
Originally Posted by
ihc'naib
allora, i lucidi: Partiamo da questo presupposto: se io uso i lucidi, e' perche' ci metterei troppo tempo a scrivere quella roba a mano, o, come dici tu, per supporto visivo. Se la situazione e' la prima, pero', significa che, in linea di massima, la roba che sto spiegando non e' facilissima.. insomma, richiede comprendonio e ragionameno. E cosa capita? che il professore spiattella il lucido, lo legge in fretta e in furia, lo studente arranca dietro copiando e senza capire un bel niente, e nessuno e' contento. [...] sul latino: la difesa del latino nel liceo scientifico e' ed e' sempre stata: E' utile, apre la mente e ti insegna a pensare. Ora, leggendo questo libro, ho l'ennesima prova che per insegnare a pensare e aprire la mente vanno benissimo altre materie di scienze biologiche..