Questo ho scritto a Xavier jacobelli
Sono un 36enne tifoso della Fiorentina e di Firenze, premetto che ho fatto studi economici dando pero' qualche esame di diritto.
Allo stato delle intercettazioni, se si escludono le conclusioni a cui arrivano i carabinieri ci sono alcuni punti fermi da considerare:
1) Mai una volta Della valle o chi per lui chiede di aggiustare una partita o un arbirtro specifico, quello che sempre appare chiedere e’ il giusto ‘l equo, la fine dell’accanimento.
2) e’ Mazzini che avvicina della valle non rendendo consapevole ne dei suoi veri fini nei dei mezzi a disposizione della cupola, ma sempre parlando di volerli aiutare ad avere il 50% ovvero la stessa cosa che i della valle stavano cercando. Si estrapola infatti dalle intercettazioni come a una idea del sign. Lucchesi di comprare le partite della valle nelle parole di Mazzini si sia incazzato come una belva, dicendo che lui non faceva queste cose.
3) Gli arbitri alla fine mandati ad arbitrare la Fiorentina sono stati i meno addentro al sistema Moggi, almeno che nn si spensi che Collina lo fosse. Se si vede il percorso delle ultime partite ovvero
Fiorentina Messina 1-1 con direzione scandalosa, Lazio-fiorentina 1-1 con evento che tutti conoscono e con intercettazione di Mencucci che a meta’ partita si lamenta: che si lamenterebbe a fare se sul pareggio ocn un pareggio concordato???
Fiorentina - Atalanta 0-0 partita che se si voleva aiutare la fiorentina sarebbe stato facile farlo anche perche l’atalanta era belle che retrocessa praticamente.
L’unica dove possono sorgere dubbi e’ CHievo -Fiorentina dove i carabinieri insistono per un rigore non dato al CHievo ultimi minuti, TACENDO pero’il fatto che su 1 -0 per fiorentina era stato negato nel primo tempo un rigore alla fiorentina per fallo su Bojinov, e quella certo sarebbe stata una ghiotta occasione per un arbitro per direzionare una partita in modo netto, o sbaglio?
4) SI parla di asservimento della fiorentina al sistema moggi tramite operaizone salvataggio. Vediamo gli eventi susseguiti alla ifne del campionato.
La fiorentina molla i giocatori a meta’ ocn la Juventus che si aspettava da quelle comproprieta’ sui 12 milioni di euro, invece si ritrova costretta a vendere la propria sede per prenderla poi in affitto. Lucchesi fido prode di Moggi viene fatto fuori e sostituito da Corvino,. La lotta in lega ocntro Galliani prosegue come prima e la fiorentina si rivolge da SOLA all’antitrust per i dirtti televisivi.
Ora vorrei capire dove sarebbe questo asservimento al potere, perche francamente mi rimane difficile vederlo per gli eventi seguenti alla fine del campionato.