Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 17

Thread: [HELP] Primi problemi con linux

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default [HELP] Primi problemi con linux

    Come avevo già accennato, mi sono buttato su linux.. Ho installato la nuova versione di Kubuntu, dopo aver leticato con le partizioni e i filesystem

    Ne sono comunque venuto a capo, ma adesso mi sento completamente perso

    Magari le domande che vi faccio sono di una banalità disarmante, ma non riesco a venirne a capo..

    Leggendo su internet, sono riuscito a configurare la mia scheda ethernet per l'accesso a internet con i parametri statici che la rete da dove mi collego richiedeva..

    Ho però provato ad installare firefox, e non riesco a farlo partire..

    Le ho provate tutte.. Dal sito, ma non sembra funzionare (si, magari sono io.. ), con sudo apt-get install mozilla-firefox, mi dice "package mozilla-firefox is not available, but is referred to by another package", ho trovato una procedura guidata su internet, sembrava funzionare, ma quando lancio firefox mi dice "error while loading shared libraries: libgtk" ecc..

    Insomma, mi servirebbe una guida "a prova di deficiente" per installare e lanciare firefox.. Magari mi servirà anche per altre applicazioni.

    Adesso vado a letto, che sono cotto come un'arzella.. Certo è proprio dura all'inizio

    Grazie per ora per l'aiuto e la pazienza..

    Aggiuntina.. E per skype?
    Last edited by Sintak; 10th September 2006 at 04:48.
    ...
    Now Working..



  2. #2
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    per firefox apri package manager, scarica libgtk e firefox dal li, il gestore di pacchetti è molto piu comodo

    per skype è uguale a win, vai sul sito e scarichi l'rpm, che si autoinstalla



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  3. #3
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Per skype ho risolto, RPM non andava bene, o almeno non riuscivo a farlo funzionare, mi sa perchè ho Kubuntu.. Ho ripiegato sul tar ed è andato via liscio.. Per firefox, sono ancora in alto mare.. Per ackage manager che intendi?

    Fate conto di parlare cn un bambino scemo..

    Un'altra cosa scema.. Su skype non riesco a vedere i messaggi degli altri utenti (messaggi intesi come i messaggini impostati accanto al nome), nè riesco ad impostare il mio, e anche su kopete, inserisco il messaggio e l'immagne, ma non me le mostra agli altri utenti.. Dove sbaglio?
    ...
    Now Working..



  4. #4

    Default

    Apri una shell e da questo comando

    Code:
    sudo apt-get install firefox
    Dopodiche' si dovrebbe creare l'icona nel menu di gnome, altrimenti sempre da shell digita

    Code:
     firefox
    e tutto funzionera' automagicamente

    Per skype

    Code:
    sudo apt-get install skype
    Saluti

    P.S. Non devi prendere gli rpm, ma i .deb che installi con il comando

    Code:
     sudo dpkg -i nomepacchetto.deb
    per ulteriori chiarimenti mi puoi trovare su msn all'indirizzo dadotheexorcist{at}hotmail{dot}com
    Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono, un istante e tutto scivola.
    (Musset, Les amants reguliers)
    Runnin' on Gentoo GNU/Linux

  5. #5
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Thumb Up

    Quote Originally Posted by Cyclothymia View Post
    Apri una shell e da questo comando

    Code:
    sudo apt-get install firefox
    Dopodiche' si dovrebbe creare l'icona nel menu di gnome, altrimenti sempre da shell digita

    Code:
     firefox
    e tutto funzionera' automagicamente
    Il brutto è che non funziona..

    Se uso la prima stringa che hai scritto, mi da questo errore:

    Reading package lists... Done
    Building dependency tree... Done
    Package firefox is not available, but is referred to by another package.
    This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
    is only available from another source
    However the following packages replace it:
    libnss3
    E: Package firefox has no installation candidate

    Forse ho smanettato troppo, forse l'ho già installato, ma male.. Non so proprio che dirti..

    Ma se da shell provo a farlo partire, mi da comando non trovato..
    Per skype

    Code:
    sudo apt-get install skype
    Saluti

    P.S. Non devi prendere gli rpm, ma i .deb che installi con il comando

    Code:
     sudo dpkg -i nomepacchetto.deb
    per ulteriori chiarimenti mi puoi trovare su msn all'indirizzo dadotheexorcist{at}hotmail{dot}com
    Per skype ho risolto, ho scaricato il .deb e l'ho installato, e funziona a dovere.. O meglio, funziona
    ...
    Now Working..



  6. #6

    Default

    Hai provato sia con "firefox" che con "mozilla-firefox" come nome del pacchetto?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #7
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Hai provato sia con "firefox" che con "mozilla-firefox" come nome del pacchetto?
    Si.. Stesso errore..

    roberto@roberto-laptop:~$ sudo apt-get install mozilla-firefox

    Reading package lists... Done
    Building dependency tree... Done
    Package mozilla-firefox is not available, but is referred to by another package.
    This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
    is only available from another source
    E: Package mozilla-firefox has no installation candidate
    ...
    Now Working..



  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Sintak View Post
    Si.. Stesso errore..
    roberto@roberto-laptop:~$ sudo apt-get install mozilla-firefox
    Reading package lists... Done
    Building dependency tree... Done
    Package mozilla-firefox is not available, but is referred to by another package.
    This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
    is only available from another source
    E: Package mozilla-firefox has no installation candidate
    Cos'hai dentro il file delle fonti di apt-get?

    dovrebbe chiamarsi (non me lo ricordo piu') apt.sources o sources.list dentro la cartella /etc/apt ...

    Probabilmente usi una fonte non aggiornata che non ha i pacchetti, oppure, come stavo leggendo, stanno aggiornando il pacchetto firefox su apt, magari non è ancora arrivato nel mirror che usi...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #9
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    posta il tuo /etc/apt/sources.list

    e vediamo sti repository
    I will be back, eventually.

  10. #10
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Cos'hai dentro il file delle fonti di apt-get?
    dovrebbe chiamarsi (non me lo ricordo piu') apt.sources o sources.list dentro la cartella /etc/apt ...
    Probabilmente usi una fonte non aggiornata che non ha i pacchetti, oppure, come stavo leggendo, stanno aggiornando il pacchetto firefox su apt, magari non è ancora arrivato nel mirror che usi...
    Forse.. Mi stavo giusto studiando un po' adesso l'how to di apt dal sito di debian.. Il pacchetto sta in /etc/apt/sources.list, sono andato a darci un occhio... Non mi sembra sia troppo normale il mio sources.list..

    # Line commented out by installer because it failed to verify:
    #deb http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
    # Line commented out by installer because it failed to verify:
    #deb-src http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
    ## Major bug fix updates produced after the final release of the
    ## distribution.
    # Line commented out by installer because it failed to verify:
    #deb http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
    # Line commented out by installer because it failed to verify:
    #deb-src http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
    ## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
    ## repository.
    ## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
    ## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
    ## your rights to use the software. Also, please note that software in
    ## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
    ## team.
    # deb http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
    # deb-src http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
    ## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
    ## repository.
    ## N.B. software from this repository may not have been tested as
    ## extensively as that contained in the main release, although it includes
    ## newer versions of some applications which may provide useful features.
    ## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
    ## or updates from the Ubuntu security team.
    # deb http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
    # deb-src http://fi.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
    # Line commented out by installer because it failed to verify:
    #deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main
    # Line commented out by installer because it failed to verify:
    #deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main
    # deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
    # deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe

    Dall'alto della mia inesperienza, mi sa che c'è qualche problema.. Ho come l'impressione di dover togliere un po' di cancelletti..
    Last edited by Sintak; 10th September 2006 at 19:13.
    ...
    Now Working..



  11. #11

    Default

    Socmel hai *tutte* le fonti commentate, ci credo che non trovi un cazzo

    Delle fonti che in fondo hanno "main" assicurati di averne una normale (fi.blabla) e una "security" sempre attive...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  12. #12
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Socmel hai *tutte* le fonti commentate, ci credo che non trovi un cazzo

    Delle fonti che in fondo hanno "main" assicurati di averne una normale (fi.blabla) e una "security" sempre attive...
    Quello che pensavo anche io, leggendo su internet.. Ma volevo aspettare un vostro comento per andare sul sicuro. Grazie! Dopo cena provo..

    Visto che ci siamo, approfitto della vostra pazienza.. Durante l'avvio di linux, il sistema fa un "checking all filesystem", e ci mette 3-4 minuti, ogni volta.. La cosa è un tantino fastidiosa.. C'è modo di toglierlo? Avete idea di cosa sia? Ho cercato un po' sulla rete, ma non sembra ci siano topic su questa cosa..

    Dopo provo firefox, bon appetit
    ...
    Now Working..



  13. #13

    Default

    3-4 minuti è decisamente troppo per il file system check di qualsiasi distro linux.

    Quanti dischi/partizioni/chiavette usb/macchine digitali hai attaccate in avvio?

    Calcola che se trova una qualsiasi periferica con un file system sopra, ci fa il check.

    Comunque è una cosa modificabile editando il file /etc/fstab, ma ATTENZIONE, prima documentati bene sulle opzioni perché se quel file è danneggiato, per far partire il sistema son cazzi amari e dovrai sudarti parecchie camicie e rescue disks

    Parlando in generale, nel file fstab ogni riga che contiene un mountpoint ha in fondo 2 numeri, che identificano il numero di tentativi di montaggio e l'ordine in cui effettuare il check. Modificando il primo e il secondo parametro in un certo modo, puoi disabilitare il check al boot.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #14
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Ci sono riuscito.. Ho sistemato le fonti, installato firefox, ma quando lo lancio, mi da tutta una sequenza di errori..

    roberto@roberto-laptop:~$ firefox
    X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 168
    Major opcode: 145
    Minor opcode: 3
    Resource id: 0x0
    Failed to open device
    X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 168
    Major opcode: 145
    Minor opcode: 3
    Resource id: 0x0
    Failed to open device
    (firefox-bin:8226): Gdk-CRITICAL **: gdk_pixbuf_get_from_drawable: assertion `gdk_window_is_viewable (src)' failed
    (firefox-bin:8226): GdkPixbuf-CRITICAL **: gdk_pixbuf_get_n_channels: assertion `pixbuf != NULL' failed
    (firefox-bin:8226): GdkPixbuf-CRITICAL **: gdk_pixbuf_get_bits_per_sample: assertion `pixbuf != NULL' failed
    (firefox-bin:8226): GdkPixbuf-CRITICAL **: gdk_pixbuf_get_width: assertion `pixbuf != NULL' failed

    e così via.. Vi risparmio gli altri due chilometri di errori.. :P Anche se comunque firefox parte.. Però, non è comparso il collegamento sul menù K..

    Uff.. mi sta facendo impazzire firefox..

    Edit: Tra l'altro.. Se chiudo la shell, si chiude anche firefox..
    Last edited by Sintak; 10th September 2006 at 21:59.
    ...
    Now Working..



  15. #15

    Default

    Per forza, se l'hai aperto dentro una shell, i processi sono collegati

    Prova a usare il carattere & dopo il comando per avviare firefox.

    Devi fare il cosiddetto "detach" per poter utilizzare un programma da shell senza dover avere la shell aperta
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.99 Kb. compressed to 96.28 Kb. by saving 15.71 Kb. (14.03%)]