Più che lecito, le fiat fino a non molto tempo fa facevano pena.
Ora, invece, sono al vertice dei loro segmenti. Basti pensare che nel mese di novembre, a livello europeo, fiat ha battuto renault sul piano delle vendite.
Del resto molte cose sono cambiate nel giro di pochi anni, come recita la pubblicità "La musica è cambiata".
Considerate che a livello di affidabilità non c'è praticamente nessuno che possa competere coi multijet (e non tiratemi fuori l'obsoleto iniettore-pompa per piacere che non siamo a zelig

).
Anche i futuri 1.4 dovrebbero essere al top dell'affidabilità, visto che cmq si parla sempre di motori FIRE (e chi sà cos'è il FIRE dovrebbe sapere quanto siano eterni per essere dei benzina).
Sull'ultimo numero di 4ruote c'è il test della GPunto 1.3 multijet: 100.000km in 9 mesi. Durante il test si sono sì verificati dei problemi, ma era cmq una delle vetture di lancio, una primissima serie, con tutto quello che ciò comporta (le vetture post-lancio sono sempre relativamente piene di difetti di assemblaggio, cazzi e mazzi, mentre quelle a fine carriera sono virtualmente perfette).
La cosa buona è che sono stati pochi (la prova della mini a 50.000km era stata un disastro per intenderci) e cmq non esiste vettura che non presenti problemi durante un così largo uso. E cosa ancora più buona è che nessuno di questi riguardava il propulsore, propulsore che una volta smontato per essere controllato era come nuovo
