Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 25 of 25

Thread: Che distro LINUX mi consigliate?

  1. #16
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Per esempio, tra Mac OS X e ubuntu che cambia? Cosa mi dovrebbe spingere ad usare linux?
    che il primo ti costa 1500 euro in più

  2. #17
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    raga sto scaricando la mandriva, un mio collega mi ha convinto a installare quella.
    http://www.mandrakeitalia.org/

    fateci un giro
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #18

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    raga sto scaricando la mandriva, un mio collega mi ha convinto a installare quella.
    http://www.mandrakeitalia.org/

    fateci un giro
    Non nutro particolare amore per i derivati di RedHat, sono abituato a poter avere un controllo maggiore su ciò che fa il sistema, e RedHat e derivati (compreso Mandrake da cui Mandriva) hanno il vizietto di decidere troppo spesso loro cosa è giusto per te...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #19
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Io usavo Red Hat però qualche annetto fa e devo dire che come server anche in una rete piccolina era molto meglio di win Nt server ma parliamo di preistoria non so se ora le cose si sono invertite.

  5. #20

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    Io usavo Red Hat però qualche annetto fa e devo dire che come server anche in una rete piccolina era molto meglio di win Nt server ma parliamo di preistoria non so se ora le cose si sono invertite.
    Invertite?

    Se lo paragoni a Windows qualsiasi distribuzione linux è >>>>>>>>>>.

    Qua si parlava di paragone tra distribuzioni, non nei confronti di Winzoz
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  6. #21
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    RedHat è Windows per linux praticamente... sviluppano un sacco di roba proprietaria e si fanno i loro standard... ok che si basano su un sistema serio, ma il sistema serio ha già i suoi standard che possono essere tranquillamente rispettati... vedi slackware o debian...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #22
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    che il primo ti costa 1500 euro in più
    http://www.mytech.it/news/articolo/idA028002046511.art

  8. #23
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    io ho installato ubuntu e mi trovo benissimo, peccato che tutti giochi sono fatti per win e directx se no avrei gia disinstallato xp

  9. #24

    Default

    Se ne parla già altrove, ed è illegale. E non hai bisogno di fare crossposting visto che l'hai postato te pure sul news o sbaglio?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  10. #25

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Una domanda un pelo OT

    Ma.. perchè usare linux su un sistema desktop? Non sono ironico nè provocatorio, non l'ho mai usato (tranne fedora alle superiori per far due puttanate a livello di routing) e quindi non sò quali siano i suoi punti di forza.

    Per esempio, tra Mac OS X e ubuntu che cambia? Cosa mi dovrebbe spingere ad usare linux?
    Non l'avevo visto sto post, prima di andare a cena ti assemblo una risposta veloce.

    Perché usarlo su un sistema desktop?
    Dipende da cosa ci devi fare.

    Per coloro che purtroppo son forzati a usare alcuni applicativi, come ad esempio un Access, purtroppo non hai scelta, perché anche se hai dbase per openoffice ormai, non sono purtroppo compatibili al contrario, quindi se lavori con roba in access non puoi usare linux - triste realtà.

    Per le applicazioni normali office o soho però, non c'è in effetti ragione per continuare a pagare la licenza di Windows.
    Esistono ormai distribuzioni a prova di utonto, che si installano in dieci minuti già bell'e pronte per essere usate dall'utente (o utonto) medio, con un bel desktop con le icone, ecc. ecc.

    Il bello nasce quando hai bisogno di applicazioni piu' performanti, o quando devi scrivere roba, in quel caso il divario si vede tutto, altro che visual studio di merda, mezzo giga ciucciato solo per tenerti aperta l'IDE.

    Inoltre, nel momento in cui vuoi spremere ancora piu' potenza bruta dalla macchina per compilare del software o testare un'applicazione server che non ha bisogno di grafica, voilà, chiudi il desktop environment - e non spegni niente, e usi tutta la ram che ti serve, liberandola dall'uso che ne fa il destkop manager. E poi, finito il lavoro, riavvi l'interfaccia e sei di nuovo con le iconcine, il tutto senza alcun bisogno di riavviare il pc.

    hai un pc sicuro, non hai problemi di ricevere alcun virus, trovi tutto quello che ti serve gratis, hai un supporto che microsoft (e anche MacOS) se lo sognano perché qualsiasi cosa giri sotto linux ha migliaia di pagine di documentazione in giro per la rete, in tutte le lingue.

    Ha la possibilità di sfruttare con efficienza ogni tipo di hardware che sia stato progettato con criterio (ovvio, la roba Win-Only che sfrutta la cpu per funzionare mediante driver che interfacciano il sistema operativo non gira, ma non è colpa di linux, e in genere è hardware di merda da 2 lire, tipo i winmodems), e il bello è che lo attivi e disattivi senza mai riavviare il pc, il concetto di riavvio non serve, punto. Solo quando cambi il kernel devi riavviare, e manco sempre (se cambi solo i moduli non è manco necessario farglielo rileggere).

    Ti dico solo una cosa: ho una macchina (ok, è un server, non un desktop ma il concetto rimane) che è su da QUATTROCENTOOTTANTADUE GIORNI (si, letto bene, 4-8-2). 482 giorni di firewall attivo, antivirus sulla posta, proxy, server dhcp, dns, samba per lo share in rete e gestione stampanti.

    E sai su cosa gira?

    Su un celeron 600 di 5 anni fa, non è manco socket 478, e con 256 mega di ram.

    Questo per darti la misura di che cosa significa avere un pc che può durare anni senza doverlo buttare perchè la gente non sa scrivere il software e si affida alla potenza della macchina per correggere i propri errori di incapacità.

    E, un'altra differenza non irrilevante, è ovviamente il costo con il quale puoi avere un sistema competitivo usando linux e usando anche MacOS, i cui costi son quelli che conosciamo.

    Io in ufficio faccio server che costano a noi come rivenditori circa 300 euro. E durano in media 3-4 anni, salvo guasti dei dischi che purtroppo non se ne trovano piu' di veramente buoni che durino gli anni - rimpiango ancora i Quantum Fireball -.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 87.04 Kb. compressed to 74.81 Kb. by saving 12.23 Kb. (14.05%)]