Page 11 of 11 FirstFirst ... 7891011
Results 151 to 158 of 158

Thread: ADOZIONI etero , omo e varie ed eventuali

  1. #151
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo
    no am io parlavo sul serio, era na frasetta del cazzo per dire: ok, in famiglia può anche andare tutto bene e due genitori omo possono essere genitori fantastici, ma poi all'esterno del nucleo familiare imo la società (almeno quella italiana) non è assolutamente pronta per affrontare una realtà come questa, specialmente nell'infanzia. GG, parto per Milano, au revoir

    No infatti la mentalita italiana e' piu simile a :

    Tema sulla famiglia .

    Ieri sono stato con mia nonna
    martedi nonna mi ha fatto i canneloni
    Mercoledi nonna mi e' venuta a prendere a scuola
    Oggi gioco con mio cugino a casa di mia nonna
    domani nonna ha detto che mi compra un giocattolo
    Sabato mamma mi porta elle giostre.
    Ieri sono stato con mia nonna
    martedi nonna mi ha fatto i canneloni
    Mercoledi nonna mi e' venuta a prendere a scuola
    Oggi gioco con mio cugino a casa di mia nonna
    domani nonna ha detto che mi compra un giocattolo
    Sabato prossimo tocca a papa' portarmi elle giostre.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  2. #152
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Si ok è stato pubblicato sul loro sito e poi ci sono dei riferimenti a altri articoli pubblicati da altre parti alcuni in libri di testo altri in riviste, che te ovviamente scambi per l'articolo stesso, così come credevi che la statistica fosse uno studio, o come ignoravi la premessa che diceva che non sono conclusioni certe nemmeno basate su dati certi. Buy cervello mi hai stancato.
    Come sei prevedibile.

    La bibliografia, caro il mio povero binbominkia è tutta ricerca INERENTE ALL'ARGOMENTO (a partire dall'83) che è servita a scrivere l'articolo, a sua volta pubblicato. Come immaginavo, straparli, ma di ricerca non sai una beneamata ceppa.

    E questo chiude il cerchio.

    Ora vai pure ad arrampicarti sugli specchi da un altra parte, caro il mio epistemiologo del cazzo.

  3. #153

    Default

    Alkabar ho letto con attenzione quanto da te scritto.
    In particolare devo ammettere che prima di leggere questo 3rd ero molto scettico sulle ripercussioni che il crescere in una famiglia caratterizzata da coppie omosessuali potesse avere su un bambino.

    Come detto da Hador nelle prime pagine, anche io ero convinto che avere genitori dello stesso sesso potesse risultare in degli scompensi più o meno notevoli sulla psiche di un bambino. Sono rimasto però colpito dalla quantità di studi che Alkabar ha prodotto; personalmente credo nella ricerca scientifica e quindi mi sono andato a leggere gli studi che riportati in Link. Dopo averli letti sono rimasto colpito e mi sono detto "guarda un pò, qualcuno ha fatto degli studi e ha scoperto che non è vero che avere genitori dello stesso sesso influenza la crescita di un bambino".

    A questo punto però ho dovuto per correttezza fare un'ulteriore verifica: controllare la validità scientifica di questi studi e come sono accolti da altri scienziati dello stesso livello e preparazione. Ho scoperto delle cose inquietanti.
    Lo studio dell' APA che tu hai citato è stato condotto, organizzato e diretto dalla dottoressa Charlotte J. Patterson. La signora in questione è dichiaratamente lesbica. Già questo in qualche modo può creare delle perplessità sulla sua imparzialità, ma personalmente credo nella professionalità della gente e quindi ho continuato a scavare, ritenendo questa informazione marginale.

    Ho scoperto però quanto segue, gli studi a cui tu fai riferimento sono stati letteralmente Distrutti e screditati dal Dott. Timothy J. Dailey con un'analisi del 2001 reperibile a questo link http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3 ; per chi non fosse molto pratico di inglese in questa pubblicazione il sopra menzionato dottore analizza sia il metodo adottato dall'APA per condurre i suoi studi, sia la metodologia scientifica per arrivare alle proprie conclusioni. Il Dot. Timothy J. Dailey non è un lobbista (cosa che non possiamo dire invece per la Dott. Patterson) e la conclusione a cui giunge è che lui non sa se sia vero o meno che genitori dello stesso sesso influenzano negativamente la crescita di un bambino, ma certo le ricerche dell'APA non possono essere utilizzate come ricerche scientificamente affidabili.

    Alkabar temo quindi, che tenendo la questione in termini scientifici (non ho intenzione di fare polemica sulla questione di principio, mi attengo semplicemente all'analisi di testi scientifi pro e contro adozioni omossessuli) le cose non siano proprio semplici come le metti tu. Il Dot. Dailey infatti nel suo lavoro produce una mole imponente di bibliografia anche più recente rispetto a quella che hai riportato tu, che sostiene da una parte come gli studi dell'APA e simili non siano scientificamente accettabili o attendibili e dall'altra indica una serie di testi e ricerche che giungono a conclusioni di segno opposto a quelle dell'APA. A fianco di Dailey si sono schierati anche altri importanti nomi della pediatria americana come Cramer e Silverstein.

    Concludo quindi il mio solito sproloquio (lo so prima o poi mi manderete tutti a cagare per quanto scrivo ogni volta) affermando che oggi come oggi, dall'analisi delle ricerche scientifiche presenti non si può affermare "studi scientifici dimostrano che bambini cresciuti con genitori dello stesso non risentono a livello di psiche di questa condizione particolare". In primo luogo perchè la comunità scientifica internazionale (quindi non solo i "cialtroni" italiani come li ha definiti Alkabar) non riconosce la validità di questi studi; e allo stesso tempo perchè sono presenti studi di segno contrario.
    Last edited by Dreadx; 30th May 2006 at 11:33.

  4. #154
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dreadx
    Alkabar ho letto con attenzione quanto da te scritto.
    In particolare devo ammettere che prima di leggere questo 3rd ero molto scettico sulle ripercussioni che il crescere in una famiglia caratterizzata da coppie omosessuali potesse avere su un bambino.

    Come detto da Hador nelle prime pagine, anche io ero convinto che avere genitori dello stesso sesso potesse risultare in degli scompensi più o meno notevoli sulla psiche di un bambino. Sono rimasto però colpito dalla quantità di studi che Alkabar ha prodotto; personalmente credo nella ricerca scientifica e quindi mi sono andato a leggere gli studi che riportati in Link. Dopo averli letti sono rimasto colpito e mi sono detto "guarda un pò, qualcuno ha fatto degli studi e ha scoperto che non è vero che avere genitori dello stesso sesso influenza la crescita di un bambino".

    A questo punto però ho dovuto per correttezza fare un'ulteriore verifica: controllare la validità scientifica di questi studi e come sono accolti da altri scienziati dello stesso livello e preparazione. Ho scoperto delle cose inquietanti.
    Lo studio dell' APA che tu hai citato è stato condotto, organizzato e diretto dalla dottoressa Charlotte J. Patterson. La signora in questione è dichiaratamente lesbica. Già questo in qualche modo può creare delle perplessità sulla sua imparzialità, ma personalmente credo nella professionalità della gente e quindi ho continuato a scavare, ritenendo questa informazione marginale.

    Ho scoperto però quanto segue, gli studi a cui tu fai riferimento sono stati letteralmente Distrutti e screditati dal Dott. Timothy J. Dailey con un'analisi del 2001 reperibile a questo link http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3 ; per chi non fosse molto pratico di inglese in questa pubblicazione il sopra menzionato dottore analizza sia il metodo adottato dall'APA per condurre i suoi studi, sia la metodologia scientifica per arrivare alle proprie conclusioni. Il Dot. Timothy J. Dailey non è un lobbista (cosa che non possiamo dire invece per la Dott. Patterson) e la conclusione a cui giunge è che lui non sa se sia vero o meno che genitori dello stesso sesso influenzano negativamente la crescita di un bambino, ma certo le ricerche dell'APA non possono essere utilizzate come ricerche scientificamente affidabili.

    Alkabar temo quindi, che tenendo la questione in termini scientifici (non ho intenzione di fare polemica sulla questione di principio, mi attengo semplicemente all'analisi di testi scientifi pro e contro adozioni omossessuli) le cose non siano proprio semplici come le metti tu. Il Dot. Dailey infatti nel suo lavoro produce una mole imponente di bibliografia anche più recente rispetto a quella che hai riportato tu, che sostiene da una parte come gli studi dell'APA e simili non siano scientificamente accettabili o attendibili e dall'altra indica una serie di testi e ricerche che giungono a conclusioni di segno opposto a quelle dell'APA. A fianco di Dailey si sono schierati anche altri importanti nomi della pediatria americana come Cramer e Silverstein.

    Concludo quindi il mio solito sproloquio (lo so prima o poi mi manderete tutti a cagare per quanto scrivo ogni volta) affermando che oggi come oggi, dall'analisi delle ricerche scientifiche presenti non si può affermare "studi scientifici dimostrano che bambini cresciuti con genitori dello stesso non risentono a livello di psiche di questa condizione particolare". In primo luogo perchè la comunità scientifica internazionale (quindi non solo i "cialtroni" italiani come li ha definiti Alkabar) non riconosce la validità di questi studi; e allo stesso tempo perchè sono presenti studi di segno contrario.
    Il tuo è un tentativo sensato di confutazione con spirito critico, e mi piace molto di più del giochino "non è vero non è vero" però...

    http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3

    Il family research council è una associazione di stampo cattolico, pari alla tua critica sul fatto che la tizia sia lesbica non posti una fonte obiettiva ma di parte e molto faziosa nell'argomento.

    Guarda caso lo trovi anche qua:
    http://www.orthodoxytoday.org/articl...eyGayAdopt.php

    Se poi vai a vedere la biografia:
    Tim Dailey, Ph.D., Senior Fellow
    May 15, 2003: Dr. Timothy J. Dailey is a Senior Fellow at the Center for Marriage and Family Studies of Family Research Council, specializing in issues threatening the institutions of marriage and the family.


    ......

    La apa inoltre è una associazione intera.... più l'altra associazione che ho postato fanno due associazioni di pediatri contro un ente cattolico...

    Questo è il secondo sito di pediatri:
    http://www.aap.org/advocacy/archives/febsamesex.htm

    Nella speranza che almeno tu legga.
    Quello che avrei scritto una settimana fa, poi si è piantato wayne.

    Ora dico solo che di confutazioni & mistificazioni mi sono rotto, non avete nulla da vostra, già solo il fatto che Bush sostiene quel punto di vista dovrebbe farvi suonare l'allarme.

  5. #155
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Hai appena dimostrato che Alkabar è lesbica(nonostante sia un uomo.. storia complessa). Noialtri invece siamo cattolici. Ed è una certezza scientifica, il primo che mi contraddice si becca un flame con insulti rivolti a lui e tutti i parenti fino al decimo grado e oltre, fino agli antenati dell'età del bronzo!!
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #156
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    dire che siete un po' caduti in basso me lo confutate?



  7. #157
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    alkabar non t'incazzare, e tollera anche chi magari può pensare qualcosa di diverso da te , magari sbagliato per carità , però cmq discusso apportando argomentazioni valide e spesso autorevoli
    Tornando In topic...

    Mi ricollego al reply di deadrex , spezzando una lancia in favore di Alkabar , e non negando però quello detto da Deadrex.
    Qualsiasi studio riguardo la psiche , comportamenti sociali , reazioni ambientali e in particolar modo quando si parla di psicologia infantile , richiedono davvero tanti tanti anni prima di essere promossi o bocciati.
    Io ammetto di essere sempre stato prevenuto riguardo quest'argomento , sono però ben contento che si tenti anche questa via , nella psicologia non ci si deve mai chiudere porte ma sempre aprirne di nuove , poi magari con il tempo si arriverà ad una o l'altra conclusione , per poi magari ribaltarla successivamente , ma se fatta con ricerca seria è sempre una buona cosa...Scordatevi comunque il risultato dell'equazione , qua non si parla di matematica , non sono scienze esatte , quindi quello che vi viene detto oggi potrebbe sembrare sbagliato domani , e teorie abbandonate in passato potrebbero essere riprese in esame.
    Per concludere sono contento che si perseguano questi studi , e come è normale che sia in questo campo sono altrettanto contento che ci sia chi li sviscera e critica la metodologia , tutto quello che sappiamo ora riguardo la psicologia infantile e non è frutto di dibattiti e studi durati tantissimo , e ora come ora è prematuro trarre qualsivoglia conclusione , quello che io posso affermare riguardo l'argomento non è altro che il frutto del mio sviluppo ambientale , colmo di pregiudizi , in un senso o nell'altro , un giorno probabilmente senza nemmeno accorgermene la penserò diversamente.

  8. #158
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    alkabar non t'incazzare, e tollera anche chi magari può pensare qualcosa di diverso da te , magari sbagliato per carità , però cmq discusso apportando argomentazioni valide e spesso autorevoli
    Tornando In topic...
    Mi ricollego al reply di deadrex , spezzando una lancia in favore di Alkabar , e non negando però quello detto da Deadrex.
    Qualsiasi studio riguardo la psiche , comportamenti sociali , reazioni ambientali e in particolar modo quando si parla di psicologia infantile , richiedono davvero tanti tanti anni prima di essere promossi o bocciati.
    Io ammetto di essere sempre stato prevenuto riguardo quest'argomento , sono però ben contento che si tenti anche questa via , nella psicologia non ci si deve mai chiudere porte ma sempre aprirne di nuove , poi magari con il tempo si arriverà ad una o l'altra conclusione , per poi magari ribaltarla successivamente , ma se fatta con ricerca seria è sempre una buona cosa...Scordatevi comunque il risultato dell'equazione , qua non si parla di matematica , non sono scienze esatte , quindi quello che vi viene detto oggi potrebbe sembrare sbagliato domani , e teorie abbandonate in passato potrebbero essere riprese in esame.
    Per concludere sono contento che si perseguano questi studi , e come è normale che sia in questo campo sono altrettanto contento che ci sia chi li sviscera e critica la metodologia , tutto quello che sappiamo ora riguardo la psicologia infantile e non è frutto di dibattiti e studi durati tantissimo , e ora come ora è prematuro trarre qualsivoglia conclusione , quello che io posso affermare riguardo l'argomento non è altro che il frutto del mio sviluppo ambientale , colmo di pregiudizi , in un senso o nell'altro , un giorno probabilmente senza nemmeno accorgermene la penserò diversamente.

    I cambiamenti di idea devono essere cambiamenti fatti di coscenza. Altrimenti, e NON mi riferisco a te, si finisce a dire che non vendere i confetti ai gay è giusto perchè uno può fare quello che vuole con la sua merce.

    okkio quindi.

Page 11 of 11 FirstFirst ... 7891011

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 82.43 Kb. compressed to 72.02 Kb. by saving 10.41 Kb. (12.62%)]