Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast
Results 136 to 150 of 158

Thread: ADOZIONI etero , omo e varie ed eventuali

  1. #136
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Io non ho MAI negato o anche solo discusso su quanti siano i casi negli USA, che sono il risultati della statistica a cui si fa riferimento in entrambi gli articoli. Il problema sono i casi STUDIATI, che non sono la totalità ma solo una piccolissima parte e nemmeno un campione rappresentativo. Mi meraviglio che ci sia da discutere ancora su questo, se non sono stato chiaro spero di esserlo stato ora
    ok ultimo tentativo, siccome ritengo tu un cervello ce lo abbia, se vuoi, e forse a bocce ferme ci si può anche capire, sempre se vuoi:

    2 milioni di bambini, in usa, sottostimando, da osservare, tot ricerche, scritte dall'83, ma anche prima, su vari campioni di questa popolazione, e nessuna che evidenza situazioni negative, molti stati che cominciano a consentire le adozioni e nessuna situazione maniacale da parte dei genitori, o maniacale da parte dei bambini, nel senso di problemi reali riscontrati, considerando che i bambini adottati sono controllati da un assistente sociale per svariato tempo, e che gli assistenti sociali non li ha mai sentiti nessuno dire nulla di negativo al riguardo, hai di fronte a te una quasi certezza. Non puoi avere una certezza per deduzione, non ce l'avrai MAI, la puoi avere solo per induzione, quando il numero di casi osservati/osservabili sarà tale da giustificare della fiducia. Fiducia perchè si parla di relazioni umane.

    Siccome nella scienza la certezza assoluta non ce l'hai perchè altrimenti non sarebbe scienza, non ce l'hai nemmeno sulla legge di gravitazione universale pensa un po', devi considerare quale è l'ordine di grandezza a cui vuoi cominciare a dire "ok è fattibile".

    Ecco perchè è una perdita di tempo, quello che fai tu è cercare di dire "ma non è certo". Il punto però non è il "non è certo" semmai è il "certo oltre ogni ragionevole dubbio" . Hai milioni di individui osservati, nessun motivo reale per dubitare, perchè dubiti ?
    Tu non hai un ragionevole dubbio da pormi contro, hai delle supposizioni instillate nella tua testa, lasciatelo dire e non provare ad offenderti, dal bombardamento continuato e continuato e continuato della nostra società. Nostra intendo ITALIANA.

    Ci hai ragionato su questo ? Secondo me, e i miei secondo me sono molto ragionati, no.
    Last edited by Alkabar; 22nd May 2006 at 21:39.

  2. #137
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    ok ultimo tentativo, siccome ritengo tu un cervello ce lo abbia, se vuoi, e forse a bocce ferme ci si può anche capire, sempre se vuoi:
    2 milioni di bambini, in usa, sottostimando, da osservare, tot ricerche, scritte dall'83, ma anche prima, su vari campioni di questa popolazione, e nessuna che evidenza situazioni negative, molti stati che cominciano a consentire le adozioni e nessuna situazione maniacale da parte dei genitori, o maniacale da parte dei bambini, nel senso di problemi reali riscontrati, considerando che i bambini adottati sono controllati da un assistente sociale per svariato tempo, e che gli assistenti sociali non li ha mai sentiti nessuno dire nulla di negativo al riguardo, hai di fronte a te una quasi certezza. Non puoi avere una certezza per deduzione, non ce l'avrai MAI, la puoi avere solo per induzione, quando il numero di casi osservati/osservabili sarà tale da giustificare della fiducia. Fiducia perchè si parla di relazioni umane.
    Siccome nella scienza la certezza assoluta non ce l'hai perchè altrimenti non sarebbe scienza, non ce l'hai nemmeno sulla legge di gravitazione universale pensa un po', devi considerare quale è l'ordine di grandezza a cui vuoi cominciare a dire "ok è fattibile".
    Ecco perchè è una perdita di tempo, quello che fai tu è cercare di dire "ma non è certo". Il punto però non è il "non è certo" semmai è il "certo oltre ogni ragionevole dubbio" . Hai milioni di individui osservati, nessun motivo reale per dubitare, perchè dubiti ?
    Tu non hai un ragionevole dubbio da pormi contro, hai delle supposizioni instillate nella tua testa, lasciatelo dire e non provare ad offenderti, dal bombardamento continuato e continuato e continuato della nostra società. Nostra intendo ITALIANA.
    Ci hai ragionato su questo ? Secondo me, e i miei secondo me sono molto ragionati, no.
    Quel che dici non è del tutto sbagliato, il problema è che non capisco da dove tiri fuori i milioni di casi osservati mentre io leggo che sono sempre molto pochi, e anche se gli studi fatti sono diciamo 300, se i casi fossero 100 per studio(stima per eccesso!), siamo cmq a un massimo di 30.000 casi seguiti chi più chi meno, senza criteri particolari nello sceglierli. Poi che le ricerche fatte affermano quel che dici è innegabile, il problema è che non solo non sono certe oltre un ragionevole dubbio, è stato osservato che sono fatte male per 2 motivi : il primo già detto dovuto al numero e composizione dei casi studiati, il secondo dovuto all'impostazione : si cerca di dimostrare che i bambini in famiglie non standard sono esattamente uguali o quasi agli altri, e si evita ogni differenza poichè viene considerata come un fatto negativo ai fini di ciò che si cerca di dimostrare.

    Per capirci : I risultati di queste ricerche sono quelli che dici ? Certo sono d'accordo.
    Le ricerche hanno valore schientifico come da te affermato più volte ? Assolutamente no.
    Sono una base per farsi un'OPINIONE ? Ovvio, ma non sono sufficienti a dire che affermano dei FATTI accertati scientificamente.

    E' da molto in questo thread che non sto affermando la mia opinione ma solo confutando il fatto che quella esperessa da te sia una certezza scientifica, se concordi su questo si possono confrontare anche le opinioni di ciascuno e sarebbe un passo avanti nella discussione.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #138
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Quel che dici non è del tutto sbagliato, il problema è che non capisco da dove tiri fuori i milioni di casi osservati mentre io leggo che sono sempre molto pochi, e anche se gli studi fatti sono diciamo 300, se i casi fossero 100 per studio(stima per eccesso!), siamo cmq a un massimo di 30.000 casi seguiti chi più chi meno, senza criteri particolari nello sceglierli
    Si parla di adozioni, la catena più bassa che segue gli omosessuali con bambini adottati sono gli assistenti sociali, che solitamente sono gente laureata. Non è fatta alla cieca sta cosa, per quello dico milioni.

    Io suppongo che il campione studiato sia da un minimo di 50.000 casi a un massimo di 100 mila casi in 20 anni. E' circa il 10% della popolazione minima, è un campione significativo, considerando il numero. Certo, sono indagini alle prime armi, per questo accetto uno che mi dice "aspettiamo un altro po'", e non uno che mi dice "sono assolutamente contro, è sbagliato !!!".


    Il criterio di scelta in una popolazione deve essere casuale, altrimenti vizi il dato. Deve prendere tutti quelli che stanno in una situazione simile e valutare differenze e uguaglianze tra caso e caso. Che poi è quello che fanno, se lo leggi, nell'articolo che hai postato prima.

    Poi che le ricerche fatte affermano quel che dici è innegabile, il problema è che non solo non sono certe oltre un ragionevole dubbio, è stato osservato che sono fatte male per 2 motivi : il primo già detto dovuto al numero e composizione dei casi studiati, il secondo dovuto all'impostazione : si cerca di dimostrare che i bambini in famiglie non standard sono esattamente uguali o quasi agli altri, e si evita ogni differenza poichè viene considerata come un fatto negativo ai fini di ciò che si cerca di dimostrare.
    Per capirci : I risultati di queste ricerche sono quelli che dici ? Certo sono d'accordo.
    Le ricerche hanno valore schientifico come da te affermato più volte ? Assolutamente no.
    Ma se le passa una commissione Glasny, vuol dire che hanno un valore scientifico, di questo abbiamo già discusso. Non puoi buttare giu a opinione un documento che ha passato una commissione scientifica, devi avere delle motivazioni molto più forti di così. Non le potrebbero pubblicare altrimenti, perchè fuorvianti. Ora, non so come funzioni la commissione di pediatria/psicologia, ma da noi la commissione il suo lavoro lo fa.

    Sono una base per farsi un'OPINIONE ? Ovvio, ma non sono sufficienti a dire che affermano dei FATTI accertati scientificamente.
    E' da molto in questo thread che non sto affermando la mia opinione ma solo confutando il fatto che quella esperessa da te sia una certezza scientifica, se concordi su questo si possono confrontare anche le opinioni di ciascuno e sarebbe un passo avanti nella discussione.
    La psicologia e la pediatria non sono scienze esatte, vanno per numero di casi, la certezza scientifica come la vuoi tu non la raggiunti per nessun ambito di queste due scienze: quando non hai dubbi, non hai obiezioni reali, hai un comportamento ripetibile osservato, hai una popolazione osservabile/osservata costantemente dai cani da guardia della situazione (assistenti sociali) e non riscontri problemi per tot anni, fino a che i ragazzi arrivano a diventare adulti, non puoi continuare a dire "è assolutamente sbagliato", perchè per molti casi è stato giusto, attualmente per molti molti casi è giusto. In più hai le ricerche.

    Allora semmai, più che una certezza, bisogna porre una domanda: perchè siete contro ? Avete un motivo più reale, avete un motivi razionale ?

  4. #139
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Ripeto per l'ennesima volta che aldilà delle ricerche scientifihe ci sarà biusogno della maturazione della società per avallare questo genere di adozioni
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  5. #140
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    Ripeto per l'ennesima volta che aldilà delle ricerche scientifihe ci sarà biusogno della maturazione della società per avallare questo genere di adozioni
    Eh va beh, ma quello è ovvio in Italia, il problema di cui si discute è più piccolo di così: è il fatto che al momento attuale non ci sia nessun dubbio reale.

  6. #141
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Eh va beh, ma quello è ovvio in Italia, il problema di cui si discute è più piccolo di così: è il fatto che al momento attuale non ci sia nessun dubbio reale.
    Più che maturazione serve una società diversa, cmq dove sarebbe stato pubblicato questo articolo a parte sul loro sito ?
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #142
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Scusate se riapro non avevo visto la domanda di Glasny:

    Se un articolo passa la revisione è da considerarsi valido. Poi cercando documenti nei vari database lo trovi e sei sicuro di poterlo usare come ricerca. Se te lo bocciano non lo puoi sventolare in giro.

  8. #143
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Scusate se riapro non avevo visto la domanda di Glasny:
    Se un articolo passa la revisione è da considerarsi valido. Poi cercando documenti nei vari database lo trovi e sei sicuro di poterlo usare come ricerca. Se te lo bocciano non lo puoi sventolare in giro.
    Anche ammesso che sia valido, e non hai risposto alla domanda sicome quando si cita un articolo si mette un riferimento a dove sia stato pubblicato(rivista del settore, libro di testo usato in qualche università ecc), l'articolo che tu ci hai portato qui non afferma quello che volevi dimostrare. Basta leggere la premessa, considerare il fatto che si tratta di una meta-analisi, e leggere l'articolo che ho trovato io...

    Cmq andando avanti nel discorso, adozioni e concetto di famiglia vanno di pari passo, e siccome nella nostra società la famiglia è quella etero, perchè far adottare un bambino da una coppia gay sottoponendolo sia a discriminazione sociale che fornendogli un'educazione diversa da quella considerata normale e quindi potenzialemente dannosa perchè porterebbe all'emarginazione in quanto diverso ?

    Il discorso è semplice, come diceva un filosofo greco, l'uomo è un animale politico, per sui se prendi Sparta, la famiglia non esiste, si viene cresciuti in caserma e via, e solo i guerrieri più forti possono procreare accoppiandosi con le donne più forti e sane. La nostra società si basa sulla famiglia, e pensare che far addottare un bambino da un qualcosa che non è considerato famiglia poi non abbia conseguenze negative, è sbagliato.

    Non è la scienza o la religione a decidere se sia giusto o meno far adottare bambini ai lbgt, ma è la società con i suoi costumi, insomma la politica. Magari fossimo una società matriarcale con una classe sacerdotale femminile sarebbe normalissimo essere cresciuti da sole madri, così come a Sparta si veniva cresciuti da soli padri praticamente, ma così non è. Fermo restando che anche la scienza conferma quanto detto, basta leggere le cose per intero e non solo le cose che interessano spacciando poi conclusioni proprie per certezze scientifiche.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #144
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Anche ammesso che sia valido, e non hai risposto alla domanda sicome quando si cita un articolo si mette un riferimento a dove sia stato pubblicato(rivista del settore, libro di testo usato in qualche università ecc), l'articolo che tu ci hai portato qui non afferma quello che volevi dimostrare. Basta leggere la premessa, considerare il fatto che si tratta di una meta-analisi, e leggere l'articolo che ho trovato io...
    Ascolta, basta con sto giochino dello spostare la linea dai, è ridicolo.
    Vuoi che vado a vedere dove sono pubblicati ? Guarda che lo faccio anche, non sono mica pigro sai...


    Cmq andando avanti nel discorso, adozioni e concetto di famiglia vanno di pari passo, e siccome nella nostra società la famiglia è quella etero, perchè far adottare un bambino da una coppia gay sottoponendolo sia a discriminazione sociale che fornendogli un'educazione diversa da quella considerata normale e quindi potenzialemente dannosa perchè porterebbe all'emarginazione in quanto diverso ?
    Unica obiezione che si può fare in Italia. La risposta è: i primi soffriranno di più, ma se non si inizia rimarremo indietro come gamberi, cioè una società retrograda e fatta di pregiudizi. Questa però è solo una questione di tempo.


    Il discorso è semplice, come diceva un filosofo greco, l'uomo è un animale politico, per sui se prendi Sparta, la famiglia non esiste, si viene cresciuti in caserma e via, e solo i guerrieri più forti possono procreare accoppiandosi con le donne più forti e sane. La nostra società si basa sulla famiglia, e pensare che far addottare un bambino da un qualcosa che non è considerato famiglia poi non abbia conseguenze negative, è sbagliato.
    Tempo, è solo questione di tempo, non è un deterrente, quando saremo circondati da nazioni che lo permettono non sarà nemmeno una scusa buona.


    Non è la scienza o la religione a decidere se sia giusto o meno far adottare bambini ai lbgt, ma è la società con i suoi costumi, insomma la politica. Magari fossimo una società matriarcale con una classe sacerdotale femminile sarebbe normalissimo essere cresciuti da sole madri, così come a Sparta si veniva cresciuti da soli padri praticamente, ma così non è. Fermo restando che anche la scienza conferma quanto detto, basta leggere le cose per intero e non solo le cose che interessano spacciando poi conclusioni proprie per certezze scientifiche.
    Non sai niente di scienza ragazzo, non venirmi a fare la paternale che il metodo galileiano io lo conosco, te non sai nemmeno dove sta di casa, per questo cerchi di fare lo scettico a tutti i costi. Semmai quello a cui non risponde alle domande sei tu:

    Ora trovami una cazzo di pubblicazione in cui uno che ha fatto dei test parla contro alle adozioni da parte di gay.

    Campione statistico di 30.000 mila famiglie su circa 5 milioni ? Io ho quello dalla mia. Tu ?

    Un campione statistico di 30K è un grosso campione statistico per decidere il comportamento di una pop di individui, l'hai sparato te il numero eh, mica io.



    Studia un po' di statistica va.

  10. #145
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Ovviamente non sai che un campione va fatto in una certa maniera, e così non è stato fatto, e questo non lo dico io ma gli stessi autori di questi articoli che, per inciso, mi sembrano favorevoli alle adozioni ma senza pretendere di affermare certezze scientifiche dove non ce ne sono.

    Quale giochino ? Sei te che affermi che è un articolo pubblicato, controllato da una commissione ecc io invece credo sia solo una meta analisi fatta da alcuni pediatri che la pensano in un certo modo.

    Come al solito non riesci a rispondere a nulla e passi solo a attacchi personali basati su 0 argomentazioni, 30k l'ho sparato come stima per eccesso contrapposto ai tuoi milioni, visto che inizialmente credevi che ogni singolo caso contato nella statistica era stato studiato.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  11. #146
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Ovviamente non sai che un campione va fatto in una certa maniera, e così non è stato fatto, e questo non lo dico io ma gli stessi autori di questi articoli che, per inciso, mi sembrano favorevoli alle adozioni ma senza pretendere di affermare certezze scientifiche dove non ce ne sono.
    Quale giochino ? Sei te che affermi che è un articolo pubblicato, controllato da una commissione ecc io invece credo sia solo una meta analisi fatta da alcuni pediatri che la pensano in un certo modo.
    E va beh se vuoi la guerra ti sparo contro coi cannoni nucleari:

    APA: http://www.apa.org/, american psychological association, secondo link postato http://www.apa.org/pi/parent.html, vediamo la bibliografia:

    Toh è ADDIRITTURA COMMENTATA !!!


    1) Pubblicato
    Agbayewa, M. (1984). Fathers in the newer family forms: Male or female? Canadian Journal of Psychiatry, 29(5), 402-406.



    Explores the alterations in social roles and functions in the family by looking at children raised by homosexual couples. Presents a theoretical review of sexual development in children, including biological, social learning, and cognitive development theories. Uses case study of a 6-year-old boy in a lesbian family to discuss the limitations of current sex-role development theories and the application to gay and lesbian families. Reviews the literature on father-absence and the roles of fathers and mothers, men and women. Suggests that women may function as fathers in certain family forms. Notes the need for longitudinal studies of children raised in these newer family constellations.

    2)PUBBLICATO

    Baggett, C. (1992). Sexual orientation: Should it affect child custody rulings? Law and Psychology Review, 16(171), 189-200.

    Reviews the current laws regarding custody cases as they affect gay and lesbian parents. Reviews important cases with regard to legal principles used in determining custody: the Per Se Classification; the Nexus Approach, and Using the Nexus Approach as a Minor Factor. Reviews whether sexual orientation should be a factor in child custody cases. Judges have at times used the "fear of harassment" to the child as a basis for judgement. Concludes that there have been gradual changes in court rulings and in particular using sex orientation as deeming a parent unfit. The author suggests that the court needs to examine each case and the context presented, rather than allowing itself to be influenced by "community biases" Only then can the courts begin to address what is "... in the true best interest of the children (p. 200)."

    3) PUBBLICATO !!!!!!!

    Baptiste, D. A., (1987). The gay and lesbian stepparent family. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 112-137). New York: Praeger.

    Discusses the dynamics of gay/lesbian stepparent families and the unique challenges faced by them that arise from the larger society's, as well as the lesbian women's and (especially) gay male communities', refusal to recognize the legitimacy of such families. The effects of stigma and secrecy on the gay/lesbian stepparent family are discussed as they affect partner, parent/child, and stepsibling relationships.

    4) PUBBLICATO !!!!!!!!

    Barret, R. L. & Robinson, B. E. (1994). Gay dads. In Gottfried and Gottfried (Eds.), Redefining families: Implications for children's development (pp. 157-170). New York: Plenum Press.


    Gli altri articoli a cui si riferisce li trovi tutti qua, come vedi bastava darci una occhiata:
    http://www.apa.org/pi/l&gart.html

    Impara a leggere prima di parlare...

    Leggi le date inoltre.






    Come al solito non riesci a rispondere a nulla e passi solo a attacchi personali basati su 0 argomentazioni, 30k l'ho sparato come stima per eccesso contrapposto ai tuoi milioni, visto che inizialmente credevi che ogni singolo caso contato nella statistica era stato studiato.
    Ti attacco personalmente perchè la tua posizione è ridicola, puntualmente ti basterebbe leggere quello che posto per evitare delle figure ridicole, ma invece no, METANALISI BLAH BLA.
    E la Metanalisi, non sai nemmeno usare i termini corretti, riguarda i metodi che usi per fare le analisi e le astrazioni che stanno dietro ai metodi con cui compi i tuoi studi.

    Quindi riassumendo: quelli sono articoli scientifici.

  12. #147
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    si poi alle elementari il classico bimbominchia dice al figlio di due lesbiche mio padre >>> tuo e il poverello non capisce più un cazzo^^

  13. #148
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo
    si poi alle elementari il classico bimbominchia dice al figlio di due lesbiche mio padre >>> tuo e il poverello non capisce più un cazzo^^

    io ne so di più belle:

    Mario come si chiama tuo babbo ? Claudio. E tua mamma ? Spartaco....

  14. #149
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    no am io parlavo sul serio, era na frasetta del cazzo per dire: ok, in famiglia può anche andare tutto bene e due genitori omo possono essere genitori fantastici, ma poi all'esterno del nucleo familiare imo la società (almeno quella italiana) non è assolutamente pronta per affrontare una realtà come questa, specialmente nell'infanzia. GG, parto per Milano, au revoir

  15. #150
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Si ok è stato pubblicato sul loro sito e poi ci sono dei riferimenti a altri articoli pubblicati da altre parti alcuni in libri di testo altri in riviste, che te ovviamente scambi per l'articolo stesso, così come credevi che la statistica fosse uno studio, o come ignoravi la premessa che diceva che non sono conclusioni certe nemmeno basate su dati certi. Buy cervello mi hai stancato.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.62 Kb. compressed to 107.29 Kb. by saving 15.33 Kb. (12.50%)]