Scusate ma chi se ne frega della legge.In questo caso era la cosa giusta da fare.
Scusate ma chi se ne frega della legge.In questo caso era la cosa giusta da fare.
Perchè non ragioni, non perchè ti odio. Ti sto facendo vedere un esempio di quanto sia storta e ipocrita la mentalità cristiana.
Se io fossi cristiano, comincerei a dubitare delle regole della religione per cui sto con questo episodio.
E' ipocrita dire che si è suicidato, tecnicamente al massimo poteva chiedere il colpo di grazia, trattandosi di larva umana senziente.
Ah quella dell'esperienza: non è troppo dipendente da te, dipende più da altre persone che in passato mi hanno dato dell'inesperto, per poi utilizzare questa ragione come fondamento di un ragionamento probabile sollazzo di ogni francese o pseudo francese presente sul forum.Poi alka , ora solo perchè vivi a londra da due giorni tiratela un po meno , visto che credimi che di esperienze lavorative ne ho fatte un pelo più di tee credimi che dire che conosci più umanità di me , più gente di me , che potrebbe anche essere vero io questo non lo posso sapere , però è una sparata da cazzone di 2 anni , anche perchè mi conosci marginalmente e non hai idea di tutti i contatti lavorativi che posso avere , visto che compro in mezzo mondo e rivendo in tutta italia facendo anche estero su estero , probabilmente quando vivevi in italia quotidianamente bevevi , o mangiavi qualcosa dove c'era un po' di "mio" dentro.
E questo tuo continuo denigrarmi m'infastidisce e non poco.
Adesso evito a priori che mi si venga detto.
2 mesi sono pochi, ma è un periodo abbastanza lungo per adattarsi a un nuovo paese. Io mi sono adattato, ho visto gli aspetti più evidenti della loro cultura, quelli storti e quelli no.
Ho conosciuto cinesi, indiani, francesi, inglesi, russi, UN MALTESE !!!, UN CILENO !!, greci, pakistani, iraqueni !, iraniani, un italiano !
-> per i toscani: ho esportato il puppa in Cina. Ci sta una cinese che non capisce bene l'inglese e ogni tanto mi fa "eeeeh ?" e io rispondo "puppa!!". Al che mi ha chiesto che vuol dire.... e ora lo usa anche lei quando non capisco che dice, solo che lo proncia " bupah !".
![]()
Sono d'accordo con te... la religione è dogmatica, non dimostrabile. Va seguita. E sono ancora d'accordo con te nel dire che questo NON mi piace per niente; infatti, io sono completamente ateo, neanche un po' agnostico.
Ma mi rendo conto che se scegli di seguire una religione non è che puoi farlo "a metà", o a comodo tuo. Solo questo.
o non so + come fare esempi. sono malattie entrambe, ok, blabla, ma mentre un malato di cancro non può fare nulla per evitare, un depresso si (es: essere seguito come dici te. ma metti 1 depresso in 1 camera senza nulla, con le pareti morbide [tipo quelle dei manicomi] e lo lasci lì, magari lo immobilizzato, rimane depresso ma non muore. stessa cosa per quello col cancro. quello col cancro dopo tot giorni mesi anni muore perchè la malattia lo pija da dentro, quello depresso rimane depresso.. bho non so + come spiegarmi, naturalmente non sto sminuendo l'una o l'altra malattia sto solo dicendo che una ti porta a farTI del male DA SOLO (es. lasciare le mani dal volante e blabla). l'altra ti uccide LEI (la malattia)
Scrivo piccolo perchè è un OT un pò forzato e perchè mi ricorda le chiacchierate nei pub con vecchi amici sull'esistenza del colore grigio:
Provengo dal campo informatico quindi la logica è stata solo una parte fondamentale ma accennata dello studio (oltretutto lontano).
Mi ricordo però che sia la Macchina di Turing, sia una qualsiasi formalizzazione avevano dei limiti.
Piccola ricerca si wikipedia e Gödel risponde così:
Nessun sistema coerente può essere utilizzato per dimostrare la sua stessa coerenza.
Quindi se usi la logica per definire le tue regole, insieme di regole sufficientemente descrittive, allora non puoi dimostrare di essere sempre coerente, o che includi tutti i casi della "vita".
Mi ricorda questa situazione un episodio vissuto in campo lavorativo.
Ero in una stanza con un referente di un Ente pubblico abbastanza avanzato sul piano dell'informatizzazione.
Entrò un mio professore universitario e parlò con questo referente con un formalismo ed una padronanza del linguaggio fuori dal comune, utilizzando modelli di riferimento, statistiche di supporto etc etc.
Il referente ascoltò tutto con attenzione e dopo circa 20 minuti pronunciò queste parole:
"Si vabbeh ma quanti PC ti servono?"
Lì imparai moltissimo.
Non conosco le motivazioni della Chiesta Cattolica Romana per aver negato il funerale, ho notato che comunque nella Cerimonia effettuata nella Chiesa attigua al funerale laico, è stato ricordato e sono state invocate le preghiere per lui ed i suoi familiari.
Personalmente ritengo molte chiacchiere da TG, chi è Cristiano cattolico romano accetta i precetti e le decisioni della sua diocesi, ci sono dogmi di fede, c'è la carità, c'è il perdono, c'è l'amare il tuo prossimo come te stesso... non è possibile semplificare 2000 anni di religione, non è necessario nemmeno farlo visto appunto che nessuno è obbligato a scegliere quel sistema.
* per un uomo che comunque ha cercato di fare qualcosa per gli altri anche se era più facile per lui passare in silenzio e soffrire di meno.
* per i familiari che dovranno sopportare tante sciocchezze in questi giorni.
* per tutti gli uomini di buona volontà visto che siamo a Natale
Last edited by Abby; 24th December 2006 at 18:25.
Massima
Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.
I am nerdier than 91% of all people.
Se sta in una stanza da solo, può arrivare ad affogarsi, a tagliarsi da solo con le unghie. Non credere che un depresso sia il ragazzetto ghotic/dark che dice in giro che si taglia ecc. E' un malato a tutti gli effetti
La differenza, che credo tu voglia esprimere è che un malato di cancro vuole vivere, un depresso no. E su questo ti do ragione