tasmania (Australia)
    Cioè queste sono in transizione nelle altre è completamente legale.
    (dubito che ci sia di mezzo solo la religione in sto casino comunque)
    Si però una comunità religiosa forte gli da una bella mano a proibire tutto.

  13. #103
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Si però una comunità religiosa forte gli da una bella mano a proibire tutto.

    eh va beh, ma la Spagna allora?

    Li sono ultracattolici. E' una questione di testa della popolazione.

  14. #104
    Petty Officer 1st Class Shadyr's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    762

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Appunto le radici cristiane sono meno forti perchè ci sono più confessioni cattolicesimo protestantesimo ecc ecc in percentuali piu o meno simili.
    ma non capisco ...

    che vuol dire le religioni cristiane sono meno forti là dove sono tra l'80 e il 90% di quelle professate?

    soltanto perche' non c'e ne una professata in maniera esponenziale rispetto alle altre intendi questo?

    in danimarca i cattolici sono tanti quanti le comunità ebraiche in italia

  15. #105
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    eh va beh, ma la Spagna allora?
    Li sono ultracattolici. E' una questione di testa della popolazione.
    Bhè in spagna la religione è un attimino diversa da quella italiana specilmente dal punto di vista del rapporto con la politica; da sempre la chiesa spagnola è stata subordinata allo stato, che è il contrario esatto di quello che è accaduto in italia.

Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.99 Kb. compressed to 101.88 Kb. by saving 15.11 Kb. (12.91%)]