Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 54 of 54

Thread: [Laurea Specialistica] : è il caso di farla o no ?

  1. #46
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    è quello che intendevo in sintesi, una laurea in scienze della comunicazione vale meno di zero se vuoi fare giornalsmo/informazione/spettacolo, i canali sono altri, sorry per la brutalità del reply precedente lol
    si e dai dimmi quali sono sti canali visto che scienze della comhnicazione l'hanno inventata apposta per giornalismo/informazione/tv .

    Va ti posso dar ragione giusto per spettacolo e cinema ma questi ultimi corsi sono recentissimi e non saprei quanto siano più formativi per un ingresso lavorativo eh .
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  2. #47
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    si e dai dimmi quali sono sti canali visto che scienze della comhnicazione l'hanno inventata apposta per giornalismo/informazione/tv.
    amicizie, soldi, pompini

  3. #48
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    si e dai dimmi quali sono sti canali visto che scienze della comhnicazione l'hanno inventata apposta per giornalismo/informazione/tv .
    Va ti posso dar ragione giusto per spettacolo e cinema ma questi ultimi corsi sono recentissimi e non saprei quanto siano più formativi per un ingresso lavorativo eh .
    i canali per il giornalismo? se vuoi una "scuola" ci sono proprio le scuole di giornalismo, per lo più funziona che ti proponi scrivendo qualche pezzo e mandandolo a testate, e se ci sai fare vieni preso. oppure per conoscenze, come in qualsiasi ambiente purtroppo.

    parlando onestamente. scienze della comunicazione è una facoltà del cazzo, ho una carissima amica che ci studia (verona) e conosco abbastanza bene programmi etc, e una facoltà dove ti mettono a fare un po' di sociologia a livello elementare, un po' di psicologia a livello terra terra, semantica e semiotica basilari, lingue magari ma alivello che manco le superiori, un po' di storia, storia della televisione e dello spettacolo!! etc ma sempre senza nessun livello di specializzazione e poi ti accettano le tesine su uomini e donne (si il programma tv) e una facoltà del cazzo da dove esce gente che presuntuosamente crede di sapere qualcosa con quello che ha studiato ma c'è gente che ne sa N di più da altre parti.


    cosa ti darebbe di più la tua facoltà rispetto ad altri? guarda andresti già meglio con scienze politiche per dire, e ancora meglio con un qualcosa di un po' più specifico che ti dà delle conoscenze per avere coscienza di quello che scrivi (chessò delle basi (solide) di diritto se fai pezzi sull'operato legislativo di un governo, uno psicologo che scrive sui mali della società, uno storico-sociologo che tratta delle guerre, uno che ha fatto lettere a recensire libri, un critico d'arte e via discorrendo).

    Tu di cosa potresti parlare con un grado di conoscenza ottimo e datoti dalla tua facoltà? Fosse fatta in modo serio magari anche qualcosa, così come è che pare una specie di altra facoltà materasso per accogliere chi non ha vogila di fare una tega nulla (e con questo non dico che tu non abbia voglia di fare una sega, ma che ti sei preso una grossissima inculata da un sistema universitario di merda)

  4. #49
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    i canali per il giornalismo? se vuoi una "scuola" ci sono proprio le scuole di giornalismo, per lo più funziona che ti proponi scrivendo qualche pezzo e mandandolo a testate, e se ci sai fare vieni preso. oppure per conoscenze, come in qualsiasi ambiente purtroppo.

    parlando onestamente. scienze della comunicazione è una facoltà del cazzo, ho una carissima amica che ci studia (verona) e conosco abbastanza bene programmi etc, e una facoltà dove ti mettono a fare un po' di sociologia a livello elementare, un po' di psicologia a livello terra terra, semantica e semiotica basilari, lingue magari ma alivello che manco le superiori, un po' di storia, storia della televisione e dello spettacolo!! etc ma sempre senza nessun livello di specializzazione e poi ti accettano le tesine su uomini e donne (si il programma tv) e una facoltà del cazzo da dove esce gente che presuntuosamente crede di sapere qualcosa con quello che ha studiato ma c'è gente che ne sa N di più da altre parti.


    cosa ti darebbe di più la tua facoltà rispetto ad altri? guarda andresti già meglio con scienze politiche per dire, e ancora meglio con un qualcosa di un po' più specifico che ti dà delle conoscenze per avere coscienza di quello che scrivi (chessò delle basi (solide) di diritto se fai pezzi sull'operato legislativo di un governo, uno psicologo che scrive sui mali della società, uno storico-sociologo che tratta delle guerre, uno che ha fatto lettere a recensire libri, un critico d'arte e via discorrendo).

    Tu di cosa potresti parlare con un grado di conoscenza ottimo e datoti dalla tua facoltà? Fosse fatta in modo serio magari anche qualcosa, così come è che pare una specie di altra facoltà materasso per accogliere chi non ha vogila di fare una tega nulla (e con questo non dico che tu non abbia voglia di fare una sega, ma che ti sei preso una grossissima inculata da un sistema universitario di merda)

    no adeso scusami ma quando io ti dico che è una scuola orientata a quello che ti ho detto su , tu perchè mi rispondi che è inutile una formazione che tanto i giornalisti e personale televisivo ne fa a meno confermandomi il fatto che non sono quindi preparati -.- .

    A scienze politiche non ti insegnano come creare una pubblicità ne tantomeno ti fano studiare economia semiotica e tecniche multimediali . ti passo il fatto che è varia e non si specializza in una materia univoca , ma gli ordinamenti sono cambiati e gli indirizzi sono specifici già dalla triennale ora e sono ancora più indirizzati con le specialistiche .

    rispetto ad altre facoltà questa mi da quello che gli altri non riescoono a fornire , ovvero una conoscena globale sui media e ciò che gli gira attorno , non mi soffermo semplicemente alla conoscenza del diritto ma lo applico alla comunicazione , idem per economia idem per semiotica idem per tecniche televisive e pubblicitarie . Ora se tu mi sai dire quale altra università proponeva questi programmi fammi sapere che sono tutto orecchi
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  5. #50
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Kinson il mio punto di vista, e quanto pare anche quello del mercato, è che di una conoscenza globale non mirata su nulla, il classico sapere un po' di tutto ma niente per bene, non ce ne si fa nulla.

  6. #51
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    purtroppo uppo pazzo, anche io speravo in sdc, ma da quello che vedo è una mooolto potenziale università della disoccupazione.
    cioè, se sei una testa, molto probabilmente riesci, se sei stronzo farai la fame.
    certo, più o meno come in tutte le facoltà, ma uno stronzo avvocato o ingegnere è sempre meglio di un comunicatore non creativo.
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  7. #52
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    purtroppo uppo pazzo, anche io speravo in sdc, ma da quello che vedo è una mooolto potenziale università della disoccupazione.
    cioè, se sei una testa, molto probabilmente riesci, se sei stronzo farai la fame.
    certo, più o meno come in tutte le facoltà, ma uno stronzo avvocato o ingegnere è sempre meglio di un comunicatore non creativo.
    ma a volte non ci capiamo ma scienze della comunicazione è specializzata in COMUNICAZIONE e MULTIMEDIA . Ora , se gentilmente mi dite un altra università che è specializzata in cotanto settore mi fate felice
    la socilogia , psicologia , diritto etc che si studiano , sono tutti insegnamenti che sono si vari , ma sono orientati tutti verso la comunicazione di massa / impresa che si sceglie .

    Ma non me la prendo mica con voi , soltanto è che qua mi pare che si parli con poche conoscenze della materia :P

    Uppo il fatto che un ingegnere indicativamente si autocrea il lavoro : fai ingegnere meccanico non è che puoi andare chissà dove . per scienze della comunicazione invece alla base di tutto ci sta la capacità di usare il cervello in modo creativo , e chiaramente non è roba per tutti , e non è tantomeno una cazzata che può fare il primo che capita pensate a silvio insomma
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  8. #53
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    ma a volte non ci capiamo ma scienze della comunicazione è specializzata in COMUNICAZIONE e MULTIMEDIA . Ora , se gentilmente mi dite un altra università che è specializzata in cotanto settore mi fate felice
    la socilogia , psicologia , diritto etc che si studiano , sono tutti insegnamenti che sono si vari , ma sono orientati tutti verso la comunicazione di massa / impresa che si sceglie .
    Ma non me la prendo mica con voi , soltanto è che qua mi pare che si parli con poche conoscenze della materia :P
    Uppo il fatto che un ingegnere indicativamente si autocrea il lavoro : fai ingegnere meccanico non è che puoi andare chissà dove . per scienze della comunicazione invece alla base di tutto ci sta la capacità di usare il cervello in modo creativo , e chiaramente non è roba per tutti , e non è tantomeno una cazzata che può fare il primo che capita pensate a silvio insomma

    appunto, a sdc per prima cosa CI VUOLE UNA CAPA TANTA, essere creativi, e almeno qua da me, il 90% delle persone usciranno disoccupate, perchè anche al 3anno sanno a malapena accendere un pc, e stai a fa sdc! do cazzo pensi di andà mandando curriculum con scritto "utilizzo abituale di internet e scanner"

    (realmente inviata ad un mio amico)
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  9. #54
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    appunto, a sdc per prima cosa CI VUOLE UNA CAPA TANTA, essere creativi, e almeno qua da me, il 90% delle persone usciranno disoccupate, perchè anche al 3anno sanno a malapena accendere un pc, e stai a fa sdc! do cazzo pensi di andà mandando curriculum con scritto "utilizzo abituale di internet e scanner"
    (realmente inviata ad un mio amico)

    si ma è un problema che è nel modo di fare i corsi , non è un problema della facoltà in sè . ci stanno professori che hanno come scopo quello del farti impaare a memoria la teoria , altri che ti fanno imparare le tecniche pratiche per metterti le capacità di usare i mezzi creativi . e certamente essere creativi in questa univ è decisivo , qua non esci con una laurea e ti chiamano N aziende ( anche se mi sono già arrivate delle domande e ancora devo laurearmi ) , qua devi metterti in testa che devi costruire te stesso e dei semplici voti in sè ci fai una mazza .

    tanto per capirci ci sta gente che conosco che ha preso 30 nei due esami di informatica del triennio e non sa manco come se fa copia/incolla o come se salva in documenti

    che dio li fulmini tutti

    però fino a che sono carine ci può anche stare , il problema sono quelle stronze e pure più simili a sportelli di una fiat tipo che a un esere umano, che mi danno fastidio
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 83.71 Kb. compressed to 72.45 Kb. by saving 11.26 Kb. (13.45%)]