Page 3 of 8 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 108

Thread: Linux user friendly?

  1. #31
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Linux come avete detto per gli uffici va benissimo poiche' e' un risparmio enorme non pagare la licenza ne di windows ne di office per chi ha un parco macchine grande... il discorso di vmware pero' e' abbastanza inutile poi' li la licenza cmq di windows la devi pagar quindi a questo punto te lo monti sulla macchina e bona

    Scusami ma che senso ha mettere un VMWare su dei client? me lo spieghi? Esistono allora solazioni Server-Based su Thinclient e sw come Citrix e il gioco è fatto, anche su linux ne stanno uscendo con licenza = 0

    Secondo VMWare si usa molto per il risparmio di Server, in particolare in ambienti di test e preproduzione.

    No non ha senso montare un SO a pagamanento su una macchina direttamente quando usi una soluzione VMWARE, che alla fine è una accrocchiare una soluzione ServerBase, risparmi cmq del HW, perchè di basta un pc sgrauso che ha un RDC, tanto l'elaborazione e tutto lo fa il Server WMWARe che tohhhh gira su Kernel Linux.

    Su ogni client installi una minimal Linux con la connessione alla rete e il tuo RDC stop, è la soluzione ThinkClient , che sono fatti apposta, per avere un minimo di HW senza disco lavorano su Memorie Flash da 2GB

    Inoltre mi sembra non sono sicurissimo che in questo caso se vuoi fare una soluzione con tanti client in VMWARE su un server non paghi la licenza x ogni CL, ma ne paghi di un TOT, ma non sono sicurissimo.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #32
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    http://www.adobe.com/shockwave/downl...sion=Netscape4
    Scarichi, scompatti, chiudi browser, lanci installer, fine.
    C ho messo circa 2 minuti senza nessuno "scriptino".
    In alternativa sui siti delle varie distribuzioni probabilmente ci sono istruzioni per abilitarlo dal package manager. E poi lo installi da li'.
    Dopo provo cmq sto in ambiente GNOME.

    Altra cosa che forse sapete risolvermi.

    C'è un messaggio quando avvio GNOME (distro yellowdog) che mi dice "no /dev/pmu found" da quello che ho letto in rete dipende dall'assenza dell'unità di gestione risparmio energetico sulla ps3

    Per disabilitare questo errore basta scrivere mknod /dev/pmu c 10 154 ed in effetti funziona solo che quando riavvio mi si ripresenta l'errore.

    In pratica dovrei inserire questo comando in qualche files che linux legge all'avvio in modo tale che lo lancia ogni volta e non appare l'errore.

    Sempre spulciando in rete hanno scritto di editare il file /etc/gdm/custom.conf e di metterlo come [mknod /dev/pmu c 10 154] solo che non funziona o sbaglio io qualcosa (cioè al riavvio cmq riappare il msg).

    Sapete come risolvere per caso?

    PS. Alla fine è una cazzata ma mi sta un pò sul cazzo che mi poppa la finestrella di errore
    Last edited by Marphil; 6th May 2007 at 19:33.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  3. #33
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Oggi ho dato la mia "vecchia" stazione HP a mia cugina, razzando via ogni sorta di Windows e mettendoci Ubuntu (gnome) 7.04

    Ottimo sistema, molto simile ad Osx in alcuni frangenti, le applicazioni sono moltissime ed è assolutamente interessante come ci sia un pò tutto disponibile.

    Peccato solo i drivers per le ATI che è meglio non avere (vecchia storia) ma per il resto, a parte qualche problema di chiusura inaspettata di qualche applicativo, tutto assolutamente semplicissimo e veloce.

    Speriamo proseguano così!

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  4. #34
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Oggi ho dato la mia "vecchia" stazione HP a mia cugina, razzando via ogni sorta di Windows e mettendoci Ubuntu (gnome) 7.04
    Ottimo sistema, molto simile ad Osx in alcuni frangenti, le applicazioni sono moltissime ed è assolutamente interessante come ci sia un pò tutto disponibile.
    Peccato solo i drivers per le ATI che è meglio non avere (vecchia storia) ma per il resto, a parte qualche problema di chiusura inaspettata di qualche applicativo, tutto assolutamente semplicissimo e veloce.
    Speriamo proseguano così!
    Rob
    a me con i driver ATI proprietary su ubuntu feisty (7.04) funziona il direct rendering, effetti desktop (compiz con xgl) ecc.. non funzionavano sulla 6.10 ma ora mi sembra che funzionino, no? ah forse intendi che i driver sono "piu lenti" rispetto a quelli su win?
    Last edited by delo; 6th May 2007 at 22:24.

  5. #35
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Bah... continuate a riciclare sto discorso, ma vorrei sapere quanti di voi hanno provato una distro recente con l'usb, secondo me nessuno di quelli che parlano, a meno che io non sia particolarmente sculato che le distro linux riconoscono la mia conoscenza a priori e basta che infilo il cavo usb nella presa per avere funzionante quello che mi serve...
    non so se sei sculato, ti dico solo che in ufficio ancora oggi non tutte le workstation sono state aggiornate ad una versione sufficientemente recente per poterci infilare una penna usb senza il rischio di causare una catastrofe -in generale non succede semplicemente nulla, su una invece si riavvia la macchina...

    quanto all'uso personale, kubuntu 7.04 feisty fawn ti pare abbastanza recente? [è uscita 2 settimane fa...]

    per inciso il supporto usb (k)ubuntu l'ha implementato sicuramente già nella 5.xx (prima non so, usavo fedora, che sicuramente ce l'aveva già dalla core 5)

    quanto a far funzionare quello che ti serve, bisogna vedere di preciso COSA ti serve: ti faccio notare che c'è un filo di differenza fra riuscire a infilare nella porta usb un pendrive o un hd portatile e infilarci qualcosa che richieda dei driver per comunicare con lo scatolone [esempi pratici di cui ho esperienza diretta: lo zen touch della creative, lo scanner dell'agfa, il cellulare della nokia]

    quelli *col cavolo* che funzionano in maniera nativa... o se funzionano lo fanno in maniera limitata, magari venendo rilevati come delle mere pendrive

    esattamente come succede con windows e - immagino_ma_non_so_di_preciso - col mac... solo che con winzozz qualcuno si ricorda di fornirti il comodo cd per decerebrati e di sviluppare delle applicazioni idonee per interagire al meglio con la roba che hai comprato; se ti dice **tanto** culo esiste una versione di quelle applicazioni per mac

    tanto per fare un esempio, l'ultima volta che ho controllato (non più di tre/quattro mesi fa) logitech -non esattamente gli ultimi stronzi sulla faccia della terra- non aveva rilasciato un software di gestione ad hoc sotto linux manco per i mouse [somma con goduria del sottoscritto che ha dovuto fare una ricerca su internet, rieditare un paio di file di configurazione, installare una libreria e riavviare il sistema per poter usare tutti i tasti del mouse, rinunciare ad alcune funzionalità]

    veramente credi che a livello di mercato nei confronti dell'utente/utonto finale tutto questo non faccia differenza?

    e no
    l'utente finale non è un sistemista, non è un ingegnere, non è un programmatore, né un ragazzino smanettone che vive in simbiosi con una tastiera...

    se poi vogliamo dire che negli ultimi 2 anni linux da un punto di vista dell'usabilità ha fatto enormi passi in avanti, beh, questo credo sia sotto gli occhi di tutti ed ovviamente non lo nego, ma il supporto da parte degli sviluppatori di hardware e software che ha windows se lo sogna
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  6. #36
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    a me con i driver ATI proprietary su ubuntu feisty (7.04) funziona il direct rendering, effetti desktop (compiz con xgl) ecc.. non funzionavano sulla 6.10 ma ora mi sembra che funzionino, no? ah forse intendi che i driver sono "piu lenti" rispetto a quelli su win?
    la X850Xt ancora non va (a 2 sere fa) .. cioè ti installa i drivers "unsupported" ma poi l'accelerazione 3d hardware non va, ho optato per l'economicissima nVidia che fa il suo lavoro correttamente

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  7. #37
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Scusami ma che senso ha mettere un VMWare su dei client? me lo spieghi? Esistono allora solazioni Server-Based su Thinclient e sw come Citrix e il gioco è fatto, anche su linux ne stanno uscendo con licenza = 0

    Secondo VMWare si usa molto per il risparmio di Server, in particolare in ambienti di test e preproduzione.

    No non ha senso montare un SO a pagamanento su una macchina direttamente quando usi una soluzione VMWARE, che alla fine è una accrocchiare una soluzione ServerBase, risparmi cmq del HW, perchè di basta un pc sgrauso che ha un RDC, tanto l'elaborazione e tutto lo fa il Server WMWARe che tohhhh gira su Kernel Linux.

    Su ogni client installi una minimal Linux con la connessione alla rete e il tuo RDC stop, è la soluzione ThinkClient , che sono fatti apposta, per avere un minimo di HW senza disco lavorano su Memorie Flash da 2GB

    Inoltre mi sembra non sono sicurissimo che in questo caso se vuoi fare una soluzione con tanti client in VMWARE su un server non paghi la licenza x ogni CL, ma ne paghi di un TOT, ma non sono sicurissimo.
    Eh stiamo dicendo la stessa cosa
    Mettere un VMware su un client per usare i prodotti per windows e' inutile perche' cmq devi pagare la lincenza anche se lo virtualizzi
    Quindi una volta che hai pagato la licenza lo installi proprio come SO nativo e fine dei discorsi

  8. #38
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Eh stiamo dicendo la stessa cosa
    Mettere un VMware su un client per usare i prodotti per windows e' inutile perche' cmq devi pagare la lincenza anche se lo virtualizzi
    Quindi una volta che hai pagato la licenza lo installi proprio come SO nativo e fine dei discorsi
    No, le licenze di sistemi "ServerBased" hanno un costo di gran lunga minore di N° Windows PC

    I server Citrix paghi solo le licenze di questo ultimo non quella dei client visto che usano tutti la licenza SRV.

    Le soluzioni VMWARE e le soluzioni ServerBased, hanno il vantaggio di pagare licenze Client Pacchettizzate e di non dover comprare HW Client complesso (PC completi per intenderci) ma ThinClient che hanno un costo molto basso e con linux Core sono senza licenza

    Mettere un VMWARE su un Client per usare un altro SO è Inutile a prescindere, VMWARE lo usi con un Remote Desktop quindi il client è un linux con un RDC e la rete stop, poi lavori su un client Virtuale Remotizzato.

    Con Citrix al posto del RDC si usa il protocollo ICA, che collegandosi ti apre una sessione di lavoro sul server Citrix e in base alla tua tipologia di utente ti da i sw disponibili e il Client preselezionato, esempio un W2000 PR, con office e la posta o un WXP con Cad etc.etc. ma il tutto è remotizzato e la licenza è solo quella server paghi le licenze Citrix, ma ora con Emperor client free linux anche questo riesci a fare gratis.

    sto dicendo cose diverse non ha alcun senso installare un SO su una macchina per poi lanciare una VMWARE per caricarne un'altro non sto specificando Windows Linux Solaris o MCOS.

    Per usare i vari Exchange e Office, esiste CrossOverOffice e con linux fai tutto, visto che molte aziende usano le funzionalità di calendario e impostazioni riunioni di Exchange SRV.

    La cosa sbagliata a mio avviso è la vendita dei portatili con preinstallato WIN, dovrebbero lasciare la facoltà di scegliere come gli optional per le macchine.
    Last edited by Karidi; 7th May 2007 at 08:53.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #39
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Boh secondo me continuiamo a dire la stessa cosa

  10. #40
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Dopo il reply di Gorgon direi che si poteva chiudere

  11. #41
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    partite dal mio discorso, ma non l'avete letto bene -.-

    per le mie esigenze di portabilità e backup (avere, in 1/2gb, un file completo con sysop montabile dovunque completo con il mio lavoro sopra), vwmare con 2 sysop va benissimo, cosa volete che sia il costo della licenza dell'xp o le prstazioni quando usi programmi di contabilità leggeri



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  12. #42
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    dico la mia brevemente.
    Linux è un gran bel sistema, daltronde è nato per i professionisti e quindi è ovvio che sia un sistema serio. Mi da fastidio il fatto che spinga per essere user friendly perchè, per come è fatto, necessita di molte attenzioni finchè non è configurato alla perfezione, e io queste cose per poterle fare devo sapere che le ho fatte in un determinato modo e non che qualche script le ha fatte per me senza che io ne abbia il completo controllo.
    Per quanto scritto sopra, e solo per quello, io adoro la slackware, che mi da il completo controllo della macchina. A parte questo, sto mettendo sul notebook una kubuntu che diventerà la mia piattaforma di salvezza quando (e capiterà certamente) windows mi abbandonerà per qualche suo scazzo o semplicemente perchè il filesystem fa cagare.
    Sappiate solo che perdere del tempo su linux, studiando i manuali e i tutorial, fa bene al cervello e alla vostra macchina... saper guidare l'auto è sufficiente per andare da milano a roma, sapere come funziona l'auto è utile se qualcosa non funziona e volete evitare ulteriori danni alla vostra automobilina, no?
    Se avete tempo da investire, mettetevi su una bella distro linux, configuratela al meglio e usatela. Poi ripetete finchè non ve la sentite di fare le cose da soli, con una bella slackware vedrete che quando avrete un pc che vi fa da pc, telecomando, televisione, impianto stereo, multimedia box, server posta, server web, server backup mp3 e pornazzi, allora sarete molto, ma molto contenti.
    l'unico problema è saper gestire la sicurezza della macchina, ma anche windows ha questi problemi... sia con firewall e antivirus che senza... norton insegna
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #43

    Default

    Quote Originally Posted by Kali View Post
    Dopo il reply di Gorgon direi che si poteva chiudere
    Attendo il giorno in cui parlerai di qualcosa che conosci con cognizione di causa senza blaterare slogan useless.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #44
    Warrant Officer rustyangel's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    3.331

    Default

    Io ho installato sabato Ubuntu 7.04 per la prima volta (mi sono fatto 2 partizioni per metterci anche XP, che non si sa mai); devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla facilità di installazione e dall'enorme quantità di applicativi "user-friendly" già presenti (mi riferisco in particolare a Synaptic, che davvero è una manna dal cielo).
    Devo dire, però, che quando ho cominciato a fare le cose un po' più seriamente, ho avuto notevoli problemi (es: installare beryl o configurare la riproduzione dei video sotto questo desktop manager), ma ammetto anche che è stata principalmente colpa della mia totale inesperienza in campo di "riga di comando". Nonostante questo, su internet si trova un numero di guide davvero tendente all'infinito, sia in inglese che in italiano, e spesso molto più complete e chiare di quelle che trovi per fare cose analoghe su windows.
    Grazie a queste guide sto imparando un pochino i comandi da terminale/console e devo dire che ogni volta che risolvi qualcosa è davvero una grandissima soddisfazione (anche se si tratta di una stronzata immane come cambiare il login manager, cosa che si fa senza digitare nemmeno una virgola).

    Secondo me, quindi, linux (almeno nella versione Ubuntu 7.04) è davvero facile da usare per l'utente medio-basso, dopo un paio di giorni per ambientarsi (come potrei essere io), fino al super-esperto. E' chiaro che non lo darei mai a mia madre o a mia sorella, ma a loro faccio fatica a dare anche un pc con windows sopra: questi casi sono quelli di utenti che hanno problemi anche a fare un doppio clic.

    Ad ogni modo, il fatto che sia COMPLETAMENTE personalizzabile anche nelle versioni più semplici, mi ha piacevolmente sorpreso (infatti ora passo le nottate a cercare qualche stronzatina da cambiare qua e là per renderlo più a mia "immagine e somiglianza" ).
    Last edited by rustyangel; 8th May 2007 at 10:56.
    Ex MMORPG:
    Spoiler

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    mica i numeri lo sanno di essere consecutivi


  15. #45
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by rustyangel View Post
    Secondo me, quindi, linux (almeno nella versione Ubuntu 7.04) è davvero facile da usare per l'utente medio-basso, dopo un paio di giorni per ambientarsi (come potrei essere io), fino al super-esperto. E' chiaro che non lo darei mai a mia madre o a mia sorella, ma a loro faccio fatica a dare anche un pc con windows sopra: questi casi sono quelli di utenti che hanno problemi anche a fare un doppio clic.
    Invece io farei il contrario proprio perche' mia madre/sorella fanno un uso del pc in maniera base quindi a loro bastano i programmi che ti danno installati

    Io invece che con il pc ci gioco/programmo/smanetto preferisco usare windows che mi da un supporto maggiore su queste cose

Page 3 of 8 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.96 Kb. compressed to 108.25 Kb. by saving 15.72 Kb. (12.68%)]