Page 10 of 29 FirstFirst ... 6789101112131420 ... LastLast
Results 136 to 150 of 427

Thread: Unioni civili, pacs dico etc

  1. #136

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Mi sconforti pure te jarsil....
    Ma cosa cambia se i divorzi sono di matrimoni fatti 3 anni prima?
    Mi sembra di sentire le spiegazioni sulla cardinalita dell'insieme dei numeri naturali e dei razionali....
    Se ogni anno scoppiano 100k matrimoni a fronte di 200k che se ne fanno...
    Mi spiegate CHE CAZZO CAMBIA su quando sono stati fatti i 100k che scoppiano?Dato che tanto ogni anno circa ne scoppia 100k lo stesso ogni anno funziona cosi eh....
    1990 = 250.000 matrimoni / 125.000 divorzi = 1 su 2
    1995 = 250.000 matrimoni / 125.000 divorzi = 1 su 2
    2000 = 250.000 matrimoni / 125.000 divorzi = 1 su 2
    e cosi via
    Cosa cambia se nel 2000 ha divorziato gente che si era sposata nel 1995 me lo spiegate?Anche supponendo la durata minima di 5 anni per matrimonio....si otterra che quei 125.000 divorzi sono dovuti a matrimoni fatti 5 anni prima.Ma per la statistica cosa cambia lol
    Cambia perché questa statistica è SBAGLIATA.

    Prendete i dati come cazzo vi pare, e non è una statistica REALE.
    Ha ragione Kalgan, non puoi prendere solo i numeri che ti piacciono, specie se sono sbagliati.

    Nel numero dei divorzi devi tener conto che possono essere generati da matrimoni avvenuti negli anni precedenti e non quello in corso (COSA PERALTRO PER LEGGE IMPOSSIBILE).
    State facendo statistica con dati non statistici, in pratica state scrivendo una cazzata, ma non volete ammetterlo, perché vi fa comodo in questo discorso.

    Se ci sono 200k matrimoni e 100k divorzi, non puoi dire che è il 50%, perché se quei 100k divorzi sono di matrimoni avvenuti negli ultimi 10 o 20 anni, la statistica diventa molto piu' complessa, e la percentuale molto ma MOLTO piu' bassa del 50%.

    Tutto questo senza contare il fatto che non puoi divorziare l'anno del matrimonio, e quindi anche in questo caso il vostro calcolo va a farsi benedire.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #137
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Quindi i 121k riguardano solo i matrimoni contratti nel 2006 e scoppiati in meno di un anno?

    Forse ti sfugge che non è possibile legalmente, visto che per divorziare devi essere separato da almeno 3 anni, quindi se su 121k tra separazioni e divorzi IPOTIZZIAMO tanto per farla facile un 50 e 50, 60k divorzi sono relativi a matrimoni avvenuti ALMENO 3 anni prima, e non quelli dell'ultimo anno, e tutta la tua sequela di inviti a studiare matematica decade in merda, visto che forse prima dovresti studiare tu legge


    Mi sconforti pure te jarsil....
    Ma cosa cambia se i divorzi sono di matrimoni fatti 3 anni prima?
    Mi sembra di sentire le spiegazioni sulla cardinalita dell'insieme dei numeri naturali e dei razionali....
    Se ogni anno scoppiano 100k matrimoni a fronte di 200k che se ne fanno...
    Mi spiegate CHE CAZZO CAMBIA su quando sono stati fatti i 100k che scoppiano?Dato che tanto ogni anno circa ne scoppia 100k lo stesso ogni anno funziona cosi eh....
    1990 = 250.000 matrimoni / 125.000 divorzi = 1 su 2
    1995 = 250.000 matrimoni / 125.000 divorzi = 1 su 2
    2000 = 250.000 matrimoni / 125.000 divorzi = 1 su 2
    e cosi via
    Cosa cambia se nel 2000 ha divorziato gente che si era sposata nel 1995 me lo spiegate?Anche supponendo la durata minima di 5 anni per matrimonio....si otterra che quei 125.000 divorzi sono dovuti a matrimoni fatti 5 anni prima.Ma per la statistica cosa cambia lol
    E stop.

  3. #138
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    doppio post
    Last edited by rehlbe; 12th February 2007 at 14:03.

  4. #139
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Voi siete ubriachi davvero ahah.
    dio ma ci provi almeno al leggere?

    i divorzi comprendono anche gli sposati degli anni prima!!!
    non sono i divorzi dei NEOSPOSATI, ma dei neosposati più tutti gli sposati degli anni prima!
    quindi non è il 50% -.-

  5. #140
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    riedito, non mi torna un cazzo, torno sui saggi d'interesse -.-

    e intanto.. http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../12/papa.shtml

    in quella foto sembra un personaggio del male di qualche film
    Last edited by rehlbe; 12th February 2007 at 14:10.



  6. #141
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    riedito, non mi torna un cazzo, torno sui saggi d'interesse -.-
    Il bello è che avevi scritto giusto

    Tornando OT, non mi è chiara una cosa, forse sempre per il problema di sbandierare idea,proposte,sogni come leggi fatte.

    E' un disegno di legge?
    E' un decreto legge?
    C'è stata una legge delega da parte del Parlamento?

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  7. #142
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    dio ma ci provi almeno al leggere?
    i divorzi comprendono anche gli sposati degli anni prima!!!
    non sono i divorzi dei NEOSPOSATI, ma dei neosposati più tutti gli sposati degli anni prima!
    quindi non è il 50% -.-
    Sì, ma non è che il 2002 sia l'anno dell'apocalisse dei matrimoni, cioè l'anno in cui tutti i matrimoni dei 20 anni precedenti concentrano il loro fallimento. Se si prendono i dati degli anni precedenti e successivi, il dato sarà simile, magari con una tendenza all'aumento dei divorzi. Alla fine, si avrà una percentuale non al 50%, ma nemmeno così bassa.

  8. #143
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Il bello è che avevi scritto giusto
    Tornando OT, non mi è chiara una cosa, forse sempre per il problema di sbandierare idea,proposte,sogni come leggi fatte.
    E' un disegno di legge?
    E' un decreto legge?
    C'è stata una legge delega da parte del Parlamento?
    e' solo un disegno di legge che il governo ha preparato.. ora la palla passa al parlamento, ci saranno N trilioni di discussioni, altri N trilioni di emendamenti, alla fine tra qualche mese riusciranno a provare a votare un testo definitivo e probabilmente non passera' neanche alla camera, figurarsi al senato



  9. #144
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    ah ignoranti ma tornate alle superiori PD:
    Se 250k coppie fa un matrimonio il tot anno e 121k coppie scoppia lo stesso anno, vuol dire che 48,8% dei matrimoni contratti in quel periodo fallisce.
    HAHAHAHAHAHAAH
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  10. #145
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    e' solo un disegno di legge che il governo ha preparato.. ora la palla passa al parlamento, ci saranno N trilioni di discussioni, altri N trilioni di emendamenti, alla fine tra qualche mese riusciranno a provare a votare un testo definitivo e probabilmente non passera' neanche alla camera, figurarsi al senato

    Ah ok... allora ripasso tra un anno nella sezione News per leggere dell'eventuale applicazione della legge

    PS e non sviamo dal discorso principale, con cifre e %... è il vecchio trucco politico di mettere tanta carne sul fuoco cosi ci perdiamo la cottura delle salsicce

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  11. #146
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Per chi non vuole capire, proviamo a metterla "in soldoni"

    Se in un anno percepisci 10.000 euro e dopo 5 anni ne te vengono levati 5.000, ti hanno levato il 50% del percepito totale?

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  12. #147
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Per chi non vuole capire, proviamo a metterla "in soldoni"
    Se in un anno percepisci 10.000 euro e dopo 5 anni ne te vengono levati 5.000, ti hanno levato il 50% del percepito totale?
    Rob
    Questo esempio non c'entra una fava:

    se ogni anno percepisci 10k e ogni anno te ne levo 5k e' l'esempio giusto (e in quei 5 k ci mettiamo tasse varie magari una tassa che paghi una volta ogni tre anni,una ogni 10, una ogni 5, ma il cui totale fa sempre 5k ogni anno).

    edit: toh magari all'inizio non paghi tasse.

    Bene, vuol dire che devi aggiungere una costante a quello che hai in tasca, fine. guadagni il 50% di quello che produci perche' il 50% va in tasse da un certo momento in poi. Eccoti l'esempio.
    Last edited by Alkabar; 12th February 2007 at 14:45.

  13. #148
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Adesso, io voglio farla molto più semplice di com'è, visto che non sono nè un demografo nè uno statistico, e non capisco nemmeno cosa c'entri tutto ciò col problema dei Dico, però facciamo così: diciamo che dal 1990 in poi si contano 10 matrimoni all'anno; a partire dal 1995, si contano 5 divorzi all'anno. Nel 2005, quanti saranno i matrimoni ancora vivi e quanti saranno stati i divorzi?
    Questo parlando di un mondo che nasce nel 1990, ovviamente.

  14. #149
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    @alka si ma per fare questo ragionamento devi avere sottomano le statistiche degli anni precedenti, cioe' di quanti matrimoni e divorzi ci sono ogni anno in italia da quando c'e' il divorzio, altrimenti non puoi dire che "il50% dei matrimoni finisce in divorzio" ma solo che negli ultimi anni per ogni divorzio ci son stati 2 matrimoni



  15. #150
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Sì, ma non è che il 2002 sia l'anno dell'apocalisse dei matrimoni, cioè l'anno in cui tutti i matrimoni dei 20 anni precedenti concentrano il loro fallimento. Se si prendono i dati degli anni precedenti e successivi, il dato sarà simile, magari con una tendenza all'aumento dei divorzi. Alla fine, si avrà una percentuale non al 50%, ma nemmeno così bassa.
    ok famo una percentuale tenendo come base 250k di matrimoni all'anno e 121k di divorzi.

    facciamo che 21 anni fa non c'erano sposati (e questo è a "tuo" favore)

    1° anno 250k-121k =129k che restano sposati
    2° anno 250k-121k +129k = 258k che restano sposati
    3° anno 250k-121k +258k = 387k che restano sposati
    ...

    20° anno 250k-121k +2451k = 2580k che restano sposati

    calcoliamo la percentuale dopo 20 anni:
    2580k che restano sposati : 121k che divorziano = 100 : x

    x=(121k*100)/2580k = 4.6% circa

    Quindi dopo 20 anni partendo da 0 sposati la percentuale dei divorzi sul numero di sposati è di 4.6% circa.

    Se trovi errori fammelo presente, ho fatto tutto in fretta che c'ho fame
    (forse ho fatto il calcolo su 21 anni invece che 20, non cambia niente cmq)

Page 10 of 29 FirstFirst ... 6789101112131420 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.81 Kb. compressed to 90.36 Kb. by saving 15.45 Kb. (14.60%)]