Page 4 of 10 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 136

Thread: Dialetto parlato

  1. #46
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    a napoli e dintorni non esiste l'italiano.

    per dirne una.. " agg pigliat u trammamur "

    tram a muro = ascensore

  2. #47
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    Le nuove generazione, continuano a parlare il dialetto locale o s'imborghesiscono con l'itaGLIAno correggiuto?
    Nella mia Zona, bassa Valsesia, il dialetto e' ancora parlato fra amici o, almeno, dai giovani della leva 75 fino a 85.
    Dico questo perche' ho notato che ragazzi, piu' giovani di me di 10 anni, spesso saltano fuori con qualche frase in dialetto (nel mio caso piemontese)
    Dalle vostre parti, i giovIni lo parlano?

    Boh, qua da me tutti parlano il dialetto senza nessun problema, anche al lavoro a volte e nn vedo quale sia il problemah.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  3. #48
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Tibù View Post
    perchè scusa?
    perchè l'80% degli italiani stupra abitualmente la grammatica della nostra bella lingua e di certo le contaminazioni dialettali non aiutano.
    Non tanto segno di ignoranza ma di certo parlare in dialetto è una cattiva abitudine, a giuste dosi non fa male, ma non bisogna dimenticarsi che l'italiano dovrebbe essere conosciuto MEGLIO del dialetto, non il contrario.

    Poi vabbè, parlare male l'italiano con forte influenza dialettale lo trovo un segno di cafonaggine, al pari del mangiare con i gomiti sul tavolo o al parlare ad alta voce in un luogo pubblico.

  4. #49
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    omg uppo hador
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  5. #50
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.545

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    Le nuove generazione, continuano a parlare il dialetto locale o s'imborghesiscono con l'itaGLIAno correggiuto?
    Nella mia Zona, bassa Valsesia, il dialetto e' ancora parlato fra amici o, almeno, dai giovani della leva 75 fino a 85.
    Dico questo perche' ho notato che ragazzi, piu' giovani di me di 10 anni, spesso saltano fuori con qualche frase in dialetto (nel mio caso piemontese)
    Dalle vostre parti, i giovIni lo parlano?
    da me nel varesotto il dialetto è praticamente scomparso...

    mio nonno parla dialetto, i miei genitori parlano dialetto con mio nonno ma italiano con tutti gli altri, io parlo italiano con tutti. Idem chiunque della mia età o più giovane.



    invece la mia ragazza (vicenza) parla regolarmente dialetto a casa, con gli amic/parenti e colleghi di lavoro stretti... la cosa che mi stupisce e mi perplime è che con le amiche si mandano regolarmente gli sms in vicentino... in pratica è un dramma ogni cambio di cellulare che il T9 è di nuovo da customizzare pesantemente. Di contro c'è da dire che parla perfettamente italiano, solo che viene usato per lo più nelle occasioni "ufficiali".

    i miei clienti di mantova fanno lo stesso dei vicentini per quel che ho visto.
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  6. #51
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Il romano fa cagare


  7. #52
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    a napoli e dintorni non esiste l'italiano.

    per dirne una.. " agg pigliat u trammamur "

    tram a muro = ascensore
    una cosa troppo figa, (per quando mi riguarda)

  8. #53
    Axelfolie's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Treviglio
    Posts
    4.048

    Default

    io capisco quasi perfettamente il bergamasco e me la cavo pure a parlarlo anche se molto raramente mi capita di utilizzarlo, e le poche volte che accade è per lo più in famiglia (parenti a clusone ecc. ftw :-P) e tra amici di vecchia data.

  9. #54
    blaze's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Sheep Island
    Posts
    2.252

    Default

    Odio il dialetto sardo, lo trovo sgraziato.

    Mia nonna non lo insegnò mai a mia madre e la tradizione da lì in poi si è prolungata, e mi va bene così.

    Il mio dialetto è l'inglese.
    A <Rage> is forevah!

    I Heart New York

    There are times when we truly risk something,
    and that is in the discovery and defense of the new.
    The world is often unkind to new talent, new creations... the new needs friends.
    Not everyone can become a great artist, but a great artist can come from anywhere.

    Spoiler

  10. #55
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Axelfolie View Post
    io capisco quasi perfettamente il bergamasco e me la cavo pure a parlarlo anche se molto raramente mi capita di utilizzarlo, e le poche volte che accade è per lo più in famiglia (parenti a clusone ecc. ftw :-P) e tra amici di vecchia data.
    Io ho una casa dalle parti di clusone, vicino ad ardesio.. quando vado su e sento i vecchi parlare ti pare di esser finito in burundi.

    Non c'è una parola una che sia uguale all'italiano, è impressionante

    Btw io capisco perfettamente il brianzolo e di conseguenza il milanese che è similerrimo, in compenso lo parlo malissimo.

    In famiglia non si usa, lo usavano i miei nonni che non ci son più oramai.
    Tra i giovani si usa pocherrimo, magari qualche affermazione sporadica :O

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  11. #56
    Petty Officer 3rd Class Menthos's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Pantego, texas
    Posts
    429

    Default

    (sono nuovo della board)


    Io sto molto con i miei nonni e con loro parlo SOLO dialetto.
    Capita ad alcuni miei amici, che magari nn hanno i genitori di origine bresciana, di storpiare le parole... non nego che la cosa mi dia alquanto fastidio.

    Secondo me comunque il dialetto è una forma di altissima cultura popolare... se però si parla anche un perfetto italiano.


    P.s.

    Peerù = forchetta.
    Assicurato.

  12. #57
    Lieutenant Commander MiLLenTeX's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Trento
    Posts
    9.301

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    a napoli e dintorni non esiste l'italiano.

    per dirne una.. " agg pigliat u trammamur "

    tram a muro = ascensore
    Quote Originally Posted by Mez View Post
    una cosa troppo figa, (per quando mi riguarda)
    una cosa troppo orrenda... (per quanto mi riguarda)

    ***Millo LittleMonkey***
    EX teletext supporter (cit.) - Official member of W2K1 Juventus FAN CLUB

    _____________________________________________
    W2K1 Wolfo's FAN CLUB

  13. #58
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    dio canèla sal parlom!
    le la cosa piu' bela tirer i purcoun in dialet perche' le piu' bel!
    Wolf vin che' che gh'insegnom quel a chi zuvnas che!

    A parte che trovo il dialetto(il mio almeno) una bellissima lingua, io lo parlo tranquillamente con gli amici. Leggevo nn so dove che si stava perdendo con le nuove generazioni il dialetto, per quel che riguarda la mia zona direi di no.
    Last edited by CrescentMoon; 4th May 2007 at 08:04.
    Spoiler


    Spoiler

  14. #59
    Lieutenant Tibù's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Brescia
    Posts
    4.835

    Default

    Quote Originally Posted by elroniel View Post
    se non sbaglio è il cucchiaio (nonna bresciana btw)
    forchetta

    @per hador:se la metti su questo piano hai ragione,troppa gente parla"italiano" inserendoci parole dialettali o tradotte pari pari dal dialetto uscendo con frasi allucinanti.
    Ma sapere il dialetto(separandolo dall'italiano ovviamente..)lo trovo tutt'altro che sintomo di ignoranza,anzi son felice che almeno da me la tradizione va avanti e non è scomparsa come nelle città e in molte altre zone d'italia dove a parlarlo sono solamente i matusalemme
    mandale83 on PSN
    Spoiler


  15. #60
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    hador mi ha tolto le paroline di bocca.. pero io c'aggiugerei anche il fatto che il dialetto storicamente nasce in tutte quelle regioni, guardacaso proprio di periferia, dove per ovvie ragioni l'istruzione non era granchè come poteva invece esserlo in un grosso centro abitato.
    Riguardacaso, a darmi ragione è proprio il fatto che dentro una grossa città (casi a parte come il meridione) l'uso del dialetto è fortemente ridotto, mentre in periferia e nei piccoli centri sparsi nelle campagne/montagne si usa di brutto.

    Quindi è evidente che laddove, tempo fa, l'alfabetismo era ridotto, il fenomeno di diffusione del dialetto aumentava.. è una conseguenza diretta.
    Per questo ritengo che una grossa difusione dei dialetti parlati, cosa inculcata proprio dalla famiglia oltre che dalla società, implichi un basso livello di istruzione = ignoranza.

    Senza aprire inutili polemiche, ho generalizzato parlando dell'intero meridione come caso unico perchè, coi noti problemi che ha avuto di arretratezza ( e qui non voglio mancare di rispetto ma solo citare un dato di fatto) è altrettanto evidente come la propensione a parlare ovunque in dialetto invece che in italiano sia ancora piu diffusa e radicata rispetto ad altre zone d'italia.

    Storicamente siamo un paese che anche per quanto riguarda l'alfabetizzazione media della popolazione siamo stati in fondo al trenino europa.. quindi non mi sorprende che da noi esistano ancora cosi tante forme dialettali cosi differenti l'una dall'altra e cosi profondamente diffuse su tutto il territorio...
    Per cui in definitiva sostenere che l'uso preferenziale del dialetto alla lingua ufficiale sia sintomo di ignoranza non è proprio una cagata campata in aria....

    edit: leggo ora che parlate di tradizione & folklore quando si tira in ballo il dialetto, sono d'accordissimo, ma se, e questo succede molto spesso, si preferisce il dialetto all'italiano, non ci sono scusanti che tengano... è una storpiatura totale, una disintegrazione della grammatica e del lessico, oltre che dell'uso dei verbi che da noi come si sa.. non sono certo facili.
    E poi lo ritengo una forma di comunicazione poco appropriata al giorno d'oggi, dove tutti viaggiano ovunque, becchi il tipo che arriva da 200 km e non capisce una sega.
    40 anni fa erano pochini quelli che viaggiavano cosi tanto, i forestieri erano cosa rara se vogliamo, adesso non si può proprio dire, ergo vedi di comunicare in modo che tutti capiscano.

    ps: e qui via di flame.. ditemi secondo voi quanti che parlano abitualmente il dialetto ti sanno coniugare al primo colpo un fottuto congiuntivo.
    Last edited by Necker; 4th May 2007 at 08:30.
    Daoc
    Spoiler

Page 4 of 10 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.63 Kb. compressed to 97.14 Kb. by saving 15.48 Kb. (13.75%)]