state un pelo scantonando secondo me , o meglio esagerate .
Se una persona e' intelligente a prescindere da che studi fare sapra comunque parlare l'italiano correttamente , senza sbagliare congiuntivi e condizionali ( ma qualcuno lo fa davvero ? io una persona che non sia un 80enne che non riesce a coniugare i verbi la devo ancora incontrare ) , non e' che se uno sceglie un istituto professionale superiore , sara' un cazzo di genio della meccanica per dire , ma non sapra' coniungare un congiuntivo riflessivo passato . Se e' una persona intelligente l'italiano lo sapra' comunque parlare a dovere , forse visto il campo di studi non conoscera' a fondo la letteratura e la poesia classica , ma sicuramete avra' un buon italiano . Di riflesso e' invece e' un ignorante che non riesce a parlare correttamente l'italiano difficilmente riuscira anche ad essere un genio della meccanica a prescindere da quante ore di laboratorio pratico gli faranno fare alle superiori.
chissa se mi sono spiegato
